PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Certo che ho visto un tappeto nella stanza del primo villano che sembra uscito da una ps2 a livello di texture (e non cambiava manco mettendo la modalità risoluzione). È così anche su ps5?
 
RT che se va bene sarà notabile solo nel lago tra l'altro:asd:
Si, come sempre detto, inutile aspettarsi il RT di una scheda video PC ultima gen.

Per questo ci rinuncio, favorendo le prestazioni, oltretutto 1800 di res va benissimo.

Comunque su PS5 hanno proprio problemi con l'RE Engine da parte di Resident Evil (vedi i problemi originali che avevano avuto con Village).
 
Certo che ho visto un tappeto nella stanza del primo villano che sembra uscito da una ps2 a livello di texture (e non cambiava manco mettendo la modalità risoluzione). È così anche su ps5?
Non so ora quel pezzo dovrei ricontrollare, ma si ci sono diverse classiche texture made in japan alla FFVII remake anche su PS5.
Diversi cespugli altissimi piazzati in primo piano in 2d blurrati e sfocati o le foglie degli alberi con texture tutte sgranatissime appena ti avvicini.

Si, come sempre detto, inutile aspettarsi il RT di una scheda video PC ultima gen.

Per questo ci rinuncio, favorendo le prestazioni, oltretutto 1800 di res va benissimo.

Comunque su PS5 hanno proprio problemi con l'RE Engine da parte di Resident Evil (vedi i problemi originali che avevano con Village).
Eh andrebbe benissimo se sembrasse davvero 1800p, ma anche 1440.
Il problema è che invece su certi elementi "solo su PS5" sembra più un 1080-1200 ed è strano quindi qualcosa nell'upscale fa bordello, non vorrei che rispetto a Village avessero implementato anche il nuovo FSR 2.0 si amd che fa più casino che altro.
 
Ultima modifica:
beh ho giocato il gioco originale e non mi sembra molto più action di RE3.
È molto più action di re3 invece, superata la casa(primi 5 minuti di gioco) lo vedrai
Post automatically merged:

Si, come sempre detto, inutile aspettarsi il RT di una scheda video PC ultima gen.

Per questo ci rinuncio, favorendo le prestazioni, oltretutto 1800 di res va benissimo.

Comunque su PS5 hanno proprio problemi con l'RE Engine da parte di Resident Evil (vedi i problemi originali che avevano avuto con Village).
Il re engine in spazi aperti mostra tutti i suoi limiti, anche la resa di certi materiali.
Le pozzanghere sembrano pozzanghere di olio non d'acqua.
Ricordo che siamo nel 2023 su ps5.
 
Ultima modifica:
Il problema è che invece su certi elementi "solo su PS5" sembra più un 1080-1200 ed è strano quindi qualcosa nell'upscale fa bordello, non vorrei che rispetto a Village avessero implementato anche il nuovo FSR 2.0 si amd che fa più casino che altro.
Basta usarlo bene, e nel caso sistemarlo, e in quel caso è molto più che utile. :asd:

Ma che tipo di demo è alla fine ? A tempo ?
No, non è a tempo.
 
Non so ora quel pezzo dovrei ricontrollare, ma si ci sono diverse classiche texture made in japan alla FFVII remake anche su PS5.
Diversi cespugli altissimi piazzati in primo piano in 2d blurrati e sfocati o le foglie degli alberi con texture tutte sgranatissime appena ti avvicini.


Eh andrebbe benissimo se sembrasse davvero 1800p, ma anche 1440.
Il problema è che invece su certi elementi "solo su PS5" sembra più un 1080-1200 ed è strano quindi qualcosa nell'upscale fa bordello, non vorrei che rispetto a Village avessero implementato anche il nuovo FSR 2.0 si amd che fa più casino che altro.
Ma sai fino a che parliamo di vegetazione diciamo che lo "accetto". Anche in village ci son brutture nei mucchi di foglie se si guarda il dettaglio, ma la composizione generale (strepitosa) delle scenografie compensa alla grande. Qui il tappeto salta all'occhio perché siamo al chiuso e ci sono pochi elementi scenici. Oh poi non voglio fare troppo nitpicking, è cmq ispiratissimo eh.
 
Il re engine in spazi aperti mostra tutti i suoi limiti, anche la resa di certi materiali.
Le pozzanghere sembrano pozzanghere di olio non d'acqua.
Ricordo che siamo nel 2023 su ps5.

E questo un po' mi spaventa perché penso lo useranno anche per Dragon's Dogma 2 😥
 

Magari la aggiungeranno in seguito?
Non credo, a meno che non ci sia già ma ovviamente non a caso come nella demo :asd: Fare una difficoltà grossa come sembra per l'inizio del gioco ci sta, bilanciarla per tutto il gioco è diverso, quindi penso rimarranno le solite 3 (mi sembra siano 3 come al solito).
 
Eh a saperlo fa però.
Intanto su Dead Space hanno dovuto disattivalo per risolvere completamente il suo problema di impastamento, robe assurde:asd:
Si ma occhio, il VRS e FSR non sono la stessa cosa, il primo una delle funzioni del FSR più o meno, mentre il secondo quello che upscala in se, infatti anche Dead Space lo usa il 2.1, a cui hanno levato il VRS, e bisogna dire che ha aiutato molto il gioco.
 
Sarà la grafica da PS4 e abbastanza sporca su PS5 (come dite è un problema noto che risolveranno immagino nella versione finale) o un Leon che si controlla in maniera diversa ma per il momento non mi ha proprio convinto sta demo. Dai trailer visti sarà sicuramente tutta un'altra roba il prodotto finale, però c'è qualcosa che non mi convince
 
Si ma occhio, il VRS e FSR non sono la stessa cosa, il primo una delle funzioni del FSR, mentre il secondo quello che upscala in se, infatti anche Dead Space lo usa il 2.1, a cui hanno levato il VRS.
Si si intendevo appunto quello, il Variable Rate Shading dell'ultima versione del FSR, ora non ricordavo se era la 2.0 o 2.1.
La versione PS5 di questo software AMD attualmente non è ben gestito.
Sempre che poi ci incastri davvero quello su RE4.
 
Ultima modifica:
Non credo, a meno che non ci sia già ma ovviamente non a caso come nella demo :asd: Fare una difficoltà grossa come sembra per l'inizio del gioco ci sta, bilanciarla per tutto il gioco è diverso, quindi penso rimarranno le solite 3 (mi sembra siano 3 come al solito).
Spero nel remake sia possibile partire subito a Difficile
 
Provata la demo e beh che dire : CLAMOROSO !!!
La parte del villaggio è stata tosta quando sono suonate le campane che sollievo :rickds:
 
Spero nel remake sia possibile partire subito a Difficile
Se non è possibile è perchè forse secondo loro farlo alla prima run è troppa come difficoltà. Almeno teoricamente è così, se il bilanciamento per un'esperenza giusta è la difficoltà Normale, e quindi il difficile si sblocca dopo perchè per loro serve avere l'inventario grosso, le armi potenziate ecc, allora evidentemente è così no? :hmm: C'è anche da dire però che è probabile pensino che metterlo da subito potrebbe dopo molte ore di gioco bloccare molte persone che avrebbero, nel caso, solo l'opzione di ricominciarlo. Infatti in questi remake se non erro è impossibile cambiare difficoltà a partita in corso vero? Quindi prima dovrebbero fare quello, ma se non lo fanno forse è perchè è impossibile per determinati motivi, quindi te lo fanno sbloccare dopo. Nel caso comunque rimango convinto che sviluppandolo in modo che si sblocchi solo dopo, viene settato sapendo che il giocatore sarà più forte della prima run.
 
Io non ricordo fosse molto più action del 3 semplicemente credo sia una impressione dovuta alla lunghezza almeno doppia del 4
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top