PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Boh, a me questa tendenza ai remake (Capcom su tutti) non piace per nulla. Leva tempo ai nuovi progetti e frena il coraggio e la creatività.
ma i nuovi progetti arrivano lo stesso
Post automatically merged:

Ma se hanno migliorato e aggiunto un botto di roba come si può anche solo pensare che abbiano tolto quel boss e SW per pigrizia o per farci pagare di più? :asd: possono essere mille i motivi che durante lo sviluppo hanno portato a fare queste scelte, come per esempio il fatto che per sviluppare la parte di Ada ci voleva del tempo in più che non avevano e quindi la faranno uscire più avanti (e non sappiamo ancora se sarà a pagamento o meno). Pensare per forza il male mi sembra un po' eccessivo.
il fatto che il gioco non sia super ottimizzato fa pensare che siano arrivati con la lingua di fuori per uscire in questo periodo
 
Se i nuovi progetti sono:
Forspoken
Babylon's Fall
The Callisto Protocol
Suicide Squad: Kill the Justice League
etc.
Direi di no.

Lo stesso Exoprimal di Capcom, per quanto interessante (in co-op) flopperà clamorosamente :bah:

La verità e che il mercato sta vivendo una stasi.
Tolte alcune (poche) IP riuscite, il resto sono vecchi giochi riproposti o IP conosciute da molto tempo.

Vedo più creatività e coraggio in giochi doppia A e indie, ma questo già da molto tempo.

Vabè, Forspoken sembra uscito da una showrunner di Netflix strafatta di acidi.
Comunque il problema a monte è uno solo: finché a fare i videogiochi c'era gente come Mikami/Itsuno, aggiungete vecchie lenze, le opere di intrattenimento erano pensate senza stabilire funzioni sociologiche o pedagogiche, non insegnavano altro che intrattenimento, poi certamente, l'utente finale poteva trovarci chiavi di lettura, ad un Killer 7, per dire.

Ora i videogiochi li fa gente della mia età, rovinati dalla propaganda e al contempo, sicuri di dover lanciare un messaggio ultra istinto.
 
Sono proprio queste invece le idee e il coraggio che mancavano.

Prendi RE 2 1998, un horror che ha fatto la storia, lo ricostruisci, con un buon lavoro vieni premiato da critica e pubblico. Invece che le solite puzzose remaster.
 
Boh, a me questa tendenza ai remake (Capcom su tutti) non piace per nulla. Leva tempo ai nuovi progetti e frena il coraggio e la creatività.
Viviamo in un periodo in cui il coraggio purtroppo non paga sempre, anzi oggigiorno la creatività deve piegarsi alle "esigenze" delle persone, quasi come fossero loro a dover dettare un'opera.
Inoltre i nuovi progetti escono lo stesso, però, come ti ripeto, devono essere fatti in un certo modo, quindi vai comunque a sacrificare la creatività.
 
Sono proprio queste invece le idee e il coraggio che mancavano.

Prendi RE 2 1998, un horror che ha fatto la storia, lo ricostruisci, con un buon lavoro vieni premiato da critica e pubblico. Invece che le solite puzzose remaster.
Scusa ma Il coraggio di riproporre giochi vecchi?
Queste scelte sono fatte per 2 motivazioni:

1) alcuni giochi sentono il peso degli anni
2) si va a botta sicura con le grandi IP

Ma una Capcom leggermente più coraggiosa non farebbe male
Post automatically merged:

Viviamo in un periodo in cui il coraggio purtroppo non paga sempre, anzi oggigiorno la creatività deve piegarsi alle "esigenze" delle persone, quasi come fossero loro a dover dettare un'opera.
Inoltre i nuovi progetti escono lo stesso, però, come ti ripeto, devono essere fatti in un certo modo, quindi vai comunque a sacrificare la creatività.
Senti, non vorrei sembrare caustico e men che mai .ofobo e qualcosa, ma i dev di Dead Space hanno pensato a mettere i cessi gender perché non potevano non mancare, non un'arma nuova, non una nuova tuta per celebrare la serie, non hanno pensato a rifare qualcosa....hanno dedicato del tempo "mentalmente" a mettere il cartello con i cessi gender.
Cmq hai ragione su tutta la linea, adesso chi fa videogiochi, e me lo dice spesso chi li fa (conosco un po' di gente) non ha le mani libere come prima. Vorrei raccontare di più ed essere più specifico, ma temo di mettere nei guai i creatori stessi, visto che c'è un clima da gestapo.
 
Ultima modifica:
Scusa ma Il coraggio di riproporre giochi vecchi?
Queste scelte sono fatte per 2 motivazioni:

1) alcuni giochi sentono il peso degli anni
2) si va a botta sicura con le grandi IP

Ma una Capcom leggermente più coraggiosa non farebbe male
Post automatically merged:


Senti, non vorrei sembrare caustico e men che mai .ofobo e qualcosa, ma i dev di Dead Space hanno pensato a mettere i cessi gender perché non potevano non mancare, non un'arma nuova, non una nuova tuta per celebrare la serie, non hanno pensato a rifare qualcosa....hanno dedicato del tempo "mentalmente" a mettere il cartello con i cessi gender.
Cmq hai ragione su tutta la linea, adesso chi fa videogiochi, e me lo dice spesso chi li fa (conosco un po' di gente) non ha le mani libere come prima. Vorrei raccontare di più ed essere più specifico, ma temo di mettere nei guai i creatori stessi, visto che c'è un clima da gestapo.

Be i primi da questo punto di vista sono proprio
i ND.
 
Io sinceramente non vedo il problema. Se un gioco vecchio, che magari ad oggi ha delle pecche a causa del tempo, lo migliorano ed è bello da giocare, me lo gioco volentieri. Ricercare solo novità è abbastanza difficile da pretendere, anche perchè al giorno d'oggi se fallisci muori :asd:
 
L'importante è che ste operazioni siano fatte BENE. L'output di roba nuova da parte di capcom non è poi così scarso, considerando che village è solo del 2021. Certo non c 'e la varietà sorprendente del periodo ps1 (se si pensa solo ai loro picchiaduro scende una lacrimuccia) ma è anche dovuto alla razionalizzazione estrema (e giusta) dopo i disastri del periodo 360
 
Si parla di remake solo come strumento per rigiocare un gioco. Per una buona % è così, per altri invece si tratta anche di giocare per la prima volta (meglio ancora in versione moderna).

Motivo per cui è importante, ogni tanto, riportare in auge vecchie glorie, per non dimenticare, per fare in modo che anche altre generazioni possano giocarci.

Si puoi anche andare in retrogame, ma se te lo rifanno nuovo e modernizzato ancora meglio.

Poi questo è un remake con le palle, non come le remaster di una volta che alzavano la res, aggiustavano un po' l'illuminazione, al limite un po' i comandi e te le piazzavano a 60 euro. :asd:
 
Si parla di remake solo come strumento per rigiocare un gioco. Per una buona % è così, per altri invece si tratta anche di giocare per la prima volta (meglio ancora in versione moderna).

Motivo per cui è importante, ogni tanto, riportare in auge vecchie glorie, per non dimenticare, per fare in modo che anche altre generazioni possano giocarci.

Si puoi anche andare in retrogame, ma se te lo rifanno nuovo e modernizzato ancora meglio.

Poi questo è un remake con le palle, non come le remaster di una volta che alzavano la res, aggiustavano un po' l'illuminazione, al limite un po' i comandi e te le piazzavano a 60 euro. :asd:
Il retrogaming oltretutto te lo fa una percentuale minima del pubblico che invece ti gioca il remake.
Per questo il Rebirth di RE1 non è mai la risposta a chi chiede un remake del primo, il giocatore medio di oggi non lo prende minimamente in considerazione :ahsisi:
 
Seriamente voi cosa vorreste come prossimo remake, ci vorrebbe un topic dedicato ai sondaggi di Gamesforum,
1.RE rebirth
2.RE 5
3.RE CV
4.Dino Crisis
Io dico Dino Crisis
 
Seriamente voi cosa vorreste come prossimo remake, ci vorrebbe un topic dedicato ai sondaggi di Gamesforum,
1.RE rebirth
2.RE 5
3.RE CV
4.Dino Crisis
Io dico Dino Crisis
Il fatto che i RE in remake stiano avendo successo non significa che arriverà Dino Crisis purtroppo, ovviamente voglio Dino Crisis con la cura fatta per RE2 o addirittura questo. Ahivoglia lì ad espandere e migliorare trama e cose varie, soprattutto mettendo serie basi su un seguito che farebbe da reboot in pratica :asd: Perchè già Dino 2 lo ricordo male, il 3 non ne parliamo proprio, bisogna cambiare.

Scegliendo invece sui RE a me ormai pare ovvio che andranno di 5. E non cambieranno quello che pensate voi, la coppia rimane o i fan del 5 (ricordatevi che è il RE più venduto) che esistono e sono tantissimi la prenderebbero malissimo, fidatevi di ME :asd:
Ergo visto che i remake si fanno anche per loro (soprattutto?) ok le modifiche per renderlo al livello a cui ora con questi remake ci stiamo abituando, ma le basi no, non le possono cambiare o semplicemente non lo fanno.
 
Seriamente voi cosa vorreste come prossimo remake, ci vorrebbe un topic dedicato ai sondaggi di Gamesforum,
1.RE rebirth
2.RE 5
3.RE CV
4.Dino Crisis
Io dico Dino Crisis
Re5 o cv, rebirth va benissimo così com'è (e pace se gli zoomers sono allergici alle inquadrature fisse).
Dino crisis mi ha sempre detto poco, anche al tempo in cui usci'. Non fosse un periodo in cui il Giappone feudale è fin troppo sovraesposto mi piacerebbe un reimagining/nuovo capitolo di onimusha.

Pero' boh, direi che coi remake possono anche prendersi una pausa e lavorare su re 9.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top