PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Magari alla fine torna in capcom, chissà. Sbaglio o l'avevano se non coinvolto almeno interpellato su questo remake?
 
Non soffermiamoci sempre sul punch on a rock però, questa combo su Wesker era uno spettacolo. Nelle settordici run che ci ho fatto, in questa parte e nell'ultima nell'hangar dei missili mi ci soffermavo apposta :ivan:


youtube-video-gifd948e53bdb7c687c.gif
Io l'ho giocato di recente e ho goduto moltissimo, Sheeva sempre top, Jill trasformata in Nina Williams, decine di meme su schermo "I am your partner NOW". Veramente figo, certo molto Capcomiano old style, ma funziona molto bene, Wesker-Agente Williams super top.
E' chiaro che qui ci sono due correnti Evoliane, per una RE5 e RE6 sono troppo, per me ci stanno, sono canonici, funzionali, e fanno quello che devono fare: garantire azione over the top.

Chi vuole la roba sempre smunta e con gli zombi ha perso un botto di film canonici e non si è accorto di come il mondo di RE è cambiato, aggiungendo personaggi, nemici, organizzazioni, e il resto
 
Anche a me il trashume narrativo e ludico di re5 piace. Quello che proprio non sono mai riuscito a digerire troppo è il level design e gli assets grafici abbastanza anonimi su cui è costruito. È una roba probabilmente figlia della natura coop del gioco (che invece ho sempre apprezzato) pesa molto. Ed è una roba poi portata agli estremi con re6.
Con un remake potrebbero metterci una pezza, dare al gioco una caratterizzazione ambientale (morfologica ed estetica), che con la giusta cura potrebbe spaccare (l'horror diurno e rugginoso).
 
Anche a me il trashume narrativo e ludico di re5 piace. Quello che proprio non sono mai riuscito a digerire troppo è il level design e gli assets grafici abbastanza anonimi su cui è costruito. È una roba probabilmente figlia della natura coop del gioco (che invece ho sempre apprezzato) pesa molto. Ed è una roba poi portata agli estremi con re6.
Con un remake potrebbero metterci una pezza, dare al gioco una caratterizzazione ambientale (morfologica ed estetica), che con la giusta cura potrebbe spaccare (l'horror diurno e rugginoso).
Alcune locations son carine secondo me in Res5. Senza dimenticarsi i dlcs. Specialmente quello nella villa con Jill. Bellissimo
 
Comunque tutti a pensare a RE5 e 6 ma nessuno ha buttato là una cosa che secondom e è possibilissima: RE 4 Parte 2 :phraengo:
Ambientato prima del 6. Fra il 2004 (4) e 2012 (6) qualcosa da fargli fare a Leon di non ancora raccontato lo trovano :sisi:
 
Per ora no ma probabile uscirà entro la settimana successiva.
Bisogna vede qual è la radice del problema e la velocità del team a intercettare il feedback ricevuto.
Se è una minchiata da disattivare come per Dead Space lo risolvono anche solo 3 giorni dopo il lancio se non già per il D1 visto che le lamentele stanno in giro dall'uscita della demo 9 giorni fa, se invece è come Horizon in cui hanno dovuto rifa da zero il sistema di antialiasing/checkerboard allora magari ci vediamo anche in estate:asd:
 
Ultima modifica:
Quindi consigliate sempre di optare per la versione Xbox Series X?
Ad oggi se uno ha la possibilità si, è la versione migliore del gioco.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk

Ni, su series x è più pulito ma al momento ci sono enormi problemi di deadzone nei controller per cui la gente si sta lamentando un botto.
Sono appunto questi due i problemi con molte lamentele, blur su PS5 e controlli su Xbox.
 
Ni, su series x è più pulito ma al momento ci sono enormi problemi di deadzone nei controller per cui la gente si sta lamentando un botto.
Sono appunto questi due i problemi con molte lamentele, blur su PS5 e controlli su Xbox.
Cosa comporta esattamente?
 
Cosa comporta esattamente?
Credo qualcosa nella responsività dei comandi di mira, purtroppo non avendo xbox non posso provarlo.
Molti con entrambi le console che hanno provato le demo stanno addirittura dicendo che dovendo scegliere so costretti andare di PS5 perchè preferiscono leggermene più blur a quella sensazione sbagliata di controllo.
Da capire anche quanto dipenda dalla sensibilità del singolo. Magari te la provi e ti sembra ok.

La speranza è che capcom fixi entrambi.


 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top