PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Proprio perché il 6 è stato un obbrobrio credo che rifarlo sia la scelta migliore per provare a cancellare/aggiustare diverse cose. Se non lo rifanno è perché vogliono eliminare in questa timeline del reboot tutti i disastri visti in quell' episodio.
 
Siccome la mia ragazza starà via per 10 giorni ed aveva paura che mi potessi sentire solo e che sarei potuto andare a donnine (:asd:) mi ha preso l'ultimissimo capitolo di Resident Evil che mancava alla mia collezione, ovvero Resident Evil 4 (remake).
Finalmente potrò recuperare uno dei più grandi capisaldi della storia dei videogiochi.
Stay tuned :ahsisi:
 
Siccome la mia ragazza starà via per 10 giorni ed aveva paura che mi potessi sentire solo e che sarei potuto andare a donnine (:asd:) mi ha preso l'ultimissimo capitolo di Resident Evil che mancava alla mia collezione, ovvero Resident Evil 4 (remake).
Finalmente potrò recuperare uno dei più grandi capisaldi della storia dei videogiochi.
Stay tuned :ahsisi:
sposala allora ;)
 
Sono diventato una sega io o la primissima fuga dal villaggio (il primo chainsaw man) è un bel po' più difficile dell'originale ad Hardcore? :asd:
 
Sono appena al capitolo 3, ma penso di essermi fatto un'idea su come è strutturato il gioco.

Premettendo che ho sempre preferito la struttura classica dei RE rispetto alla deriva action, mi sono sempre domandato se mi sarebbe piaciuto RE4 dal momento che è stato il titolo del "cambiamento della serie".
Che cos'adoro dei RE classici? Il fatto che siano "matematici". Hai un numero di risorse limitato, hai tot nemici nella mappa ed hai delle stanze da esplorare per sbloccare oggetti e risolvere enigmi. È tutto un gigantesco puzzle, compreso il modo in cui devi gestire le risorse.
Ebbene, a gran sorpresa (per me) ho capito che RE4, nonostante sia un action in cui i nemici droppano risorse random, è un puzzle! Un puzzle diverso dai RE classici, ma è comunque un "cubo di Rubik" da risolvere! Ma questa volta il puzzle consiste nel modo in cui decidi di combattere.

Ogni area è pensata al millimetro, dalla conformazione della stessa, alla verticalità degli edifici, ai passaggi per sgattaiolare da una stanza all'altra, al posizionamento e al tipo di nemici che incontri.
Sei talmente libero nei tipi di approcci possibili, che pare un sandbox.
Ed ovviamente ci sono modi più difficili per avanzare ed altri più efficaci. La chiave è trovarli!

Ho fatto una battaglia in cui c'erano tantissimi nemici armati di dinamite. Un delirio, esplosioni continue. Ma queste mi permettevano di far fuori il grosso numero di nemici che mi si era parato davanti.
Al centro della mappa c'era un grande ponte in legno che scioccamente ho ignorato completamente. Ad un certo punto un nemico ha lanciato una dinamite sul ponte e puff!!! È crollato facendo cadere una manciata di nemici.
E a quel punto mi sono sentito molto sciocco, "perché non ho usato quel ponte per attirarli tutti e farli fuori in una botta sola?!?!". Mi sono mangiato le mani per non averci pensato, ma ho anche imparato che in questo gioco bisogna tenere gli occhi aperti e che ogni elemento della mappa non è messo là per caso.
 
Quante bestemmie ho tirato per colpa di Ashley.
Uno si impegna a prendere meno colpi possibili, evitare i nemici che si possono aggirare, sprecare meno proiettili possibili... Poi il gioco di appioppa questo inutile sacco di patate e rimani con l'inventario vuoto per salvarle le chiappe.

Credo di aver riprovato 20 volte il primo segmento con lei per scappare dalla chiesa.
 


Suppongo che il TGS (e dintorni) sia il momento dell'annuncio di Separate Ways con data di lì a 3-4 mesi.
 
Il primo hd è ancora un giocone assurdo. Il mio RE preferito.
Lo zero è il peggiore di tutti. Praticamente ingiocabile oggigiorno
Ma perchè non lo chiamate Rebirth tanto per rendere chiaro il tutto?

Comunque la Steelbox a 49 € è buona?

Amazon product

EDIT Promozione finita
 
Ultima modifica:
Ma perchè non lo chiamate Rebirth tanto per rendere chiaro il tutto?
Perché l'edizione più recente si chiama HD Remaster :asd:
Che è la Remaster in HD del Rebirth.
Che a sua volta è il Remake di RE1.
Che al mercato mio padre comprò.
 
Perché l'edizione più recente si chiama HD Remaster :asd:
Che è la Remaster in HD del Rebirth.
Che a sua volta è il Remake di RE1.
Che al mercato mio padre comprò.
Si bè per chi lo ha giocato all'uscita su PS1 il primo è il primo che ha pure avuto vari remaster o meglio adattamenti nelle versioni PSN per renderli giocabili , , Rebirth è un'altra cosa e Rebirth HD è la remaster calcola che io di Rebirth ne possiedo 3 versioni , l'Originale per Cubo (spolpato a dovere) la versione fisica PS3 HD (presa da Playasia e Platinata , io che dei platini me ne frego assai) e la versione digital HD PS4

per dire

Per la vecchia guardia si chiamerà sempre Rebirth :rivet:
Esattamente
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top