PS4/PS5 Resident Evil 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Domani alle 8:00AM)

  • 75 - 79

    Voti: 0 0.0%
  • 70 - 74

    Voti: 0 0.0%
  • 65 - 69

    Voti: 0 0.0%
  • 60 - 64

    Voti: 0 0.0%
  • Meno di 60

    Voti: 0 0.0%

  • Votatori totali
    35
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Io le odio anche perché a volte frustranti o non bellissime, poi ci si metteva di mezzo un personaggio che si vorrebbe fare a pezzi. :sard:
Io non so quante situazioni di scorta del pg/veicolo ho odiato a morte nei videogiochi, ma quelle di Ashley sono tra le poche che mi sono piaciute perchè tra le più leali e ben studiate in assoluto.
Per dire se uno non regge le situazioni con lei probabile che lancerebbe direttamente la console dalla finestra nei Forbidden Siren :rickds:
Comunque pensavo ora che in effetti Ashley funzionerebbe meglio come veicolo che come pg :shrek:
 
Sì certo, è quello che volevo dire su Dragon's Dogma 2, che potrebbe essere prodotto dalla terza divisione ma sviluppato da un team prevalentemente della prima.


Su RE3 solo un team era sussidiario di Capcom cioè K2, gli altri due (M-Two e non ricordo chi) erano proprio team esterni che hanno avuto il progetto affidato in outsourcing.
Yep i Red Works, K2 e M Two per RE 3 R, almeno così disse il producer durante un'intervista.
 
Io ho paura del cambio di tono, che diventi tutto più serioso, anche quando non c'è davvero bisogno.
Lo spero :asd:
Post automatically merged:

Io non so quante situazioni di scorta del pg/veicolo ho odiato a morte nei videogiochi, ma quelle di Ashley sono tra le poche che mi sono piaciute perchè tra le più leali e ben studiate in assoluto.
Per dire se uno non regge le situazioni con lei probabile che lancerebbe direttamente la console dalla finestra nei Forbidden Siren :rickds:
Comunque pensavo ora che in effetti Ashley funzionerebbe meglio come veicolo che come pg :shrek:
In Forbidden Siren, proteggere i compagni era molto, ma molto più frustrante, confermo. In realtà a me non è mai piaciuto affrontare gli horror in coppia. Secondo me perdono tanto, ne risente l’atmosfera. Affrontare il male da soli, invece, ha sempre il suo fascino.
 
Io mi divertivo su al castello con Ashley. Mi trovavo contro quelli del culto armati di scudo e mazza e con il fucile li allontanavo, da lontano sentivi gridare Leon Help! Con altri che la rapivano, mi giravo di scatto con il fucile di precisione e li colpivo liberandola a pochi centimetri dal game over. :asd:
 
Sinceramente non mi ha mai dato così fastidio Ashley ma capisco a chi lo ha fatto :asd:
 
Lo spero :asd:
Post automatically merged:


In Forbidden Siren, proteggere i compagni era molto, ma molto più frustrante, confermo. In realtà a me non è mai piaciuto affrontare gli horror in coppia. Secondo me perdono tanto, ne risente l’atmosfera. Affrontare il male da soli, invece, ha sempre il suo fascino.
In linea di massima concordo, però in certi casi il compagno può aggiungere all'esperienza: in Fatal Frame 2 avere un compagno da difendere dai fantasmi e vedere la paura nei suoi occhi ti mette in una situazione di insicurezza (ma mai frustrazione) e come gameplay ti senti più vulnerabile che da solo, oltretutto aggiunge un minimo di rassicurazione che può essere usata per prendere alla sprovvista il giocatore con una situazione terrificante (vedi quando pensi di trovare un compagno ma poi quel compagno era un'illusione o un mostro).
Insomma penso che la cosa che gli horror debbano essere tutti in solitaria per rendere bene sia un tabù creato dal fatto che nel 90% dei casi non hanno saputo o voluto farlo nel modo adatto, ma mi piacerebbe vedere altri tentativi ben fatti.
 
Nemmeno a me ha mai dato così fastidio Ashley :nono: Ma siamo una minoranza,, assolutamente :rickds:
 
Mannaggia a mamma Capcom che mi annunciano così RE4...e io che ormai ho pochissimo tempo per giocare :bruniii:
Mi fanno venire voglia di rigiocare tutti i remake
 
In linea di massima concordo, però in certi casi il compagno può aggiungere all'esperienza: in Fatal Frame 2 avere un compagno da difendere dai fantasmi e vedere la paura nei suoi occhi ti mette in una situazione di insicurezza (ma mai frustrazione) e come gameplay ti senti più vulnerabile che da solo, oltretutto aggiunge un minimo di rassicurazione che può essere usata per prendere alla sprovvista il giocatore con una situazione terrificante (vedi quando pensi di trovare un compagno ma poi quel compagno era un'illusione o un mostro).
Insomma penso che la cosa che gli horror debbano essere tutti in solitaria per rendere bene sia un tabù creato dal fatto che nel 90% dei casi non hanno saputo o voluto farlo nel modo adatto, ma mi piacerebbe vedere altri tentativi ben fatti.
Non so se ricordi Obscure. Lì in effetti giocare in coppia mi era piaciuto abbastanza. L’atmosfera era ottima ugualmente e la tensione sempre alle stelle, nonostante fossi sempre in compagnia di qualcuno. Probabilmente perché, come dici tu, quando una cosa è fatta bene la si apprezza a prescindere.
 


:gogogo:
 
Non so se ricordi Obscure. Lì in effetti giocare in coppia mi era piaciuto abbastanza. L’atmosfera era ottima ugualmente e la tensione sempre alle stelle, nonostante fossi sempre in compagnia di qualcuno. Probabilmente perché, come dici tu, quando una cosa è fatta bene la si apprezza a prescindere.
Obscure l'ho stra giocato e non smetterò mai di ripetere che vorrei un altro survival horror con quella concezione, è praticamente RE vecchio stile in co-op con background da teen movie.
Mi verrebbe da dire che mi piacerebbe che RE5 Remake ci provasse, ma considerando lo scempio che ha fatto l'originale ci starei molto attento nel chiedere la co-op, gli darei il beneficio del dubbio ma solo con un bel trailer hyppante dark e horror spinto.
Speriamo che questo quarto capitolo dia il buon esempio.
 
Leon Kennedy comunque è un grande, tutta l'avventura da solo si fa

Chissà se manterranno i QTE, alcuni erano fighi, tipo contro il Verdugo lanciava codate improvvise e dovevi scansarle con O e X mi pare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top