PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Corta ! è troppo corta !!!Potevano regalare qualche Ustanak-ata in più.

L'idea era davvero interessante. Il leiv-motiv di questo RE (imho) è

~ No originalità ma tanta Varietà ~
Daccordissimo, son riusciti ad infilare una trentina di ore action senza ripetitività, il che non è affatto scontato..

Cmq ti quoto su quello che dicevi del finale di Chris, io adoro Redfield da tempi immemori e non son riuscito neppure a farmi stare antipatico lo steroidato eroe di guerra simil coloniale di RE5, figuriamoci il Chris di RE6 non può non lasciarmi indifferente, ho seguito la sua vicenda con emozione e passione, passando anche sopra alcuni punti della camapagna un po poveri

La camapgna di Scott Kennedy (cit. Salazar) inceve la definirei gotica. E' L'aggettivo che mi viene in mente per descriverla, almeno per 3/4

 
Ultima modifica da un moderatore:
WTF ?Questa mi sfugge, troppo arguta.

:rickds:

Se è quello che penso...non temere : con LOS2 ritorneremo amabilmente a ricoprirci di sterco a vicenda.

:rickds: :rickds:
No no non riguarda i nostri antichi "screzi" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Anche se non vedo l'ora del round 2 all'uscita di LoS, un pò come i Belmont Vs Dracula che ogni volta sanno quello che devono fare, bisogna stabilire chi è il belmont e chi il Conte, anche se io il figliolo frocetto non lo voglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Mi riferivo alle parole di Wesker alla fine di RE5 dopo le quali partivano i QTE dove se sbagliavi di poco crepavi in modo orribile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Daccordissimo, son riusciti ad infilare una trentina di ore action senza ripetitività, il che non è affatto scontato..Cmq ti quoto su quello che dicevi del finale di Chris, io adoro Redfield da tempi immemori e non son riuscito neppure a farmi stare antipatico lo steroidato eroe di guerra simil coloniale di RE5, figuriamoci il Chris di RE6 non può non lasciarmi indifferente, ho seguito la sua vicenda con emozione e passione, passando anche sopra alcuni punti della camapagna un po poveri

La camapgna di Scott Kennedy (cit. Salazar) inceve la definirei gotica. E' L'aggettivo che mi viene in mente per descriverla, almeno per 3/4
Se dite che la campagna di Leon è molto rievocativa di Resident Evil 4, a sto punto voglio sapere (senza fare grossi spoiler) se c'è una boss-battle simile a quella Leon vs Krauser.......quella battaglia mi è rimasta troppo impressa nella mente :KvsL:

 
Se dite che la campagna di Leon è molto rievocativa di Resident Evil 4, a sto punto voglio sapere (senza fare grossi spoiler) se c'è una boss-battle simile a quella Leon vs Krauser.......quella battaglia mi è rimasta troppo impressa nella mente :KvsL:
Una battaglia proprio simile a quella non ci sta, ma come boss battle la campagna di Leon vanta una varietà ed una fantasia che ha pochi eguali, te lo garantisco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se dite che la campagna di Leon è molto rievocativa di Resident Evil 4, a sto punto voglio sapere (senza fare grossi spoiler) se c'è una boss-battle simile a quella Leon vs Krauser.......quella battaglia mi è rimasta troppo impressa nella mente :KvsL:
Sinceramente RE4 è lontano anni luce. C'è giusto qualche citazione.

 
Sinceramente RE4 è lontano anni luce. C'è giusto qualche citazione.
Io invece la camapgna di leon in diversi punti l'ho trovata vicina a RE4. La parte centrale in particolare. La parte iniziale invece sappiamo tutti benissimo cosa fa (o dovrebbe fare) riferimento

 
Io invece la camapgna di leon in diversi punti l'ho trovata vicina a RE4. La parte centrale in particolare. La parte iniziale invece sappiamo tutti benissimo cosa fa (o dovrebbe fare) riferimento
Sì, che cita i vecchi Resident Evil è vero, l'ho detto io stesso. Ma questo, IMHO, non vuol dire avvicinarsi.

Guarda l'inizio, le ambientazioni sono quelle di RE2, eppure i due titoli in questione sono divisi da un abisso.

A me, questo capitolo, è piaciuto moltissimo... E forse proprio perché ho accettato questa sua diversità.

 
Sì, che cita i vecchi Resident Evil è vero, l'ho detto io stesso. Ma questo, IMHO, non vuol dire avvicinarsi.Guarda l'inizio, le ambientazioni sono quelle di RE2, eppure i due titoli in questione sono divisi da un abisso.

A me, questo capitolo, è piaciuto moltissimo... E forse proprio perché ho accettato questa sua diversità.
ti faccio due esempi:

la parte della cattedrale non solo si avvicinà, ma ricalca spudoratamente il castello salaziariano, anche quelle statue che ti puntano i dardi addosso sembrano presi di peso da quel contesto.

Le catacombe ricordano molto le fasi sotterranee di RE4, con tanto di giro sulla rotaia... La scontro col boss-pesce è simile e molto (nella sua prima parte, non nel finale quando si scivola in giù) all scontro col Del lago.

beninteso, questo citazionismo non lo trovo un difetto, anzi.

 
è uno scopiazzamento di situazioni, quello è vero... però secondo me la cosa di fondo che ha mantenuto e che ha sempre avuto è che è divertente ammazzare i mostri... io non so perchè ma mi spatacco, specie certi javo mutati, come li vedo li frantumo... anche dopo 1000, 2000 zombie... mi diverto ancora allo sterminio... tutto li... scoppia una testa è una goduria...

 
ti faccio due esempi:
la parte della cattedrale non solo si avvicinà, ma ricalca spudoratamente il castello salaziariano, anche quelle statue che ti puntano i dardi addosso sembrano presi di peso da quel contesto.

Le catacombe ricordano molto le fasi sotterranee di RE4, con tanto di giro sulla rotaia... La scontro col boss-pesce è simile e molto (nella sua prima parte, non nel finale quando si scivola in giù) all scontro col Del lago.

beninteso, questo citazionismo non lo trovo un difetto, anzi.
Mi hai frainteso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tutte queste somiglianze le avevo notate, e sono assolutamente un pregio... Però ciò, secondo me, non basta a rendere i due giochi simili. Sono solo similitudini superficiali.

Poi è una cosa anche soggettiva. Ma né queste e né altre mi hanno dato la benché minima impressione di un "ritorno alle origini" (che sia di RE2 o RE4).

Ad esempio le fasi con i nuovi Regeneradores: non sono neanche paragonabili con quelle del quarto capitolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi hai frainteso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTutte queste somiglianze le avevo notate, e sono assolutamente un pregio... Però ciò, secondo me, non basta a rendere i due giochi simili. Sono solo similitudini superficiali.

Poi è una cosa anche soggettivamente. Ma né queste e né altre mi hanno dato la benché minima impressione di un "ritorno alle origini" (che sia di RE2 o RE4).

Ad esempio le fasi con i nuovi Regeneradores: non sono neanche comparabili con quelle del quarto capitolo.
I Regeneredos in Resident Evil 4 mettevano un'ansia terribile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il finale di Jake, parlo proprio del video finale, mi è parso proprio giapponese fino al midollo, magari mi sbaglio ma mi ha dato questa sensazione, cioè non ce li vedo gli americani fare cose del genere, ecco perchè mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Leon invece appena iniziato mi pare una figata assurda, perdo molta più vita che con chris o jake perchè quando riescono ad prenderti gli zombie non perdonano, ad eroe almeno, e non aiuta il fatto che la combinazione da fare per liberarsi cambia spesso, praticamente perdo 3 quadrati ogni volta minimo. La cosa che per il momento mi ha fatto storcere il naso sono i colpi alla testa, ci sono alcuni zombie a cui ho sparato anche 6 colpi alla testa e ancora camminavano, mi sembra calibrato davvero male il sistema degli headshot, o forse è solo questione di distanza?

 
Ultima modifica:
I Regeneredos in Resident Evil 4 mettevano un'ansia terribile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ricordo ancora i loro dannati ghigni.

Ne stavi cecchinando uno e, nel mentre, pensavi: "ecco lo so, ora mi giro e me ne trovo uno a cinque centimetri :morristend:".

Per questo reputo RE4 il miglior capitolo: ha saputo rinnovare la saga (le meccaniche dei primi tre erano obsolete) pur mantenendone lo spirito.

Reputo in ogni caso, RE5 e RE6, ottimi titoli; ma non sono riusciti a fare altrettanto.

 


---------- Post added at 02:14:18 ---------- Previous post was at 02:10:39 ----------

 




Il finale di Jake, parlo proprio del video finale, mi è parso proprio giapponese fino al midollo, magari mi sbaglio ma mi ha dato questa sensazione, cioè non ce li vedo gli americani fare cose del genere, ecco perchè mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Leon invece appena iniziato mi pare una figata assurda, perdo molta più vita che con chris o jake perchè quando riescono ad prenderti gli zombie non perdonano, ad eroe almeno, e non aiuta il fatto che la combinazione da fare per liberarsi cambia spesso, praticamente perdo 3 quadrati ogni volta minimo. La cosa che per il momento mi ha fatto storcere il naso sono i colpi alla testa, ci sono alcuni zombie a cui ho sparato anche 6 colpi alla testa e ancora camminavano, mi sembra calibrato davvero male il sistema degli headshot, o forse è solo questione di distanza?
Vero, vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif... Forse levano pure troppa vita :wush: (dovrebbero rendere gli agguati più evitabili, ed i QTE quelli classici: ovvero dove basta una SINGOLA pressione, non è possibile che ogni volta mi devo rompere le dita).

 
Ultima modifica da un moderatore:
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ricordo ancora i loro dannati ghigni.Ne stavi cecchinando uno e, nel mentre, pensavi: "ecco lo so, ora mi giro e me ne trovo uno a cinque centimetri :morristend:".

Per questo reputo RE4 il miglior capitolo: ha saputo rinnovare la saga (le meccaniche dei primi tre erano obsolete) pur mantenendone lo spirito.

Reputo in ogni caso, RE5 e RE6, ottimi titoli; ma non sono riusciti a fare altrettanto.

 


---------- Post added at 02:14:18 ---------- Previous post was at 02:10:39 ----------

 




Vero, vero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif... Forse levano pure troppa vita :wush: (dovrebbero rendere gli agguati più evitabili, ed i QTE quelli classici: ovvero dove basta una SINGOLA pressione, non è possibile che ogni volta mi devo rompere le dita).
Si i qte in questa campagna stanno rompendo le balle anche a me per il fatto che cercano in continuazione di prenderti, nelle altre 2 campagne non è così visto che ti attaccano sempre dalla distanza in pratica, insomma potevano almeno lasciare sempre lo stesso tasto da premere o solo l'analogico per liberarsi...vabbè è un incentivo a stare più attenti e a non sottovalutare gli zombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica:
Si i qte in questa campagna stanno rompendo le balle anche a me per il fatto che cercano in continuazione di prenderti, nelle altre 2 campagne non è così visto che ti attaccano sempre dalla distanza in pratica, insomma potevano almeno lasciare sempre lo stesso tasto da premere o solo l'analogico per liberarsi...vabbè è un incentivo a stare più attenti e a non sottovalutare gli zombie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif siamo d'accordo sul fatto che gli zombi debbano essere letali pur essendo disarmati.

Sono anche pro QTE però, come dicevo, devono essere quelli a "pressione singola" (gli altri possono anche rappresentare meglio l'azione del divincolarsi, ma se usati spesso diventano stancanti).

Poi, la presa degli zombi, dovrebbe far danno solo se si sbaglia il QTE (cosa che non accade //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)... Anche perché spesso è praticamente inevitabile.

Ultima critica: almeno quelli per aprire le porte potevano risparmiarseli

 
Siccome il mio pensiero lo ho già scritto da un altra parte,mi limito a dire: io gli ho dato 7.5..la verità sta sempre nel mezzo,leggo di persone k piangono i res passati ed altri k lo stimano cm il vero gioco dell' anno...diciamoci la verità...se nn c fosse scritto res, poteva benissimo essere army of two...il livello grafico nn è ai livelli di molti giochi del momento,e la trama nn è ben strutturata,il gioco avrebbe dovuto avere Jake come unico personaggio cosi da inserire una trama solida basata su di lui,e motivare al pubblico il cambio di rotta verso il pure actipn stile gears of war...d altro conto si gioca tutto sommato bene ed in coppia è divertente ! Ma smetto di parlare o mi servono le ferie..concludo dicendo k io sn un amanti dei videogiochi ..di tutti i generi,e lo consiglio ai ragazzi giovani cresciuti dal 4 per gli altri no..scusate ma rimarreste delusi...aspetto giudizi=) un saluto

 
Il finale di Jake, parlo proprio del video finale, mi è parso proprio giapponese fino al midollo, magari mi sbaglio ma mi ha dato questa sensazione, cioè non ce li vedo gli americani fare cose del genere, ecco perchè mi è piaciuto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Leon invece appena iniziato mi pare una figata assurda, perdo molta più vita che con chris o jake perchè quando riescono ad prenderti gli zombie non perdonano, ad eroe almeno, e non aiuta il fatto che la combinazione da fare per liberarsi cambia spesso, praticamente perdo 3 quadrati ogni volta minimo. La cosa che per il momento mi ha fatto storcere il naso sono i colpi alla testa, ci sono alcuni zombie a cui ho sparato anche 6 colpi alla testa e ancora camminavano, mi sembra calibrato davvero male il sistema degli headshot, o forse è solo questione di distanza?
I colpi alla testa non sono mal calibrati, è che per tradizione della new saga (da re4) devono mandare in stun i nemici per poter far fare i melee speciali (che oneshottano).

 
Mi hai frainteso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifTutte queste somiglianze le avevo notate, e sono assolutamente un pregio... Però ciò, secondo me, non basta a rendere i due giochi simili. Sono solo similitudini superficiali.

Poi è una cosa anche soggettiva. Ma né queste e né altre mi hanno dato la benché minima impressione di un "ritorno alle origini" (che sia di RE2 o RE4).

Ad esempio le fasi con i nuovi Regeneradores: non sono neanche paragonabili con quelle del quarto capitolo.
certo, capisco cosa intendi, ed infatti io non parlo assolutamente di "ritorno alle origini", bensì di citazionismo puro, il che è tipico di qualsiasi tipo di opera: poi se è fatto con classe ancora meglio. Il fatto è che ci sono alcuni punti della campagna di Leon in cui ti sembra effettivamente di stare giocando a RE4, e questa è una scelta voluta e ben precisa di Capcom, non certo una svista.

 
Ho ripreso RE6 dopo un paio di settimane.

Ho finito la campagna di Jake che, secondo me, ha alcune idee veramente bellissime.

I primi 3 capitoli sono veramente eccellenti.

Ieri sera ho giocato con Leon e sono arrivato al capitolo 3.

Tra le tre campagne è quella meno riuscita secondo me ed anche graficamente è quella meno rifinita.

Gli effetti luce nella metropolitana sono veramente deludenti, si vede proprio che manca di pulizia (es. effetto luce dalla piletta sul capo di Leon).

Gli enigmi (ma si possono chiamare così ?) sono veramente inutili e mal inseriti.

Spero che nei prossimi capitoli migliori.

A livello globale ribadisco che il gioco mi sta piacendo, per me non sono giustificabili voti troppo bassi, ma non mi sento neppure di darlo troppo alto, poichè, se da un lato la mole di cose messe a schermo è lodevole, la sensazione di scarsa rifinitura complessiva da titolo AAA, affiora in molte occasioni.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top