Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Finito il capitolo 2 O_O , caspita se il primo capitolo era lento soprattutto nella trama, questo è un susseguirsi di eventi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif.. il pezzo nella
cattedrale
è a dir poco spettacolare molto molto coinvolgente , peccato solo per gli enigmi che diciamo sono quasi assenti avrebbero potuto alzare di poco la difficoltà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Fin ora promosso sopratutto coinvolge , un fattore che per me è molto importante soprattutto nei giochi di oggi :kep88:
(CODEVERONIKA)sul coltello forse hai ragione tu,per resident evil 6 no.In un disastro mondiale dove ci sono migliaia di mostri alcuni grandi come palazzi da eliminare e poco credibile che un supercop esperto di wrestling e poco armato riesca a risolvere tutto.Per riuscire a fronteggiare questi mostri leon dovrebbe avere come minimo un carro armato.Tu dici che questa e la giusta evoluzione del gioco?trovarsi ad eliminare un boss come nei vecchi resident evil armati di pistola,fucile a pompa,mitra....................................
(CODEVERONIKA)sul coltello forse hai ragione tu,per resident evil 6 no.In un disastro mondiale dove ci sono migliaia di mostri alcuni grandi come palazzi da eliminare e poco credibile che un supercop esperto di wrestling e poco armato riesca a risolvere tutto.Per riuscire a fronteggiare questi mostri leon dovrebbe avere come minimo un carro armato.Tu dici che questa e la giusta evoluzione del gioco?trovarsi ad eliminare un boss come nei vecchi resident evil armati di pistola,fucile a pompa,mitra....................................
Se hai giocato alla sua campagna, ti accorgi che si trova lì per "caso". Mentre è dal presidente, lo trova infettato e poi Hunnigan lo aiuta ad uscire. Ma lui non si è fiondato lì da solo. O sapendo cosa avrebbe trovato. Leon in tutti i capitoli in cui è protagonista si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato mentre Chris è diverso. Fa parte della BSAA e se hai giocato la sua campagna si reca prima in Europa e poi in Cina con una bella squadra ben attrezzata e piuttosto consapevole di ciò che potrebbe incontrare. Va a caccia di BOW. E' significativa la frase "registrata" di Ada quando Chris e Piers raggiungono il luogo in cui sono tenuti prigionieri Sherry e Jake che dice "siete arrivati fin qui, probabilmente siete della BSAA". Certo non si immaginava che un semplice civile riuscisse ad arrivare vivo fin lì.
E' sempre la stessa storia qui dentro, non vi possiamo lasciare soli per un paio d'ore che subito ricominciate a comportarvi come i bambini... forse anche peggio.
Questa volta sono stato buono e ho cancellato solo i messaggi, ma dalla prossima comincio a droppare i cartellini.
@J1mb3: vedi di darti una regolata, ci sono modi e modi per porsi in un forum. Te l'abbiamo già detto, e te lo ripeto pure adesso.
Provato poco piu di una mezzoretta con leon e devo dire che un po di tensione e colpi li fa venire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
Provato poco piu di una mezzoretta con leon e devo dire che un po di tensione e colpi li fa venire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.pngInviato dal mio LT22i con Tapatalk 2
Non si sa purtroppo, forse funziona forse non funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Dipende come gli gira //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E' sempre la stessa storia qui dentro, non vi possiamo lasciare soli per un paio d'ore che subito ricominciate a comportarvi come i bambini... forse anche peggio.
Questa volta sono stato buono e ho cancellato solo i messaggi, ma dalla prossima comincio a droppare i cartellini.
@J1mb3: vedi di darti una regolata, ci sono modi e modi per porsi in un forum. Te l'abbiamo già detto, e te lo ripeto pure adesso.
Si parla di evoluzione del personaggio : ma ti pare che leon sia ancora lo stesso poliziotto imbranato come nel secondo capitolo ? Inoltre , il discorso dei calci è stato inserito dal quarto , non in maniera libera , ma presente . Gli zombie , non scordiamoci , sono sempre frutto di carne putrefatta ... ammetto che il calcio alla chuck norris è un tantino esagerato , ma non è nemmeno normale che nei primi tre capitoli i personaggi non potevano nemmeno dare un pugno per difendersi.
nel cimitero e nella cripta, visto che probabilmente sono gli unici che prima di zombizzarsi erano morti.
Tutti gli altri sono "freschi", quindi non sono fatti di cartapesta.
Questa serie è diventata una stronzatona, non difendiamo cose come i calcioni che, oltre ad eliminare la componente survival-horrorifica, sono di un trash spaventoso. Il gioco potrà pure essere un capolavoro (ho i miei dubbi), ma rimane una gigantesca baracconata: è la versione videoludica Planet Terror, solo che a differenza di quest'ultimo ha la faccia tosta di prendersi sul serio.
Perché dopo aver visto:
zombie grassi e zombie che ti attaccano strillando, crisalidi umane (poteva essere una bella idea) da cui escono i pokèmon, Piers trasformarsi parzialmente in un crostaceo che spara saette, Leon ed Helena fuggire da tutto il troiaio delle auto che esplodono, uomini-ragno/gallina/falena, QTE per ogni cosa, Simmons mutare continuamente, prima in un dinosauro, poi in un cane con mitragliatrice incorporata (lol), poi... in una mosca. Sì, il boss finale della campagna di Leon si trasforma in una mosca gigante...
Mi son cadute le braccia, e pure qualcos'altro, vedendo quanto sia caduta in basso questa serie.
Sì ma questi giochi sono distanti anni luce da quello che Re rappresenta e vuole proporre. Lasciando stare il primo che come ambientazione già di per se fa inquietare. Gli altri due sono proprio due giochi che partono da presupposti totalmente diversi da questo di capcom. Lì sei un personaggio totalmente impotente, è qui che scatta l'ansia, dal senso di non essere mai al sicuro e di non poter comunque fare nulla per difenderti. Re parte invece da un concetto chiaro: opporsi alle mostruosità. Se ci pensi è la stessa cosa vista in dead space: nel primo sei un informatico e punto, nel secondo parti già con il "coltello tra i denti" e se vedi l'approccio al gioco cambia, e di conseguenza anche la tensione vista nel primo diminuisce molto.
Chiedo scusa per l'ot ma è per far capire che non è possibile continuare a insistere sul "quanto fa paura re", perché, come diceva codeveronica, la continuazione di una saga che vanta così tanti capitoli è per forza, fisiologicamente, improntata più sull'action in quanto, ormai, all'orrore dei primi capitoli, i protagonisti hanno fatto il callo (per così dire) e vogliono debellarlo, non scappare.
La differenza di comportamento di Leon dal secondo a questo sesto capitolo ne è l'esempio lampante.
Detto ciò, a me in molti momenti re ha messo un po' di inquietudine, un senso di ansia
nelle sezioni stealth di jake, nelle sezioni con i mostri che si smembrano e si "riattaccano" di Leon e Chris, il mostro-sega... la finta Ada nella campagna di quest'ultima...
anche se non quella più pesante vista in altri giochi.
Ma a mio modesto parere re6 non vuole farti sprofondare nel terrore, vuole fartelo combattere.
quella di chris è piaciuto un botto anche a me... per ora quella di jake è quella che mi lascia più stranito... bella anche quella, ma non ai livelli delle prime due... qui veramente è un po' troppo fuori ai canoni in almeno un paio di capitoli...
la tramaa la trovo fantastica... e per me non è trash per niente... anzi i boss sono fra i migliori che ho mai visto in un videogioco...
in più apprezzo la varietà che c'è...
mi ripeso anche il 5 qaundo ho finito... mi è rivenuta voglia se lo trovo a buon prezzo lo ricompro...
nel cimitero e nella cripta, visto che probabilmente sono gli unici che prima di zombizzarsi erano morti.
Tutti gli altri sono "freschi", quindi non sono fatti di cartapesta.
Questa serie è diventata una stronzatona, non difendiamo cose come i calcioni che, oltre ad eliminare la componente survival-horrorifica, sono di un trash spaventoso. Il gioco potrà pure essere un capolavoro (ho i miei dubbi), ma rimane una gigantesca baracconata: è la versione videoludica Planet Terror, solo che a differenza di quest'ultimo ha la faccia tosta di prendersi sul serio.
Perché dopo aver visto:
zombie grassi e zombie che ti attaccano strillando, crisalidi umane (poteva essere una bella idea) da cui escono i pokèmon, Piers trasformarsi parzialmente in un crostaceo che spara saette, Leon ed Helena fuggire da tutto il troiaio delle auto che esplodono, uomini-ragno/gallina/falena, QTE per ogni cosa, Simmons mutare continuamente, prima in un dinosauro, poi in un cane con mitragliatrice incorporata (lol), poi... in una mosca. Sì, il boss finale della campagna di Leon si trasforma in una mosca gigante...
Mi son cadute le braccia, e pure qualcos'altro, vedendo quanto sia caduta in basso questa serie.
Sì ma questi giochi sono distanti anni luce da quello che Re rappresenta e vuole proporre. Lasciando stare il primo che come ambientazione già di per se fa inquietare. Gli altri due sono proprio due giochi che partono da presupposti totalmente diversi da questo di capcom. Lì sei un personaggio totalmente impotente, è qui che scatta l'ansia, dal senso di non essere mai al sicuro e di non poter comunque fare nulla per difenderti. Re parte invece da un concetto chiaro: opporsi alle mostruosità. Se ci pensi è la stessa cosa vista in dead space: nel primo sei un informatico e punto, nel secondo parti già con il "coltello tra i denti" e se vedi l'approccio al gioco cambia, e di conseguenza anche la tensione vista nel primo diminuisce molto.Chiedo scusa per l'ot ma è per far capire che non è possibile continuare a insistere sul "quanto fa paura re", perché, come diceva codeveronica, la continuazione di una saga che vanta così tanti capitoli è per forza, fisiologicamente, improntata più sull'action in quanto, ormai, all'orrore dei primi capitoli, i protagonisti hanno fatto il callo (per così dire) e vogliono debellarlo, non scappare.
La differenza di comportamento di Leon dal secondo a questo sesto capitolo ne è l'esempio lampante.
Detto ciò, a me in molti momenti re ha messo un po' di inquietudine, un senso di ansia
nelle sezioni stealth di jake, nelle sezioni con i mostri che si smembrano e si "riattaccano" di Leon e Chris, il mostro-sega... la finta Ada nella campagna di quest'ultima...
anche se non quella più pesante vista in altri giochi.
Ma a mio modesto parere re6 non vuole farti sprofondare nel terrore, vuole fartelo combattere.
Ma davvero vuoi giustificare il cambio di genere in base alla trama? In Re1 non erano mica degli adolescenti indifesi finiti in una casa dell'orrore, erano una squadra di corpi speciali in missione.
Hanno cambiato genere perchè l'action vende di più, punto. Lo hanno pure detto... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E' un concetto che non ho ben capito, mi pare un pò di essere in mezzo ai nuovi hipster dei videogame che se non trovano la cosa poco commerciale deve fare per forza schifo.
Ragazzi ho un problema: sto affrontando le tre campagne contemporaneamente, facendo un livello di ciascuna. Quelle di Leon e di Chris non mi hanno dato problemi ma con quella di Jake, a un certo punto del secondo capitolo, quando avrebbe dovuto salvare mi è uscita la scritta "i file sono stati danneggiati, uscire dal gioco e cancellare i dati di RE6". Sono uscito e rientrato e tutto è tornato alla normalità, ho superato quel pezzo senza problemi e adesso mi è ricapitato nel 3° capitolo, questa volta però il problema persiste e non posso continuare. Il gioco ovviamente è nuovo di zecca e la mia play ha solo pochi mesi. C'è qualcuno a cui è successa una cosa simile? Cosa dovrei fare? Non ho voglia di cancellare ore di gioco!