PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
oddio, stavo per fare una caxxata immane nel cancellare i save :morris82:
meno male che ho postato qua, ora infatti leggo bene e dice " game data " e non dice nulla sui salvataggi...

quindi ora cancello e reinstallo tutto, poi spero non ricapiti più vero ? non mi cautelo copiando il save su una usb quindi ?
Beh, se hai possibilità di farlo direi che non ti costa nulla... Magari sarà una precauzione inutile, ma intanto hai sempre una copia di backup pronta per qualsiasi evenienza!

 
Ma bisogna fare un account particolare per usare REnet?

 
Missione 2 di Chris

Davvero bella, si riconferma l'estrema varietà del tutto. Mi son piaciuti molto i giganti e la parte finale con quella troi@ di "Ada" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Poi Neo Umbrella che brivido :ivan:

Domanda: adesso secondo la scaletta di qualche settimana fa dovrei continuare con la prima missione di Jake, dite che va bene oppure la 3° di Chris è strettamente collegata alla 2° e dovrei continuare con lui? :unsisi:

Jake è il migliore, e si bomba pure quella gnocca di Sherry probabilmente :ivan:

 
oddio, stavo per fare una caxxata immane nel cancellare i save :morris82:
meno male che ho postato qua, ora infatti leggo bene e dice " game data " e non dice nulla sui salvataggi...

quindi ora cancello e reinstallo tutto, poi spero non ricapiti più vero ? non mi cautelo copiando il save su una usb quindi ?
Io la prima volta che è successo ho fatto un backup, anche perché online non trovavo nessuno col mio stesso problema tanto che avevo pensato fosse la mia copia del gioco fallata. Ora invece leggo in giro che è un problema comune.

 
Ma bisogna fare un account particolare per usare REnet?
No, ti puoi collegare utilizzando un account Capcom, quello di Capcom-Unity, Facebook oppure Twitter. Dopo esserti loggato al sito, potrai associare al tuo profilo quello che già hai sul Playstation Network.

 
Comunque ho fatto un giro su resident evil .net , molto carino come sito dai .. ben organizzato ricorda un po il sito wtf tekken per tekken tag 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io la prima volta che è successo ho fatto un backup, anche perché online non trovavo nessuno col mio stesso problema tanto che avevo pensato fosse la mia copia del gioco fallata. Ora invece leggo in giro che è un problema comune.
oh ho risolto cancellando i dati di gioco e reinstallando tutto, ti ringrazio altrimenti avrei cancellato i save :morris82:

comunque per i problemi online credo sia una questione dei loro server, questo pomeriggio buttava sempre fuori: stasera al primo tentativo ha creato la partita e poi è andato tutto liscio a parte questo problema adesso dei dati di gioco...

 
Ultima modifica:
Raga ho appena preso RE6 per giocarci con la mia raga, ma è possibile fare la co-op online come col 5? avevo letto di si ma appena avvio il gioco mi porta subito alla missione senza farmi scegliere nei menù, si può ancora giocare o no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Raga ho appena preso RE6 per giocarci con la mia raga, ma è possibile fare la co-op online come col 5? avevo letto di si ma appena avvio il gioco mi porta subito alla missione senza farmi scegliere nei menù, si può ancora giocare o no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ma prima devi fare il prologo

 
Raga ho appena preso RE6 per giocarci con la mia raga, ma è possibile fare la co-op online come col 5? avevo letto di si ma appena avvio il gioco mi porta subito alla missione senza farmi scegliere nei menù, si può ancora giocare o no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Quello è il prologo e dura 10 min, poi andrai normalmente nel menù iniziale.

 
Che poi in fondo i vecchi capitoli facevano "paura" anche per alcuni aspetti tecnici
Vedi ad esempio la telecamera fissa o il fatto che non ci si muoveva con molta semplicità oppure anche il fatto di sparare da fermi e con l'impossibilita di mirare con precisione

Tutte cose che unite al resto davano il senso di survival horror che ora non si avverte più

L'innovazione era inevitabile anche in relazione agli eventi del bioterrorismo ma anche al fatto di avere un gioco privo di telecamera fissa

Poi si avete ragione sul fatto che ci siano parecchie tamarrate americane ma in fondo ci stanno bene
Ma basta per favore. Sembra che per fare un horror serva per forza la telecamera fissa. Silent Hill non ha mai avuto la telecamera fissa, nemmeno su ps1 e fa molta più paura di tutti i resident evil. Se volessero potrebbero benissimo fare un'horror prodotto bene, con bella grafica e bella trama.

 
ragazzi si è iniziato da un bel pò di mesi a criticare e ripetere le stesse cose su questo gioco, e ancora continuate a criticare e lamentarvi? Ma basta, ho capito che si è liberissimi di criticare un titolo (anche se al 99% viene criticato senza averlo giocato interamente) e che la critica se fatta in modo giusto può esser utile.. ma ripeter così stesse critiche di continuo, legger pagine e pagine di stesse critiche non porta alcun giovamento nè al gioco nè alla saga, nè a chi lo gioca.. Ok, se non vi piace non acquistatelo e il problema è risolto..

Io ho finito finora campagna Leon e Chris e l'ho trovato abbastanza godevole come gioco, specialmente in coop.. ha dei difetti come il macchinoso sistema di copertura, la modalità mercenari molto superficiale, qualche problema ai serve, la modalità caccia all'uomo abbastanza stupida e noiosa, grafica con alti e bassi (più alti), ma a livello generale è comunque un ottimo gioco almeno nella campagna principale, e finora il mio voto per questo titolo, malgrado i difetti che può avere (che non rendono il gioco così pessimo o ingiocabile come spesso molti dicono), è sicuramente superiore a 8, anche a 8,5 penso..

A chi è piaciuta la demo, è piaciuto RE5 e ha un amico con cui giocarlo consiglio di prenderlo e si divertirà tanto.. altrimenti non prendetelo e piantatela di ripetere continuamente stesse critiche, parliamo del gioco in modo attivo, per chi ce l'ha e per chi vuole acquistarlo.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

PS: NON E' HORROR, MA GIA' SI SAPEVA DA RE4 CHE NON LO SAREBBE STATO, MA CHISSENEFREGA..!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma basta per favore. Sembra che per fare un horror serva per forza la telecamera fissa. Silent Hill non ha mai avuto la telecamera fissa, nemmeno su ps1 e fa molta più paura di tutti i resident evil. Se volessero potrebbero benissimo fare un'horror prodotto bene, con bella grafica e bella trama.
Notare come in SH però la scarsa mobilita del personaggio e le sue scarse abilita di combattimento rendevano il tutto più "pauroso" (almeno per me) incontrare un mostro ti metteva sotto tensione anche perché avevi difficoltà nell'affrontarlo

Pensare che nel downpour ho fatto una strage e difficilmente ho avuto "paura"

Giochi come Amnesia invece neanche riesco a finirli visto che non posso in alcun modo affrontare il mio avversario e si lo ammetto mi cago e non poco D:

Ripeto è solo una mia ipotesi ma amplificare il gameplay di questo genere di giochi (cosa naturale visto la nostra generazione) va a debilitare l'aspetto survival/horror... recentemente ho anche giocato ad Amy e mi ha messo molta più tensione di molti altri giochi fatti recentemente proprio perché non avevo modo di affrontare decentemente i miei avversari

Anche in Dead Space non ho avuto per niente paura perché ero bello armato e potevo affrontarli senza paura

La differenza sta in queste piccole cose

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non ho ancora toccato l'online, sarà per questo che non mi si sono corrotti i save data? :wush: E' preoccupante come fenomeno, si sa qualcosa di più in proposito?

 
Notare come in SH però la scarsa mobilita del personaggio e le sue scarse abilita di combattimento rendevano il tutto più "pauroso" (almeno per me) incontrare un mostro ti metteva sotto tensione anche perché avevi difficoltà nell'affrontarlo Pensare che nel downpour ho fatto una strage e difficilmente ho avuto "paura"

Ripeto è solo una mia ipotesi ma amplificare il gameplay di questo genere di giochi (cosa naturale visto la nostra generazione) va a debilitare l'aspetto survival/horror... recentemente ho anche giocato ad Amy e mi ha messo molta più tensione di molti altri giochi fatti recentemente proprio perché non avevo modo di affrontare decentemente i miei avversari

Anche in Dead Space non ho avuto per niente paura perché ero bello armato e potevo affrontarli senza paura

La differenza sta in queste piccole cose
Nope, al massimo un personaggio impedito rende il gioco più survival. :kep88: Dead Space è un horror coi controzebedei.

Poi a te non ha fatto paura, ma a tutte le pheghette come me sì. :strizza:

 
Notare come in SH però la scarsa mobilita del personaggio e le sue scarse abilita di combattimento rendevano il tutto più "pauroso" (almeno per me) incontrare un avversario di metteva sotto tensione anche perché avevi difficoltà nell'affrontarlo
Ripeto è solo una mia ipotesi ma amplificare il gameplay di questo genere di giochi (cosa naturale visto la nostra generazione) va a debilitare l'aspetto survival/horror... recentemente ho anche giocato ad Amy e mi ha messo molta più tensione di molti altri giochi fatti recentemente proprio perché non avevo modo di affrontare decentemente i miei avversari

Anche in Dead Space non ho avuto per niente paura perché ero bello armato e potevo affrontarli senza paura

La differenza sta in queste piccole cose
Un gioco mi fa paura se è fatto bene e sa ha un'ottima atmosfera. Amy non mi ha fatto nè caldo nè freddo, invece dead space mi ha spaventato eccome. Silent hill faceva paura perchè era uno splendido gioco, che ti torturava psicologicamente, non certo per le movenze più o meno atletiche del protagonista. Anche perchè uccidere i mostri non era poi così difficile, ma entrare in una stanza, sentire la radio che friggeva e ti avvertiva che c'erano diverse creature, non riuscire a vederle perchè era tutto completamente buio e non sapere da dove sarebbero arrivate... L'atto di ucciderle era solo un toccasana per i nervi.

Se un gioco mi dà un gameplay grossolano e spreciso non mi fa paura, ma frustrazione.

Dead space a me ha spaventato di brutto, sia il primo che il secondo, nonostante sei ben armato i necromorfi sanno essere sempre una minaccia e basta abbassare la guardia un momento e ti fanno a pezzi. E poi anche li c'è un gioco di musiche e di atmosfere splendido.

Quindi smettetela con questa storia che senza inquadrature fisse non si possono fare gli horror.

 


---------- Post added at 23:46:16 ---------- Previous post was at 23:42:35 ----------

 




Allo stato attuale delle cose, a questo livello di narrazione, non si può farlo. Puoi fare un reboot e ricreare quelle sensazioni certo, ma non proporre in questo momento e contesto della saga qualcosa che faccia paura, ad eccezione del trasformarlo in un altro gioco che re comunque non è.
C'è da dire che la saga, almeno per come l'ho lasciata nel 5, a livello di trama è diventata ridicola.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che qui allora non si possa fare un discorso generico

Ognuno si spaventa per cose differenti e questo lo si vede chiaramente dal mio post e da quello di notte e di Mr Wolf

A me spaventa di più l'impotenza contro qualcosa che mi insegue (vedi Amnesia,RE 3 e Haunting Ground) o che devo affrontare

Conosco persone che invece Amnesia non li ha intimoriti neanche un pò

Su Dead Space ho un arsenale di armi mostruoso e dopo le prime 2 3 apparizioni il resto è parecchio prevedibile (e non lo dico per fare fico o simili)

Su SH a me spaventavano più i mostri che altro o comunque il fatto che all'improvviso mi sarei trovato davanti qualcosa di offensivo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Credo che qui allora non si possa fare un discorso generico
Ognuno si spaventa per cose differenti e questo lo si vede chiaramente dal mio post e da quello di notte e di Mr Wolf

A me spaventa di più l'impotenza contro qualcosa che mi insegue (vedi Amnesia,RE 3 e Haunting Ground) o che devo affrontare

Su Dead Space ho un arsenale di armi mostruoso e dopo le prime 2 3 apparizioni il resto è parecchio prevedibile (e non lo dico per fare fico o simili)

Su SH a me spaventavano più i mostri che altro o comunque il fatto che all'improvviso mi sarei trovato davanti qualcosa di offensivo
Ecco ad esempio a me hauntng ground non ha spavantato affatto. Quando puoi solo fuggire più che paura diventa noia(stesso discorso di silent hill shattered memories). Nemesis invece mi incuteva timore, perchè è vero che scappavi, ma dovevi anche affrontarlo, fuggire e basta diventa troppo facile, è molto peggio quando le paure le devi affrontare per quanto mi riguarda. E comunque il tyrant tipo nemesis c'era già in resident evil 2 quando giocavi la seconda run con l'altro personaggio, mi chiedo a questo punto in quanti l'abbiano fatto visto che a tutti è rimasto in mente nemesis, che era la copia più trash del tyrant implacabile che vi braccava in resident evil 2.

In silent hill quello che mi spaventava era quello che non si vedeva, avevo molta più paura quando non succedeva niente o quando sentivi la presenza delle creature attraverso la radio, quando alla fine si facevano vedere era una liberazione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Silent hill come controlli era atroce, resta comunque un capolavoro per tutto il resto, ma quello e soprattutto il sistema di combattimento erano pessimi.

Tornando a res ho fatto il secondo capitolo di Jake, ed ora voglio davvero sapere cosa si son fumati quelli di ign e destructoid, davvero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ecco ad esempio a me hauntng ground non ha spavantato affatto. Quando puoi solo fuggire più che paura diventa noia(stesso discorso di silent hill shattered memories). Nemesis invece mi incuteva timore, perchè è vero che scappavi, ma dovevi anche affrontarlo, fuggire e basta diventa troppo facile, è molto peggio quando le paure le devi affrontare per quanto mi riguarda. E comunque il tyrant tipo nemesis c'era già in resident evil 2 quando giocavi la seconda run con l'altro personaggio, mi chiedo a questo punto in quanti l'abbiano fatto visto che a tutti è rimasto in mente nemesis, che era la copia più trash del tyrant implacabile che vi braccava in resident evil 2.
In silent hill quello che mi spaventava era quello che non si vedeva, avevo molta più paura quando non succedeva niente o quando sentivi la presenza delle creature attraverso la radio, quando alla fine si facevano vedere era una liberazione.
Non ti so dire perché ma Mr. X non mi è rimasto impresso come Nemesis...

Vedi però in SH anche io avevo paura della radio quando non vedevo nulla perché sapevo che li in quella stanza c'era un mostro che dovevo affrontare

Ripeto tutto è relativo alle nostre paure

Ora tornando al discorso di partenza quelle che ho illustrato precedentemente sono solo le mie ipotesi riguardo alla caduta del genere survival/horror... io credo che aspetti tecnici uniti ad un gameplay amplificato abbiamo rimosso quelle difficoltà che un tempo caratterizzavano questo genere di giochi

Sono liberissimo di sbagliarmi ma ho sempre pensato che fosse questa la causa

Capcom ha tirato fuori indubbiamente un gioco di qualità anche se non ricorda minimamente i vecchi RE se non per alcuni luoghi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top