PS4 Resident Evil 6

ps4 retail
Pubblicità
Come anche quelle di RE4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Puoi avere le atmosfere migliori del mondo, però se il personaggio che controlli si fa strada a cazzotti e salta giù da campanili alti 20 metri come se stesse scendendo un gradino, di horror non rimane nulla. Senza un gameplay adatto, l'atmosfera da sola non regge. :kep88: Dalla sua, il 4 aveva alcuni mostri molto riusciti (ma anche parecchie stronzate, ganados e giganti in primis), come i regeneradores e l'uomo-scorpione di cui non ricordo il nome, mentre qui l'unico decente (zombie classici a parte) è quello con l'acne che scoreggia gas viola dai brufoli, che si incontra nella cattedrale.
E comunque, una città infestata, che ricorda per certi versi Raccoon City, da sola stravince sul villaggio di contadini incestuosi e su tutta l'atmosfera da fantasy del 4. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi spieghi cosa c'entra questo con il fatto dell'essere horror?

Come hanno già detto, anche a DOOM affronti orde di nemici, eppure è un titolo perfettamente horror.

C'è un genere che si chiama "action horror": survival non deve essere un sinonimo di horror.

Non basta copiare RE2 per creare un'atmosfera... Anche perché si riduce davvero ad essere solo una brutta copia, del vecchio Resident Evil non ha davvero nulla.

non fa pià paura oggi re4... è horror perchè allora faceva paura sta roba e c'è anche in re6... guardate il capito le 3 di ada mi pare o il 4... non è horror?
Ormai nulla mi fa paura, nemmeno i primi tre RE... Ma la differenza tra il 4 ed il 6 è abissale.

 
Per ora ho lasciato da parte Chris e ho iniziato la campagna di Leon. Finito il primo capitolo(dannatamente lungo:)), sicuramente il gioco è migliore in questa parte, soprattutto nella fase iniziale dove si respira un pò di tensione. Peccato che anche qui si va a finire in un gran carnaio, il macello finale non l'ho per niente apprezzato.

@Gianluca: se Re2 non ha niente di resident evil allora questo è pes... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 23:18:57 ---------- Previous post was at 23:17:55 ----------

 




Ormai nulla mi fa paura, nemmeno i primi tre RE... Ma la differenza tra il 4 ed il 6 è abissale.
Si, che il 4 è un'action fatto bene, il 6 è un'action incasinato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
@Gianluca: se Re2 non ha niente di resident evil allora questo è pes... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 


---------- Post added at 23:18:57 ---------- Previous post was at 23:17:55 ----------

 




Si, che il 4 è un'action fatto bene, il 6 è un'action incasinato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma almeno prima capisci quello che voglio dire, //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.

Entrambi sono action/horror; nel quarto capitolo la parte horror è ben radicata. Nel sesto solo superficiale.

 
c'entra... eri un paracarro e con telecamere fisse... ingiocabili oggi... però creavano atmosfera... anche il sistema dei salvataggi aiutava... per me non è riproponibile... oltretutto i corvi, la porta che scricchiola... ormai è vista e stravista... mi ha pure stufato sta roba...

io aspetto un horror che punti su tutt'altro, prima o poi qualcuno si inventa qualcosa e non è ripescare da queste idee vecchie come il cucco... ci hanno fatto almeno 40 giochi con questi elementi, devi avere tensione ancora?

e non me lo aspetto da resident evil, ha preso una strada esagerata che non va bene per l'horror come intendete voi... ci vuole una cosa nuova...

 
Dopo aver letto, e in più messaggi, che il villaggio di Resident Evil 4 pecca in atmosfera, ansia e tensione (preferendovi, stando a quanto ho visto, le sterili, banali e del tutto anonime location di Resident Evil 6) abbandono con nonscalance e molto volentieri il Thread.

E con il dubbio che si tratti di becero trolling.

 
c'entra... eri un paracarro e con telecamere fisse... ingiocabili oggi... però creavano atmosfera... anche il sistema dei salvataggi aiutava... per me non è riproponibile... oltretutto i corvi, la porta che scricchiola... ormai è vista e stravista... mi ha pure stufato sta roba...
io aspetto un horror che punti su tutt'altro, prima o poi qualcuno si inventa qualcosa e non è ripescare da queste idee vecchie come il cucco... ci hanno fatto almeno 40 giochi con questi elementi, devi avere tensione ancora?

e non me lo aspetto da resident evil, ha preso una strada esagerata che non va bene per l'horror come intendete voi... ci vuole una cosa nuova...
Siamo d'accordo sul fatto che non bisogna riproporre sempre la stessa solfa, però, da questo a Resident Evil 6, ce n'è di spazio.

Resident Evil 4 ci dimostra come le telecamere fisse (ormai superate) non siano necessarie per un gioco horror. Ed è per lo stesso motivo che, il sesto capitolo, potrebbe essere molto più horror nonostante i cambiamenti nelle meccaniche (che erano ormai necessari).

Le macchine da scrivere, come check point, non sono attuabili solo nella strada presa da RE6... E non certo perché antiquate.

Un buon Resident Evil dovrebbe avere le stesse meccaniche del sesto capitolo, ovvero meccaniche sciolte ed un personaggio agile: la possibilità di schivare è fondamentale. Non si può basare l'angoscia sulla legnosità del personaggio.

Discutibile invece l'introduzione del corpo a corpo (ora che ci ripenso), che avrebbe dovuto essere come quello del quarto e quinto capitolo (un colpo assestato nel punto giusto e la pressione di un tasto, per poi finire tutto con il coltellino).

Tutto questo andrebbe buttato in un universo simile a quello del 4, ovvero molto più lento (che poi, dovrebbe essere ancora più lento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif). L'epicità e l'adrenalina da azione dovrebbero essere assenti. Le ambientazioni dovrebbero essere malsane, appassite.

Nel sesto, ma anche nel quinto, non ho visto un solo momento angosciante come il ghigno di un Regeneradores... O come il rumore in lontananza di una motosega. E questo è chiaramente voluto, quando invece si dovrebbe quasi abusare di fasi disturbanti come queste.

Cribbio se RE4 è lineare ma, confrontato con RE6, sembra quasi Skyrim... Riusciva a mascherare benissimo questo suo difetto.

Chiudo parlando nuovamente dei Rigeneradores: questi mostri, anche con le meccaniche del sesto capitolo, rimarrebbero angoscianti. I Rasklapanje, anche giocati con un burattino di legno, sarebbero lontani anni luce dai loro antenati.

E parlo da fan di Resident Evil 6.

 
Infatti non difendo RE6, lungi da me farlo. Dico solo che l'atmosfera urbana stravince su quella contadina. Su RE6 ho già fatto le mie considerazioni, su quanto mi faccia inorridire per la sua tamarraggine gratuita.
Riguardo al 4, passi la parte coi regeneradores, mostri ben caratterizzati che avrei preferito in un contesto diverso, ma quella col verdugo no. L'unica parte horror è la cutscene di introduzione alla boss fight.

Al 4, così come tutti quelli venuti dopo, manca una cosa fondamentale al genere: la lentezza. Il 4 ti vomita addosso orde di nemici (molti dei quali ridicoli, tipo i preti), quindi il ritmo è costantemente frenetico. Non dà il tempo di rendere l'atmosfera inquietante, se non il alcuni punti, perché il giocatore non ci fa nemmeno caso. E sì, posso benissimo definire un gioco horror o meno in base al gameplay: con l'atmosfera e basta ci fai poco. Se ci metti Superman come protagonista, tutto ciò che di buono hai creato a livello orrorifico se ne va a quel paese. Se proprio vogliamo, diciamo che il 4 è horror al 20%, non di più. E non puoi definire un gioco horror se la componente orrorifica è così scarsa.
E be si in effetti tutte le famiglie del Mulino Bianco, ogni mattina fanno colazione insieme a un Verdugo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Scherzi a parte, come avevo detto prima il fatto che Resident Evil 4 non fosse più un survival non equivale a dire che non era neppure horror....sono due cose distinte, altrimenti non esisterebbe la categoria degli action-horror. E il discorso sulla lentezza non è esattemente come dici tu, perchè Resident Evil 4 non era una guerriglia costantemente frenetica (come lo sono il 5 e il 6).......le sezioni più spara-spara erano concentrate in una precisa location che era l'isola finale (la quale non a caso era la parte più brutta del gioco, la parte da cui sono nati tutti i RE succesivi) ma per il resto non c'erano altre sezioni di gioco dove i nemici ti sparavano con le mitragliatrici Gatlin ad esempio, anzi per chi non ricorda c'erano anche parti di gioco come questa a partire da 3:40:






non so come si possa dire che non è horror ma vabbè......

 
Ultima modifica da un moderatore:
E be si in effetti tutte le famiglie del Mulino Bianco, ogni mattina fanno colazione insieme a un Verdugo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scherzi a parte, come avevo detto prima il fatto che Resident Evil 4 non fosse più un survival non equivale a dire che non era neppure horror....sono due cose distinte, altrimenti non esisterebbe la categoria degli action-horror. E il discorso sulla lentezza non è esattemente come dici tu, perchè Resident Evil 4 non era una guerriglia costantemente frenetica (come lo sono il 5 e il 6).......le sezioni più spara-spara erano concentrate in una precisa location che era l'isola finale (la quale non a caso era la parte più brutta del gioco, la parte da cui sono nati tutti i RE succesivi) ma per il resto non c'erano altre sezioni di gioco dove i nemici ti sparavano con le mitragliatrici Gatlin ad esempio, anzi per chi non ricorda c'erano anche parti di gioco come questa a partire da 3:40:






Parti di gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, guarda che quella è l'unica parte in cui si controlla Ashley.

RE4 non è action horror, è un tps horror (ci vengono continuamente contro orde di nemici ed abbiamo scorte di munizioni da far invidia ad un'esercito).

Inoltre le location che tanto date per horror secondo me non sono molto più horror di alcune presenti nella campagna di Leon in re6, sinceramente la prima volta che lo ho giocato trovavo il villaggio carino e mi trasmetteva allegria (meglio il castello) mentre i contadini che smadonnavano mi facevano sorridere (poi magari ero deviato io eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Il verdugo non è così spaventoso, tra le boss fight forse l'unica che mette un pò d'ansia è quella contro l'U-3 sugli elevatori.

Il motosegaro non faceva paura neanche ai tempi, è un clichè troppo banale (meglio il motosegaro di re5 che come design è molto più inquietante.)

Inoltre gli enigmi del 4 facevano veramente pena (quello della chiesa,quello del puzzle con le tessere e quello dove si dovevano mettere in ordine delle immagini erano tutti enigmi risolvibili anche da uno scimpanzè, quelli di re6 sono migliori.)

Inoltre anche nel 5 i nemici con le gatling stavano solo nell'ultimo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Parti di gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, guarda che quella è l'unica parte in cui si controlla Ashley.RE4 non è action horror, è un tps horror (ci vengono continuamente contro orde di nemici ed abbiamo scorte di munizioni da far invidia ad un'esercito).

Inoltre le location che tanto date per horror secondo me non sono molto più horror di alcune presenti nella campagna di Leon in re6, sinceramente la prima volta che lo ho giocato trovavo il villaggio carino e mi trasmetteva allegria (meglio il castello) mentre i contadini che smadonnavano mi facevano sorridere (poi magari ero deviato io eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Il verdugo non è così spaventoso, tra le boss fight forse l'unica che mette un pò d'ansia è quella contro l'U-3 sugli elevatori.

Il motosegaro non faceva paura neanche ai tempi, è un clichè troppo banale (meglio il motosegaro di re5 che come design è molto più inquietante.)

Inoltre gli enigmi del 4 facevano veramente pena (quello della chiesa,quello del puzzle con le tessere e quello dove si dovevano mettere in ordine delle immagini erano tutti enigmi risolvibili anche da uno scimpanzè, quelli di re6 sono migliori.)

Inoltre anche nel 5 i nemici con le gatling stavano solo nell'ultimo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

ripeto, secondo me c'è un grosso fraintendimento sul concetto di horror. Horror non vuol dire solo mettere paura e/o ansia, ma rifarsi ad un immaginario preciso, a contesti, ad un linguaggio. Puoi essere horror e tps, horror e fps, horror e action insieme.

Qui non stiamo parlando esclusvamente di psicologia ma di immaginario e ricostruzione di ambienti.

Quasi ogni ambiente di RE4 trasuda horror, dal villaggio al castello ai sotterranei. L'isola pecca un po in questo, tranne nei laboratori.

Che poi non spaventi ok, io sono daccordo. Ma sulla paura ragazzi mettetevi il cuore in pace, è una questione quasi puramente soggettiva.

E tanto questo discorso salterà fuori ogni volta che un gioco di sto genere esce.

 
Inoltre le location che tanto date per horror secondo me non sono molto più horror di alcune presenti nella campagna di Leon in re6, sinceramente la prima volta che lo ho giocato trovavo il villaggio carino e mi trasmetteva allegria (meglio il castello) mentre i contadini che smadonnavano mi facevano sorridere (poi magari ero deviato io eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Il verdugo non è così spaventoso, tra le boss fight forse l'unica che mette un pò d'ansia è quella contro l'U-3 sugli elevatori.

Il motosegaro non faceva paura neanche ai tempi, è un clichè troppo banale (meglio il motosegaro di re5 che come design è molto più inquietante.)

Inoltre gli enigmi del 4 facevano veramente pena (quello della chiesa,quello del puzzle con le tessere e quello dove si dovevano mettere in ordine delle immagini erano tutti enigmi risolvibili anche da uno scimpanzè, quelli di re6 sono migliori.)

Inoltre anche nel 5 i nemici con le gatling stavano solo nell'ultimo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
2mm8jv6.gif


Resident Evil 4 non è solo contadini che smadonnano in spagnolo, la ridicola isola, neri con Gatling, Verdugo e Salazar... queste sessioni del gioco all'inizio del video, che per me sono le migliori, le hanno omesse dalle vostre copie?



Cioè nessuno si ricorda il villaggio di notte durante il temporale? Nella solitudine e nel silenzio?

La prima parte di Resident Evil 4, ovvero fino all'arrivo al castello, per me è tra le 5 cose più belle che il mondo dei VG abbiano mai prodotto. In tutto.

 


---------- Post added at 10:08:51 ---------- Previous post was at 09:32:25 ----------

 


Comunque non ho ancora giocato Resident Evil 6, quando parlo di ambienti sterili e banali mi riferisco a quanto visto nella Demo, sapendo che il gioco finale può offrire ben altri luoghi ricchi d'atmosfera, stando a molti commenti che ho letto.

Ma RE4 per me è intoccabile.

Fino all'arrivo al castello.

 
Io tutta questa glorificazione di re4 non la condivido. E' un bel gioco, divertente ma non mi ha mai convinto fino in fondo. E' a metà strada fra un'arcade e un horror: troppo arcade per spaventare o creare tensione ma allo stesso tempo fin troppo "serio" per far emergere la spensieratezza di un arcade puro.

Bel gioco, lo ripeto ma per quanto mi riguarda non certo epocale.

 
ragazzi se volete mi potete aggiungere sulla ps3 il mio id raffaele-86

cmq il gioco ce l'ho anche io!!!! ma asp un po prima di inziarlo

 
Io tutta questa glorificazione di re4 non la condivido.
Bel gioco, lo ripeto ma per quanto mi riguarda non certo epocale.
E' evidente che non lo hai mai giocato su Cubo all'uscita.

Quel gioco era fantascienza, ha cambiato il mondo dei VG dalle fondamenta.

 
E' evidente che non lo hai mai giocato su Cubo all'uscita.
Quel gioco era fantascienza, ha cambiato il mondo dei VG dalle fondamenta.
Ma per favore non esageriamo...:pffs: L'ho giocato su ps2 appena uscì, quindi l'anno dopo. Io volevo un resident evil e mi ritrovai uno sparatutto arcade. Ci rimasi male, ma già i trailer con i giganti non mi avevano mai convinto. Poi piano piano me lo sono fatto piacere, ma di certo non era quello che volevo.

Sul game cube mi sono giocato il rebirth, quello si che era un resident evil!!!

 
Parti di gioco? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, guarda che quella è l'unica parte in cui si controlla Ashley.RE4 non è action horror, è un tps horror (ci vengono continuamente contro orde di nemici ed abbiamo scorte di munizioni da far invidia ad un'esercito).

Inoltre le location che tanto date per horror secondo me non sono molto più horror di alcune presenti nella campagna di Leon in re6, sinceramente la prima volta che lo ho giocato trovavo il villaggio carino e mi trasmetteva allegria (meglio il castello) mentre i contadini che smadonnavano mi facevano sorridere (poi magari ero deviato io eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

Il verdugo non è così spaventoso, tra le boss fight forse l'unica che mette un pò d'ansia è quella contro l'U-3 sugli elevatori.

Il motosegaro non faceva paura neanche ai tempi, è un clichè troppo banale (meglio il motosegaro di re5 che come design è molto più inquietante.)

Inoltre gli enigmi del 4 facevano veramente pena (quello della chiesa,quello del puzzle con le tessere e quello dove si dovevano mettere in ordine delle immagini erano tutti enigmi risolvibili anche da uno scimpanzè, quelli di re6 sono migliori.)

Inoltre anche nel 5 i nemici con le gatling stavano solo nell'ultimo capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
Ancora non capisco perché parlare di "action horror" come fosse un difetto. È come se l'unico horror accettabile sia il survival. Avete i paraocchi.

Non si parla di paura, ma di angoscia e tensione. Magari a te non fanno effetto, ma ciò non toglie che siano disturbanti. E basta parlare di cliché, un'ambientazione come quella di RE4 non l'ho mai vista.

Gli enigmi del 4 saranno anche stati facili... Ma quelli del 6 sono imbarazzanti, giuro: mi sono sentito preso per i fondelli degli sviluppatori.

Io tutta questa glorificazione di re4 non la condivido. E' un bel gioco, divertente ma non mi ha mai convinto fino in fondo. E' a metà strada fra un'arcade e un horror: troppo arcade per spaventare o creare tensione ma allo stesso tempo fin troppo "serio" per far emergere la spensieratezza di un arcade puro.Bel gioco, lo ripeto ma per quanto mi riguarda non certo epocale.
Che non ti possa entusiasmare posso capirlo, ognuno ha i propri gusti. Ma, Resident Evil 4, almeno secondo me, ha fatto storia.

 
Ma per favore non esageriamo...:pffs: L'ho giocato su ps2 appena uscì, quindi l'anno dopo. Io volevo un resident evil e mi ritrovai uno sparatutto arcade. Ci rimasi male, ma già i trailer con i giganti non mi avevano mai convinto. Poi piano piano me lo sono fatto piacere, ma di certo non era quello che volevo.
Sul game cube mi sono giocato il rebirth, quello si che era un resident evil!!!
Ma non è assolutamente la stessa cosa! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Il comparto tecnico/grafico fantascientifico del gioco su Cubo era parte integrante e fondamentale dell'offerta, ne andava dell'immedesimazione e dell'atmosfera, il gioco era disseminato da particolari grafici che lasciavano a bocca aperta e ti immergevano nel titolo, tutte cose che su PS2 si sono perse in un ridimensionamento incredibile. Perfino il Gameplay su PS2 ne ha risentito enormemente, a causa dei nemici a schermo inferiori. Su Cubo era un altro gioco, un gioco che lasciava a bocca aperta dall'inizio alla fine.

E non esagero comunque, all'uscita se ne parlava ovunque come Gesù Cristo sceso in forma di VG, anche e sopratutto nelle recensioni che ne tessevano continuamente le lodi.

Senza di lui tutti i vari Gears of War e Uncharted (e tutti quelli a seguire) non sarebbero mai esistiti.

 
"sparatutto arcade" :pole: è solo LA RIVOLUZIONE RE4 come dice bene VickPS. Quando ti barrichi nella casa è solo il Best Fucking Epicness Moment, con i tizzi che arrivano con le fiaccole, le moteseghe e le accette, attaccano da ogni entrata, salgono le finestre con le scale... ma dove le vedevate prima di allora cose cosi?. A tratti è tamarro, ma era il primo gioco che amalgamava azione estrema ad un gameplay che ha fatto scuola nel mondo TPS. Moderatori, togliete il set di Shadow of the damned a notteincubo, non se lo merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Ma magari il 6 avesse il gameplay del 4, non è invecchiato di un minuto quel gioco

 
Ultima modifica:
possiamo dilungarci quanto ci pare su chi abbia gradito RE4 e chi no, alla fine sono discorsi soggettivi, ma una cosa è incontestabile e sotto gli occhi di tutti: l'influenza che RE4 ha avuto sull'evoluzione del media ce l'hanno avuta pochissimi altri titoli negli ultimi 10 anni.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top