Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
a un capitolo dalla fine della storia di Chris si è danneggiato un file su HDD e ho dovuto formattare tutto perdendo installazioni e save //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
tranquillo, vai avanti, è solo un prologo-epilogo direi.Ho iniziato ieri sera il gioco giocando le prime due ore della campagna di Leon e le ho trovate imbarazzanti sotto ogni punto di vista, grafico, tecnico, di gameplay e come doppiaggio.
per adesso il voto alla campagna di Leon è sul 5(e non voglio essere cattivo).
Avrà i suoi difetti, ma la campagna di Leon, per quanto riguarda scenari, atmosfera e altro, è per adesso la migliore imho.
Diverte senza troppe pretese, nonostante i fattori negativi.
a un capitolo dalla fine della storia di Chris si è danneggiato un file su HDD e ho dovuto formattare tutto perdendo installazioni e save //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Ma non ti era piaciuto RE5?! Non ci vedo molta coerenza se affermi che questo 6 fa schifo visto che il 5 è addirittura peggio dal punto di vista del gameplay e altro...
a livello tecnico , grafico e di gameplay per adesso considero il 5 nettamente superiore.
Chiaro che ho giocato solo 2 ore...potrei cambiare idea, ma per adesso l'avventura di Leon è deprimente.
Hanno cercato di tornare al passato , riportando le atmosfere lugubri e buie, ma senza nessuna passione imho.
Inoltre secondo me ci sono proprio errori di programmazione.
Ad esempio
subito dopo l'inizio , leon e la tipa arrivano nel cortile del campus e Hannigan alla radio gli dice di andare verso la porta rossa per uscire.
Io (da stronzo), non sono andato subito a quella porta ma a una laterale(sempre nel cortile), ebbene l'ho aperta e in pratica il nuovo obiettivo è stato "trova la card magnetica".....ma perchè??
Ovviamente perchè prima dovevo andare alla porta rossa che avrei trovato chiusa e hannigan mi avrebbe detto di cercarla lì vicino , sospetto.
Io ho saltato il passaggio, ma il gioco non era programmato per questo e mi ha automaticamente dato il nuovo obiettivo, facendomi cadere così la "sospensione dell'incredulità" della storia.
Ok, sembra una cavolata, ma non lo è , per me, si vede , che molte cose sono abbozzate, come anche le coperture, che mi sembrano fatte peggio rispetto al 5.
Poi magari cambierò idea..
---------- Post added at 12:21:09 ---------- Previous post was at 12:19:56 ----------
Avrà i suoi difetti, ma la campagna di Leon, per quanto riguarda scenari, atmosfera e altro, è per adesso la migliore imho.Diverte senza troppe pretese, nonostante i fattori negativi.
a un capitolo dalla fine della storia di Chris si è danneggiato un file su HDD e ho dovuto formattare tutto perdendo installazioni e save //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Se ti riferisci all'errore che dà il gioco (tipo dati danneggiati) bastava formattare solo i dati di RE6 e reinstallarli,mantenendo anche i save,lo ha fatto a molti utenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Se invece era per un file su HDD della play che non c'entra nulla con RE6 allora sfiga,mi spiace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
a livello tecnico , grafico e di gameplay per adesso considero il 5 nettamente superiore.Chiaro che ho giocato solo 2 ore...potrei cambiare idea, ma per adesso l'avventura di Leon è deprimente.
Hanno cercato di tornare al passato , riportando le atmosfere lugubri e buie, ma senza nessuna passione imho.
Inoltre secondo me ci sono proprio errori di programmazione.
Ad esempio
subito dopo l'inizio , leon e la tipa arrivano nel cortile del campus e Hannigan alla radio gli dice di andare verso la porta rossa per uscire.
Io (da stronzo), non sono andato subito a quella porta ma a una laterale(sempre nel cortile), ebbene l'ho aperta e in pratica il nuovo obiettivo è stato "trova la card magnetica".....ma perchè??
Ovviamente perchè prima dovevo andare alla porta rossa che avrei trovato chiusa e hannigan mi avrebbe detto di cercarla lì vicino , sospetto.
Io ho saltato il passaggio, ma il gioco non era programmato per questo e mi ha automaticamente dato il nuovo obiettivo, facendomi cadere così la "sospensione dell'incredulità" della storia.
Ok, sembra una cavolata, ma non lo è , per me, si vede , che molte cose sono abbozzate, come anche le coperture, che mi sembrano fatte peggio rispetto al 5.
Poi magari cambierò idea..
---------- Post added at 12:21:09 ---------- Previous post was at 12:19:56 ----------
a me non diverte per adesso, l'ho trovata noiosa e frustrante, il festival dello script e del QTE senza senso.
Posso essere d'accordo sul fatto che il tentativo di recuperare le atmosfera del Re originale sia fallito ma dire che il 5 è nettamente migliore come grafica e gameplay mi sembra quantomeno esagerato!
Prova a giocare al 5 con Chris, quando manco potevi spostarti mentre miravi e poi ne riparliamo...
Anche perchè Iki non so cosa potevi veramente aspettarti da questo RE, tutti abbiamo sottolineato il fatto che il RE survival horror è morto, che la grafica non era spaccamascella, era nell'ordine delle cose che sarebbe stato un tps solo buono e non un capolavoro!
Se ti riferisci all'errore che dà il gioco (tipo dati danneggiati) bastava formattare solo i dati di RE6 e reinstallarli,mantenendo anche i save,lo ha fatto a molti utenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSe invece era per un file su HDD della play che non c'entra nulla con RE6 allora sfiga,mi spiace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif
Posso essere d'accordo sul fatto che il tentativo di recuperare le atmosfera del Re originale sia fallito ma dire che il 5 è nettamente migliore come grafica e gameplay mi sembra quantomeno esagerato!Prova a giocare al 5 con Chris, quando manco potevi spostarti mentre miravi e poi ne riparliamo...
Anche perchè Iki non so cosa potevi veramente aspettarti da questo RE, tutti abbiamo sottolineato il fatto che il RE survival horror è morto, che la grafica non era spaccamascella, era nell'ordine delle cose che sarebbe stato un tps solo buono e non un capolavoro!
Ma R.E.5 si sapeva che avrebbe avuto quella meccanica simile al 4 , anacronistica quanto vuoi certo, ma dichiarata.
Alla fine poi era scomoda, ma non fatta male.
R.E. 5 non metteva paura, ma i livelli erano ben diversificati e ben fatti, come shooter non aveva insicurezze.
Invece questo , al di là della trama che ancora non capisco (perchè Leon è a Tall Oaks e si ritrova in quel campus con questa tizia? Forse mi verrà spiegato in seguito), il problema è che qui hanno farcito il tutto di QTE e script , sono davvero troppi.
Poi..ma perchè certe battute stupide mentre sono in un contesto horrorofico???
quando sono nelle gallerie della metro , e Leon dice "Zombie express", mi sono cadute le.....vabbeh.
Io sarò anche critico, ma preferisco qualcosa fatto bene e rifinito,ma limitato, che cercare di fare il kolossal e metterci dentro tutto, ma ogni cosa è abbozzata e buttata lì un pò per caso, non so se mi capisci.
Ripeto, la mia impressione è solo dopo 2 ore di gioco(nelle quali a un certo punto mi stavo pure addormentando a onor del vero...).
a livello tecnico , grafico e di gameplay per adesso considero il 5 nettamente superiore.Chiaro che ho giocato solo 2 ore...potrei cambiare idea, ma per adesso l'avventura di Leon è deprimente.
Hanno cercato di tornare al passato , riportando le atmosfere lugubri e buie, ma senza nessuna passione imho.
Inoltre secondo me ci sono proprio errori di programmazione.
Ad esempio
subito dopo l'inizio , leon e la tipa arrivano nel cortile del campus e Hannigan alla radio gli dice di andare verso la porta rossa per uscire.
Io (da stronzo), non sono andato subito a quella porta ma a una laterale(sempre nel cortile), ebbene l'ho aperta e in pratica il nuovo obiettivo è stato "trova la card magnetica".....ma perchè??
Ovviamente perchè prima dovevo andare alla porta rossa che avrei trovato chiusa e hannigan mi avrebbe detto di cercarla lì vicino , sospetto.
Io ho saltato il passaggio, ma il gioco non era programmato per questo e mi ha automaticamente dato il nuovo obiettivo, facendomi cadere così la "sospensione dell'incredulità" della storia.
Ok, sembra una cavolata, ma non lo è , per me, si vede , che molte cose sono abbozzate, come anche le coperture, che mi sembrano fatte peggio rispetto al 5.
Poi magari cambierò idea..
---------- Post added at 12:21:09 ---------- Previous post was at 12:19:56 ----------
a me non diverte per adesso, l'ho trovata noiosa e frustrante, il festival dello script e del QTE senza senso.
No guarda che il GAMEPLAY del 5 è superiore non si può proprio dire (per la grafica va bene, ma il gameplay proprio no). Giocati un pò di ore nel 6, poi riprendi in mano il 5 a ti accorgerai di quanto quel gameplay fosse spaventosamente legnoso e scomodissimo da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Andava bene per il 4, ma per essere un gioco next-gen Resident Evil 5 di "insicurezze" ne aveva eccome e parte di queste nel 6 sono state tutto sommato corrette. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No guarda che il GAMEPLAY del 5 è superiore non si può proprio dire (per la grafica va bene, ma il gameplay proprio no). Giocati un pò di ore nel 6, poi riprendi in mano il 5 a ti accorgerai di quanto quel gameplay fosse spaventosamente legnoso e scomodissimo da giocare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Andava bene per il 4, ma per essere un gioco next-gen Resident Evil 5 di "insicurezze" ne aveva eccome e parte di queste nel 6 sono state tutto sommato corrette. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Con superiore intende forse dire più preciso, non più fluido.
Cosa che quoto tra l'altro, in RE5 tutto era "legnoso" ma calibrato al millesimo, il che permetteva di adottare sempre una strategia di combattimento abbastanza precisa, il giocatore "normale" poteva colpire alle gambe un nemico, usare il LAS (Live Action System) e switchare con un altra arma e adottare una tecnica diversa, oppure andare di finezze corpo a corpo o knife.
Anche in RE6 lo puoi fare ma a causa del "rinculo" o dello stesso reticolo di mira, volutamente meno statico per enfatizzare lo scontro e renderlo più adrenalinico, è un macello.
Prima si è costretti a giocare con un sistema di mira che per simulare un rinculo effettivo di arma a volte non è preciso, durante questa partita dobbiamo raccogliere punti e sbloccare al più presto la relativa abilità che stabilizza rinculo e cadenza di fuoco.
Il primo impatto non è dei migliori : han voluto renderlo troppo "dinamico" e il risultato è abbastanza altalenante. Poi ovvio che dopo ci si fa l'abitudine però il primo impatto è agghiacciante, sbloccando le relative abilità il gioco sensibilmente migliora.
Ma non era meglio creare un sistema che permettesse di spendere i punti sulle armi come in RE5 ?
Anziché sulle "abilità" che il Signor Kennedy dopo anni di combattimenti credo avesse già assimilato ??? (tener la mano ferma quando si spara e delicatamente premere il grilletto)
---------- Post added at 15:28:17 ---------- Previous post was at 15:25:45 ----------
Ma R.E.5 si sapeva che avrebbe avuto quella meccanica simile al 4 , anacronistica quanto vuoi certo, ma dichiarata.Alla fine poi era scomoda, ma non fatta male.
R.E. 5 non metteva paura, ma i livelli erano ben diversificati e ben fatti, come shooter non aveva insicurezze.
Invece questo , al di là della trama che ancora non capisco (perchè Leon è a Tall Oaks e si ritrova in quel campus con questa tizia? Forse mi verrà spiegato in seguito), il problema è che qui hanno farcito il tutto di QTE e script , sono davvero troppi.
Poi..ma perchè certe battute stupide mentre sono in un contesto horrorofico???
quando sono nelle gallerie della metro , e Leon dice "Zombie express", mi sono cadute le.....vabbeh.
Io sarò anche critico, ma preferisco qualcosa fatto bene e rifinito,ma limitato, che cercare di fare il kolossal e metterci dentro tutto, ma ogni cosa è abbozzata e buttata lì un pò per caso, non so se mi capisci.
Ripeto, la mia impressione è solo dopo 2 ore di gioco(nelle quali a un certo punto mi stavo pure addormentando a onor del vero...).
mi sento "pilotato", troppo, è come se le mie azioni fossero limitate e poco influenti , non so spiegarti meglio.Devo ancora arrivare alla cattedrale, vedremo se migliorerà.
Lo sto giocando in sti giorni, l'ho iniziato direttamente a difficoltá inferno, almeno cosí é davvero survival.
Che dire, in alcune cose lo trovo decisamente migliore del 5 (varietá di nemici, atmosfera (almeno per quanto riguarda la parte con Leon), gameplay.
In altre lo trovo addirittura inferiore, non mi piace molto la gestione delle abilitá, il partner é immortale e ha munizioni infinite (non ho visto scelte di modifiche nel menu opzioni), l'IA del partner mi sembra deficitaria, non mi piace l'abuso del corpo a corpo, sembra che i personaggi abbiano preso lezione di combattimento da Chuck Norris.
Detto ció la cosa che piú detesto é l'autosalvataggio che tra l'altro (saró idiota io) non capisco quando si attiva. Ad esempio ieri sono arrivato alla cattedrale fino all'apparizione
dello zombie che sparava gas
, poi ho spento la console. Oggi riaccendendo ero convinto che partissi nuovamente da lí, invece mi rifá partire dall'entrata nella cattedrale costringendomi a rifare tutto lo scenario da capo.
Fatte queste premesse dico la mia, come Resident Evil é insufficente, non lo considero un gioco horror dato che trasmette poca tensione e paura, come gioco é divertente, ma non certo un capolavoro.
avendolo finito diversi giorni fa, imho sono totalmente esagerate le critiche uber negative e le etichette di "gioco di merdà" che s'è visto attribuire.
come ho già detto in molte occasioni: assolutamente non un capolavoro, assolutamente non una merdà. Semplicemente, un gioco che riesce a divertire pur nei suoi grossi ed imbarazzantemente diametrali up&down.
dovendogli dare un voto secco (cosa che tendenzialmente non mi piace fare), direi che è da 7, massimo 7,5.
Lo sto giocando in sti giorni, l'ho iniziato direttamente a difficoltá inferno, almeno cosí é davvero survival.Che dire, in alcune cose lo trovo decisamente migliore del 5 (varietá di nemici, atmosfera (almeno per quanto riguarda la parte con Leon), gameplay.
In altre lo trovo addirittura inferiore, non mi piace molto la gestione delle abilitá, il partner é immortale e ha munizioni infinite (non ho visto scelte di modifiche nel menu opzioni), l'IA del partner mi sembra deficitaria, non mi piace l'abuso del corpo a corpo, sembra che i personaggi abbiano preso lezione di combattimento da Chuck Norris.
Detto ció la cosa che piú detesto é l'autosalvataggio che tra l'altro (saró idiota io) non capisco quando si attiva. Ad esempio ieri sono arrivato alla cattedrale fino all'apparizione
dello zombie che sparava gas
, poi ho spento la console. Oggi riaccendendo ero convinto che partissi nuovamente da lí, invece mi rifá partire dall'entrata nella cattedrale costringendomi a rifare tutto lo scenario da capo.
Fatte queste premesse dico la mia, come Resident Evil é insufficente, non lo considero un gioco horror dato che trasmette poca tensione e paura, come gioco é divertente, ma non certo un capolavoro.
era così anche il 5 quando c'è il ceckpoint non lo salva se ricominci la partita... quando c'è il salvataggio lo salva... viene una icona diversa a schermo che impari a riconoscere... sistema un po' strano se vogliamo, ma che non abbia un senso no...
era così anche il 5 quando c'è il ceckpoint non lo salva se ricominci la partita... quando c'è il salvataggio lo salva... viene una icona diversa a schermo che impari a riconoscere... sistema un po' strano se vogliamo, ma che non abbia un senso no...
Ora non ricordo di preciso, comunque com'era quest'icona? Perché non ho ancora capito quando il gioco salva in automatico. Se non ricordo male peró in Resident Evil 5 quando partiva un video di intermezzo ti salvava la partita.
quindi aspetta, non posso acquistare abilità mentre gioco??