Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
ovvero qualcuno che ti passa l'arma speciale colpo finale all'ultimo boss e via in elicottero verso nuovi lidi
Più resident di questo si muore
La cosa che mi ha fatto storcere il naso specie nella seconda run è una scelta
Già nella prima run moralmente secondo me manco si poneva..ho la cura per mano tra mia moglie e una perfetta sconosciuta(seppur mi aiuta per telefono ) chi dovrei scegliere...vabbè
Al secondo giro ovviamente salvo Zoe per vedere che succede e niente dopo 1 minuto uso di nuovo mia :imfao:
Diciamo che è una scelta non elegantissima per allungare il brodo, un po come succedeva in RE1. Ma è evidente che il finale canon è il primo e da quello si ripartirà per un eventuale ottavo capitolo.
Diciamo che è una scelta non elegantissima per allungare il brodo, un po come succedeva in RE1. Ma è evidente che il finale canon è il primo e da quello si ripartirà per un eventuale ottavo capitolo.
Finita la speedrun per il trofeo. Totale ore 2h.45m.13s.
Ottenuta la
sega circolare e gli occhiali a raggi X, suppongo, per vedere gli oggetti nei dintorni
Pausa causa esame domani, e poi provo la modalità Madhouse con la raccolta delle monete, sperando di non uscirne pazzo. Per chi avesse già completato questa impresa a Madhouse, una domanda:
All'inizio del gioco, bisogna prendere le tre teste di cane per aprire la porta, una nel libro, una nel pendolo e una nella sala nei sotteranei. Posso tranquillamente andare a prendere subito quella nei sotteranei, sconfiggere Jack e girare per la casa prendendo le monete più "tranquillo"? Oppure bisogna obbligatoriamente prendere prima le altre?
Stavo vedendo che a manicomio Jack è un rompibolas non da poco, quindi volevo sapere se potevo toglierlo di mezzo subito.
Comunque, dopo la speedrun ci tengo a dare un mio parere personale.
Il gioco è Resident Evil. Chi dice di no, probabilmente non ha mai seguito la saga con continuità e giudica il gioco solo dalla copertina, o forse neanche.
La prima persona, nonostante non sia la visuale che preferisco (anzi la odio) l'ho trovata molto azzeccata. Le ambientazioni per quanto siano relativamente piccole (sopratutto la
casa di Marguerite
) sono ottimamente riprodotte e danno un senso di tensione continuo e di immersione molto alto.
I personaggi, a eccezione di Ethan e forse anche di Marguerite, che ho trovato sottotono, sono incredibilmente caratterizzati. Lucas in particolare mi è molto piaciuto, una sana dose di follia "naturale".
Ho trovato OTTIMO il sistema delle VHS da vedere durante il gioco. A eccezione dell'ultima, che è obbligatoria, le altre, se decidiamo di vederle offrono interessanti spunti sulla trama (anche se è poca, anzi pochissima roba) e anticipano situazioni con cui ci troveremo a convivere in seguito dando delle "indicazioni di massima" per proseguire. Veramente molto apprezzate da parte mia.
La durata è nella media delle produzioni targate Resident Evil. Una prima run che si assesta tra le 9 e le 11 ore più o meno e la possibilità di speedrunnare la campagna per finire sotto il tetto delle tre ore, anche delle due molto probabilmente, cosa che in ogni Resident Evil, questo più e quello meno è sempre stato così.
Due cose principalmente ho trovato un pò "sotto le mie aspettative", anzi tre: una boss fight, gli enigmi, veramente semplici confrontati con i precedenti giochi e, cosa che avrei voluto avere per tutta la durata del gioco bene o male (ma questa è una cosa soggettiva), una presenza continua di un membro della famiglia alle nostre calcagna.
A conti fatti infatti (gioco di parole )
Jack una volta sconfitto sparisce, e la figura "più potente" della famiglia viene meno come "inseguitore".
Marguerite, per quanto odi nei giochi horror gli antagonisti donne (non ne conosco il motivo, pardon me ) non la ho trovata "incisiva", ha la miglior boss fight del gioco dopo quella di Lucas, ma per il resto nella sua dimora non mi sono mai sentito davvero "oppresso e inseguito" come nella casa principale con Jack.
Lucas non opprime proprio, ma lui è giustissimo che sia così, ha una psiche completamente diversa dai genitori ed è quella che ho apprezzato di più.
Dopo di questo solamente i nemici "comuni" con cui si potevano sbizzarire un pò di più, a conti fatti ci sono solamente quattro tipi di nemici se non sbaglio. Che ovviamente non restituiscono lo stesso feeling opprimente dei componenti della famiglia
Detto questo avevo preso il gioco con tutti i dubbi del caso e mi sono dovuto davvero ricredere, spero continuino con questa linea guida per i prossimi videogiochi che a parer mio si è rivelata vincente.
Curioso dell'episodio gratis che uscirà in primavera, anche se ho paura possa rivelarsi troppo "spara-spara" ma spero di no.
Ah, dimenticavo il difetto maggiore della produzione: Il doppiaggio in italiano.
Ethan da quanto ho sentito non è doppiato granchè ed è molto apatico anche nella versione originale, ma personaggi come Jack o Marguerite sono stati "rovinati" e in alcuni casi "ridicolizzati" dal doppiaggio nostrano.
Anche in questo caso eccezione è Lucas, che mi è piaciuto anche in italiano
ovvero qualcuno che ti passa l'arma speciale colpo finale all'ultimo boss e via in elicottero verso nuovi lidi
Più resident di questo si muore
La cosa che mi ha fatto storcere il naso specie nella seconda run è una scelta
Già nella prima run moralmente secondo me manco si poneva..ho la cura per mano tra mia moglie e una perfetta sconosciuta(seppur mi aiuta per telefono ) chi dovrei scegliere...vabbè
Al secondo giro ovviamente salvo Zoe per vedere che succede e niente dopo 1 minuto uso di nuovo mia :imfao:
Per chi avesse già completato questa impresa a Madhouse, una domanda:
All'inizio del gioco, bisogna prendere le tre teste di cane per aprire la porta, una nel libro, una nel pendolo e una nella sala nei sotteranei. Posso tranquillamente andare a prendere subito quella nei sotteranei, sconfiggere Jack e girare per la casa prendendo le monete più "tranquillo"? Oppure bisogna obbligatoriamente prendere prima le altre?
Stavo vedendo che a manicomio Jack è un rompibolas non da poco, quindi volevo sapere se potevo toglierlo di mezzo subito.
A Madhouse poi c'è una differenza rispetto alle altre modalità che ti permetterà di andare fin da subito nel seminterrato, battere Jack ed esplorare la casa in tranquillità
Parlo della chiave dello scorpione sbloccabile con tre monete.
A Madhouse poi c'è una differenza rispetto alle altre modalità che ti permetterà di andare fin da subito nel seminterrato, battere Jack ed esplorare la casa in tranquillità
Parlo della chiave dello scorpione sbloccabile con tre monete.
Dopo 4-5 tentativi al dlc "Incubo" finalmente sono arrivato sano e salvo all'alba sconfiggendo tutte le ondate di nemici!!! Esaltato come un fenicottero, fondamentale l'aver sbloccato la sega circolare che era devastante e mi ha permesso di arrivare alla fine con buone riserve!!! E stasera si inizia l'altra parte di dlc "La Stanza"!
Dopo 4-5 tentativi al dlc "Incubo" finalmente sono arrivato sano e salvo all'alba sconfiggendo tutte le ondate di nemici!!! Esaltato come un fenicottero, fondamentale l'aver sbloccato la sega circolare che era devastante e mi ha permesso di arrivare alla fine con buone riserve!!! E stasera si inizia l'altra parte di dlc "La Stanza"!
Sì, vai tranquillo. Se ti ricordi i vari passaggi e vai dritto verso gli obiettivi riuscirai a stare sotto le quattro ore senza troppi problemi.
Fai conto che il record mondiale attuale per la modalità ng+ (easy) è di 1h 30m 43s e addirittura per il ng+ a Madhouse completandolo al 100% è di 1h 45m 42s.
Preso il vr ed il gioco. Provato 10 minuti nella demo (vorrei riuscire a prendere l'oggetto bonus) e sto malissimo, nausea terribile!! Consigli? Restituisco vr??
Preso il vr ed il gioco. Provato 10 minuti nella demo (vorrei riuscire a prendere l'oggetto bonus) e sto malissimo, nausea terribile!! Consigli? Restituisco vr??
Preso il vr ed il gioco. Provato 10 minuti nella demo (vorrei riuscire a prendere l'oggetto bonus) e sto malissimo, nausea terribile!! Consigli? Restituisco vr??
Guarda io non ho mai provato nausea anche giocandoci un paio d'ore filate, se posso darti un consiglio giocaci quando sei riposato e impostalo bene. Per farlo aiutati con gli elementi scritti, se il visore è impostato in modo poco corretto da fastidio. Può capitare, che sia difficile capire quando una scena si veda male perchè l'hai impostato male o perchè effettivamente la risoluzione del VR è bassa. Dopo un po che lo usi, ci fai l'occhio e riesci a riconoscere quando l'hai messo male e quando invece è "colpa" del gioco.
Ricordati di raccogliere l'accetta, hai presente quella che inizialmente Ethan usa per colpire sua moglie?
Recuperala. In soffitta cerca di spararle sempre alla testa o comunque di non mancare mai i colpi. Esauriti quelli, attaccala con l'accetta, quando ti carica con la motosega tu riparati, la allontanerai in automatico.