Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
iniziata la seconda run a manicomio, beh qui si respira proprio un aria di tensione, per la prima volta sbircio dalla porta, comunque contentissimo di questo resident evil. Che dire contentissimo di avergli dato fiducia già ai tempi della prima demo
Sono veramente indeciso se prenderlo ora, o aspettare un anno per avere tutti i dlc. Odio davvero capcom!!!!
Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk
Cambia un po' di roba: piazzamento e numero di nemici, molti oggetti sono in luoghi diversi, servono le cassette per salvare (uno dei cambiamenti più interessanti). Oltre a questo le risorse sono più scarse e i nemici più resistenti, fanno pure un danno maggiore.
Sono differenze che rendono la modalità Madhouse decisamente più interessante che una semplice difficoltà maggiorata.
Si è molto carina, più strategica di quanto sembra. Ovviamente il fattore strategico va via via scemando con l'aumentare delle armi a disposizione. Ma le prime partite sono molto divertenti!
Che la scultura in legno potesse essere capovolta il riflesso dell'aquila è stato abbastanza geniale,comunque a me gli enigmi piacciono,meno quelli fatti con le ombre perchè più che azionare il cervello devi armarti di pazienza,cosa di cui sono completamente sprovvisto
sto leggendo che c'è ancora un pò di gente confusa tra
lucas e jack trasformato
eveline è capace di rilasciare dei funghi dal suo corpo, quando ne emette in grosse quantità rilascia quella specie di melma appiccicata ai muri
da dove si formano i micoformi. Ma è anche capace di rilasciare delle spore che infettano l'ospite e formano delle muffe nel cervello, eveline può
controllare "wifi" queste muffe e quindi controlla l'ospite che ne è infetto (qui spiegato il controllo mentale su jack, marguerite e mia).
Se l'umbrella aveva sviluppato il virus T a scopo bellico, la società mai nominata aveva sviluppato eveline perchè in un campo di battaglia una bambina poteva passare
facilmente per profuga e da lì infettare i soldati nemici piegandoli al suo volere (ennesimo retaggio di alma di fear tra l'altro... vabbè).
Se la concentrazione di questi funghi nel corpo dell'ospite aumenta a dismisura, l'organismo và incontro a mutazioni imprevedibili, ed ecco qui perchè
jack si trasforma in quella schifezza e marguerite diventa gigante con un alveare al posto della bresaola.
Quando però il nemico viene debilitato entro un certo limite (o gli viene iniettata la e-necro tossina, appositamente sviluppata come contro misura)
i funghi si calcificano e l'organismo si "sbriciola" nel vero senso del termine. Difatti tutti gli infetti: jack, marguerite, mia, zoe e
la stessa eveline muoiono tutti così.
Lucas ha ricevuto un siero che gli ha permesso di sottrarsi al controllo mentale di eveline, non viene mai specificato come funziona la cosa
visto che nel gioco si intuisce che riceve ancora istruzioni telepaticamente da eveline e mantiene ancora delle proprietà rigenerative come gli altri infetti.
In teoria dovrebbe avere le muffe nel cervello ridotte al minimo, quindi potrebbe non essere in grado di mutare come jack e marguerite. Ma a meno che i DLC
non facciano luce sulla questione, queste sono solo congetture.
Penso che anche zoe come lucas era a conoscenza della verità su eveline, visto che anche lei non è sotto controllo mentale e
dà a ethan quella specie di iwatch che era in dotazione al personale dell'azienda durante il viaggio sulla nave avvenuto nel 2014.
Detto questo, avevo finito yakuza 0 e siccome avevo un break di 5 giorni prima di ni-oh, ho fatto delle lunghe sessioni, rifinendo il gioco che poi ho comprato
a 28€. C'è poco da dire che non sia stato già trattato qui. Una sorta di innovativo ritorno alle origini, anche se con meccaniche e design estremamente semplificati,
per quanto se ne possa dire è un gioco che nonostante di horror abbia ben poco, sà fare il suo dovere
(dato anche che di fatto non esistono alternative valide... tolto the evil within forse, che a sua volta è una sottomarca di RE4). Ribadisco le mie critiche
riguardo la mancanza di contenuti e la ridicola longevità della storia... che rende la cosa imbarazzante per un titolo tutto incentrato sul single player.
Aspetto il DLC gratuito e poi forse il DLC della storia, finiti quelli, è un gioco da riportare a breve da MW.
+ impostazione di gioco che funziona e ben integra la visuale in prima persona
+ modalità madhouse difficile il giusto e allo stesso tempo stimolante
+ tante buone idee di base per eventuali seguiti
+ faci action/shooting armoniosamente integrate
- storia banale, con vari scopiazzamenti da altri film/giochi, di buono c'è che
il tono rimane sempre serioso e non si scende mai nel trash al contrario dei RE precedenti
- longevità della campagna imbarazzante
- contenuti ridotti al minimo e volutamente rippati da rivendere come DLC
voto finale 8-- che in prospettiva potrebbe aumentare a seconda della qualità dei DLC della storia.
Ciao ragazzi, io dovrei fare una run e aprire meno di 3 volte la cassa....e a questo punto pure finirlo in meno di 4 ore. Vorrei dei cosigli per quando aprire la cassa e cosa portarsi dietro, lo farei a facile e avrei le munizioni infinite ma ovviamente sono dentro la cassa. Grazie.
Più o meno è lo stesso senso di giocare normalmente: divertirsi Ho sempre trovato affascinante l'idea di provare a completare un gioco il più velocemente possibile usando le conoscenze che si hanno sul gioco.
Ovviamente dopo averlo giocato normalmente, le speedrun vengono dopo.
Cambia un po' di roba: piazzamento e numero di nemici, molti oggetti sono in luoghi diversi, servono le cassette per salvare (uno dei cambiamenti più interessanti). Oltre a questo le risorse sono più scarse e i nemici più resistenti, fanno pure un danno maggiore.
Sono differenze che rendono la modalità Madhouse decisamente più interessante che una semplice difficoltà maggiorata.
Ciao ragazzi, io dovrei fare una run e aprire meno di 3 volte la cassa....e a questo punto pure finirlo in meno di 4 ore. Vorrei dei cosigli per quando aprire la cassa e cosa portarsi dietro, lo farei a facile e avrei le munizioni infinite ma ovviamente sono dentro la cassa. Grazie.
Ho aperto la prima cassa appena possibile prendendo tutto quello che mi serviva, poi le restanti due aperture sono state quelle obbligatorie di Lucas (ricordati assolutamente di prendere la manovella e il braccio "D" dopo la prova di Lucas). Quando riprendi in mano Ethan non potrai più aprire il baule ma appena arrivi alle miniere se non lo hai preso prima trovi il lanciagranate e una manciata di colpi, dovrai farteli bastare fino al boss finale. Ti fai uccidere dal boss e poi puoi riorganizzare l'inventario e non conta come l'apertura della cassa.