PS4/PS5 Resident Evil 7: biohazard

Pubblicità
Sono arrivato
dopo che uccidi paparino versione gigante, e col siero ho salvato Mia. Che succede se salvi Zoe?
Ma sarebbe questa la parte migliore? Non mi ha detto molto questa

''festa'', inoltre l'enigma del compleanno si ripete visto che avevo già guardato la cassetta prima, solo che con Ethan non mi sono fatto marchiare e ferire, sono andato direttamente a scrivere la password che già conoscevo :rickds:
La parte è stata divertente, però la tensione si è affievolita abbastanza. Ora sto con

Mia fuori una nave gigante
e sto a 9 ore di gioco. Parte finale? :chris:
Non ancora, la parte a bordo della

nave
è piuttosto lunga. Poi dopo ancora un'ultima parte e la BF finale.

La parte

a bordo della nave è da considerarsi come un tributo a Revelations? Come atmosfera ed esplorazione penso sarà quella che apprezzerai di più. :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ancora, la parte a bordo della
nave
è piuttosto lunga. Poi dopo ancora un'ultima parte e la BF finale.

La parte

a bordo della nave è da considerarsi come un tribito a Revelations? Come atmosfera ed esplorazione penso sarà la parte che apprezzerai di più. :sisi:
Ma se salvi

Zoe cambia solo il filmato?
Comunque meno male che dura 6 ore, ricordo le critiche sulla longevità al tempo, qua mi sa che toccherò le 12-15 ore :asd:

Spero in un ritorno alla tensione pre-festa che è stata ottima. E pure qualche spiegazione in più sulla storia che finora è un grosso bhò XD

Ma sta

Zoe non ho capito, come fanno a conoscersi? Era una del gruppo dei ragazzi, oppure è la figlia della famiglia di schizzati? Mi sono perso alcuni punti :rickds:
 
Ma se salvi
Zoe cambia solo il filmato?
Comunque meno male che dura 6 ore, ricordo le critiche sulla longevità al tempo, qua mi sa che toccherò le 12-15 ore :asd:

Spero in un ritorno alla tensione pre-festa che è stata ottima. E pure qualche spiegazione in più sulla storia che finora è un grosso bhò XD

Ma sta

Zoe non ho capito, come fanno a conoscersi? Era una del gruppo dei ragazzi, oppure è la figlia della famiglia di schizzati? Mi sono perso alcuni punti :rickds:
Cambia qualcosina e il finale ma roba di poco conto.

le spiegazioni arrivano nelle fase finale , si zoe fa parte della famiglia baker
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che come longevità alla prima run è più alta rispetto a quanto detto prima dell'uscita del gioco (dagli sviluppatori).

Poi attende ancora una run a MadHouse, dove cambia quasi tutto. Cassette limitate per salvare, meno checkpoint, nuovi oggetti acquistabili nelle gabbie, nemici più forti e resistenti e che compaiono in zone che a Normal erano sicure e un'altra piccola chicca legata al vecchio Baker.

Ci sono pure armi speciali da sbloccare, tipo la

sega circolare
. :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il meglio arriva ora.
Veramente quella parte a me non è piaicuta proprio, l'avrei totalmente saltata, dopo due terzi di splendore

 
Ovvio che come longevità alla prima run è più alta rispetto a quanto detto prima dell'uscita del gioco (dagli sviluppatori).
Poi attende ancora una Run a MadHouse, dove cambia quasi tutto. Cassette limitate per salvare, meno checkpoint, nuovi oggetti acquistabili nelle gabbie, nemici più forti e resistenti e che compaiono in zone che a Normal erano sicure e un'altra piccola chicca legata al vecchio Baker.

Ci sono pure armi speciali da sbloccare, tipo la

sega circolare
. :ahsisi:
I nemici per come sono stati inseriti mi piacciono anche a questa prima difficoltà, a memoria credo sia il resident evil con meno nemici e azione di tutti. Non ho mai visto ondate o parti da fps puro, ne arrivano al massimo 2 e devi stare attento a come ucciderli sennò ti consumi mezzo arsenale. I boss invece ricordano molto re4, visto che devi mirare sui punti deboli, a differenza dei primi Re in cui bastava sparagli addosso le cose più forti.

 
I nemici per come sono stati inseriti mi piacciono anche a questa prima difficoltà, a memoria credo sia il resident evil con meno nemici e azione di tutti. Non ho mai visto ondate o parti da fps puro, ne arrivano al massimo 2 e devi stare attento a come ucciderli sennò ti consumi mezzo arsenale. I boss invece ricordano molto re4, visto che devi mirare sui punti deboli, a differenza dei primi Re in cui bastava sparagli addosso le cose più forti.
I boss ricordano molto RE4, è assolutamente vero. I nemici sono come nei primi Resident Evil, degli ostacoli che puoi dribblare o uccidere, a te la scelta. è probabile che ce ne siano meno che nei primi episodi :ahsisi:

A Madhouse ti tolgono molta più vita e sono più aggressivi, li devi pensarci varie volte prima di attaccare, per risparmiare munizioni e soprattutto per non farti ridurre in fin di vita. A Madhouse l'ho finito da pochi giorni ed è stata un'esperienza fantastica, anche se brutale, soprattutto per le prime 2 ore :sisi:

 
Ma sta

Zoe non ho capito, come fanno a conoscersi? Era una del gruppo dei ragazzi, oppure è la figlia della famiglia di schizzati? Mi sono perso alcuni punti :rickds:

Ma come fai a non sapere chi è Zoe. Durante la parte iniziale del gioco ti chiama sempre al telefono dandoti le varie mansioni, inoltre spiegandoti che è la figlia dei baker e che vive nella roulotte. :sisi:
 
Ma come fai a non sapere chi è Zoe. Durante la parte iniziale del gioco ti chiama sempre al telefono dandoti le varie mansioni, inoltre spiegandoti che è la figlia dei baker e che vive nella roulotte. :sisi:
Si ho capito che mi chiamava, solo che stavo in tensione all'inizio e pensavo fosse un'amica del gruppo :rickds:

Comunque questa parte

della nave
non mi sta dicendo molto, abbastanza scialba, pare the ring la trama adesso :asd:

 
Si ho capito che mi chiamava, solo che stavo in tensione all'inizio e pensavo fosse un'amica del gruppo :rickds:
Comunque questa parte

della nave
non mi sta dicendo molto, abbastanza scialba, pare the ring la trama adesso :asd:
Eppure quella parte di gioco a me è piaciuta molto, direi che è la migliore in quanto ad ambientazione e atmosfera. Un richiamo a RE Revelations.

Anche i mostri sono in numero maggiore, quindi è incentrata di più sullo shooting/action.

L'enigma

della festa di Lucas l'ho apprezzato. Un grottesco enigma ben inserito nell'atmosfera di gioco di REVII. Rispetto a quelli di forme luci/ombre che trovi per villa Baker, è già più interessante.

Vero che lo risolvi già con la VHS con protagonista il giornalista scomparso (vittima di Lucas), però non sai come uscire vivo nel pezzo finale. :ahsisi:

- - - Aggiornato - - -

I boss ricordano molto RE4, è assolutamente vero. I nemici sono come nei primi Resident Evil, degli ostacoli che puoi dribblare o uccidere, a te la scelta. è probabile che ce ne siano meno che nei primi episodi :ahsisi:A Madhouse ti tolgono molta più vita e sono più aggressivi, li devi pensarci varie volte prima di attaccare, per risparmiare munizioni e soprattutto per non farti ridurre in fin di vita. A Madhouse l'ho finito da pochi giorni ed è stata un'esperienza fantastica, anche se brutale, soprattutto per le prime 2 ore :sisi:
Vero, MadHouse è una modalità a parte.

Anche le Boss Fight vanno affrontate in maniera più mirata e precisa possibile. I nemici sono di più e più resistenti, mentre le risorse sono inferiori.

In quel caso torna utile ricorrere al crafting di munzioni, con i gel liquidi. :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eppure quella parte di gioco a me è piaciuta molto, direi che è la migliore in quanto ad ambientazione e atmosfera. Un richiamo a RE Revelations.Anche i mostri sono in numero maggiore, quindi è incentrata di più sullo shooting/action.

L'enigma

della festa di Lucas l'ho apprezzato. Un grottesco enigma ben inserito nell'atmosfera di gioco di REVII. Rispetto a quelli di forme luci/ombre che trovi per villa Baker, è già più interessante.

Vero che lo risolvi già con la VHS con protagonista il giornalista scomparso (vittima di Lucas), però non sai come uscire vivo nel pezzo finale. :ahsisi:
Come level design è carino, devi sempre esplorare bene, però non mi dice molto proprio come posto. Inoltre ho un arsenale mai utilizzato, con mitre bello carico e bombe, quindi ti senti molto sicuro. Più che altro sta durando un pò troppo, ma come parte in se non è male.

Ho trovato un giornale con un riferimento alla vecchia storia di Re

un giornale che dice ''Raccoon city dopo 16 anni è ancora sconvolta dalla tragedia''
Inoltre c'è stata

un'allucinazione in cui il vecchio ti spiega che è tutto causato dalla bambina, che controlla le persone, sarà lei il virus. L'idea dell'infezione dovuta ad un'arma biologica (credo sia stata creata da qualcuno) ci sta alla grande con Biohazard (infezione)
Ora ho

liberato Ethan, vediamo che succede :ahsisi:
 
Come level design è carino, devi sempre esplorare bene, però non mi dice molto proprio come posto. Inoltre ho un arsenale mai utilizzato, con mitre bello carico e bombe, quindi ti senti molto sicuro. Più che altro sta durando un pò troppo, ma come parte in se non è male.
Ho trovato un giornale con un riferimento alla vecchia storia di Re

un giornale che dice ''Raccoon city dopo 16 anni è ancora sconvolta dalla tragedia''
Inoltre c'è stata

un'allucinazione in cui il vecchio ti spiega che è tutto causato dalla bambina, che controlla le persone, sarà lei il virus. L'idea dell'infezione dovuta ad un'arma biologica (credo sia stata creata da qualcuno) ci sta alla grande con Biohazard (infezione)
Ora ho

liberato Ethan, vediamo che succede :ahsisi:
Preparati arriva la parte peggiore del gioco

 
Per quando riguarda il pezzo della

Nave, per me è il migliore per il semplice fatto ch è davvero survival. I nemici sono tantissimi e hai molte poche risorse a disposizione perchè ti viene tolto tutto.
 
Per quando riguarda il pezzo della
Nave, per me è il migliore per il semplice fatto ch è davvero survival. I nemici sono tantissimi e hai molte poche risorse a disposizione perchè ti viene tolto tutto.
Io l'ho trovata una parte abbastanza shooting, ricordo che è presente anche

una pistola mitragliatrice.

Non al livello del pezzo finale dell'avventura

nelle caverne/laboratorio, lì i mostri arrivano da ovunque.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga ma dove li avete visti tutti questi nemici

nella nave?
A me ne è uscito solo uno ogni tanto, come in tutto il gioco del resto, solo che qui ti ritrovi con un sacco di armi, tra cui pure il mitra. Inoltre ti danno pure molte bombe per uccidere quel nemico ciccione, ne avevo una decina nell'inventario e ne ho usate tre :asd:

Preparati arriva la parte peggiore del gioco
Già sento la puzza

nelle miniere guarda
sempre con i soliti 2 nemici poi, il melmoso e il melmoso a 4 zampe. Non so, lo trovo un pò svogliato in quest'ultimo quarto di gioco. Oppure era la prima metà ad essere troppo riuscita, chissà :asd:

Continuo domani però, mi sono rotto per oggi, sennò va a finire che lo gioco senza concentrazione. Ecco, in questa parte già vedo più nemici, ecco perchè trovavo risorse ovunque. Usiamo un pò questo mitra va, basta fare i tirchi :ahsisi:

 
Raga ma dove li avete visti tutti questi nemici
nella nave?
A me ne è uscito solo uno ogni tanto, come in tutto il gioco del resto, solo che qui ti ritrovi con un sacco di armi, tra cui pure il mitra. Inoltre ti danno pure molte bombe per uccidere quel nemico ciccione, ne avevo una decina nell'inventario e ne ho usate tre :asd:

Già sento la puzza

nelle miniere guarda
sempre con i soliti 2 nemici poi, il melmoso e il melmoso a 4 zampe. Non so, lo trovo un pò svogliato in quest'ultimo quarto di gioco. Oppure era la prima metà ad essere troppo riuscita, chissà :asd:

Continuo domani però, mi sono rotto per oggi, sennò va a finire che lo gioco senza concentrazione. Ecco, in questa parte già vedo più nemici, ecco perchè trovavo risorse ovunque. Usiamo un pò questo mitra va, basta fare i tirchi :ahsisi:
Si proprio quella è la parte peggiore e andrà sempre peggio anche se ormai ti manca poco.

 
Finito, i titoli di coda sono fatti meglio del boss finale, il peggiore della serie mia sa, proprio banale, non ho nemmeno capito se è scriptato o se dovevo realmente sparargli :rickds:

Thò alla fine vediamo Chris e l'elicottero della Umbrella, ecco il collegamento con i personaggi :sad2:

Alla fine non ho nemmeno usato l'arsenale inutilizzato, la fase action in cui arrivano quei 5-6 nemici l'ho risolta scappando e aggirandoli :asd:

Pro

- Grande atmosfera

- Esplorazione, baule, inventario ridotto, lentezza del pg, residenza infesta, il Re è tornato!

- Tutta la prima metà di gioco è un'esperienza ricca di tensione

- La prima persona si sposa bene con l'impronta esplorativa di un resident evil

- La villa Baker e i suoi boss sono la parte migliore del titolo

- Ottimo controllo qualità per quanto riguarda i comandi e la pulizia generale

- Buona longevità

- Effetti sonori e ost ben realizzati

- Difficoltà aggiuntiva per un'ulteriore sfida

Contro

- Ultimo quarto di gioco sottotono e svogliato

- Un solo vero enigma, ma è tutto molto semplice

- Qualche nemico base in più non avrebbe guastato

- Fase action finale dimenticabilissima, se fanno dei seguiti tutti così siamo fregati

- La storia è carina e si chiude, ma siamo sugli standard bassi della serie

- Boss finale pessimo

Resident Evil 7 è un gran ritorno alle atmosfere survival horror della serie canonica. Vuole sembrare a tutti gli effetti un reboot, con personaggi, telecamera e ''infezioni'' nuove, ma riesce nell'intento di non tradire le sue basi, fatte di esplorazione marcata e tanta tensione. E' una visione moderna della serie, con una prima metà davvero riuscita e inquietante, ma che non riesce a mantenersi sugli stessi livelli fino alla fine, crollando in delle soluzioni ludiche e di atmosfere sempliciotte e poco ispirate. In ogni caso, è un ottimo punto di ripartenza per la serie, sia in termini di gameplay che di fedeltà storica delle meccaniche. Dovevano solo osare di più nell'esperienza globale. Brava Capcom a questo giro, ma non giocartela ad FPS nei futuri seguiti, perchè questo titolo cala proprio quando vuole fare l'action.

8/10

 
Finito, i titoli di coda sono fatti meglio del boss finale, il peggiore della serie mia sa, proprio banale, non ho nemmeno capito se è scriptato o se dovevo realmente sparargli :rickds:

Thò alla fine vediamo Chris e l'elicottero della Umbrella, ecco il collegamento con i personaggi :sad2:

Alla fine non ho nemmeno usato l'arsenale inutilizzato, la fase action in cui arrivano quei 5-6 nemici l'ho risolta scappando e aggirandoli :asd:

Pro

- Grande atmosfera

- Esplorazione, baule, inventario ridotto, lentezza del pg, residenza infesta, il Re è tornato!

- Tutta la prima metà di gioco è un'esperienza ricca di tensione

- La prima persona si sposa bene con l'impronta esplorativa di un resident evil

- La villa Baker e i suoi boss sono la parte migliore del titolo

- Ottimo controllo qualità per quanto riguarda i comandi e la pulizia generale

- Buona longevità

- Effetti sonori e ost ben realizzati

- Difficoltà aggiuntiva per un'ulteriore sfida

Contro

- Ultimo quarto di gioco sottotono e svogliato

- Un solo vero enigma, ma è tutto molto semplice

- Qualche nemico base in più non avrebbe guastato

- Fase action finale dimenticabilissima, se fanno dei seguiti tutti così siamo fregati

- La storia è carina e si chiude, ma siamo sugli standard bassi della serie

- Boss finale pessimo

Resident Evil 7 è un gran ritorno alle atmosfere survival horror della serie canonica. Vuole sembrare a tutti gli effetti un reboot, con personaggi, telecamera e ''infezioni'' nuove, ma riesce nell'intento di non tradire le sue basi, fatte di esplorazione marcata e tanta tensione. E' una visione moderna della serie, con una prima metà davvero riuscita e inquietante, ma che non riesce a mantenersi sugli stessi livelli fino alla fine, crollando in delle soluzioni ludiche e di atmosfere sempliciotte e poco ispirate. In ogni caso, è un ottimo punto di ripartenza per la serie, sia in termini di gameplay che di fedeltà storica delle meccaniche. Dovevano solo osare di più nell'esperienza globale. Brava Capcom a questo giro, ma non giocartela ad FPS nei futuri seguiti, perchè questo titolo cala proprio quando vuole fare l'action.

8/10
concordo in tutto :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top