Boh non capisco tutte queste lodi per il treno, cioè si come atmosfera è tra le parti migliori ma come level design è nettamente la peggiore, è solo un tutorial abbastanza lineare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque dopo puoi (per la maggior parte dell'avventura) proseguire da solo e usare il partner solo come "baule ambulante", tuttavia il nuovo sistema di drop degli oggetti è più tedioso del vecchio e potrebbe darti fastidio (personalmente non l'ho trovato così male a parte una volta che sono dovuto tornare un sacco indietro perchè avevo lasciato nella prima area degli oggetti importanti).
Per il resto: c'è un senso di deja vu maggiore degli altri RE ma ha 2 dei nemici più belli e pericolosi della saga, le atmosfere le reputo il top dopo Rebirth e usa la cooperazione con il partner davvero bene negli enigmi o altro.
Come scarsità di risorse è molto più permissivo di Rebirth ma molto meno di RE3, c'è anche la hard mode volendo che però consiglio solo alla seconda run che già a normal è tosto di suo.
Insomma un altra chance gliela darei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A me infastidiva la necessità di backtracking coi nemici che si ripresentavano , potevi raggiungere il parner per lo scambio di oggetti solo in poche punti, il che di per sè non è male, però avevi pochissime slot e zero accumulo non potevi unire i caricatori nè le scatole di cartucce e il fucile occupava due spazi e in più era una doppietta quindi ti occupava da solo minimo 3 slots su 6 (fucile e 6 (o 7 non ricordo) colpi di riserva) , per arrivare al boss dovevi attraversare due vagoni dall'ultimo contatto col partner , in questi c'erano 5 nemici che, dato lo spazio molto stretto era difficile evitare , forse uno , massimo due ma gli altri li dovevi abbattere , poi dovevi affrontare il boss , per il quale ovvio serviva il fucile ed almeno 1 oggetto di cura per ogni evenienza , serviva anche una chiave per aprire qualcosa perchè il boss appariva nella scena successiva il che faceva 5 slots occupati, nel sesto c'era la pistola senza caricatori di riserva per mancanza di spazio , ma che era necessaria per i nemici nei vagoni dato che i pochi colpi di fucile servivano per il boss. E questo sapendolo, perchè ovvio, la prima volta che arrivi li non ti porti dietro il fucile, ma solo la pistola con un caricatore per avere spazio per prendere oggetti chiave , hai già passato i due vagoni e scopri che ti serve la chiave, torni indietro e i nemici sono di nuovo lì , sprechi colpi , prendi la chiave , ripassi e i nemici sono di nuovo lì , sprechi ancora colpi , apri con la chiave, compare il boss , ma non hai il fucile e ti sono rimasti solo 5 colpi di pistola che bastavano a malapena per tornare indietro.
Il problema era proprio che ogni volta che passavi una porta i nemici erano di nuovo lì, succedeva anche in altri RE (ma non in Rebirth) ma c'era spazio di manovra o percorsi alternativi e comunque armi e munizioni occupavano insieme al massino 2 slots e avevo un buon numero di colpi nell'arma, questa era una doppietta , non solo aveva solo due colpi ma andava continuamente ricaricata e questo contro un boss in uno spazio strettissimo ovvero il vagone di un treno e per di più sei messo ad un angolo e hai così pochi colpi che non puoi sbagliarne nemmeno mezzo.
(sembra spoiler , ma quella è situazione ricorrente , a parte il boss, quindi in realtà se non lo avete giocato e non sapete esattamente dove , non potete aver capito nulla da quel che ho scritto, al massimo che arriva dopo aver trovato il fucile, ma questo mi pare ovvio no?