PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Tanto la Capcom di oggi dubito farebbe un remake di RE2 in stile Rebirth, ovvero fedelissimo all'originale ma con miglioramenti tangibili ovunque. Troppo ristretto il target di vendita per i loro standard odierni.

Il Rebirth è ancora un gioco che per quanto comunque non complesso, devi ancora metterci un minimo di testa. Gli oggetti vanno esaminati per capire cosa farne, devi scegliere tu quando usarli (anche se hai l'oggetto e clicchi sul buco dove metterlo, non lo fa in automatico, devi capirlo tu). Non ci sono i checkpoint (che in un survival horror smorzano la tensione in maniera incredibile, basta vedere TEW...), se crepi crepi, niente QTE o compagni che ti curano, etc. Tutta roba che per Capcom non va bene.

E' già un miracolo che in questa edizione HD sia rimasto quasi tutto invariato (c'è l aggiunta di Very Easy ma vabbe)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sicuramente la Capcom di adesso non ci pensa nemmeno a remakare RE2 in salsa current gen. Sarebbe un capolavoro annunciato, ma tanto chi glielo fa fare? I RE vendono, pur nello stile carrozzone da circo che si son costruiti, quindi...

 
Allora se è così in futuro potrei farci un pensiero per la retail, se proprio da noi non arriva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Entrambe le versioni hanno i sub ita vero? (sia la versione con la scritta biohazard e resident evil)

Poi non cambia niente a parte alcuni tasti che sono invertiti, o sbaglio?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piuttosto pensino a Remasterare RE Zero che in quanto ad atmosfere e level design secondo me è il migliore dopo Rebirth, peccato solo si perda in altre cose, ma resta un grandissimo gioco da non perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io preferirei un Remaster con i controcaxxi di Code Veronica
Con nuove texure etc--

01-12-2014 11-12-2014 Arrived at overseas (Country code: IT)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Piuttosto pensino a Remasterare RE Zero che in quanto ad atmosfere e level design secondo me è il migliore dopo Rebirth, peccato solo si perda in altre cose, ma resta un grandissimo gioco da non perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
anche perchè a causa di problemi di distribuzione è diventando in breve tempo un gioco praticamente introvabile...
 
Piuttosto pensino a Remasterare RE Zero che in quanto ad atmosfere e level design secondo me è il migliore dopo Rebirth, peccato solo si perda in altre cose, ma resta un grandissimo gioco da non perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Già , anche se la Capcom , in questo caso , dovrà lavorare anche per correggere i sottotitoli ( grande pecca di questo bellissimo gioco ) . Ricordo ancora che sia nella versione GC che in quella Wii , gli errori ortografici erano scandalosi ...

 
Già , anche se la Capcom , in questo caso , dovrà lavorare anche per correggere i sottotitoli ( grande pecca di questo bellissimo gioco ) . Ricordo ancora che sia nella versione GC che in quella Wii , gli errori ortografici erano scandalosi ...
E anche correggere i jump scare che (almeno su Wii) partivano dopo un piccolo freeze di caricamento e rovinavano tutto, ma considerando che in questo Remaster hanno pure migliorato le ombre, alcune fonti di luce e pompato i modelli dei pg (oltre ad altre piccole cose) direi che è il minimo che faranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho visto ieri su neogaf che un retailer spagnolo ha listato le versioni retail PAL per tutte le piattaforme.
Boh,mi puzza d'errore sinceramente ._.
secondo me uscirà la versione fisica....capcom ha scritto "EU check retailers" su twitter, non credo che scrivano boiate a caso, almeno spero :tragic:

 
secondo me uscirà la versione fisica....capcom ha scritto "EU check retailers" su twitter, non credo che scrivano boiate a caso, almeno spero :tragic:
Anche io ci spero molto ma secondo me quel post l'hanno scritto alla ca**o :rickds::tragic:

Altrimenti non avrebbe senso non dirlo e tenerlo nascosto, si tratta pur sempre di un remaster hd.

Però conoscendo capcom, va a capire... c'è anche modo che fanno uscire prima il DD e poi tirano fuori dal nulla la retail :bah!:

 
Raga una conferma veloce, sia la versione ASIA che JAP della collector's contengono i sub ita e doppiaggio inglese ??

 
Allora se è così in futuro potrei farci un pensiero per la retail, se proprio da noi non arriva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifEntrambe le versioni hanno i sub ita vero? (sia la versione con la scritta biohazard e resident evil)

Poi non cambia niente a parte alcuni tasti che sono invertiti, o sbaglio?
Il gioco è lo stesso in entrambe le versioni sottotitoli inclusi, la Asia ha anche il manuale in Inglese , il che la rende forse più commerciabile in futuro , per i tasti devi chiedere a chi ce l'ha , a me non è ancora arrivato e i tasti del cubo sono diversi da quelli del dualshock , però in generale il tasto azione occidentale è X mentre in Giappone era O , sul cubo si potevano personalizzare comunque, anche se io non lo feci, non so in questa versione HD

- - - Aggiornato - - -

Piuttosto pensino a Remasterare RE Zero che in quanto ad atmosfere e level design secondo me è il migliore dopo Rebirth, peccato solo si perda in altre cose, ma resta un grandissimo gioco da non perdere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
io lo presi D1 per cubo, ma ho completato solo il treno poi basta , han commesso errori di gameplay a mio parere abbastanza pesanti al punto da farmelo abbandonare , e mi dicono che quello che ho fatto è pure la parte migliore del gioco :morris82:

- - - Aggiornato - - -

Io preferirei un Remaster con i controcaxxi di Code Veronica Con nuove texure etc--

01-12-2014 11-12-2014 Arrived at overseas (Country code: IT)
Perchè cosa aveva che non andava? Sia la versione Dreamcast che quella Cubica erano piuttosto fluide , era la versione PS2 ad avere problemi di textures , la console notoriamente aveva pesanti limiti nel gestire i dati compressi per via di un collo di bottiglia assurdo, un bus da 1 MB portava i dati elaborati alla scheda grafica , quello per DC era da 8 MB mi pare per cui si mandavano i dati compressi che venivano scompattati dalla scheda grafica stessa in blocco, qualcosa del genere anche per il cubo , ma su PS2 con un bus del genere non si poteva fare i dati viaggiavano in flusso e dovevano arrivate tutti alla scheda prima del refresh o avrebbe scalettato o rallentato o peggio , per cui alla fine si optò per una riduzione dei dati da far affluire e nonostante ciò si nota una certa perdita di fluidità rispetto alle altre due versioni.

Rimasterizzarlo non cambierebbe molto sarebbe sufficiente una conversione della versione cubica.

- - - Aggiornato - - -

Già , anche se la Capcom , in questo caso , dovrà lavorare anche per correggere i sottotitoli ( grande pecca di questo bellissimo gioco ) . Ricordo ancora che sia nella versione GC che in quella Wii , gli errori ortografici erano scandalosi ...

Ah si, non me ne sono mai accorto , ma devo dire che il più delle volte non li leggo proprio

 
Ultima modifica da un moderatore:
io lo presi D1 per cubo, ma ho completato solo il treno poi basta , han commesso errori di gameplay a mio parere abbastanza pesanti al punto da farmelo abbandonare , e mi dicono che quello che ho fatto è pure la parte migliore del gioco :morris82:
Boh non capisco tutte queste lodi per il treno, cioè si come atmosfera è tra le parti migliori ma come level design è nettamente la peggiore, è solo un tutorial abbastanza lineare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque dopo puoi (per la maggior parte dell'avventura) proseguire da solo e usare il partner solo come "baule ambulante", tuttavia il nuovo sistema di drop degli oggetti è più tedioso del vecchio e potrebbe darti fastidio (personalmente non l'ho trovato così male a parte una volta che sono dovuto tornare un sacco indietro perchè avevo lasciato nella prima area degli oggetti importanti).

Per il resto: c'è un senso di deja vu maggiore degli altri RE ma ha 2 dei nemici più belli e pericolosi della saga, le atmosfere le reputo il top dopo Rebirth e usa la cooperazione con il partner davvero bene negli enigmi o altro.

Come scarsità di risorse è molto più permissivo di Rebirth ma molto meno di RE3, c'è anche la hard mode volendo che però consiglio solo alla seconda run che già a normal è tosto di suo.

Insomma un altra chance gliela darei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Boh non capisco tutte queste lodi per il treno, cioè si come atmosfera è tra le parti migliori ma come level design è nettamente la peggiore, è solo un tutorial abbastanza lineare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifComunque dopo puoi (per la maggior parte dell'avventura) proseguire da solo e usare il partner solo come "baule ambulante", tuttavia il nuovo sistema di drop degli oggetti è più tedioso del vecchio e potrebbe darti fastidio (personalmente non l'ho trovato così male a parte una volta che sono dovuto tornare un sacco indietro perchè avevo lasciato nella prima area degli oggetti importanti).

Per il resto: c'è un senso di deja vu maggiore degli altri RE ma ha 2 dei nemici più belli e pericolosi della saga, le atmosfere le reputo il top dopo Rebirth e usa la cooperazione con il partner davvero bene negli enigmi o altro.

Come scarsità di risorse è molto più permissivo di Rebirth ma molto meno di RE3, c'è anche la hard mode volendo che però consiglio solo alla seconda run che già a normal è tosto di suo.

Insomma un altra chance gliela darei //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

A me infastidiva la necessità di backtracking coi nemici che si ripresentavano , potevi raggiungere il parner per lo scambio di oggetti solo in poche punti, il che di per sè non è male, però avevi pochissime slot e zero accumulo non potevi unire i caricatori nè le scatole di cartucce e il fucile occupava due spazi e in più era una doppietta quindi ti occupava da solo minimo 3 slots su 6 (fucile e 6 (o 7 non ricordo) colpi di riserva) , per arrivare al boss dovevi attraversare due vagoni dall'ultimo contatto col partner , in questi c'erano 5 nemici che, dato lo spazio molto stretto era difficile evitare , forse uno , massimo due ma gli altri li dovevi abbattere , poi dovevi affrontare il boss , per il quale ovvio serviva il fucile ed almeno 1 oggetto di cura per ogni evenienza , serviva anche una chiave per aprire qualcosa perchè il boss appariva nella scena successiva il che faceva 5 slots occupati, nel sesto c'era la pistola senza caricatori di riserva per mancanza di spazio , ma che era necessaria per i nemici nei vagoni dato che i pochi colpi di fucile servivano per il boss. E questo sapendolo, perchè ovvio, la prima volta che arrivi li non ti porti dietro il fucile, ma solo la pistola con un caricatore per avere spazio per prendere oggetti chiave , hai già passato i due vagoni e scopri che ti serve la chiave, torni indietro e i nemici sono di nuovo lì , sprechi colpi , prendi la chiave , ripassi e i nemici sono di nuovo lì , sprechi ancora colpi , apri con la chiave, compare il boss , ma non hai il fucile e ti sono rimasti solo 5 colpi di pistola che bastavano a malapena per tornare indietro.

Il problema era proprio che ogni volta che passavi una porta i nemici erano di nuovo lì, succedeva anche in altri RE (ma non in Rebirth) ma c'era spazio di manovra o percorsi alternativi e comunque armi e munizioni occupavano insieme al massino 2 slots e avevo un buon numero di colpi nell'arma, questa era una doppietta , non solo aveva solo due colpi ma andava continuamente ricaricata e questo contro un boss in uno spazio strettissimo ovvero il vagone di un treno e per di più sei messo ad un angolo e hai così pochi colpi che non puoi sbagliarne nemmeno mezzo.

(sembra spoiler , ma quella è situazione ricorrente , a parte il boss, quindi in realtà se non lo avete giocato e non sapete esattamente dove , non potete aver capito nulla da quel che ho scritto, al massimo che arriva dopo aver trovato il fucile, ma questo mi pare ovvio no?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considera che dopo gli zombie non ritornano e di boss così costretti non ce ne sono.

Il level design diventa molto più libero e anche se i corridoi obbligati stretti dove sfoltire gli zombie restano di tanto in tanto, ci sono comunque abbastanza munizioni per non far pesare la cosa, fermo restando che resta molto difficile e parte a tutta birra sin dall'inizio come hai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ora però chiudiamo l'OT che è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Considera che dopo gli zombie non ritornano e di boss così costretti non ce ne sono.Il level design diventa molto più libero e anche se i corridoi obbligati stretti dove sfoltire gli zombie restano di tanto in tanto, ci sono comunque abbastanza munizioni per non far pesare la cosa, fermo restando che resta molto difficile e parte a tutta birra sin dall'inizio come hai visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ora però chiudiamo l'OT che è meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Anche perchè Rebirth è molto meglio, per concludere , il boss l'ho seccato sono uscito dal treno ho raccolto il molto che c'era e ho salvato prima di scegliere da che parte proseguire , sai a che mi riferisco, e per me RE0 è finito così , fine anche dell'OT semmai ne parliamo in Horror Paradise

 
Allora?

Arrivato a nessuno?

 
Per ps4,consigliate a chi non ha mai giocato a RE?
E' ovvio che te lo consigliamo se nn l'hai mai giocato: è la versione migliore di uno dei migliori Survival Horror della storia,

ma dimentica RE 6 però!!!!!!

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Macché, sono in ansia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
fino al 22-23 state ancora tranquilli,

poi potete avere anche paura!!!

:unsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top