PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
I cani non diventano Crimson? Allora che carneficina sia! :l4gann::l4gann::l4gann::l4gann::l4gann:
- - - Aggiornato - - -

Scusami ma non ho capito bene tutto il tuo messaggio, perciò scusa se non ti dò tutte le risposte (magari potresti scriverlo con un po' punteggiatura e qualche tasto spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif;p)

Trofei: io so che quando finisci un gioco ad una difficoltà, ti dà anche i trofei dei gradi dopo, c'è scritto anche nella descrizione dei trofei stessi. Però la difficoltà massima si sblocca solo quando finisci il gioco la prima volta.

Per il resto dei trofei, avrai fatto qualche azione sbagliata, ci sono molte guide in giro per i trofei; su yuotube ci sono anche dei gameplay, se lo trovo te lo linko.
é andato subito di corsa quindi non ha esplorato più di tanto e molto probabilmente ha tagliato i filmati per fare così in fretta , la prima run di solito me la faccio calma , guardo sotto ogni sasso esamino ogni anfratto ogni scarpa ogni pianta, infatti ci ho messo tipo 14 ore (sbloccando tutti gli oggetti, tutte le stanze e ottenendo il good ending , cosa che andando di corsa dall'inizio non si può fare , comunque aggiungo che dopo una pausa di 3 giorni, non mi ricordavo più dove andare e cosa fare e ho girovagato per 3 ore/gioco almeno cercando indizi e ispirazioni...

- - - Aggiornato - - -

Mah il problema dei salvataggi non lo vedo se uno deve chiudere salva .
Non proprio, se uno deve chiudere deve andare nella save room e salvare, se sei lontano o non sai dove si trova perdi tutto quello che hai fatto fino a quel momento

 
Non proprio, se uno deve chiudere deve andare nella save room e salvare, se sei lontano o non sai dove si trova perdi tutto quello che hai fatto fino a quel momento
ma solo in alcuni momenti dai , nel 90% del gioco se devi salvare vai nella stanza piu vicina quanto puoi perdere? 5 minuti?

 
Ah quindi manco i proiettili bastano ad uccidere tutti gli zombie? Annamo bene, li sto facendo secchi tutti...capisco che è un survival eh, ma metti caso che non leggevo i vostri post ora sarei arrivato a metà gioco dovendolo per forza rifare da capo avendo usato tutte le munizioni...bha

 
Munizioni se ne trovano abbastanza, anche per il fucile, sopratutto a Normal. Però alcuni zombie è meglio semplicemente evitarli, valutare il nemico. Tolti i corridoi stretti, molti sono semplici da scansare.

Non bisogna per forza eliminarli tutti.

E' un survival horror, eliminare ogni minaccia non sta nei parametri del gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi io sono abbastanza shockato dalla situazione attuale dei videogamers. Ho letto un po di post qua e la e sinceramente ho provato un pò di disagio! Il gioco può piacere o meno, questo è chiaro, ma non è possibile che lo si abbandoni dopo 1 ora perché non si riesce ad andare avanti. RE è un gran gioco nel quale bisogna usare un minimo di cervello, sia per gli enigmi, ma soprattutto per gestirsi l equipaggiamento e per ricordarsi la mappa, che ha un casino di backtracking proprio per la natura libera del gioco. Io la conoscevo a memoria quella mappa, ed è una cosa bella ragazzi. Anche per salvare, è indispensabile averla girata veramente... non si può andare da punto A a punto B sperando che sia sempre lineare e consigliato il percorso migliore. Il gioco parte dal presupposto che si viene lasciati da soli in una magione enorme senza nulla. Da li si parte e si conquista a fatica la fine del gioco. Non esiste leggere soluzioni su internet o giocare a modalità super facile. Per favore non fate ste cose ?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
gente che si lamenta puntando il dito contro i bauli, i nastri di salvataggio, la mancanza di munizioni e la difficoltà moderata del gioco... :morris82:

questi sono i risultati di una generazione beota cresciuta a nutella e COD...

ormai questa generazione di gamers è una battaglia persa, spero solo che questa mentalità oscena sia esclusiva dei gamers e non di futuri game designers... altrimenti stiamo freschi :l4gann:

survival horror fatti come si deve, come appunto RE rebirth è, escono 2/3 volte ogni 10-15 anni... invece di sbuffare, iniziate ad approfondire meglio il gioco, che magari con il tempo il senso di frustrazione diventa voglia di sfida :kappe:

- - - Aggiornato - - -

Oh ma quanti brontoloni, vetusti e masochisti nerd ci sono in questo topic? Ma come farà tutta sta gente a giocare senza problemi una roba così arcaica? Boh.
posso capire (nemmeno tanto in realtà) se un discorso del genere venisse fatto da un minghietta 14enne con le mani sporche di nutella con pokemon go che gli sta mangiando la batteria del cellulare, ma se quell'86 del tuo nick è il tuo anno di nascita, stai messo proprio male :bah!:

poi se il tuo è sarcasmo, allora è un altro discorso :morristend:

- - - Aggiornato - - -

tra l'altro riguardo la questione dei salvataggi, godetevi la prima run magari alla difficoltà più bassa senza tanti pensieri, usando i nastri più con prudenza che parsimonia. Dopodichè una volta avute le idee più chiare alla fine del gioco, capirete che di per sè il gioco anche se continua ininterrotto, è composto da tutta una serie di fasi legate tra loro, chiamiamole così... alla fine basta imparare lo schema e si capisce in un attimo qual'è il punto migliore per salvare tra una fase e l'altra... continuando così alla terza run si riesce a finire tranquillamente il gioco anche in meno di 3 ore

 
Il gioco non è difficile, c'è solo da capire bene come funziona. Se lo finite una volta, vi assicuro che la seconda run potreste finirlo salvando anche solo 1-2 volte senza troppo impegno. Questo può confermarlo chiunque l'abbia finito al tempo o recentemente.

Logico che chi è abituato ai giochi moderni che sono spesso molto semplificati come meccaniche e cose da fare, possa trovarsi un po' spaesato, ma qua anche se non ti danno una freccia dove andare, basta usare la mappa e tenere a mente i luoghi che si visitano, è anche questo il bello dei giochi no?

Qui ci vuole un po' di furbizia e strategia, in pratica più che saperci fare con le mani, si tratta di accendere il cervello, oggi vedo troppi giocare ai giochi e ogni 5-10 minuti distrarsi al cell giocando a cervello spento o altrove e parlo di persone che vedo dal vivo.

Le camere di salvataggio sono messe bene e si trovano sempre facilmente, gli inchiostri sono tantissimi, munizioni e piante non mancano, giusto un po' all'inizio e principalmente con Chris per via del dover avere solo 6 slott, ma capite che al tempo non c'era la difficoltà a inizio gioco e quindi Chris = Difficile e Jill = Normale.

Schivare gli zombie è semplice, basta lasciarli avvicinare indietreggiando un pochino appena parte l'attacco, poi si raggirano facilmente. Io ho sempre fatto così con quelli facili d'aggirare, così non rischiavo che diventassero potenziati, soprattutto se distanti dal cherosene. Basta fare un po' di prove per prenderci la mano e in 5 minuti avete risolto.

Ci stà morire, siate furbi coi save e soprattutto, non abbiate fretta di rifare alcuni pezzi, i giochi vanno giocati con calma e gustandoli, non con la fretta di finirli come se fosse un lavoro che pesa fare.

Poi se posso dare un consiglio, invece che rosicare e dar contro al gioco che vi fa morire o mollarrlo lì alla prima difficoltà, affinate la pazienza, prendete i giochi come una sfida, ad ogni morte capite cosa sbagliate e riprovate altro. E' la frase più semplice del mondo per un videogiocatore, ma oggi per tantissimi giovani o per i vecchietti che si sono adagiati troppo, è una frase che si è troppo dimenticata. Io lo chiamo orgoglio del videogiocatore, quello di non gettare mai una spugna, se una cosa vi sembra difficile dimostrate che non basta a fermarvi.

 
È diventato un bel sabato sera leggendo i vari commenti delle persone che non riescono a giocarci. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Personalmente lo giocai ai tempi che furono e l'anno scorso su ps4. La cosa divertente è che molti di coloro che oggi hanno 20/30 anni lo giocarono quando erano poco più che adolescenti, e molti altri che lo giocano ora... rosicano... re6 fa male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il mondo cambia ma sembra che la volontà di avere tutto e subito aumenti nel tempo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Giocatevelo con calma e cervello e vedrete che (forse) arriverete alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Be si un po di malinconia certi commenti la mettono anche perche all'epoca i re non erano considerati difficili

 
Vabbè raga, se a voi piacciono le cose arcaiche non so che dirvi. Se preferite accendere il fuoco con le pietre piuttosto che con il carbone o l'accendino non so che dirvi. Siete retrogadi, come si può giocare una roba senza instant save o frecce che ti guidano all'obiettivo? Cioè io voglio poter giocare RE Rebirth a càzzo di cane, come se fosse call of duty. E se non posso è colpa sua, che negli anni non si è riammodernato. Ma se ci arriva mia madre a cambiare taglio di capelli, perchè non ci arriva Capcom?

 
Be si un po di malinconia certi commenti la mettono anche perche all'epoca i re non erano considerati difficili

ma perchè i RE non sono difficili :morristend:

gli unici scontri difficili sono contro alcuni boss, ma basta andarci un minimo preparati (fucile o magnum con qualche cartuccia di scorta) e almeno un paio d'erbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se poi una persona non sà cosa fare perchè si sente "sperduto" in mezzo ad un ambientazione piccola ma allo stesso tempo enorme e perchè non dispone ogni secondo del suo check point del menga, fatti suoi, tornasse a giocare a COD.

 
Io lo sapevo che con l'uscita sul Plus sarebbero tornati a galla i "bebè uè uèè", e chissà per quale motivo ho pensato subito a certi elementi qui dentro :rickds:

Tralaltro se parliamo di adattamento per gli standard moderni, c'è appunto la difficoltà VERY EASY che è stata inserita apposta per i Krauron della situazione.

Che poi badate, io non faccio una colpa a nessuno se si ha difficoltà col gioco, ci mancherebbe. Ma se è cosi non trovate scuse dando la colpa al titolo, perchè come ho detto sia io che tutti gli altri che l'han finito e strafinito, non c'è niente che un po di accortezza e due neuroni non possano risolvere a livello di sfida.

Poi posso già più capirlo da un videogiocatore giovane che magari ha iniziato con la PS3, ma da gente della mia età nata negli anni 80 o simile, non me ne capacito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vabbè raga, se a voi piacciono le cose arcaiche non so che dirvi. Se preferite accendere il fuoco con le pietre piuttosto che con il carbone o l'accendino non so che dirvi. Siete retrogadi, come si può giocare una roba senza instant save o frecce che ti guidano all'obiettivo? Cioè io voglio poter giocare RE Rebirth a càzzo di cane, come se fosse call of duty. E se non posso è colpa sua, che negli anni non si è riammodernato. Ma se ci arriva mia madre a cambiare taglio di capelli, perchè non ci arriva Capcom?
:rickds: occhio che poi ci credono :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma perchè i RE non sono difficili :morristend: gli unici scontri difficili sono contro alcuni boss, ma basta andarci un minimo preparati (fucile o magnum con qualche cartuccia di scorta) e almeno un paio d'erbe //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif se poi una persona non sà cosa fare perchè si sente "sperduto" in mezzo ad un ambientazione piccola ma allo stesso tempo enorme e perchè non dispone ogni secondo del suo check point del menga, fatti suoi, tornasse a giocare a COD.
Ma oggi sono da considerare giochi difficili purtroppo è dato di fatto

 
Ancora sta storia di Demon's? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifStiamo parlando di un gioco che mi ha fatto da apripista ad una saga di cui ho giocato OGNI capitolo e che sicuramente aveva problemi non da poco (uno su tutti: la tendenza dei mondi).

Poi se a voi piace comportarvi da nerd incalliti che non ammettono che il medium è andato avanti è un problema sicuramente VOSTRO.

Il fatto poi che "ma noi lo abbiamo fatto da ragazzini" non c'entra una beneamata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Da ragazzino ho finito Sonic e Golden Axe SENZA SAVE e non erano proprio giochi facilissimi per l'epoca e per la mia giovanissima età.

Quindi (e questo te lo dico ora e non voglio ripeterlo più senno davvero passi per stupido) certe scelte di 20 anni fa al giorno d'oggi sono improponibili. E non c'entra proprio NIENTE la bravura e i limiti dell'utente, c'entra che c'è una bella differenza tra vintage e vecchio. Mettere i save limitati, un sistema di mira arcaico e un inventario ridotto all'osso non rende il gioco più interessante o "Più survival". Lo rende solo più noioso. Anche perchè (e lo ripeto perchè non leggete) il gioco è ancora oggi un capolavoro senza fine, quindi non ha bisogno di "mezzucci" per rendersi figo o alternative. Limare certe cose era d'obbligo, anche perchè loro per lucrare su gente come te che rimpiange meccaniche superate si sono limitati a fare il compitino del remaster.

Quindi se devi rompermi l'anima ad ogni post dove mi lamento puoi benissimo evitare di farlo considerato che 9 volte su 10 la pisci fuori dal vaso
post Rosik dell'anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

- - - Aggiornato - - -

Vabbè raga, se a voi piacciono le cose arcaiche non so che dirvi. Se preferite accendere il fuoco con le pietre piuttosto che con il carbone o l'accendino non so che dirvi. Siete retrogadi, come si può giocare una roba senza instant save o frecce che ti guidano all'obiettivo? Cioè io voglio poter giocare RE Rebirth a càzzo di cane, come se fosse call of duty. E se non posso è colpa sua, che negli anni non si è riammodernato. Ma se ci arriva mia madre a cambiare taglio di capelli, perchè non ci arriva Capcom?
grande //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sarei d'accordo se sentissi lamentele riguardo ad esempio il backtracking (nella villa, prima parte), cosa all'epoca pur comprensibile anche se non giustificabile, i controlli ad esempio sono stati rimodernizzati un po'. Fossi stato in Capcom non avrei fatto neppure quello, vuoi goderti un Survival Horror datato con le meccaniche che positivamente o negativamente all'epoca lo hanno contraddistinto? Allora lo giochi così. Altrimenti tanto varrebbe eliminare anche il retrogaming e stop.

Ovvio che oggi il peso di queste meccaniche vecchie, datate anni 90' si sente di più, va giocato tenendo a mente questa cosa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
a parte il fatto che all'inizio non c'è nessun backtracking, ma semplicemente la ricerca delle chiavi e degli item per progredire nell'esplorazione della villa; al limite il backtracking nella villa c'è quando recuperi

l'ultima chiave dopo lo scontro con la pianta gigante
ma io non vedo nulla di ingiustificabile, solo un geniale utilizzo di una location dalle dimensioni relativamente ridotte

 
Il gioco non è difficile concordo, ormai lo finisco senza salvare in meno di 3 ore, da normal in su non avete le risorse per seccare tutti i nemici, ad easy puoi andare avanti sd armi spianate, va giocato con attenzione perchè punisce e se muori riparti da dove hai salvato, ma non è mai ingiusto non morirai mai per colpa del gioco per danni inevitabili.

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

 
Ragazzi io sono abbastanza shockato dalla situazione attuale dei videogamers. Ho letto un po di post qua e la e sinceramente ho provato un pò di disagio! Il gioco può piacere o meno, questo è chiaro, ma non è possibile che lo si abbandoni dopo 1 ora perché non si riesce ad andare avanti. RE è un gran gioco nel quale bisogna usare un minimo di cervello, sia per gli enigmi, ma soprattutto per gestirsi l equipaggiamento e per ricordarsi la mappa, che ha un casino di backtracking proprio per la natura libera del gioco. Io la conoscevo a memoria quella mappa, ed è una cosa bella ragazzi. Anche per salvare, è indispensabile averla girata veramente... non si può andare da punto A a punto B sperando che sia sempre lineare e consigliato il percorso migliore. Il gioco parte dal presupposto che si viene lasciati da soli in una magione enorme senza nulla. Da li si parte e si conquista a fatica la fine del gioco. Non esiste leggere soluzioni su internet o giocare a modalità super facile. Per favore non fate ste cose ?
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Hai capito tutto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top