PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Beh si, questo è vero. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per Capcom sviluppare un capitolo alla Rebirth è come fare un salto nel buio, puoi convincere gli utenti e atterrare dolcemente o puoi attirare solo qualche fan di vecchia data cadere nel baratro del flop.

E' un rischio.

Un rischio che, con la mentalità che Capcom ha ora, mi sembra che non sia minimamente intenzionata a prendere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io in giro, non solo qui in sezione, sento sempre più gente che si lamenta degli ultimi capitoli e che chiede a gran voce un ritorno alle origini, magari non totalmente survival, ovvio, ma 80% survival e il restante 20% action //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 


---------- Post added at 15:01:15 ---------- Previous post was at 15:00:46 ----------

 




Comunque non è più una questione di vendite. Raga the last of us ha venduto molto. Eppure non è proprio un giochetto per le masse.Fai un buon gioco e vedi come le vendite arrivano. E questo vale pure per capcom e la saga di Re.
Ecco, concordo in tutto.

 
Piccola opinione che ormai divulgo spesso; ha più atmosfera horror il gioco dei Ghostbuster che gli ultimi Resident Evil e questo è tutto dire :rickds:

Comunque non è più una questione di vendite. Raga the last of us ha venduto molto. Eppure non è proprio un giochetto per le masse.Fai un buon gioco e vedi come le vendite arrivano. E questo vale pure per capcom e la saga di Re.
Ormai molta gente si è rotta le palle dei giochi unicamente action e troppo lineari.

DS3 ha venduto meno di quello che ci si aspettava, RE6 pure, lo stesso Uncharted 3 è piaciuto mediamente meno del 2 perchè ormai la formula aveva rotto, TR ha venduto bene, ma perchè era un ritorno di Lara se in un seguito il gameplay rimanesse invariato sono dell'idea che venderebbe meno.

La gente si stà stancando ormai di questi giochi, forse è arrivato il momento di tornare a far qualcosa di nuovo (o vecchio)

:blbl:

 
Ultima modifica:
Credo che il survival (non necessariamente horror) tornerà presto di moda, grazie agli ultimi titoli usciti. Forse sto sognando, ma sono certo che sarà così.

 
Io in giro, non solo qui in sezione, sento sempre più gente che si lamenta degli ultimi capitoli e che chiede a gran voce un ritorno alle origini, magari non totalmente survival, ovvio, ma 80% survival e il restante 20% action //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Diciamo che chi è scontento ha più voglia di urlare la propria opinione rispetto a chi è contento.

Come dicevano i vecchi redattori di PK riguardo ai commenti sul fumetto: "Maggioranza di critiche e minoranza di elogi. Ma si sa, in genere scrive chi ha una rimostranza da fare; chi è contento legge PK e poi scende giù a giocare."

 
Piccola opinione che ormai divulgo spesso; ha più atmosfera horror il gioco dei Ghostbuster che gli ultimi Resident Evil e questo è tutto dire :rickds:



Ormai molta gente si è rotta le palle dei giochi unicamente action e troppo lineari.

DS3 ha venduto meno di quello che ci si aspettava, RE6 pure, lo stesso Uncharted 3 è piaciuto mediamente meno del 2 perchè ormai la formula aveva rotto, TR ha venduto bene, ma perchè era un ritorno di Lara se in un seguito il gameplay rimanesse invariato sono dell'idea che venderebbe meno.

La gente si stà stancando ormai di questi giochi, forse è arrivato il momento di tornare a far qualcosa di nuovo (o vecchio)

:blbl:
DS3 lo inizio domani forse. Lo ha iniziato subito a impossibile mio fratello e sta penando un pò in alcuni punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma pure il due era bello tosto. Almeno su questo la serie spaziale non ha mai deluso.

Comunque anche io la penso come hell. Grazie a the last of us e il prossimo horror di mikami (e si spera le buone vendite) il genere tornerà ad ingranare un pò nella prossima gen.

Dopo aver finito TLOU mi chiedo ancora come ha fatto un gioco con un'impostazione del genere ad avere tutto questo successo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sarà la pubblicità, sarà l'esclusiva, sarà il 10, ma resta comunque un ottimo stealth-survival. Neanche facilissimo se giocato alla *****.

 
DS3 lo inizio domani forse. Lo ha iniziato subito a impossibile mio fratello e sta penando un pò in alcuni punti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa pure il due era bello tosto. Almeno su questo la serie spaziale non ha mai deluso..
Si ok, ma non è la difficoltà a fare unicamente un buon gioco e un survivar horror. Il punto è che ultimamente più aggiungi action al gioco meno vendono; le cose sono 2 o è un caso o un sintomo di saturazione come penso io.

Ci sono diversi action difficili a difficoltà elevate se è per quello comunque, ma rimangono giochi mediocri tipo Homefront e Guerriglia è un FPS molto difficile, ma è comunque un gioco scadente.

In ogni caso la difficoltà va presa da persona a persona eh; basti pensare a Mass Effect io pure a Folle se schiatto 2 volte in tutto il gioco è già tanto, c'è gente che ne schiatta a 10 pure a Normale.

:blbl:

 
se deve essere come quell'oscenità del sesto capitolo mi auguro veramente che sia un fake.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Revelation devo ancora prenderlo, però dalla demo come gameplay è praticamente uguale a re4 (puoi pure settare gli stessi comandi nel menù opzioni).Io più che altro mi chiedo come si fa a paragonare il 5 e il 6 al 4 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma re 4 era ambientato in una nave? dovevi esplorarla ,trovare chiavi ecc ? io dico di no , poi ovvio che certe meccaniche sono uguali .

L'ambientazione è diversa quasi in ogni capitolo.Il gioco rimane la medesima robaccia action, con ventordici mila nemici e tonnellate di munizioni.

Mi spiace, ma per me RE è un'altra cosa e se un capitolo 7 dovesse essere come il Revelations dubito fortemente che sarà un successo.

Lo ripeto dovrebbero ripartire dal Rebirth, migliorne qualcosa come grafica e comandi per andare in contro ai più giovani novelli dei videogiochi e via; uscirebbe un vero RE.

:blbl:
Le ambientazioni non sono piu state in una ambiente chiuso , scusa eh ma pure nei vecchi re quando entravi in nuove stanze o nuove zone c'erano nuovi mostri , stessa cosa qui . Se ti riferisci solo a quelle poche missioni ambientate fuori dalla nave ok , hai ragione , ma sulla nave se è il solito re come il 5 o 6 allora boh mi sarò drogato mentre ci giocavo.

Puro stile RE? E' un action tanto quanto il 5 ed il 6 con la differenza che questo è più lento.Le fasi con Jill sono solo MASCHERATE da survival, ma nemmeno tanto bene visto che ti vomitano addosso nemici in lungo e in largo.

Le fasi con Chris e i flashback nella città nemmeno a parlarne, quelli sono SOLO action.

Munizioni ovunque, spray a iosa, armi potenziabili (roba che se ti potenzi bene lo shotgun secchi tutti i nemici in 2 colpi), coop.

L'unica cosa diversa da RE5 sono le ambientazioni nella parte di Jill, sono chiuse (ma non fanno paura manco a un neonato, btw).

Non è colpa mia se ti sei fatto abbindolare dalla campagna marketing Capcom ma questo gioco non è per niente diverso dagli altri RE action, l'unica differenza è che questo è fatto peggio.

Quotone.
Stessa cosa che ho detto prima , pure nei vecchi re quando andavi in nuove zone o stanze c'erano zombie da tutte le parti , mi sa che si inizia a mitizzare troppo il passato..Pure questa storia della paura , a me re metteva timore quando avevo 10 anni e ci giocavo con mio fratello , se deve fare paura allora stiamo freschi dato è praticamente impossibile .

Io non mi sono fatto abbindolare da un bel niente , dato che me lo sono giocato fin dal principio con zero aspettative e comunque dipende anche a che difficoltà lo giochi , perchè a normale mi è capitato piu di una volta di avere poche munizioni e dovermi arrangiare .

 
Ma lo sappiamo tutti che non c'è 6 senza 7 come non c'è COD senza COD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
perchè a normale mi è capitato piu di una volta di avere poche munizioni e dovermi arrangiare .
A me invece è capitato di dover lasciare alcuni spray o munizioni dov'erano perché ne avevo già troppi.

E non giocavo di certo a facile, pensa un pò.

 
Ultima modifica:
Che poi basterebbe aggiungere spessore e qualità per raggiungere risultati migliori. sono quelle le due cose in cui RE6 è mancato maggiormente.

Edulcorato in tutto, diluito in tutto, un baraccone pop-gothic da rimanerci. Ci potevano stare molte idee di quelle messe in campo, l'incrocio delle storyline in primis, come anche certe trovate nella gestione dei movimenti dei personaggi, ma poi se il gioco si riduce ad uno sparatutto con sezioni beat em up allora non ci siamo.

Ci vuole più spessore in un titolo del egenre e con quelle ambizioni... ok fai le sparatorie ma rendile pesanti, reali, pericolose. Rendi i nemici una minaccia reale e costruisci delle ambientazioni profonde, complesse strutturate nell'atmosfera. In cui si respiri il concetto di horror. Struttura le mappe, dai importanza all'esplorazione, metti una mappa a schermo, inserisci enigmi veri (anche ambientali, ma perdio sensati) e chiavi da trovare. Inserisci documenti e diari che diano senso alle sottotrame. Allora sì che RE può rivivere veramente e riprendere almeno parte della linfa vitale.

non è necessario ripartire da Rebirth, anche perchè di quello ce n'è stato uno solo. Ma costruire una struttura profonda è importantissimo , a sto giro.

 
a me sinceramente quando si parla di revelations come se fosse IL GIOCO mi fa sorridere...è un gioco che presenta un'azione spudorata e si salvano solo le parti sulla nave da crociera grazie ai nemici particolari e all'ambiente diciamo azzeccato...ma tutto il resto del gioco, ovvero partendo dalle montagne innevate fino ad arrivare a terragrigia sono pietose. se togliamo questi capitoli che non hanno classe e se pensiamo che il gioco gia per se non duri molto...abbiamo davanti un piccolo prodotto.

oltretutto trame banali che hanno sempre un finale scontato e senza senso, non gioca a loro favore.

sti finali qua (come in re6...) alla tekken per me non hanno senso...è ora che i videogame diventano piu maturi proprio come tlou.

ma che caxxo di finale è:

jake sulla moto??ma dai caxxo. vogliamo finali piu maturi.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque non è più una questione di vendite. Raga the last of us ha venduto molto. Eppure non è proprio un giochetto per le masse.Fai un buon gioco e vedi come le vendite arrivano. E questo vale pure per capcom e la saga di Re.
This :leon: bisogna saper sviluppare come sideve, i naughty dog ne sono la prova //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si ma TLOU non fa testo regà, non sarà un gioco per tutti ma oltre all'esclusività che fa sempre attenzione, è stato pompato pure abbestia da tutto il settore specializzato. Per... qualche ragione. Inoltre è stato anche semplificato e tagliato rispetto alle build vecchie, con nemici armati di pugni che ti corrono addosso se sei armato di fucile, e risorse necessarie reperibili ovunque, è stato in parte "massificato"

Non è un discorso tanto sensato dire "grandiosi ND che fanno un gioco nicchioso che piace a tutti", no, è stato semplicemente pubblicizzato in maniera aliena come non bastasse la condizione di esclusiva

Che fosse anche un gran gioco, nessun dubbio. Ma non c'è mica solo questo dietro le ragioni del suo successo. Avesse fatto pena avrebbe comunque venduto una cifra considerevolmente alta

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pure col 6 dovevano tornare alle origini, s'è visto com'è finita :rickds:

RE brand morto, stuprato, da dimenticare.

 
Hanno ancora il coraggio di dire che torneranno alle origini? Ahahahahahahahahahahahah :rickds:

 
Ormai l hanno smerdata troppo questa serie...possibile che ancora.non capiscano che devono dedicarsi ad altro??

Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top