Nessuna delle due da garanzie , col corriere però è certa , il corriere, qualunque corriere, non intende mettersi in cattiva luce con la dogana con dichiarazioni non conformi per farvi risparmiare 20 euro, se lo facesse e venisse scoperto , la dogana gli esaminerebbe tutta la merce perchè sarebbe venuto il rapporto di fiducia fra loro, e se ti controllano la merce questo comporterebbe ritardi a volte anche pesanti se è di valore, i clienti sarebbero scontenti , i concorrenti ci sguazzerebbero quindi , con il corriere non si scappa.
C'è qualche possibilità con spedizioni normali , tracciate o meno non fa differenza, però la merce da Hong Kong è controllata maggiormente che non il resto della posta, si teme l'arrivo di merce contraffatta o anche legale , ma a prezzi ridicoli per il nostro mercato (tipo Smartphones di grido ultimo modello a 120 euro già craccati per il mercato Europeo).Questo rischio non c'è dal resto dell'Asia in particolare dal Giappone.
Amazon.it potrebbe tassare o almeno applicare l'IVA , Amazon France no, non perchè siano stupidi, ma perchè sarebbe merce in transito e non spetta a loro tassare la merce diretta in Italia, solo che quando arriva qui la si considera UE e passa indenne.