PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Permettetemi di dire la mia comunque sulla questione recensioni/voti.
Se volete un buon consiglio e vi assicuro che ci guadagnate solo se lo seguite, per quelli che non conoscendo il gioco sono magari indecisi perchè hanno visto un paio di recensioni a parer mio molto dubbie:

Se non avete mai giocato la versione Gamecube è da prendere assolutamente. End of story.

Tipo ad esempio nella recensione di Spazio, se posso fargli una critica, ho notato che è stata data poca enfasi nel descrivere la bontà del titolo e una certa tendenza a mettere in evidenza gli aspetti retrò "negativi" (tipo pg poco agili e sistema di mira "vecchio" ) ma non mettere in luce quelli positivi, che poi son quelli che rendono i RE classici superiori a quelli odierni, tutti aspetti che sono andati perduti a favore di meccaniche molto più sempliciotte.

Poi capisco che in quanto remaster, la valutazione si focalizza su quello, ma è anche vero che qua tantissima gente non lo ha giocato su Cubo (tantomeno il lettore medio) e remaster o no, han solo da guadagnarci a farlo.

Sul serio, date retta a chi il gioco lo conosce bene (non perforza solo a me, ma anche alle varie persone che lo hanno già giocato, magari sia qui che su Cubo), e non per screditare nessuno (anche se tipo durante il LIVE ho visto che chi giocava si è mezzo perso già nelle prime stanze della villa, il che mi lascia qualche dubbio sull'effettiva durata della prova per questo remaster, che vada oltre a quella meramente visiva), questo è veramente un Survival Horror di come non ne trovate più oggi.

Vi immerge in un ambiente che dire d'atmosfera è poco, non solo per l'ambientazione in se ma per tutto il background che c'è dietro. Vi fà giocare non come una scimmia becera che spara all'impazzata, ma come un povero cristo che si è trovato nel mezzo di un casino e deve sopravvivere con quello che trova. Vi fà usare il cervello perchè dovete leggere gli indizi, dovete esaminare gli oggetti e dovete fare 2+2.

E poi potete vedere i personaggi della serie in modalità esseri umani, prima che diventassero dei supereroi Marvel del c4zzo.

E se non avete giocato la versione CUBO, non fate i fessi come frasette del c4zzo tipo "ehh ma è un remaster del remake e costa 20 euro" quando poi magari vi prenotate con 3 anni di anticipo la limited di qualche gioco dimmerda che costa 50 euro in più. Questo è un gioco che tutti dovrebbero giocare, in particolar modo se siete fan della saga, in modo da vedere cos'è il vero Resident Evil.

Per chi invece ha già giocato la versione Cubo, probabilmente già conosce il potenziale del titolo, e può essere una bella occasione per rigiocarci in HD (Anche li, la recensione mi pare si sia focalizzata troppo su certi aspetti visivi, dal mio punto di vista la differenza si nota e il lavoro svolto da Capcom è stato buono, se poi volevate che rifacessero i fondali da zero, vabbè siete pure poco realisti) e magari protrarsi in modalità che non aveva ancora provato (Real Survival, Run solo Knife, etc...).

- - - Aggiornato - - -

Umh non sono d'accordo perchè il livello Very Easy è stato aggiunto proprio per il remaster, nella versione originale c'erano appunto Easy e Normal. Che qui sono rimasti invariati, con l'aggiunta di Very Easy a parte (davvero non necessario visto che già ad Easy è fin troppo abbordabile).

Quello quindi non è il livello standard, è il livello Easy. Se ti sembra difficile è anche perchè è l'inizio che è volutamente cosi, finchè non ti armi bene gli zombie conviene ucciderli a coltellate sulle scalinate (non possono prenderti) o evitarli proprio. Di colpi di pistola standard ne servono un bel po, ma se ne trovano anche non pochi (ad Easy molti molti più di quelli che servono)
quoto ogni singola parola. In definitiva se veramente amate Resident Evil e/o i veri survival horror lo potete prendere tranquillamente senza pensarci (sia che lo abbiate giocato su una versione diversa, psx..pc..ecc, sia quella su Cubo da cui è preso il remastered)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
RE 4 e Code Veronica ??
RE HD e RE i due titoli del Wii ??

Ma sarebbero tutti quelli che da noi sia su Xbox 360 che su PS3 abbiamo solo in DD ??
Esattamente. :sasa:

Ho preso le versioni giapponesi delle robe che i maledetti da noi hanno portato solo in digitale... :l4gann:

Ah, ovviamente ho anche le rispettive versioni originali, ci mancherebbe... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Permettetemi di dire la mia comunque sulla questione recensioni/voti.
Se volete un buon consiglio e vi assicuro che ci guadagnate solo se lo seguite, per quelli che non conoscendo il gioco sono magari indecisi perchè hanno visto un paio di recensioni a parer mio molto dubbie:

Se non avete mai giocato la versione Gamecube è da prendere assolutamente. End of story.

Tipo ad esempio nella recensione di Spazio, se posso fargli una critica, ho notato che è stata data poca enfasi nel descrivere la bontà del titolo e una certa tendenza a mettere in evidenza gli aspetti retrò "negativi" (tipo pg poco agili e sistema di mira "vecchio" ) ma non mettere in luce quelli positivi, che poi son quelli che rendono i RE classici superiori a quelli odierni, tutti aspetti che sono andati perduti a favore di meccaniche molto più sempliciotte. Mi pare non abbiano nemmeno detto nulla sul fatto che sia altamente rigiocabile.

Poi capisco che in quanto remaster, la valutazione si focalizza su quello, ma è anche vero che qua tantissima gente non lo ha giocato su Cubo (tantomeno il lettore medio) e remaster o no, han solo da guadagnarci a farlo.

Sul serio, date retta a chi il gioco lo conosce bene (non perforza solo a me, ma anche alle varie persone che lo hanno già giocato, magari sia qui che su Cubo), e non per screditare nessuno (anche se tipo durante il LIVE ho visto che chi giocava si è mezzo perso già nelle prime stanze della villa, il che mi lascia qualche dubbio sull'effettiva durata della prova per questo remaster, che vada oltre a quella meramente visiva), questo è veramente un Survival Horror di come non ne trovate più oggi.

Vi immerge in un ambiente che dire d'atmosfera è poco, non solo per l'ambientazione in se ma per tutto il background che c'è dietro. Vi fà giocare non come una scimmia becera che spara all'impazzata, ma come un povero cristo che si è trovato nel mezzo di un casino e deve sopravvivere con quello che trova. Vi fà usare il cervello perchè dovete leggere gli indizi, dovete esaminare gli oggetti e dovete fare 2+2.

E poi potete vedere i personaggi della serie in modalità esseri umani, prima che diventassero dei supereroi Marvel del c4zzo.

E se non avete giocato la versione CUBO, non fate i fessi come frasette del c4zzo tipo "ehh ma è un remaster del remake e costa 20 euro" quando poi magari vi prenotate con 3 anni di anticipo la limited di qualche gioco dimmerda che costa 50 euro in più. Questo è un gioco che tutti dovrebbero giocare, in particolar modo se siete fan della saga, in modo da vedere cos'è il vero Resident Evil.

Per chi invece ha già giocato la versione Cubo, probabilmente già conosce il potenziale del titolo, e può essere una bella occasione per rigiocarci in HD (Anche li, la recensione mi pare si sia focalizzata troppo su certi aspetti visivi, dal mio punto di vista la differenza si nota e il lavoro svolto da Capcom è stato buono, se poi volevate che rifacessero i fondali da zero, vabbè siete pure poco realisti) e magari protrarsi in modalità che non aveva ancora provato (Real Survival, Run solo Knife, etc...).
Ma ancora andiamo dietro alle recensioni? Di Spazio, soprattutto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono fan accanito di RE però 19,90 mi pare caro e vorrei spendere circa la metà. Considerato sopratutto che in America la versione Wii Archives la vendono a circa 7€. Sono tentato giusto perché su ps4 non c'e nnt da giocare di mio gusto al momento

 
Permettetemi di dire la mia comunque sulla questione recensioni/voti.
Se volete un buon consiglio e vi assicuro che ci guadagnate solo se lo seguite, per quelli che non conoscendo il gioco sono magari indecisi perchè hanno visto un paio di recensioni a parer mio molto dubbie:

Se non avete mai giocato la versione Gamecube è da prendere assolutamente. End of story.

Tipo ad esempio nella recensione di Spazio, se posso fargli una critica, ho notato che è stata data poca enfasi nel descrivere la bontà del titolo e una certa tendenza a mettere in evidenza gli aspetti retrò "negativi" (tipo pg poco agili e sistema di mira "vecchio" ) ma non mettere in luce quelli positivi, che poi son quelli che rendono i RE classici superiori a quelli odierni, tutti aspetti che sono andati perduti a favore di meccaniche molto più sempliciotte. Mi pare non abbiano nemmeno detto nulla sul fatto che sia altamente rigiocabile.

Poi capisco che in quanto remaster, la valutazione si focalizza su quello, ma è anche vero che qua tantissima gente non lo ha giocato su Cubo (tantomeno il lettore medio) e remaster o no, han solo da guadagnarci a farlo.

Sul serio, date retta a chi il gioco lo conosce bene (non perforza solo a me, ma anche alle varie persone che lo hanno già giocato, magari sia qui che su Cubo), e non per screditare nessuno (anche se tipo durante il LIVE ho visto che chi giocava si è mezzo perso già nelle prime stanze della villa, il che mi lascia qualche dubbio sull'effettiva durata della prova per questo remaster, che vada oltre a quella meramente visiva), questo è veramente un Survival Horror di come non ne trovate più oggi.

Vi immerge in un ambiente che dire d'atmosfera è poco, non solo per l'ambientazione in se ma per tutto il background che c'è dietro. Vi fà giocare non come una scimmia becera che spara all'impazzata, ma come un povero cristo che si è trovato nel mezzo di un casino e deve sopravvivere con quello che trova. Vi fà usare il cervello perchè dovete leggere gli indizi, dovete esaminare gli oggetti e dovete fare 2+2.

E poi potete vedere i personaggi della serie in modalità esseri

- - - Aggiornato - - -

Umh non sono d'accordo perchè il livello Very Easy è stato aggiunto proprio per il remaster, nella versione originale c'erano appunto Easy e Normal. Che qui sono rimasti invariati, con l'aggiunta di Very Easy a parte (davvero non necessario visto che già ad Easy è fin troppo abbordabile).

Quello quindi non è il livello standard, è il livello Easy. Se ti sembra difficile è anche perchè è l'inizio che è volutamente cosi, finchè non ti armi bene gli zombie conviene ucciderli a coltellate sulle scalinate (non possono prenderti) o evitarli proprio. Di colpi di pistola standard ne servono un bel po, ma se ne trovano anche non pochi (ad Easy molti molti più di quelli che servono)

ah ok cloud, allora non è questione di essere d'accordo o meno, se le impostazioni son quelle che hai detto tu la cosa non è certo soggettiva, hai ragione tu!

sono un pó arrugginito allora!!! uhm quasi quasi faccio uno sforzo e lo ricomincio al livello piu alto!

 
Ma ancora andiamo dietro alle recensioni?
Eh mi fa incazzare vedere gente (che non ha mai giocato il gioco) dubbiosa su questo titolo DIDDIO perchè magari fuorviata. Quando poi magari gli si consiglia a mani basse qualche gioco demmerda mainstream.

ah ok cloud, allora non è questione di essere d'accordo o meno, se le impostazioni son quelle che hai detto tu la cosa non è certo soggettiva, hai ragione tu!
sono un pó arrugginito allora!!! uhm quasi quasi faccio uno sforzo e lo ricomincio al livello piu alto!
E' l'inizio che è un po traumatico, si hanno pochissime risorse ma i nemici sono tanti. Poi pian piano la situazione si stabilizza (e se siete parsimoniosi, si inverte anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Tipo è vero che è meglio evitare certi scontri soprattutto all'inizio, ma vi assicuro che se esplorate bene, si trovano munizioni necessarie per far fuori tutto quello che trovate nella villa.

- - - Aggiornato - - -

Quindi la Easy è già difficile di suo ??
Imho no, poi dipende da che tipo di approccio hai. Se lo giochi come andrebbe giocato Easy è appunto, facile.

Se te ne vai a male se il gioco non ti dice cosa fare/dove andare, se ti sconvolge riniziare dall'ultimo save se muori, se spari 10 colpi quando ne servono 5, allora magari anche Easy è difficile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Dipende da te, ma fossi in voi inizierei a Normal (ovvero il massimo selezionabile all'inizio). Infondo è il livello di sfida standard per come il gioco è stato pensato.

 
Eh mi fa incazzare vedere gente (che non ha mai giocato il gioco) dubbiosa su questo titolo DIDDIO perchè magari fuorviata. Quando poi magari gli si consiglia a mani basse qualche gioco demmerda mainstream.




E' l'inizio che è un po traumatico, si hanno pochissime risorse ma i nemici sono tanti. Poi pian piano la situazione si stabilizza (e se siete parsimoniosi, si inverte anche //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )

Tipo è vero che è meglio evitare certi scontri soprattutto all'inizio, ma vi assicuro che se esplorate bene, si trovano munizioni necessarie per far fuori tutto quello che trovate nella villa.
Ah per cercare munizioni sono una macina; i giovini sono abituati nei vg a vedere gli oggetti e a raccoglierli!! Nei Resident evil classici bisognava premere "X" (tasto "cerca") in ogni punto di ogni stanza per trovare magari munizioni "nascoste"; così faccio anche ora col remaster, e difatti già qualcosa ho trovato!

in questa prima run ho voluto utilizzare i controlli classici, ma cosa cambia se uso quelli "moderni"? Un cazz immagino, sostanzialmente riguarda i grilletti (L2 ed R2) per mirare e sparare, e qualche differenza sul movimento del pg....o sbaglio?

 
Ultima modifica da un moderatore:
PARLIAMONE UN ATTIMO



Questa è la menu theme del primo Dark Souls… Non vi sembra IDENTICA alla theme che c'è nelle stanze di salvataggio di questo RE?

 
Ah per cercare munizioni sono una macina; i giovini sono abituati nei vg a vedere gli oggetti e a raccoglierli!! Nei Resident evil classici bisognava premere "X" (tasto "cerca") in ogni punto di ogni stanza per trovare magari munizioni "nascoste"; così faccio anche ora col remaster, e difatti già qualcosa ho trovato!
in questa prima rin ho voluto utilizzare i controlli classici, ma cosa cambia se uso quelli "moderni"? Un cazz immagino, sostanzialmente riguarda i grilletti (L2 ed R2) per mirare e sparare, e qualche differenza sul movimento del pg....o sbaglio?
Controlli moderni sono più comodi, i tasti e le movenze del pg rimangono invariati, semplicemente il personaggio si muove diretto nella direzione dove muovi l'analogico (ovviamente però, se lo tieni premuto e c'è un cambio di inquadratura, la direzione rimane la stessa anche se la camera è cambiata, altrimenti sarebbe stato il delirio).

Ovvero ti risparmi il dover direzionare il pg + premere il tasto per muoverti. Anche la giravolta a 180° diventa superflua visto che basta muovere l'analogico per far girare istantaneamente l'omino nella giusta direzione.

Provali che sono una buona aggiunta.

 
Ultima modifica da un moderatore:
PARLIAMONE UN ATTIMO

Cavolo si, non ci avevo fatto caso giocando a dark souls però. Le atmosfere dei souls sono già state precedentemente associate da alcuni utenti ai RE quindi ci sta pure XD

Cmq a me è sempre piaciuta di più la parte del gioco esterna alla villa. Mentre le più angoscianti direi che sono le locations finali e in parte quando ritorni alla villa (ma solo per i nostri best friends Crimson heads)

 
Questa mi mette sempre un ansia assurda


 
So tutto di te...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Oddio stupendo...ma ormai dovresti sapere che non hai più l'età per giocare a certi livelli...senza contare che i giochi di una volta erano tosti per davvero...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
ma come non ho più l'età!!! No no adesso mi ci metto seriamente e ti faccio vedere come me la cavo ancora bene a destreggiarmi tra gli zombie!
@cloud-loku: ok siccome lo ricominceró ancora, provo subito i comandi moderni va...mi hai convinto!

Forse!

 
ma come non ho più l'età!!! No no adesso mi ci metto seriamente e ti faccio vedere come me la cavo ancora bene a destreggiarmi tra gli zombie!
Sarebbe carino lo scopriste da soli, ma se volete qualche trucchetto per gli Zombie:

- Se col fucile a pompa mirate in alto e sparate poco prima che lo zombie vi acchiappi, avete una buona % di fargli esplodere la testa (quindi muore definitivamente e non c'è bisogno di bruciarlo). La magnum invece da qualsiasi distanza fa esplodere la testa (ma vi consiglierei di non usarla sugli zombie semplici, se non quelli della location finale), le granate incendiarie invece bruciano lo zombie oltre ad ucciderlo, in modo da non dover usare la fiaschetta)

- Gli zombie sulle scale non possono grabbarvi, se usate il coltello e state attenti ad evitare il vomito risparmiate utili munizioni. Ad esempio gli zombie vicino alla save room del magazzino Est sarebbe utili ucciderli cosi.

- Se siete molto accorti nell'avvicinarvi frontalmente ad uno zombie, ed appena entrati nel raggio di azione della sua presa vi spostate subito, lui andrà a vuoto, dandovi qualche attimo di tempo (molto breve) dove è innocuo anche passandoci vicino.

- Quando usate il pugnale di autodifesa, se successivamente fate esplodere la testa dello zombie, potete recuperare il pugnale.

- Se usate Chris, un buon modo per risparmiare munizioni contro i Crimson Head è quella di farsi prendere avendo equipaggiata la granata flash come autodifesa, poi basta un colpo subito dopo e la granata esplode, uccidendo il poveretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Se dovete uccidere 2 zombie nella stessa stanza, cercate di farli cadere nello stesso posto, in modo da poterli bruciare insieme con un solo utilizzo di cherosene.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe carino lo scopriste da soli, ma se volete qualche trucchetto per gli Zombie:


- Se col fucile a pompa mirate in alto e sparate poco prima che lo zombie vi acchiappi, avete una buona % di fargli esplodere la testa (quindi muore definitivamente e non c'è bisogno di bruciarlo). La magnum invece da qualsiasi distanza fa esplodere la testa (ma vi consiglierei di non usarla sugli zombie semplici, se non quelli della location finale), le granate incendiarie invece bruciano lo zombie oltre ad ucciderlo, in modo da non dover usare la fiaschetta)

- Gli zombie sulle scale non possono grabbarvi, se usate il coltello e state attenti ad evitare il vomito risparmiate utili munizioni. Ad esempio gli zombie vicino alla save room del magazzino Est sarebbe utili ucciderli cosi.

- Se siete molto accorti nell'avvicinarvi frontalmente ad uno zombie, ed appena entrati nel raggio di azione della sua presa vi spostate subito, lui andrà a vuoto, dandovi qualche attimo di tempo (molto breve) dove è innocuo anche passandoci vicino.

- Quando usate il pugnale di autodifesa, se successivamente fate esplodere la testa dello zombie, potete recuperare il pugnale.

- Se usate Chris, un buon modo per risparmiare munizioni contro i Crimson Head è quella di farsi prendere avendo equipaggiata la granata flash come autodifesa, poi basta un colpo subito dopo e la granata esplode, uccidendo il poveretto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Se dovete uccidere 2 zombie nella stessa stanza, cercate di farli cadere nello stesso posto, in modo da poterli bruciare insieme con un solo utilizzo di cherosene.
ottimi consigli Cloud, davvero ;p;p;p;p

 
Controlli moderni sono più comodi, i tasti e le movenze del pg rimangono invariati, semplicemente il personaggio si muove diretto nella direzione dove muovi l'analogico (ovviamente però, se lo tieni premuto e c'è un cambio di inquadratura, la direzione rimane la stessa anche se la camera è cambiata, altrimenti sarebbe stato il delirio). Ovvero ti risparmi il dover direzionare il pg + premere il tasto per muoverti. Anche la giravolta a 180° diventa superflua visto che basta muovere l'analogico per far girare istantaneamente l'omino nella giusta direzione.

Provali che sono una buona aggiunta.
Si è vero i comandi moderni sono comodi solo che manca una cosa a mio avviso ovvero delle movenze dei pg che con i comandi nuovi non si può proprio fare, mi riferisco al fatto di indietreggiare impaurito di fronte ad uno zombi coi comandi classici lo si può fare usando il tasto direzionale giù con i comandi moderni fa direttamente la girata a 180 è una cosa di poco conto alla fine del gameplay ma dava immersione nel gioco l'idea di trovarsi di fronte a qualcosa di mai visto e surreale e perlappunto indietreggi senza sapere bene cosa devi fare.

 
Controlli moderni sono più comodi, i tasti e le movenze del pg rimangono invariati, semplicemente il personaggio si muove diretto nella direzione dove muovi l'analogico (ovviamente però, se lo tieni premuto e c'è un cambio di inquadratura, la direzione rimane la stessa anche se la camera è cambiata, altrimenti sarebbe stato il delirio). Ovvero ti risparmi il dover direzionare il pg + premere il tasto per muoverti. Anche la giravolta a 180° diventa superflua visto che basta muovere l'analogico per far girare istantaneamente l'omino nella giusta direzione.

Provali che sono una buona aggiunta.
Io invece trovo molto più comodi i controlli standard. Sarà che sono della vecchia scuola, ma con quelli moderni a ogni cambio inquadratura devi rivedere le direzioni, e le inquadrature cambiano di continuo!!!

Certo sono implementati bene, ma io trovo molto più funzionali i controlli standard: sai sempre da che parte vai. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mi sembra chiaro che ieri la prima cosa che ho fatto è stato comprare resident evil... :morris82:

Sulla modalità schermo invece non c'è storia: in 16/9 mangia un sacco di roba!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho attaccato a mezzanotte e staccato a mezzanotte e mezza. Troppo cagotto!!! :sad2:

- - - Aggiornato - - -

PARLIAMONE UN ATTIMO


Ecco perchè mi era così famigliare!!!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top