PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Grazie mille della risposta, non ho sparato un colpo. Infatti (spoiler boss)
ieri ho salvato nella stanza prima di plant 42, non ho avuto il coraggio di affrontarla ancora, ma cosa si deve colpire col coltello? I tentacoli?
non lo so...avendo fatto con jill quel punto non occorre affrontre

la plant 42 se si ha somministrato il v-jolt
forse ti conviene vedere qualche video su youtube

 
Il Dreamcast morì perchè non vendeva nè console nè software, non abbastanza almeno da sostenerne il supporto , sega investì moltissimo in quella console e nei giochi esclusivi in due anni fece uscire camionate di titoli molti dei quali capolavori,tanto buoni da sostenere perfino il lancio di PS2 per quasi due anni e in parte addirittura la Xbox , da che mondo è mondo le esclusive si fanno per spingere le consoles, Fare giochi costa , farne tanti costa anche di più se spendi e non incassi o fallisci o chiudi e il DC era la seconda console Sega che falliva preceduta dal Jaguar, fallimento che la spinse ad anticipare troppo l'uscita del DC che in sostanza non riuscì a battere nemmeno la concorrenza di PSX e N64 che erano di una generazione precedente , il DC era una 128 bit come la PS2 , la Xbox ed il Cubo , ma quandio la generazione 128bit entrò veramente in scena (2000/2002 ovvero quando anche le altre erano uscite ) il DC era già morto, tanto che spesso neanche lo si considera quando si parla di quella generazionePer il Cubo il ragionamento è simile capolavori a bizzeffe , esclusive straordinarie , ma i giocatori non ritennero di investire un soldo in quella console che ad un certo punto veniva venduta fra i 60 e i 99 euro pur di spingerla,il prezzo di un gioco , niente da fare , aggiungi che alcune case fecero sgambetti pesanti (Capcom) e lo stesso fecero le riviste ,IGN ha dato un voto superiore a RE4 PS2 rispetto al Cubo facendo credere che quella fosse la versione migliore quando il gioco effettivamente uscì su PS2 e vista la palese inferiorità grafica del titolo, furono chieste spiegazioni e IGN se ne uscì con motivazioni ridicole , siccome la PS2 era una console inferiore al cubo, tenuto conto della macchina in cui girava RE4 PS2 rappresentava un lavoro superiore alla versione Cubo.

Una follia che però danneggiò seriamente le vendite del gioco in versione cubica e del cubo stesso ,nessuno lo comprò in attesa della versione PS2 e visto che quella aveva voti superiori si mise una pietra tombale sulla console e sul gioco
Non era il dreamcast ad andare male era la sega come compagnia. Quando annunciarono che si ritiravano dal mercato hardware fu un fulmine a ciel sereno, non se lo aspettava nessuno.

 
Sì, diciamo che il Dreamcast stava andando parecchio male come vendite eh quando vnne ritirato era cagato da pochissimi. Io mi ci metto in mezzo, non l'ho mai considerato seriamente, anche perchè al tempo non avevo tutti sti soldi da spendere e dovevo per forza fare delle scelte.

 
Ragazzi vi ricordate male:

Il Dreamcast è stato lanciato in Giappone il 27 novembre del 1998, il 9 settembre 1999 in America (al prezzo di $199.99) e il 14 ottobre 1999 in Europa. Nonostante alcune difficoltà sorte durante il lancio in Giappone, negli USA la console ottenne un ottimo successo con circa 300.000 preordini e 500.000 unità vendute in due settimane.[11] Con un milione di unità vendute in due mesi, il Dreamcast superò il record detenuto dalla PlayStation. In Europa le vendite si attestarono sulle 400.000 unità vendute in circa un mese dal lancio.
Disponendo di un modem a 56k (33.6 kBit/s per la versione PAL) incorporato ed utilizzando un adattamento del sistema operativo Microsoft Windows CE, il Dreamcast è stato il primo sistema a proporre un servizio per videogiochi on-line che non obbligava l'utente ad acquistare ulteriori periferiche, oltre che a permettere una pratica connessione e navigazione in internet, con la possibilità di inviare e-mail usando anche la tastiera opzionale. Grazie a questa connettività, gli utenti potevano inoltre installare aggiornamenti ed upgrade per i vari giochi sulle VMU della console.

I titoli di lancio come Soul Calibur, Sonic Adventure, Power Stone, Hydro Thunder e i videogiochi sportivi pubblicati dall'etichetta Sega Sports furono tra i fautori del successo ottenuto durante il primo anno di commercializzazione del sistema.

Grazie ad una diminuzione di prezzo e a problemi nella distribuzione della PlayStation 2, le vendite aumentarono del 156.5% tra il 23 giugno ed il 30 settembre del 2000, ma raggiunsero una riduzione in concomitanza delle festività natalizie dello stesso anno, periodo nel quale venne superata dalla concorrente.

Il 31 gennaio 2001, SEGA annunciò che la produzione del Dreamcast sarebbe terminata a marzo dello stesso anno, adducendo problematiche per la realizzazione contemporanea di software e hardware. Era chiaro dunque che il Dreamcast effettivamente continuò a riscuotere il successo commerciale, che trovò il proprio limite a causa delle gravi perdite finanziarie subite da SEGA, dopo il Saturn sul quale investì buona parte del proprio capitale, e che non potevano essere risanate durante il periodo di concorrenza con Sony. La vita della console avrebbe comunque potuto dilungarsi se solo per il primo trimestre del 2001 avesse superato minimo le 7 milioni di unità vendute; sfortunatamente però per quel periodo Dreamcast ne aveva fatte registrare 4,5 milioni. Durante il 2002, SEGA ridusse il prezzo di listino del Dreamcast fino ad arrivare a 99.99$.

Il numero totale di software (quindi di giochi) venduti su Dreamcast ha superato le 64 milioni di unità, superado quelli del Sega Saturn fermatosi a 47 milioni.
Fonte: wiki

Il dreamcast non andava affatto male, ma la sega smise di produrlo dopo solo due anni di vita e si ritirò dal mercato hardware. La storia è questa, la console godeva di ottima vita e non a caso è ritenuta da molti(me compreso) una delle più belle console mai uscite.

Quando uscì la ps2 ad esempio, io ero molto deluso, la sony aveva promesso grafica fotorealistica e invece quando uscì non reggeva il confronto con i giochi dc, aliasing a manetta e colori più smorti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà i lamenti sulle "nuove leve" sono abbastanza fuorvianti, per quanto ci sia del vero in generale (tra QTE , script , guide on screen e aiuti di alleati, praticamente si spinge solo in avanti, il resto lo fa il gioco da solo) , il mancato Rebirth di RE2 e RE3 non è dovuto ai nuovi giocatori bensi ai vecchi che non hanno ritenuto di sostenere Capcom e Mikami comprando un Cubo , gli stessi che decretarono la fine del Dreamcast poichè non l'hanno acquistato (il che include ME) OK errori di Sega , ma, uscito nel 98 (l'inizio del periodo di massimo splendore di PSX e N64 nessuno sentiva la necessità di una next gen c'era troppa roba da giocare nella old e ancora ne doveva uscire) era già morto nel 2000 costretto a cedere esclusive ai concorrenti.
Ma Rebirth vendette poco più di un milione e mezzo di copie , come anche RE0 e Code Veronica andarono sotto i 2 milioni di copie

Non parliamo di giocatori nutellosi , era gente che si faceva MGS2 a European Extreme che giocava Ninja Gaiden su altre consoles.

Noi ci lamentiamo di capcom, ma ci dimentichiamo che Capcom a quel tempo oltre ai 2 RE citati, produsse anche giochi come Killer 7 , Viewtiful Joe e Shadow of Rome vendettero pochissimo e anche RE4 non superò i 2 milioni di copie (versione Cubo, quasi 4 su PS2) spese un sacco di soldi e ne ricavò pochissimo gli action attuali per quanto sputazzati al contrario portan soldi.

E tutto è succeso con un preponderante parte dei vecchi gamers che non sostennero in alcun modo le case che andavano innovando , ed ora gli stessi gamers (me incluso) si lamentano se Capcom non li calcola più e non innova più, e chi glielo fa fare?

Comunque per coloro che sono estasiati da questo remaster , avete idea del tipo di impatto che ebbe quando uscì nel 2002?

- - - Aggiornato - - -

Su entrambi dice così perchè è un crossbuy e somma le due versioni, per sapere quale è bisogna andare sul download e vedere quanto ha ascaricato su quanto es 3,14 su 7,5 è la versione PS3

5 GB su 15 è la versione PS4
Il dreamcast col prezzo proposto era una roba fuori mercato...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie mille della risposta, non ho sparato un colpo. Infatti (spoiler boss)
ieri ho salvato nella stanza prima di plant 42, non ho avuto il coraggio di affrontarla ancora, ma cosa si deve colpire col coltello? I tentacoli?
Esatto, devi colpire quelli se vuoi fare solo con il coltello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
È una droga davvero, ieri notte fino all'1 e un quarto e ho salvato solo perchè avevo sveglia alle 6!!!

 
È una droga davvero, ieri notte fino all'1 e un quarto e ho salvato solo perchè avevo sveglia alle 6!!!
a chi lo dici, finito 6 volte :rickds: mi sa mi faccio un altro giro a real survival

 
mi mancano solo 4 trofei per il paltino... ma se penso cosa debbo fare....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Finendolo mi è tornato lo stesso pensiero che ebbi nel 2002, tutto molto bello, ma quanto odio questo remake...mi spiego meglio, è fantastico sotto tutti i punti di vista, ma vedere cosa hanno saputo fare con quattro soldi oggi rinforza l'idea che mi feci all'epoca, fu un upgrade grafico fatto alla grande, ma con le stesse identiche tecnologie dell'originale, solo tutte potenziate...già all'epoca la cosa mi infastidì in un certo qual senso, il perchè è semplice, mi feci la convinzione che facendolo dopo così poco tempo non avrei avuto il remake poco più avanti, quando cioè sicuramente si sarebbero imposte anche nei videogames tencologie solo cinematografiche all'epoca come i 16/9 o l'audio multicanale serio (e non il pro logic, che mi pare manco aveva...) l'alta definizione poi la ignoravo ma da lì a pochi anni sarebbe arrivata anche lei...con le tecnlologie odierne verrebbe una cosa fuori dal mondo, anzi anche solo con la tecnologia della ps3, con un budget paragonabile a quello di questo remake all'epoca, quindi sostanzioso credo, potevamo avere una grafica fotorealistica, audio multicanale da sballo, ma soprattutto un gioco di una longevità spaventosa, comprendendo anche le varie modalità. Questo perchè im giocatori moderni mi paiono molto più esigenti di quelli di più di anni fa in quanto a longevità, e per accontentarli magari avrebbero ampliato di più i sotterranei e i laboratori, fatti da due stanze in croce, davvero un controsenso rispetto alla villa che è enorme.

Potevano fare il RE definitivo se avessero aspettato qualche anno in più, giusto un lustro...questo pensavo all'epoca e questo ripenso ora...ecco perchè ho sempre guardato sia con amore ma anche con disprezzo questo remake, già all'epoca ebbi il sentore che fosse passato troppo poco tempo, una generazione di differenza è troppo poco, come del resto accadde la stessa cosa per mgs sempre su gamecube...ma quello è un'altra storia.

Certo però c'era anche il rischio che aspettando, e vedendo il successo, di critica soprattutto, avuto da re4 se ne uscivano con un remake in salsa action...boh con i se e con i ma non si va da nessuna parte, però non riesco a levarmi questo retrogusto amaro ogni volta che lo gioco sto remake, persino dopo 13 anni.

 
Ultima modifica:
Certo però c'era anche il rischio che aspettando, e vedendo il successo, di critica soprattutto, avuto da re4 se ne uscivano con un remake in salsa action...boh con i se e con i ma non si va da nessuna parte, però non riesco a levarmi questo retrogusto amaro ogni volta che lo gioco sto remake, persino dopo 13 anni.
No, semplicemente se non fosse uscito nel 2002 non l'avrebbero fatto proprio, guarda il Remake di RE2 per esempio (mai uscito) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Dopo Smash Bros finalmente un altro gioco che si merita il D1....Però praticamente ho un incontrato una cosa troppo strana

Praticamente,io raccolgo subito l'emblema nella primissima stanza con Chris,la gemma blu e le cartucce del fucile.Poi arrivo nella seconda zona del castello,piena di erbe e di oggetti da raccogliereo,ma....l'inventario è pieno...E NON C'E' MODO DI SVUOTARLO!!!! Per me è assurdo,perchè ciò significherebbe proprio un game over del gioco dato che non posso prendere gli oggetti chiave per proseguire...e tutto questo solo perchè ho preso in anticipo una gemma e delle cartucce.

Vi prego di aiutarmi a far fronte a questo problema,probabilmente sarà una stupidata,ma mi ha lasciato non poco perplesso

 
Ragazzi vi ricordate male:

Fonte: wiki

Il dreamcast non andava affatto male, ma la sega smise di produrlo dopo solo due anni di vita e si ritirò dal mercato hardware. La storia è questa, la console godeva di ottima vita e non a caso è ritenuta da molti(me compreso) una delle più belle console mai uscite.

Quando uscì la ps2 ad esempio, io ero molto deluso, la sony aveva promesso grafica fotorealistica e invece quando uscì non reggeva il confronto con i giochi dc, aliasing a manetta e colori più smorti.
Non andava male? con 10 milioni di consoles vendute in 4 anni nel mondo? 64 mil di giochi vuol dire che i possessori di Dreamcast han comprato 6 giochi in 4 anni in media, uno ogni 9 mesi, ti pare un ritmo sostenibile?Perfino il Cubo ritenuto anche lui fallimentare ne vendette poco meno di 22 milioni , la PS2 le vendeva in un anno , in 6 mesi aveva già venduto più del Dreamcast in 4 anni, pure la prima Xbox pure lei ritenuta un insuccesso commerciale vendette oltre il doppio del Dreamcast circa 24 milioni di consoles.Come fai a dire che non andava male, andava che peggio non si poteva , superò di pochissimo il Saturn che vendette 9,5 milioni di pezzi e che fu quello che forzò Sega ad anticipare l'uscita del Dreamcast , troppo

I dati di lancio sono quelli degli appassionati Sega in Europa vendette 1 milione di unità nel 1999 di cui 400.000 come dici nelle settimane di lancio.

Segaha abbassato il prezzo della console fino a 99 dollari , un quarto del prezzo di lancio , ma non bastò

Tra Saturn (ultrafallimentare) e Dreamcast e lo sviluppo di giochi costosi ma sottovenduti (Shenmue ti dice niente?) la casa era sull'orlo del fallimento, non aveva entrate sufficienti a finanziare lo sviluppo di nuovi giochi nè l'update della console dovette addirittura cedere le esclusive ai concorrenti ,non bastò nemmeno il bleemcast un software che emulava la PSX e permetteva di giocare anche quei giochi sul Dreammy , ma niente, non vendeva , fine della storia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo Smash Bros finalmente un altro gioco che si merita il D1....Però praticamente ho un incontrato una cosa troppo strana

Praticamente,io raccolgo subito l'emblema nella primissima stanza con Chris,la gemma blu e le cartucce del fucile.Poi arrivo nella seconda zona del castello,piena di erbe e di oggetti da raccogliereo,ma....l'inventario è pieno...E NON C'E' MODO DI SVUOTARLO!!!! Per me è assurdo,perchè ciò significherebbe proprio un game over del gioco dato che non posso prendere gli oggetti chiave per proseguire...e tutto questo solo perchè ho preso in anticipo una gemma e delle cartucce.

Vi prego di aiutarmi a far fronte a questo problema,probabilmente sarà una stupidata,ma mi ha lasciato non poco perplesso
Tenendo conto che comunque quegli oggetti non sei tenuto a raccoglierli subito, di oggetti "fissi" che non puoi togliere se non posandoli nella cassa ce ne sono 5 massimo di accessibili prima di ottenere la prima chiave che ti dà accesso al box, lasciandoti appunto uno spazio libero per raccogliere la freccia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tenendo conto che comunque quegli oggetti non sei tenuto a raccoglierli subito, di oggetti "fissi" che non puoi togliere se non posandoli nella cassa ce ne sono 5 massimo di accessibili prima di ottenere la prima chiave che ti dà accesso al box, lasciandoti appunto uno spazio libero per raccogliere la freccia.
Allora io ho 1) Coltello 2) Pistola 3)Cartucce fucile 4) Gemma blu 5) Emblema 6) nastro per salvare

Sono 6 oggetti e nessuno di questi so come toglierlo dall'inventario (sarebbe perfetto le cartucce del fucile). Mi basta sapere solo come toglierne uno e sto apposto. Map oi per tutto il gioco,il massimo è 6 oggetti?

 
Allora io ho 1) Coltello 2) Pistola 3)Cartucce fucile 4) Gemma blu 5) Emblema 6) nastro per salvare
Sono 6 oggetti e nessuno di questi so come toglierlo dall'inventario (sarebbe perfetto le cartucce del fucile). Mi basta sapere solo come toglierne uno e sto apposto. Map oi per tutto il gioco,il massimo è 6 oggetti?
Almeno uno puoi rimetterlo a posto

l'emblema

E comunque anche solo per il motivo che ha 8 slots conviene giocare subito con Jill invece di Chris se anche commetti un errore con lei hai sempre margine.

Ma poi se hai già preso

Le cartucce per il fucile
senza incontrare nemici allora stay giocando easy, se non ci sono nemici non c'è necessità di prenderli subito ci vuole ancora un pò prima che di poterli utilizzare

Ti conviene ricominciare perchè comunque quando avrai la chiave dovrai tenerla finchè non avrai aperto tutte le porte collegate e non avrai spazio per le munizioni per la pistola nè per oggetti di cura nè tantomeno per altri oggetti chiave Lascia

Emblema , Gemma blu e cartucce lì dove si trovano per ora

Io invece non so bene che fare ho esaurito il fattibile con due delle chiavi, ma non trovo la terza e non so dove cercarla, dovrei esplorare un pò tutta la casa, ma ho solo 5 colpi fucile, 8 pistola , 17 per il lanciagranate (5 normali 6 acidi 6 incendiari) che però tengo nel baule so cosa mi aspetta) , la casa è

invasa dagli zombies ed ho già usato la porta con la maniglia rotta 4 volte, ne resta una prima che si blocchi
, rileggerò i file

Purtroppo non volendo ho ucciso un paio di zombies , saranno un problema

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top