PS4 Resident Evil HD Remaster

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Io non vorrei iniziarlo ma non posso perdermi LA STORIA dei videogame. Sicuramente mi bloccherò dopo 5 min

 
Tip utile che il gioco non spiega, quando ti prendono i mostri per liberarsi e subire meno danni, dovete premere a ruota i tasti direzionali + quadrato ed x
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Grazie! I cani mi stan facendo impazzire, anche se sono piena di vita, mi prendono il braccio e poi mi pappano:kra: Se non avessi paura di sprecare munizioni, userei il fucile!

- - - Aggiornato - - -

Io non vorrei iniziarlo ma non posso perdermi LA STORIA dei videogame. Sicuramente mi bloccherò dopo 5 min
Dato che è gratis, prova. C'è la modalità "molto facile" (non è una vergogna usarla!) e se proprio ti blocchi ci sono guide e gameplay per gli enigmi sul tubo.

 
Io non vorrei iniziarlo ma non posso perdermi LA STORIA dei videogame. Sicuramente mi bloccherò dopo 5 min
Inizialo, e fidati che ce la fai anche a normale. Basta prendere confidenza con i controlli e vai che è un piacere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Avevi già giocato anche i vecchi su PS1?

Comunque spero che nessuno trovi i controlli ingiocabili e/o talmente macchinosi da dire mostruosità su questo Capolavoro, vuol dire solamente che non si è applicato nemmeno il minimo indispensabile. (o non ha mai giocato a nulla anni prima d'ora :rickds:)

 
Per i controlli basta settare anche quelli moderni, se proprio non ci si trova con quelli classici e vai che è un piacere. Comunque la parte nella villa già è più complicata rispetto alla seconda, capita ogni tanto di affidarsi ad una guida.

 
Inizialo, e fidati che ce la fai anche a normale. Basta prendere confidenza con i controlli e vai che è un piacere. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAvevi già giocato anche i vecchi su PS1?

Comunque spero che nessuno trovi i controlli ingiocabili e/o talmente macchinosi da dire mostruosità su questo Capolavoro, vuol dire solamente che non si è applicato nemmeno il minimo indispensabile. (o non ha mai giocato a nulla anni prima d'ora :rickds:)
Niente da fare l'ho appeso dopo una oretta. Non fa per me anche se si vede a pelle che è un capolavoro senza tempo. Peccato, bastava rendere i salvataggi più comodi, più spazio nell'inventario e i nemici che morivano invece di accasciarsi semplicemente

- - - Aggiornato - - -

Grazie! I cani mi stan facendo impazzire, anche se sono piena di vita, mi prendono il braccio e poi mi pappano:kra: Se non avessi paura di sprecare munizioni, userei il fucile!
- - - Aggiornato - - -

Dato che è gratis, prova. C'è la modalità "molto facile" (non è una vergogna usarla!) e se proprio ti blocchi ci sono guide e gameplay per gli enigmi sul tubo.
Eh lo so ma giocare con la "vergogna addosso" della modalità molto facile sarebbe impossibile per la mia carriera ventennale con i videogame.

 
Niente da fare l'ho appeso dopo una oretta. Non fa per me anche se si vede a pelle che è un capolavoro senza tempo. Peccato, bastava rendere i salvataggi più comodi, più spazio nell'inventario e i nemici che morivano invece di accasciarsi semplicemente
- - - Aggiornato - - -

Eh lo so ma giocare con la "vergogna addosso" della modalità molto facile sarebbe impossibile per la mia carriera ventennale con i videogame.
Praticamente cambiare mezzo gioco in pratica xd

 
Praticamente cambiare mezzo gioco in pratica xd
Ma no, vanno bene le inquadrature, gli enigmi, i nemici, la storia. Va bene tutto. Ma quelle tre cose sono improponibili al giorno d'oggi. Spero le risolvano con il 2 sennò resta sullo scaffale (per quanto abbia ammesso che stiamo parlando di capolavori pazzeschi)

 
Niente da fare l'ho appeso dopo una oretta. Non fa per me anche se si vede a pelle che è un capolavoro senza tempo. Peccato, bastava rendere i salvataggi più comodi, più spazio nell'inventario e i nemici che morivano invece di accasciarsi semplicemente
- - - Aggiornato - - -
I salvataggi e la gestione dell'inventario non e poi così complicato, anche a distanza di tempo. Partendo con Jill hai qualche slot in più e macchine da scrivere e stanze con bauli sono sempre raggiungibili e visibili sulla mappa.

I nemici per terra puoi anche dargli fuoco, evitando che si rialzino. Però se proprio non ti piace il sistema allora è un altro conto.

 
I salvataggi e la gestione dell'inventario non e poi così complicato, anche a distanza di tempo. Partendo con Jill hai qualche slot in più e macchine da scrivere e stanze con bauli sono sempre raggiungibili e visibili sulla mappa.I nemici per terra puoi anche dargli fuoco, evitando che si rialzino. Però se proprio non ti piace il sistema allora è un altro conto.
Non ho trovato ancora bauli e non capisco mai in una stanza con cosa interagire (a parte gli oggetti che sbrilluccicano). I nastri ne ho solo uno e non mi piace dipendere da essi: se ho da fare non posso essere vincolato al gioco. Non dico di salvare OVUNQUE ma almeno di permettere di farlo senza limiti. Non si possono bruciare i nemici all'inizio e questo mi pesa.

 
Non ho trovato ancora bauli e non capisco mai in una stanza con cosa interagire (a parte gli oggetti che sbrilluccicano). I nastri ne ho solo uno e non mi piace dipendere da essi: se ho da fare non posso essere vincolato al gioco. Non dico di salvare OVUNQUE ma almeno di permettere di farlo senza limiti. Non si possono bruciare i nemici all'inizio e questo mi pesa.
Capisco, bè se posso consigliarti ti dico che sono i primi problemini che si hanno appunto all'inizio. Avanzando nel gioco troverai sempre nastri, munizioni, erbe e altro, a difficoltà Normal avrai talmente tante cose che ne farai la collezione.

Sull'interazione hai ragione, tolti gli oggetti che brillano, io mi regolavo premendo il tasto azione ripetutamente magari vicino ad armadi, porte, finestre, bauli ecc., facendo così trovavo sempre qualcosa di utile, anche oggetti missione o semplici documenti.

Anche la benzina ne troverai, in alcune stanze, a Normal se non ricordo male la boccetta si riempie fino a tre utilizzi e tieni presente che i Crimson Head non si rialzano poi subito. Magari anche dopo ore.

L'unica cosa che invece ti darei ragione è il fatto di perdersi nella Villa. Perchè magari devi trovare oggetti o fare cose che alla prima run difficilmente ci arrivi subito.

 
Niente da fare l'ho appeso dopo una oretta. Non fa per me anche se si vede a pelle che è un capolavoro senza tempo. Peccato, bastava rendere i salvataggi più comodi, più spazio nell'inventario e i nemici che morivano invece di accasciarsi semplicemente
- - - Aggiornato - - -

Eh lo so ma giocare con la "vergogna addosso" della modalità molto facile sarebbe impossibile per la mia carriera ventennale con i videogame.


Ma no, vanno bene le inquadrature, gli enigmi, i nemici, la storia. Va bene tutto. Ma quelle tre cose sono improponibili al giorno d'oggi. Spero le risolvano con il 2 sennò resta sullo scaffale (per quanto abbia ammesso che stiamo parlando di capolavori pazzeschi)

LoL sempre la solita storia, ogni volta dai sempre la colpa al gioco e mai ai tuoi deficit di giocatore incapace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (mi ricordo le critiche a Demon's ed altri titoli, sempre da parte tua, che altri non erano che rosicate)

E lascia stare la storia della vergogna nel giorcarlo a Very Easy, perchè la vergogna ce l'hai addosso già con queste cose che hai detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Renditi conto che come dissi già qualche giorno fa, è un gioco che molti della nostra generazione hanno finito e strafinito da ragazzini, e tu sei qui a lamentarti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il titolo è ben bilanciato dal punto di vista dei save, delle risorse e di tutto il resto. Te lo dice uno che l'ha stragiocato in tutte le sue versioni. Rende l'avventura survival per davvero ma senza troppa frustrazione.

Quindi please un po di umiltà e non dare la colpa al gioco per tuoi limiti personali.

 
LoL sempre la solita storia, ogni volta dai sempre la colpa al gioco e mai ai tuoi deficit di giocatore incapace //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif (mi ricordo le critiche a Demon's ed altri titoli, sempre da parte tua, che altri non erano che rosicate)
E lascia stare la storia della vergogna nel giorcarlo a Very Easy, perchè la vergogna ce l'hai addosso già con queste cose che hai detto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Renditi conto che come dissi già qualche giorno fa, è un gioco che molti della nostra generazione hanno finito e strafinito da ragazzini, e tu sei qui a lamentarti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il titolo è ben bilanciato dal punto di vista dei save, delle risorse e di tutto il resto. Te lo dice uno che l'ha stragiocato in tutte le sue versioni. Rende l'avventura survival per davvero ma senza troppa frustrazione.

Quindi please un po di umiltà e non dare la colpa al gioco per tuoi limiti personali.
Ancora sta storia di Demon's? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Stiamo parlando di un gioco che mi ha fatto da apripista ad una saga di cui ho giocato OGNI capitolo e che sicuramente aveva problemi non da poco (uno su tutti: la tendenza dei mondi).

Poi se a voi piace comportarvi da nerd incalliti che non ammettono che il medium è andato avanti è un problema sicuramente VOSTRO.

Il fatto poi che "ma noi lo abbiamo fatto da ragazzini" non c'entra una beneamata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Da ragazzino ho finito Sonic e Golden Axe SENZA SAVE e non erano proprio giochi facilissimi per l'epoca e per la mia giovanissima età.

Quindi (e questo te lo dico ora e non voglio ripeterlo più senno davvero passi per stupido) certe scelte di 20 anni fa al giorno d'oggi sono improponibili. E non c'entra proprio NIENTE la bravura e i limiti dell'utente, c'entra che c'è una bella differenza tra vintage e vecchio. Mettere i save limitati, un sistema di mira arcaico e un inventario ridotto all'osso non rende il gioco più interessante o "Più survival". Lo rende solo più noioso. Anche perchè (e lo ripeto perchè non leggete) il gioco è ancora oggi un capolavoro senza fine, quindi non ha bisogno di "mezzucci" per rendersi figo o alternative. Limare certe cose era d'obbligo, anche perchè loro per lucrare su gente come te che rimpiange meccaniche superate si sono limitati a fare il compitino del remaster.

Quindi se devi rompermi l'anima ad ogni post dove mi lamento puoi benissimo evitare di farlo considerato che 9 volte su 10 la pisci fuori dal vaso

 
Ancora sta storia di Demon's? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifStiamo parlando di un gioco che mi ha fatto da apripista ad una saga di cui ho giocato OGNI capitolo e che sicuramente aveva problemi non da poco (uno su tutti: la tendenza dei mondi).

Poi se a voi piace comportarvi da nerd incalliti che non ammettono che il medium è andato avanti è un problema sicuramente VOSTRO.

Il fatto poi che "ma noi lo abbiamo fatto da ragazzini" non c'entra una beneamata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Da ragazzino ho finito Sonic e Golden Axe SENZA SAVE e non erano proprio giochi facilissimi per l'epoca e per la mia giovanissima età.

Quindi (e questo te lo dico ora e non voglio ripeterlo più senno davvero passi per stupido) certe scelte di 20 anni fa al giorno d'oggi sono improponibili. E non c'entra proprio NIENTE la bravura e i limiti dell'utente, c'entra che c'è una bella differenza tra vintage e vecchio. Mettere i save limitati, un sistema di mira arcaico e un inventario ridotto all'osso non rende il gioco più interessante o "Più survival". Lo rende solo più noioso. Anche perchè (e lo ripeto perchè non leggete) il gioco è ancora oggi un capolavoro senza fine, quindi non ha bisogno di "mezzucci" per rendersi figo o alternative. Limare certe cose era d'obbligo, anche perchè loro per lucrare su gente come te che rimpiange meccaniche superate si sono limitati a fare il compitino del remaster.

Quindi se devi rompermi l'anima ad ogni post dove mi lamento puoi benissimo evitare di farlo considerato che 9 volte su 10 la pisci fuori dal vaso

Demon's era un discorso relativo, ho preso quello come esempio, ma è una cosa che fai sempre con qualsiasi titolo presenti un minimo scoglio di difficoltà.

Inizi il gioco > Non sai giocarci > Ti lamenti delle meccaniche difficili/obsolete, mai che magari sei tu che sbagli/non hai pazienza/non sei capace.

Non sono mezzucci i save limitati, se avessero messo save automatici ogni tot per venire incontro ai piangini come te sarebbero andati a snaturare la natura tensiva del gioco, che appunto porta il giocare ad avere sempre addosso quella sensazione di pericolo mentre esplora.

Idem per la gestione dell'inventario che ti porta a dover usare un minimo la testa in simbiosi col fatto che non sempre conviene uccidere tutti i nemici che si trovano, quindi alcune fasi di backtracking potrebbero essere pericolose (ne è la prova la porta che da sulla save room dell'ala ovest, che dopo un po si rompe la maniglia).

Sono improponibili per quelli come te che gli viene l'allergia ad impegnarsi un minimo.

Tu parli di evoluzione, io di facilitazione. E magari non è un caso che infatti non ci siano più giochi tipo Re Rebirth.

Eh si questo è un remaster, ma se mi critichi proprio questo remaster, contanto che ha fatto giocare il titolo a tantissima gente che il Gamecube non l'ha mai avuto, non mi sembra proprio intelligente.

 
Un'info finire il gioco a vero survival sblocca anche il trofeo del finirlo a difficile?...poi mi sa che ho fatto un pó di confusione io per adesso ho fatto 2 run con jill la prima in massima difficoltà che si può mettere la prima volta che si gioca facendo la speedrun quella da 5 ore (chiuso in 3 ore 30 minuti) e usando solo il coltello. La seconda run sempre con jill (per il costume del fare 2 run con jill) la stessa difficoltà della prima run + speedrun 3 ore e non salvare mai la partita ora che faccio la terza run mi sono accorto che con jill ho mancato il trofeo "salva Barry e Chris" e il trofeo salva Chriss dalla cella quindi ora mi tocca fare la terza run con jill anziché passare a Chriss (però penso sia comprensibile questa mia svista dato che mi sono tolto da mezzo tutti i trofei più difficili). Com'era per salvare sia Barry che Chriss?

Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk

 
Demon's era un discorso relativo, ho preso quello come esempio, ma è una cosa che fai sempre con qualsiasi titolo presenti un minimo scoglio di difficoltà.Inizi il gioco > Non sai giocarci > Ti lamenti delle meccaniche difficili/obsolete, mai che magari sei tu che sbagli/non hai pazienza/non sei capace.

Ah si? Altri esempi? E a differenza tua che spari a zero senza sapere un cazz, io almeno elogio i giochi. Anzi (se rileggi) ho addirittura detto non che sono FATTI MALE, ma che NON SONO PER ME. Più di scrivertelo in maiuscolo non so come fartelo capire

Non sono mezzucci i save limitati, se avessero messo save automatici ogni tot per venire incontro ai piangini come te sarebbero andati a snaturare la natura tensiva del gioco, che appunto porta il giocare ad avere sempre addosso quella sensazione di pericolo mentre esplora.

Ma è stupido. Non è che perchè lo fa RE allora è sacrosanto. Lo avesse fatto qualsiasi altra saga poco nota lo avremmo deriso per giorni. E guarda caso nessun'altro titolo ha seguito questa scia barbara dei save. Tu la tensione me la devi mettere nelle location, nelle inquadrature, nella storia, nelle meccaniche registiche. Non nei save. Il salvataggio è una cosa a parte che serve a poter smettere di giocare in libertà e riprendere quando voglio. Questo non vuol dire che avrei voluto i checkpoint in ogni stanza ma bastava tipo fare in modo che le macchine da scrivere non funzionavano più se usate troppe volte fino al raggiungimento di un boss o lo "sblocco" di un enigma. Poi avrebbero funzionato nuovamente per TOT usi. Una soluzione che comunque ti frena nel salvare ma non ti frustra nel cercare i nastri.

Idem per la gestione dell'inventario che ti porta a dover usare un minimo la testa in simbiosi col fatto che non sempre conviene uccidere tutti i nemici che si trovano, quindi alcune fasi di backtracking potrebbero essere pericolose (ne è la prova la porta che da sulla save room dell'ala ovest, che dopo un po si rompe la maniglia).

Sono improponibili per quelli come te che gli viene l'allergia ad impegnarsi un minimo.

No in realtà sono proposte intelligenti solo per te che soffri del nerdismo peggiore, quello da masochismo sfrenato. Quello che il gioco più è arcaico e rompe i cojones e più gode. Per l'inventario bastava un numero maggiore di spazi in più. Fine. O almeno poter scartare roba. Non c'è bisogno dell'inventario illimitato per questo. Nessuno lo ha chiesto.

Tu parli di evoluzione, io di facilitazione. E magari non è un caso che infatti non ci siano più giochi tipo Re Rebirth.

Non è un caso proprio perchè se avessi guidato tu le menti di tutti i director dei giochi ora avremmo ancora le cartucce senza save, la difficoltà dei GnG e i movimenti in 2D. Io sono il primo nostalgico ma a differenza tua capisco che il medium evolve e che, se sei bravo, puoi evolvere una saga senza per forza snaturarla o renderla "facile". Ammodernare non significa stravolgere. Ma per uno coi paraocchi come te tutto questo risulterà arabo ovviamente

Eh si questo è un remaster, ma se mi critichi proprio questo remaster, contanto che ha fatto giocare il titolo a tantissima gente che il Gamecube non l'ha mai avuto, non mi sembra proprio intelligente.
In neretto. Mi chiedo però perchè sei ancora qui nel foro considerato che, per i tuoi gusti sulle meccaniche dei giochi, oramai nel mercato non c'è più niente che ti soddisfi. La tua dimensione perfetta è nel Retrogaming, hai sbagliato sezione

 
i salvataggi bastano e avanzano per l'intero gioco, quando l'ho finito blind ne avevo ancora 8 da usare...

basta salvare ogni tot di progressione e non ogni 10 minuti, tanto se muori e sai gia cosa fare le parti le rifai subito, togliere il save manuale limitato distrugge tutto il design del gioco.

un consiglio i cani ammazzateli sempre sono i nemici più veloci e rompono davvero le bolas, i nemici non respawnano in questo gioco, lo fanno solo gli zombi che non bruciate(o fate scoppiare la testa) quindi se liberate un'area dai cani non ve li trovate più per tutto il gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i salvataggi bastano e avanzano per l'intero gioco, quando l'ho finito blind ne avevo ancora 8 da usare...basta salvare ogni tot di progressione e non ogni 10 minuti, tanto se muori e sai gia cosa fare le parti le rifai subito, togliere il save manuale limitato distrugge tutto il design del gioco.

un consiglio i cani ammazzateli sempre sono i nemici più veloci e rompono davvero le bolas, i nemici non respawnano in questo gioco, lo fanno solo gli zombi che non bruciate(o fate scoppiare la testa) quindi se liberate un'area dai cani non ve li trovate più per tutto il gioco.
I cani non diventano Crimson? Allora che carneficina sia! :l4gann::l4gann::l4gann::l4gann::l4gann:

- - - Aggiornato - - -

Un'info finire il gioco a vero survival sblocca anche il trofeo del finirlo a difficile?...poi mi sa che ho fatto un pó di confusione io per adesso ho fatto 2 run con jill la prima in massima difficoltà che si può mettere la prima volta che si gioca facendo la speedrun quella da 5 ore (chiuso in 3 ore 30 minuti) e usando solo il coltello. La seconda run sempre con jill (per il costume del fare 2 run con jill) la stessa difficoltà della prima run + speedrun 3 ore e non salvare mai la partita ora che faccio la terza run mi sono accorto che con jill ho mancato il trofeo "salva Barry e Chris" e il trofeo salva Chriss dalla cella quindi ora mi tocca fare la terza run con jill anziché passare a Chriss (però penso sia comprensibile questa mia svista dato che mi sono tolto da mezzo tutti i trofei più difficili). Com'era per salvare sia Barry che Chriss?
Inviato dal mio LG V10 utilizzando Tapatalk
Scusami ma non ho capito bene tutto il tuo messaggio, perciò scusa se non ti dò tutte le risposte (magari potresti scriverlo con un po' punteggiatura e qualche tasto spoiler //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif;p)

Trofei: io so che quando finisci un gioco ad una difficoltà, ti dà anche i trofei dei gradi dopo, c'è scritto anche nella descrizione dei trofei stessi. Però la difficoltà massima si sblocca solo quando finisci il gioco la prima volta.

Per il resto dei trofei, avrai fatto qualche azione sbagliata, ci sono molte guide in giro per i trofei; su yuotube ci sono anche dei gameplay, se lo trovo te lo linko.

 
Ultima modifica da un moderatore:
i salvataggi bastano e avanzano per l'intero gioco, quando l'ho finito blind ne avevo ancora 8 da usare...basta salvare ogni tot di progressione e non ogni 10 minuti, tanto se muori e sai gia cosa fare le parti le rifai subito, togliere il save manuale limitato distrugge tutto il design del gioco.

un consiglio i cani ammazzateli sempre sono i nemici più veloci e rompono davvero le bolas, i nemici non respawnano in questo gioco, lo fanno solo gli zombi che non bruciate(o fate scoppiare la testa) quindi se liberate un'area dai cani non ve li trovate più per tutto il gioco.
Non credo proprio. Lo limiti ma in misura ridotta non definitiva

 
Non ho trovato ancora bauli e non capisco mai in una stanza con cosa interagire (a parte gli oggetti che sbrilluccicano). I nastri ne ho solo uno e non mi piace dipendere da essi: se ho da fare non posso essere vincolato al gioco. Non dico di salvare OVUNQUE ma almeno di permettere di farlo senza limiti. Non si possono bruciare i nemici all'inizio e questo mi pesa.
Non tutti gli oggetti sbrillucicano a volte quelli legati agli enigmi non lo fanno e neanche i caricatori con le munizioni o almeno non sempre , per esempio

Nella sala da pranzo sopra il camino c'è uno stemma rimovibile che servirà più avanti e che non sbrillucica ,
i quadri danno indizi su alcuni enigmi e non sbrillucicano altri oggetti sono nei cassetti o negli armadi , alcune statue vanno spostate , i nastri sono 2 o 3 per volta i punti di salvataggio non sono scarsi, nella Villa ce ne sono 3 uno si trova subito ed è nella sala da pranzo, gli altri due si trovano nelle due save room e in realtà ci vuole pochissimo a trovarle e comunque siamo stati almeno due decenni senza checkpoints o con saves limitati.

in RE2 infatti avevano già aumentato il numero delle slots (8 per ognuno) con in più una borsa aggiuntiva che ne consentiva altre 2 portandolo a 10.

(Salvo poi riportarlo a 6 in RE0 coi fucili che ne occupano 2)

Il non poter salvare a piacimento è proprio quello che rende il gioco quello che è , ogni errore costa, non si può resettare e ripartire dal checkpoint, se sbagli ti porti dietro le conseguenze, se consumi troppi oggetti ti troverai in penuria , non puoi sparare a tutti gli zombies i colpi di tutto il gioco non basterebbero , non puoi neanche bruciarli tutti, non basta il combustibile , li devi evitare per quanto possibile , l'inventario limitato è parte integrante del gameplay, devi decidere cosa portarti dietro e ad ogni porta che apri temi di trovare qualcosa che non sei preparato ad affrontare , se ti porti troppi oggetti non avrai spazio per gli oggetti chiave, se ti porti troppi oggetti di cura rischi di non avere sufficienti munizioni, se ti porti troppe armi rischi di non poterti curare , questo rende apprensivo il giocatore ad ogni porta che si apre. I nemici non muoiono e basta per un motivo , a volte cadendo in quel modo ti si aggrappano addosso e mordono, in più in realtà si risvegliano più veloci, affamati e aggressivi di prima

- - - Aggiornato - - -

Non credo proprio. Lo limiti ma in misura ridotta non definitiva
Lo limita molto ci sono più di 30 nastri a Normal e solo 6 sono veramente necessari , forse

- - - Aggiornato - - -

i salvataggi bastano e avanzano per l'intero gioco, quando l'ho finito blind ne avevo ancora 8 da usare...
Io ne ho usati 15 per cui me ne rimanevano almeno altrettanti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top