Ufficiale Resident Evil: Infinite Darkness | Prima stagione conclusa | Netflix

ufficiale
Pubblicità
Ma sicuramente , è proprio quello che ho detto , è stata Lara Croft a cambiare tutto , prima si riteneva che i giocatori, in maggioranza maschi, volessero giocare con personaggi maschili , specialmente quelli più piccoli  e meno maturi
Sarà che sono cresciuto nel periodo di cui parli e mi ricordo quanto a livello mediatico mainstream la menassero con Lara Croft icona femminile dei giuochini elettronici, ma personalmente questo pregiudizio non l'ho mai percepito da parte dell'industria. Semmai da persone esterne ad essa. Anzi, a dirla tutta, prima che scoppiassero tutte queste polemiche non mi era neanche mai passato per la mente. Sarà che da piccolo giocai a Kula World ed empatizzare con un pallone da spiaggia mi rese aperto ad ogni possibilità. Curioso ci fosse più diversità 20 anni fa rispetto ad oggi che ci si riempie la bocca con tale concetto. 

Questi ultimi anni hanno messo in testa a molta gente che avere un personaggio appartenente ad una determinata minoranza o sesso sia una mossa politica di per sé e che sia indicativa dell'inclinazione del prodotto. Non lo è, un gioco con una donna nera e lesbica può comunque rivelarsi una puttanata reazionaria. Call of Duty non ha smesso di essere un elogio al militarismo e all'imperialismo solo perché adesso mette in primo piano personaggi femminili forti e che non hanno bisogno di un uomo che le salvi o di tratti personali un minimo distintivi. Al massimo è marketing. 

Vabbè 'sto partendo per la tangente, meglio che la chiudo qui. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarà che sono cresciuto nel periodo di cui parli e mi ricordo quanto a livello mediatico mainstream la menassero con Lara Croft icona femminile dei giuochini elettronici, ma personalmente questo pregiudizio non l'ho mai percepito da parte dell'industria. Semmai da persone esterne ad essa. Anzi, a dirla tutta, prima che scoppiassero tutte queste polemiche non mi era neanche mai passato per la mente. Sarà che da piccolo giocai a Kula World ed empatizzare con un pallone da spiaggia mi rese aperto ad ogni possibilità. Curioso ci fosse più diversità 20 anni fa rispetto ad oggi che ci si riempie la bocca con tale concetto. 

Questi ultimi anni hanno messo in testa a molta gente che avere un personaggio appartenente ad una determinata minoranza o sesso sia una mossa politica di per sé e che sia indicativa dell'inclinazione del prodotto. Non lo è, un gioco con una donna nera e lesbica può comunque rivelarsi una puttanata reazionaria. Call of Duty non ha smesso di essere un elogio al militarismo e all'imperialismo solo perché adesso mette in primo piano personaggi femminili forti e che non hanno bisogno di un uomo che le salvi o di tratti personali un minimo distintivi. Al massimo è marketing. 

Vabbè 'sto partendo per la tangente, meglio che la chiudo qui. 
Stiamo mescolando cose diverse nel periodo non c'era la PC di oggi, ma quasi tutti i protagonisti dei VG erano maschi , Tomb Raider fu il primo a mettere un personaggio primario dall'inizio in un adventure  , poi si la menavano  con Lara Croft Icona, ma a parte che non accadde nè col primo nè col secondo per quanto ricordo io, il bombardamento mediatico arrivo col terzo e comunque sai bene quanto me che la  cultura mainstream non si occupava di VG specialmente in Italia , il bombardamente c'è stato perchè Tomb Raider vendeva tantissimo ed era diventato un gioco famoso tanto da uscire dall'universo videoludico per approdare nella cultura mainstream .

Ma Lara Croft non è diventata Lara Croft perchè ci bombardavano di menate sociologiche su di lei , è vero il contrario ci bombardavano perchè lei era Lara Croft un personaggio femminile assurto prepotentemente alla ribalta di cui i mass media non potevano non occuparsi , ma fino al secondo al secondo capitolo se ne parlava solo nelle riviste specializzate .

E' stata anche una delle poche icone videoludiche ad arrivare al Cinema prima di lei solo Mario c'era riuscito e dopo di lei Resident Evil  e anche lì personaggi femminili, ma nessuno se ne è lamentato, una era Jill Valentine 

Poi  anche altri  , ma chi ha veramente portato i VG al cinema è stata Lara Croft , Mario era solo un film isolato , Tomb Raider no

 
Faccio solo un punto sul "politicamente corretto", dato che sembra che venga quasi negata la sua esistenza.

Viviamo in un periodo in cui se non stai attento a ciò che dici subisci una gogna mediatica. Chiedetelo a J.K. Rowling.

Ed io insisto che negli ultimi anni il politicamente corretto ha influenzato una marea di prodotti, ad esempio ci sono alcuni Remake di film in cui il protagonista maschile è stato sostituto da una protagonista femminile, vedasi "La Casa" e "The Hitcher".

SECONDO ME è una mossa commerciale, poi liberissimi di dissentire. 

Restando in tema di Resident Evil, potrei citare il recente Remake di Resident Evil 3 in cui il costume di Jill è stato cambiato. Adesso vi sfido a dire che non l'abbiano fatto per una questione di "politicamente corretto" visto che il costume originale era un po' troppo "sessualizzato". Infatti ne è stata modificata anche la versione disponibile tramite DLC, la minigonna è diventata una "skort" per evitare che gli si vedesse l'intimo in alcune inquadrature.

 
Faccio solo un punto sul "politicamente corretto", dato che sembra che venga quasi negata la sua esistenza.

Viviamo in un periodo in cui se non stai attento a ciò che dici subisci una gogna mediatica. Chiedetelo a J.K. Rowling.

Ed io insisto che negli ultimi anni il politicamente corretto ha influenzato una marea di prodotti, ad esempio ci sono alcuni Remake di film in cui il protagonista maschile è stato sostituto da una protagonista femminile, vedasi "La Casa" e "The Hitcher".

SECONDO ME è una mossa commerciale, poi liberissimi di dissentire. 

Restando in tema di Resident Evil, potrei citare il recente Remake di Resident Evil 3 in cui il costume di Jill è stato cambiato. Adesso vi sfido a dire che non l'abbiano fatto per una questione di "politicamente corretto" visto che il costume originale era un po' troppo "sessualizzato". Infatti ne è stata modificata anche la versione disponibile tramite DLC, la minigonna è diventata una "skort" per evitare che gli si vedesse l'intimo in alcune inquadrature.
Nessuno nega che il PC esista , figuriamoci, sarebbe la negazione dell'umidità dell'acqua, dico che nel caso specifico non è così rilevante , non c'è una scelta patentemente in contrasto con la lore per soddisfare la Political Correctness  , avere personaggi femminili tosti in RE e nei survival in generale  è nella norma 

che poi si stia eliminando la sessualizzazione femminile lo vedo anche io e va ben oltre le skort , stanno modificando il modello fisico delle protagoniste in molte produzioni  , salvo poi farci vedere un numero ingente di uomini totalmente nudi  , non si capisce perchè un sedere maschile sia accettabile ma uno femminile no e perchè il maschio può essere sessualizzato a piacere , recentemente credo seconda puntata di Lucifer V stagione, non solo c'era Tom Ellis nudo, ma addirittura la telecamera ha esplorate  chiappe e  spalle  in piano ristretto  per poi allontanarsi sulla figura intera . Di Lauren German  la protagonista femminile è invece  impossibile vedere le forme anche da vestita porta dei jeans attillatissimi, ma devi mettere il fermo per avere un'inquadratura di più di un decimo di secondo . L'unica donna vagamente sessualizzata era il demone Mazakeen ora nemmeno più lei

In Chicago Fire si vedono i maschi a petto nudo spesso e volentieri  le protagoniste donne al massimo primi piani del viso 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Restando in tema di Resident Evil, potrei citare il recente Remake di Resident Evil 3 in cui il costume di Jill è stato cambiato. Adesso vi sfido a dire che non l'abbiano fatto per una questione di "politicamente corretto" visto che il costume originale era un po' troppo "sessualizzato"
Lo hanno fatto per evitare che i giocatori sbirciassero sotto la gonna, problema che non si presentava con le inquadrature fisse. Anche perché le inquadrano spesso il culo nel remake. Potrei dirti che il costume classico di Claire nel remake del 2 ha una scollatura che nell'originale non aveva e spacciartela come scelta anti-PC. Il politically correct c'entra poco in questo caso, è che RE non è Dead or Alive. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo hanno fatto per evitare che i giocatori sbirciassero sotto la gonna.
Si, questa cosa l'ho scritta anch'io nel mio precedente post, è per questo che la minigonna è diventata una skort.

Comunque nel topic di RE3 ho visto che diversi utenti si sono lamentati di questa scelta.

A dirla tutta, se volessimo vedere la cosa con imparzialità, il nuovo costume di Jill nel Remake (non quello DLC) è più adatto all'azione di quanto non lo fosse il costume indossato nel gioco originale, in cui sembra che stia per andare a fare shopping piuttosto che ad affrontare un'orda di zombie e mostri vari.

 
Si, questa cosa l'ho scritta anch'io nel mio precedente post, è per questo che la minigonna è diventata una skort.

Comunque nel topic di RE3 ho visto che diversi utenti si sono lamentati di questa scelta.

A dirla tutta, se volessimo vedere la cosa con imparzialità, il nuovo costume di Jill nel Remake (non quello DLC) è più adatto all'azione di quanto non lo fosse il costume indossato nel gioco originale, in cui sembra che stia per andare a fare shopping piuttosto che ad affrontare un'orda di zombie e mostri vari.
Ma in RE3 lei non doveva affrontare mostri o almeno non così tanti , sostanzialmente sta facendo le valigie per andarsene  ma trova una situazione peggiore di quanto immaginasse  se fosse uscita così senza protezione sarebbe stata una follia, , nel remake l'errore è un altro praticamente Nemesis la attacca appena uscita dalla doccia , non è normale che sia già in tenuta da combattimento o quasi

 
Ma in RE3 lei non doveva affrontare mostri o almeno non così tanti , sostanzialmente sta facendo le valigie per andarsene  ma trova una situazione peggiore di quanto immaginasse  se fosse uscita così senza protezione sarebbe stata una follia, , nel remake l'errore è un altro praticamente Nemesis la attacca appena uscita dalla doccia , non è normale che sia già in tenuta da combattimento o quasi
Io la vedo in maniera totalmente opposta.

Cioè, il gioco originale partiva con lei che si lanciava fuori da un edificio in fiamme...

Non aveva niente di meglio da mettersi?

 
Io la vedo in maniera totalmente opposta.

Cioè, il gioco originale partiva con lei che si lanciava fuori da un edificio in fiamme...

Non aveva niente di meglio da mettersi?
Io me la ricordo in una camera d'albergo  , forse mi sbaglio io 

 
Io me la ricordo in una camera d'albergo  , forse mi sbaglio io 
La fase di gameplay comincia subito dopo che è rotolata fuori dall'edificio in fiamme.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in RE3 lei non doveva affrontare mostri o almeno non così tanti , sostanzialmente sta facendo le valigie per andarsene  ma trova una situazione peggiore di quanto immaginasse  se fosse uscita così senza protezione sarebbe stata una follia, , nel remake l'errore è un altro praticamente Nemesis la attacca appena uscita dalla doccia , non è normale che sia già in tenuta da combattimento o quasi
Ma non è in tenuta da combattimento. Ha un paio di jeans, degli stivali e una canotta. È vestita in modo casual, come nell'originale. 

Però nemmeno a me è piaciuto Nemesis testimone di Geova. L'originale si premurava di costruire un minimo di tensione prima di introdurlo, con Brad che si riferva a qualcosa o qualcuno che dava loro la caccia. Vabbè, in generale l'originale sfruttava tutto ciò che aveva trenta volte meglio, di certo non ti relegava un'intera parte di città ad una sezione scriptata di 15 minuti. 

Si, questa cosa l'ho scritta anch'io nel mio precedente post, è per questo che la minigonna è diventata una skort.

Comunque nel topic di RE3 ho visto che diversi utenti si sono lamentati di questa scelta.

A dirla tutta, se volessimo vedere la cosa con imparzialità, il nuovo costume di Jill nel Remake (non quello DLC) è più adatto all'azione di quanto non lo fosse il costume indossato nel gioco originale, in cui sembra che stia per andare a fare shopping piuttosto che ad affrontare un'orda di zombie e mostri vari.
Ok, ma non è una scelta dettata dal clima PC di questi tempi. 

Mah, in realtà nessuno dei due costumi è adatto alla situazione. Ma il punto è comunque quello: nell'originale Jill era semplicemente intenzionata a lasciare la città ma non si aspettava che l'epidemia si fosse già diffusa a tal punto, mentre nel remake viene praticamente gettata in mezzo alla mischia. 

 



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top