PS4 Resident Evil: Revelations 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Simpatica in pratica si tratta di fare fuori orde di nemici finché non finiscono l'online è solo cooperativo e non competitivo sul forum ci sono utenti che lo hanno amato più della modalità storia la mia esperienza di tale modalità è positiva ma per me un gioco buona parte la fa la trama le modalità online o sono incorporate nella campagna principale oppure mi stufano presto ma come ho detto la trovo comunque carina e divertente

 
Ciao ragazzi Come mai in negozio costa 60 e in digitale 25?che differenza c'è? Ci sono extra nella versione del negozio?
Niente che giustifichi la differenza di prezzo, il distributore italiano ha cercato di speculare il più possibile sul nome di RE, all'estero la versione retail costa meno, anche se sempre più della digitale.

 
Volevo prenderlo già da tempo, ma purtroppo il prezzo truffa di 60 euro per la retail mi ha fatto desistere (grazie Halifax:gab:), ieri l'ho trovato da Mediaworld a 25 euro e l'ho preso...lo giocherò dopo The Witcher 3, in attesa dei pezzi grossi dell'autunno. Che dite ho fatto bene?:morristend: leggo di recensioni un pò contrastanti, chi ne parla cosi e cosi, chi ne parla bene (come al solito direi...)

Ps anche se su metacritic ha una media più alta dell'espansione di Infamous, altro ''gioco che volevo prendere ieri, ma poi ho optato per Revelations 2. Prezzo più vantaggioso IMHO.

Ciao ragazzi Come mai in negozio costa 60 e in digitale 25?che differenza c'è? Ci sono extra nella versione del negozio?
La risposta è una sola, Halifax, aumenta sempre di 20-30 euro i prezzi, soprattutto per i giochi venduti a prezzo budget.

Infatti la versione retail di Revelations 2 non costa 60, ma 39,99....in tutto il mondo, tranne, appunto, in Italia grazie ad halifax, il distributore.

Non c 'entrano nulla il valore dei contenuti aggiuntivi:ahsisi:

 
Cioè...uno si compra il Season Pass e manca il primo episodio, che devo pagare a parte?

E io che credevo che 20euro fosse un'offerta vantaggiosa. Devo anche comprare il primo episodio a 6euro. Quindi, di conseguenza, devo comprare anche una PSN Card da 10euro.

 
Tra poco lo inizio, sono molto curioso di giocarlo.

 
Fatta un'oretta scarsa di gameplay.

Già ci sono un po' di cose che non mi sono piaciute.

Prima di tutto è fastidioso sentir parlare Moira, mette una brutta parola in ogni frase, quasi. E poi non mi sembra normale che la torcia deve averla lei, quindi io (Claire) dovrei esplorare l'ambiente aspettandomi che lei illumini ciò che voglio esaminare? Va bene che posso cambiare personaggio con un tasto, ma non mi pare molto comodo utilizzare Moira per illuminare una porzione di gioco, e poi tornare nuovamente nei panni di Claire per vedere se nella parte illuminata c'è qualcosa di importante. Cioè, non mi sembra che ciò abbia molto senso.

Ah, non mi piace neanche la camminata di Claire.

Comunque i nemici alla REC li ho apprezzati.

 
A me nel complesso è piaciuto, salvo alcune cose ridicole tipo Barry che non capisce fino all'ultimo

il segreto di Natalia
quando è a dir poco evidente. Ovviamente come da copione è inconcludente, la trama viene lasciata apertissima, come succedeva in Revelations 1: da questo punto di vista è una vera e propria trollata di Capcom...

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me nel complesso è piaciuto, salvo alcune cose ridicole tipo Barry che non capisce fino all'ultimo
il segreto di Natalia
quando è a dir poco evidente. Ovviamente come da copione è inconcludente, la trama viene lasciata apertissima, come succedeva in Revelations 1: da questo punto di vista è una vera e propria trollata di Capcom...
Scusa ma come fà a capirlo Barry? il giocatore può perchè ha un quadro globale di tutta la storia ma Barry non può

immaginare che alexia sia dentro natalia, soprattutto dato che Barry affronta Alexia mutata
la trama bene o male in tutti i RE viene lasciata aperta soprattutto per un ipotetico RE REV3

 
Ho finito il primo episodio e ho iniziato il secondo.

Boh, per adesso non mi sta dicendo nulla, non so, non mi sta appagando come il primo, che sto trovando molto più complesso.

I personaggi secondari, in questo Revelations 2, sono più inutili di quanto pensassi. Barry e Claire, comunque, sono due dei miei personaggi preferiti.

Spero che, andando avanti, riesca a coinvolgermi maggiormente.

 
Quanto ti è durato il primo episodio più o meno?

 
Quanto ti è durato il primo episodio più o meno?
Se non ricordo male, poco più di un'ora.

 
Fatta un'oretta scarsa di gameplay.Già ci sono un po' di cose che non mi sono piaciute.

Prima di tutto è fastidioso sentir parlare Moira, mette una brutta parola in ogni frase, quasi. E poi non mi sembra normale che la torcia deve averla lei, quindi io (Claire) dovrei esplorare l'ambiente aspettandomi che lei illumini ciò che voglio esaminare? Va bene che posso cambiare personaggio con un tasto, ma non mi pare molto comodo utilizzare Moira per illuminare una porzione di gioco, e poi tornare nuovamente nei panni di Claire per vedere se nella parte illuminata c'è qualcosa di importante. Cioè, non mi sembra che ciò abbia molto senso.

Ah, non mi piace neanche la camminata di Claire.

Comunque i nemici alla REC li ho apprezzati.
neanche io la capisco , forse volevano obbligarti ad usare entrambi i personaggi ma è una cosa scomodissima

 
neanche io la capisco , forse volevano obbligarti ad usare entrambi i personaggi ma è una cosa scomodissima
E' scomoda si, infatti ho capito che utilizzerò solo Claire. Tanto, a volte, Moira mi segue con la torcia proprio nei punti che voglio esaminare. Non è il massimo della vita, ma mi accontento.

Nei panni di Barry, invece, il problema non si pone.

 
Scusa ma come fà a capirlo Barry? il giocatore può perchè ha un quadro globale di tutta la storia ma Barry non può
immaginare che alexia sia dentro natalia, soprattutto dato che Barry affronta Alexia mutata
la trama bene o male in tutti i RE viene lasciata aperta soprattutto per un ipotetico RE REV3
Nella sua storia trova vari documenti di

Alex che accennano alla cosa, se non sbaglio: poi tutto il discorso vera \ falsa che il mostro fa, e comunque alla fine quando si ritrovano tutti dovrebbero fare 2+2, altro che Natalia che vive con Barry
senza nessun controllo (finale positivo, of course)...

 
Quanto ti è durato il primo episodio più o meno?

Se non ricordo male, poco più di un'ora.
Pardon, due ore circa.

Comunque ho deciso di giocarlo in split screen con mio fratello. Il personaggio controllato dall'IA è utile quanto una zanzara che succhia il sangue. Almeno mio fratello lo rende più piacevole, dandomi una mano a cercare oggetti nascosti e altro.

 
Finito ieri Resident Evil Revelations 2, iniziato a modalità Survival.

Intanto la storia riguardante Claire l'ho trovata un richiamo (possibilmente voluto) del Code:veronica: vedi la scena del rapimento con la vetrata da cui si vedono gli elicotteri che abbagliano il personaggio e distruggono il vetro, il rapimento, il risveglio in prigione, l'isola-prigione, un personaggio per cui Claire prova qualcosa che si tramuta in mostro...insomma, a mio avviso, a parte qualche richiamo simpatico si poteva fare qualcos'altro e distaccarsi dal Code:Veronica per approfondire maggiormente il personaggio di Claire. Anche l'arrivo di Barry con la barca (anche se per salvare Moira) ricorda l'arrivo di Chris in barca per salvare Claire che, anche in quel caso come qui Moira, si reca in una stazione radio per lanciare il suo appello di soccorso.

Ok, magari è calcare un po' la mano ma un altro riferimento al Code:Veronica potrebbe notarsi nell'apparizione di Alex Wesker. Sì, di questo personaggio sapevamo già dal 5 ma molti pensavano fosse un uomo. Invece abbiamo i due fratelli gemelli Albert e Alex come Alfred e Alexia del gioco precedente...

Più, quindi, che sui richiami al vecchio capitolo, ho apprezzato le novità. Ho molto gradito il personaggio di Moira e consiglio, se possibile, di giocare il gioco in co-op. Io l'ho fatto per tutto il tempo e non riesco ad immaginare come possa essere frustrante passare da un personaggio all'altro in continuazione o affidarsi all'IA. Certo ho rimpianto il fatto che Moira non possa usare armi da fuoco. E mi chiedo anche quanto possa essere realistico che, a parte il trauma, se uno vede a rischio la propria vita non possa superare la paura di impugnare una pistola (visto che poi ne La prova Moira riuscirà a fare questo passo). Sicuramente è un modo per sperimentare nuove interazioni ma quello che apprezzo solitamente nelle co-op è proprio il potersi aiutare "alla pari". Infatti "La prova" è davvero divertente e ostica giocata a Survival.

E questo porta alla seconda coppia di personaggi: Barry e Natalia. Anche qui l'accoppiata è atipica e potrebbe ricordare vagamente RE4 con Leon e Ashley. Ma proprio grazie all'abilità peculiare di Natalia di individuare i nemici rende il tutto più lento e viene lasciato più spazio all'ispezione. E' indubbio, infatti, che le missioni di Claire e Moira siano più d'azione. Mentre quelle di Barry e Natalia più d'atmosfera e, se vogliamo, più horror.

Passando a qualcosa di tecnico, i movimenti non sono certo fluidi e immediati. Io preferisco i giochi che rispondono più fedelmente ai comandi (al di là delle critiche, a mio avviso, solo RE5 è arrivato ad un livello di risposta ai comandi vicino alla perfezione). Sicuramente è una pecca. Se cerco una difficoltà maggiore non la vorrei nell'impaccio dei movimenti ma, piuttosto, in situazioni più estreme, munizioni più scarse, nemici più tosti.

Tutto sommato, comunque, il gioco mi ha divertita e, in qualche punto, mi ha messa davvero alla prova. Il mio voto è quindi positivo. Un bell'8 complice anche il fatto che RE è la mia saga preferita.

P.S.: Ma sapete dirmi se viene spiegato da qualche parte il motivo per cui Claire e Moira non risentano del virus iniettatogli da Alex Wesker?
 
Raga, ho un problema

Tempo fa, avevo scaricato solo il primo episodio, stamane ho deciso di prendere tutto il pacchetto ( sempre in digitale ) ed ho acquistato la stagione completa, quella da 24,90 euro sul PSN

Installazione completata, avvio, e mi risulta ancora solo il primo episodio giocabile, degli altri non c'è traccia, e se ci clicco su mi dice " scaricare da PSN "

WTF?:morristend:

- - - Aggiornato - - -

Edit: credo di aver risolto, accedendo alla pagina dell'applicazione ho messo a scaricare tutto singolarmente, episodi normali ed extra gratuiti

 
Finito ieri Resident Evil Revelations 2, iniziato a modalità Survival.
Intanto la storia riguardante Claire l'ho trovata un richiamo (possibilmente voluto) del Code:veronica: vedi la scena del rapimento con la vetrata da cui si vedono gli elicotteri che abbagliano il personaggio e distruggono il vetro, il rapimento, il risveglio in prigione, l'isola-prigione, un personaggio per cui Claire prova qualcosa che si tramuta in mostro...insomma, a mio avviso, a parte qualche richiamo simpatico si poteva fare qualcos'altro e distaccarsi dal Code:Veronica per approfondire maggiormente il personaggio di Claire. Anche l'arrivo di Barry con la barca (anche se per salvare Moira) ricorda l'arrivo di Chris in barca per salvare Claire che, anche in quel caso come qui Moira, si reca in una stazione radio per lanciare il suo appello di soccorso.

Ok, magari è calcare un po' la mano ma un altro riferimento al Code:Veronica potrebbe notarsi nell'apparizione di Alex Wesker. Sì, di questo personaggio sapevamo già dal 5 ma molti pensavano fosse un uomo. Invece abbiamo i due fratelli gemelli Albert e Alex come Alfred e Alexia del gioco precedente...

Più, quindi, che sui richiami al vecchio capitolo, ho apprezzato le novità. Ho molto gradito il personaggio di Moira e consiglio, se possibile, di giocare il gioco in co-op. Io l'ho fatto per tutto il tempo e non riesco ad immaginare come possa essere frustrante passare da un personaggio all'altro in continuazione o affidarsi all'IA. Certo ho rimpianto il fatto che Moira non possa usare armi da fuoco. E mi chiedo anche quanto possa essere realistico che, a parte il trauma, se uno vede a rischio la propria vita non possa superare la paura di impugnare una pistola (visto che poi ne La prova Moira riuscirà a fare questo passo). Sicuramente è un modo per sperimentare nuove interazioni ma quello che apprezzo solitamente nelle co-op è proprio il potersi aiutare "alla pari". Infatti "La prova" è davvero divertente e ostica giocata a Survival.

E questo porta alla seconda coppia di personaggi: Barry e Natalia. Anche qui l'accoppiata è atipica e potrebbe ricordare vagamente RE4 con Leon e Ashley. Ma proprio grazie all'abilità peculiare di Natalia di individuare i nemici rende il tutto più lento e viene lasciato più spazio all'ispezione. E' indubbio, infatti, che le missioni di Claire e Moira siano più d'azione. Mentre quelle di Barry e Natalia più d'atmosfera e, se vogliamo, più horror.

Passando a qualcosa di tecnico, i movimenti non sono certo fluidi e immediati. Io preferisco i giochi che rispondono più fedelmente ai comandi (al di là delle critiche, a mio avviso, solo RE5 è arrivato ad un livello di risposta ai comandi vicino alla perfezione). Sicuramente è una pecca. Se cerco una difficoltà maggiore non la vorrei nell'impaccio dei movimenti ma, piuttosto, in situazioni più estreme, munizioni più scarse, nemici più tosti.

Tutto sommato, comunque, il gioco mi ha divertita e, in qualche punto, mi ha messa davvero alla prova. Il mio voto è quindi positivo. Un bell'8 complice anche il fatto che RE è la mia saga preferita.

P.S.: Ma sapete dirmi se viene spiegato da qualche parte il motivo per cui Claire e Moira non risentano del virus iniettatogli da Alex Wesker?
da nessuna parte però

Il virus reagisce alla paura se arriva a rosso dovresti mutare, questo non succede con Natalia in quanti gli eventi di terragrigia per lei sono stati talmente traumatizzanti che null'altro la riesce a spaventare, stesso discorso si può fare con Claire è una sopravvissuta di racoon city e anche di rockford island può darsi che riesca a mantenere il sangue freddo e quindi impedisca al virus di innescarsi(me lo immagino come una bomba se supara un determinato livello di paura ti trasformi altrimenti resta dormiente)per Moira invece non saprei dare spiegazioni magari è immune per qualche ragione nel capitolo extra la prova dice:"in questi 6 mesi il braccialetto non ha mai cambiato colore un bella fortuna"quindi ci sono due interpretazioni 1 il tempo passato con il vecchio a sopravvivere l'ha temprata affrontando le avversità e mantendo il sangue freddo 2 se non ha mai cambiato colore forse Moira è immune ha degli anticorpi che bloccano l'avenzare del virus si lo so la seconda è parecchio forzata come ipotesi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Superato pure il secondo episodio, leggermente migliore del primo, ma anche grazie agli scenari e ad alcuni nemici.

Per il resto, per ora è sulla sufficienza.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top