PS4 Resident Evil: Revelations

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Aaaaah ok perfetto, non avendo mai giocato il DLC non la sapevo questa cosa. Grazie per la delucidazione.
I suoi eventi li mostravano anche in RE5 base tramite flashback, forse quelli li ricordi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è la villa del primo RE ma quella del DLC di RE5, che fa da prologo allo stesso RE5. Qui è dove affronteranno


  Contenuti nascosti
Wesker ma avrà come esito la presunta morte dello stesso Wesker ma anche di Jill....
mi era venuto lo stesso dubbio, grazie del chiarimento 

 
Ma i rank che hai alla fine di ogni sezione servono a qualcosa come per esempio calcolarti a fine gioco un voto finale per la tua partita, oppure sono totalmente fine a se stessi e ti danno solo punti BP, con le votazioni che neanche compaiono da qualche parte nel menu? :hmm:
 
op
 
Ebbene sì, dopo aver recuperato RE2 e RE3, avevo ancora fame di Resident Evil e mi sono buttato su questo spin-off :asd:
Comprato usato ad 8€, non poteva mancare nella mia collezione.

Ho fatto i primi due capitoli. Già da subito si capisce che si discosta dai canoni del survival horror per gettarsi su un approccio moooolto più arcade. La formula non mi dispiace affatto e si vede che era pensato per console portatile.

Graficamente si difende benissimo nonostante fosse stato concepito su un catorcio di console, non me l'aspettavo.
Ha un'estetica molto più "sexy" rispetto ai remake. Tante puppe mezze di fuori e look improbabili. Vado a nozze con tutto questo trashume.
 
Ebbene sì, dopo aver recuperato RE2 e RE3, avevo ancora fame di Resident Evil e mi sono buttato su questo spin-off :asd:
Comprato usato ad 8€, non poteva mancare nella mia collezione.

Ho fatto i primi due capitoli. Già da subito si capisce che si discosta dai canoni del survival horror per gettarsi su un approccio moooolto più arcade. La formula non mi dispiace affatto e si vede che era pensato per console portatile.

Graficamente si difende benissimo nonostante fosse stato concepito su un catorcio di console, non me l'aspettavo.
Ha un'estetica molto più "sexy" rispetto ai remake. Tante puppe mezze di fuori e look improbabili. Vado a nozze con tutto questo trashume.

In piena epoca RE5 e RE6, il primo Revelations fu il migliore di quel periodo :sisi: tutte le sezioni sulla nave di questo gioco sono davvero belle e trasmettono una piccola parvenza dei RE old-style
 
In piena epoca RE5 e RE6, il primo Revelations fu il migliore di quel periodo :sisi: tutte le sezioni sulla nave di questo gioco sono davvero belle e trasmettono una piccola parvenza dei RE old-style
Infatti pensavo di recuperare tutti i capitoli "canon" della saga tranne 5 e 6 (e code veronica per ovvi motivi).
Chissà se questi riceveranno un remake.
 
Code Veronica lo riceverà sicuro un remake, è molto richiesto dalla fanbase.
 
Ebbene sì, dopo aver recuperato RE2 e RE3, avevo ancora fame di Resident Evil e mi sono buttato su questo spin-off :asd:
Comprato usato ad 8€, non poteva mancare nella mia collezione.

Ho fatto i primi due capitoli. Già da subito si capisce che si discosta dai canoni del survival horror per gettarsi su un approccio moooolto più arcade. La formula non mi dispiace affatto e si vede che era pensato per console portatile.

Graficamente si difende benissimo nonostante fosse stato concepito su un catorcio di console, non me l'aspettavo.
Ha un'estetica molto più "sexy" rispetto ai remake. Tante puppe mezze di fuori e look improbabili. Vado a nozze con tutto questo trashume.
Pensa che Revelations in realtà si stava allontanando un pò dall'arcade visto che è stato circondato da RE4, RE5 e RE6.:ahsisi:
 
Finito.
Mi è piaciuto molto!

Super arcade come gioco.
Soprattutto per la divisione in capitoli, che a loro volta sono suddivisi in sottocapitoli alla fine dei quali si riceve sempre una valutazione.
Inoltre in ogni sezione di gioco si trovano le risorse necessarie per avanzare nel capitolo. La gestione dell'inventario è minima. Rimane comunque un discreto livello di esplorazione.
Insomma un RE diverso dai soliti.

Anche se gran parte del gioco è action, non sono mancate le sezioni horror claustrofobiche tipiche della serie.
Concordo con chi dice che le parti con Jill sono le migliori. Ma anche il flashback con Parker non era male.
C'è stata qualche boss fight bruttina qua e là, ma altre sono decisamente più riuscite.
La meccanica della schivata non l'ho mica capita :asd: a volte entrava, a volte no, a volte schivava pure da solo.

Storia e personaggi abbastanza trash e colpi di scena ridicoli da B movie. Adoro.
Bellissima l'ambientazione. Carine le nuove armi biologiche.
Tutto sommato non male le parti subacquee (che è tanto considerando che nei videogiochi sono sempre le peggiori).
Mi spiace di non aver potuto fare molto backtracking perché di punto in bianco la situazione si ribalta (:asd: ) quando meno te l'aspetti.

Promosso.
Diciamo che un bel 7.5 se lo merita tutto.
 
In questo periodo sto rigiocando tutti i RE, questo è uno di quelli che non avevo mai giocato.

Posso dire che lo sto trovando veramente bruttino? sono arrivato al capitolo 6, metà gioco.

Lato tecnico considerato che arriva da 3ds, hanno fatto un lavorone, forse la cosa migliore.

Lo shooting è una merda, così come il resto del gameplay, il personaggio non ha praticamente peso e non ci sono molte opzioni per provare a sistemare la mira a parte rallentarla, non c'è il minimo feed dei colpi nè niente.

La meccanica della schivata è una cosa che va oltre la compresione umana, non mi aspettavo fosse precisa come quella di RE3R, ma qui è un lancio di dadi, totalmente random.

L'ia... ragazzi l'ia, vengo da RE5 dove tutto sommato lì c'era un ia decente abbastanza collaborativa, ma qui non fa NIENTE, spara a caso senza mai uccidere e neanche si becca l'aggro, è una roba imbarazzante. Durante un certo boss (tutti brutti finora) avrei gradito che aiutasse un minimo dato che era una boss fight pensata col culo, invece avevo qualcosa come 12 mostri + boss a inseguirmi in sta mini arena e quello sparava a caso neanche facendo danni non beccando mai nessuno.

Carina l'idea di giocare con tutti sti pg, ma dovevano realizzarla meglio, magari non si riesce a raccogliere qualche oggetto perchè parte una cutscene e poi ti ritrovi da tutt'altra parte con altri pg e l'hai perso per sempre. Stesso discorso per la gestione inventario, ok non condividere le cose tra i pg, sarebbe stato troppo comodo, ma a volte trovi mille risorse che neanche puoi raccogliere perchè è tutto limitato e la zona dopo non hai nè cure e nemmeno i colpi per sparare a momenti.

Lato trama è la solita trashata tipica dei RE, va bene così dai.

Devo dire che personalmente anche adorando i metroidvania non sono riuscito a farmi piacere sta nave, troppo scomoda da esplorare, preferivo i vari RE molto più lineari.

Ultima cosa... sta meccanica di dover scannerizzare TUTTO, che non vedi manco i proiettili se non stai sempre lì a tirare fuori e puntare sto scanner continuamente, capisco usarlo sui nemici perchè si, ma che non si vedano cure, proiettili, etc senza, è una rottura di coglioni unica, spezza il ritmo continuamente.
 
In questo periodo sto rigiocando tutti i RE, questo è uno di quelli che non avevo mai giocato.

Posso dire che lo sto trovando veramente bruttino? sono arrivato al capitolo 6, metà gioco.

Lato tecnico considerato che arriva da 3ds, hanno fatto un lavorone, forse la cosa migliore.

Lo shooting è una merda, così come il resto del gameplay, il personaggio non ha praticamente peso e non ci sono molte opzioni per provare a sistemare la mira a parte rallentarla, non c'è il minimo feed dei colpi nè niente.

La meccanica della schivata è una cosa che va oltre la compresione umana, non mi aspettavo fosse precisa come quella di RE3R, ma qui è un lancio di dadi, totalmente random.

L'ia... ragazzi l'ia, vengo da RE5 dove tutto sommato lì c'era un ia decente abbastanza collaborativa, ma qui non fa NIENTE, spara a caso senza mai uccidere e neanche si becca l'aggro, è una roba imbarazzante. Durante un certo boss (tutti brutti finora) avrei gradito che aiutasse un minimo dato che era una boss fight pensata col culo, invece avevo qualcosa come 12 mostri + boss a inseguirmi in sta mini arena e quello sparava a caso neanche facendo danni non beccando mai nessuno.

Carina l'idea di giocare con tutti sti pg, ma dovevano realizzarla meglio, magari non si riesce a raccogliere qualche oggetto perchè parte una cutscene e poi ti ritrovi da tutt'altra parte con altri pg e l'hai perso per sempre. Stesso discorso per la gestione inventario, ok non condividere le cose tra i pg, sarebbe stato troppo comodo, ma a volte trovi mille risorse che neanche puoi raccogliere perchè è tutto limitato e la zona dopo non hai nè cure e nemmeno i colpi per sparare a momenti.

Lato trama è la solita trashata tipica dei RE, va bene così dai.

Devo dire che personalmente anche adorando i metroidvania non sono riuscito a farmi piacere sta nave, troppo scomoda da esplorare, preferivo i vari RE molto più lineari.

Ultima cosa... sta meccanica di dover scannerizzare TUTTO, che non vedi manco i proiettili se non stai sempre lì a tirare fuori e puntare sto scanner continuamente, capisco usarlo sui nemici perchè si, ma che non si vedano cure, proiettili, etc senza, è una rottura di coglioni unica, spezza il ritmo continuamente.
Cosa intendi con re piu lineari? I primi re sono cosi .
 
Cosa intendi con re piu lineari? I primi re sono cosi .

La struttura della nave è praticamente da metroidvania, i primi RE, anche contando la stazione del remake sono molto più lineari a livello di mappa e struttura.

Qui complice la mappa 3d che non puoi girare liberamente e che non si aggiorna in tempo reale dove sei (ve possino...) spesso non capisci bene come sono collegate le varie cose.

Nel mentre sono arrivato al capitolo 9, ad un certo punto me ne sono fregato di voler esplorare tutto dato che ci sono nemici che oneshottano con una mossa scriptata senza i soliti qte con possibilità di salvarti da morte certa... e riparte dall'autosave, perchè si, manco il save manuale hanno messo, grazie, user friendly partire da mezz'ora prima dopo che avevo esplorato tutto :galliani6:ho lasciato indietro magnum e fucile che mi ero veramente rotto di rifare le stesse stanze :asd:
 
Oddio, non è che Revelations non sia lineare o dis così aperto, te lo fa solo sembrare al limite, simil Metroidvania addirittura la trovo pura esagerazione francamente. C'è al limite un po' di backtracking, ma per quanto le aree non sono chiuse è sempre chiaro cosa bisogna fare o dove andare, con sezioni che neanche ti permettono di andare lì o là per eventi di trana, senza parlare degli eventi con gli altri personaggi che lo sono ancora di più.
 
Oddio, non è che Revelations non sia lineare o dis così aperto, te lo fa solo sembrare al limite, simil Metroidvania addirittura la trovo pura esagerazione francamente. C'è al limite un po' di backtracking, ma per quanto le aree non sono chiuse è sempre chiaro cosa bisogna fare o dove andare, con sezioni che neanche ti permettono di andare lì o là per eventi di trana, senza parlare degli eventi con gli altri personaggi che lo sono ancora di più.

Sono 4 stanze in croce, ma sono collegate talmente male e c'è davvero tanto potenziale backtracking per recuperare armi e quant'altro (ma anche di trama bisogna fare tanto backtracking eh), con quella mappa 3d schifosissima, che non rende per niente facile orientarsi. Ovviamente parlo solo della fase di Jill e la nave, gli altri li giochi per 5 minuti alla volta in corridoi.

Poi non focalizzatevi troppo solo su quella frase quando ho elencato fior fior di meccaniche e cose fatte veramente male che rendono sto gioco mediocre.

Ho capito che a molti piace l'atmosfera della nave, ma si salva solo quella dai.
 
a me la nave era piaciuta , sarà che in quel periodo i re erano solo boom boomfra 5 - 6 ecc :asd: avere un minimo di ritorno al passato era bello
 
a me la nave era piaciuta , sarà che in quel periodo i re erano solo boom boomfra 5 - 6 ecc :asd: avere un minimo di ritorno al passato era bello
Io l'ho trovato carino, ma la vera droga era la modalità aggiuntiva.
Il 2 invece fu orribile, ma anche qui la modalità aggiuntiva era una droga.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top