Saga Resident Evil Saga

Pubblicità
a me lo zero francamente non è spiaciuto affatto...è stato anche l'ultimo con la tipica meccanica da RE

 
Ottimo anche il terzo, forse un po meno longevo degli altri, ma comunque interessante anche per i bivi durante il gioco
Ho trovato anche interessante l' idea di mischiare le varie polveri da sparo per creare munizioni

Poi la prima volta che si gioca, non si sa mai da dove puo' arrivare il Nemesis, piu' o meno come il Mr. X del 2, ma qua e' stato ampliato
E' forte mischiare la polvere da sparo,anche se alla fine gli unici colpi che creo sono quelli della Magnum,cattivissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' vero al primo giro Nemesis è veramente un dito in cul0 :rickds:

a me lo zero francamente non è spiaciuto affatto...è stato anche l'ultimo con la tipica meccanica da RE
Ma infatti nessuno dice che è un cesso di gioco solo che non è a livello degli altri,però la parte del treno è molto bella a mio parere.

 
Primo posto per RE 1 insieme al Rebirth e Code Veronica.

Segue RE2 poi RE 4, RE0 e infine il tre

 
Quanto sarebbe bello un reamke del secondo capitolo,magari con la stessa bellezza del Rebirth?:morris82:

Un sogno irrealizzabile lo so,ma c'è gia chi amatorialmente tira fuori qualcosa,segno che c'è molto interesse dietro:






 
Quanto sarebbe bello un reamke del secondo capitolo,magari con la stessa bellezza del Rebirth?:morris82:
Magari,sarebbe il primo gioco che comprerei dopo anni.

Se hanno voglia il 3 e di Code: Veronica mi piacerebbero :rickds:

 
Magari,sarebbe il primo gioco che comprerei dopo anni.Se hanno voglia il 3 e di Code: Veronica mi piacerebbero :rickds:
Di Code Veronica gia hanno una mondezza di rimasterizzazione,a un prezzo folle poi,visto che alla fine è poco miglore della versione cubo,ma proprio di nulla eh.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Alla fine è una saga che ha sempre mantenuto una qualità media invidiabile (aldilà degli spin off), persino col cambio di genere da RE4 in poi i risultati non sono stati affatto pessimi (anzi, RE4 è un capolavoro).

Il primo e il secondo sono epici, esperienze che hanno segnato la carriera videoludica di ogni giocatore che vi si è imbattuto negli anni 90. Sono un pò i Night of the dead e Dawn of the dead dei videogiochi: pietre miliari del genere.

 
Qualitativamente è rimasta sempre a livelli eccelsi prendendo in considerazione i capitoli del sondaggio , una cosa che possono vantare pochissime saghe.

L'ho detto nel topic di rebirth e lo ribadisco , reputo quest'ultimo il migliore per un serie di motivi , primo fra tutti l'atmosfera che si respira.

ps.Poveretto re0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Quelli della serie principale li ho tutti escluso RE5 , ho anche giocato il primo Gun Survivor che non era malaccio se si tiene conto che era un gioco specificamente sviluppato per Gun-con che io non avevo , i due Outbreak non li ho proprio voluti prendere anche perchè in quello stesso periodo uscivano Rebirth e RE Zero per cui decisi di investire in questi ultimi.

Il mio preferito è Rebirth seguito dal 2 e da Code Veronica per quanto giocato in una versione con parecchi problemi , scatti e poca fluidità anche di risposta ai comandi , problemi non presenti nelle altre due versioni, inoltre quello per cubo è anche sottotitolato Ita cosa che non era presente nè su DC nè su PS2 , il fatto però per quanto mi riguarda non ha minimamente scalfito la mia esperienza di gioco.

RE zero l'ho abbandonato dopo la prima missione , troppo una rottura di scatole con un backtracking esagerato ed un menù oggetti troppo ristretto, solo 6 slot e in più alcune armi come la doppietta ne occupavano 2 più uno per le cartucce poichè il fucile aveva solo 2 colpi fanno 3 slots su 6 , praticamente non si poteva portare altro perchè le altre slot servivano per gli oggetti di gioco e almeno un medikit. se si finivano i colpi bisognava tornare indietro fino ad un punto in cui si potevano scambiare oggetti con Rebecca (se era lì) per prendere altre munizioni o un'arma diversa ed altre munizioni , anche Rebecca aveva solo 6 slots e almeno due bisognava lasciarle vuote altrimenti non le si potevano dare le armi scariche , quindi molti oggetti si dovevano lasciare dove si trovavano e bisognava ricordarsi dove erano e tornare a prenderli ripercorrendo il treno più e più volte, come se già questo non fosse una seccatura sufficiente gli zombie respawnavano se ci si spostava di due caricamenti , quindi se anche ci si riforniva di munizioni una parte bisognava riutilizzarla per tornare dove si doveva andare , lo spazio era stretto essendo vagoni di un treno ed era difficile evitarli per risparmiare colpi.

Finito il livello ho salvato alla scelta fra le due botole e non l'ho più ripreso.

Mi han pure detto che il primo è il livello migliore. Il gioco in sè non era brutto, ma era mal calibrato, molto.

RE 4 invece se considerato un RE è un'involuzione non c'entra niente con la trama e la struttura non è survival ma uno shooter in terza persona.come gioco in sè invece è un capolavoro e ancora dipiù in versione cubo

 
Assolutamente Resident Evil 2, mio capitolo preferito nonchè mio gioco preferito!

Ritengo Silent Hill e RE2 i migliori survival horror della storia...Resident Evil 2 è stato il mio primo horror e lo giocai a 11 anni circa.

Ricordo che mi trasmise parecchia paura (quella che non trasmette più adesso). C'erano delle scene che mi terrorizzarono in maniera particolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

come la scena degli zombi che entrano dalla finestra o la prima apparizione del Licker

Peccato che adesso la saga abbia subito un cambio parecchio discutibile, ma questa è un'altra storia

 
Assolutamente Resident Evil 2, mio capitolo preferito nonchè mio gioco preferito!
Ritengo Silent Hill e RE2 i migliori survival horror della storia...Resident Evil 2 è stato il mio primo horror e lo giocai a 11 anni circa.

Ricordo che mi trasmise parecchia paura (quella che non trasmette più adesso). C'erano delle scene che mi terrorizzarono in maniera particolare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

come la scena degli zombi che entrano dalla finestra o la prima apparizione del Licker

Peccato che adesso la saga abbia subito un cambio parecchio discutibile, ma questa è un'altra storia
Ma Rebirth l'hai giocato, presumo di si, ma mi sembra strano che lo metti in secondo piano.

quanti ai migliori Survivals io non potrei MAI escludere Dino Crisis.

 
Quelli della serie principale li ho tutti escluso RE5 , ho anche giocato il primo Gun Survivor che non era malaccio se si tiene conto che era un gioco specificamente sviluppato per Gun-con che io non avevo , i due Outbreak non li ho proprio voluti prendere anche perchè in quello stesso periodo uscivano Rebirth e RE Zero per cui decisi di investire in questi ultimi.
Il mio preferito è Rebirth seguito dal 2 e da Code Veronica per quanto giocato in una versione con parecchi problemi , scatti e poca fluidità anche di risposta ai comandi , problemi non presenti nelle altre due versioni, inoltre quello per cubo è anche sottotitolato Ita cosa che non era presente nè su DC nè su PS2 , il fatto però per quanto mi riguarda non ha minimamente scalfito la mia esperienza di gioco.

RE zero l'ho abbandonato dopo la prima missione , troppo una rottura di scatole con un backtracking esagerato ed un menù oggetti troppo ristretto, solo 6 slot e in più alcune armi come la doppietta ne occupavano 2 più uno per le cartucce poichè il fucile aveva solo 2 colpi fanno 3 slots su 6 , praticamente non si poteva portare altro perchè le altre slot servivano per gli oggetti di gioco e almeno un medikit. se si finivano i colpi bisognava tornare indietro fino ad un punto in cui si potevano scambiare oggetti con Rebecca (se era lì) per prendere altre munizioni o un'arma diversa ed altre munizioni , anche Rebecca aveva solo 6 slots e almeno due bisognava lasciarle vuote altrimenti non le si potevano dare le armi scariche , quindi molti oggetti si dovevano lasciare dove si trovavano e bisognava ricordarsi dove erano e tornare a prenderli ripercorrendo il treno più e più volte, come se già questo non fosse una seccatura sufficiente gli zombie respawnavano se ci si spostava di due caricamenti , quindi se anche ci si riforniva di munizioni una parte bisognava riutilizzarla per tornare dove si doveva andare , lo spazio era stretto essendo vagoni di un treno ed era difficile evitarli per risparmiare colpi.

Finito il livello ho salvato alla scelta fra le due botole e non l'ho più ripreso.

Mi han pure detto che il primo è il livello migliore. Il gioco in sè non era brutto, ma era mal calibrato, molto.

RE 4 invece se considerato un RE è un'involuzione non c'entra niente con la trama e la struttura non è survival ma uno shooter in terza persona.come gioco in sè invece è un capolavoro e ancora dipiù in versione cubo
per quanto riguarda RE0 gli oggetti potevi lasciarli in giro quindi nn mi sembrava proprio un casino il discorso dei pochi slot. cmq a me è poiaciuto molto, un tuffo nel passato...diciamo l'ultimo!

 
Non voto, li amo tutti!

Ritengo però che della vecchia saga il migliore sia assolutamente il Rebirth e subito dopo RE2. Della nuova beh RE4 è IL mio gioco Capcom preferito degli ultimi anni.

 
Togliete RE4 !//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif un abominio di Resident Evil.

Li ho tutti i RE anche il 5 (addirittura 2 copie, normal e Gold edition); li ho tutti ma il remake del primo e lo 0 non li ho mai giocati, li ho lì in collezione.

Il mio preferito è senza ombra di dubbio Resident Evil 2, praticamente è la massima espressione di Resident Evil, aspetto con ansia un possibile remake con visuale libera in terza persona alla RE4/5, nuove location, un pizzico di azione in più e la struttura da Survival Horror.

PS: Best Surviva Horror 1° Silent Hill 2° Resident Evil 2 3° Dino Crisis

 
Quelli della serie principale li ho tutti escluso RE5 , ho anche giocato il primo Gun Survivor che non era malaccio se si tiene conto che era un gioco specificamente sviluppato per Gun-con che io non avevo , i due Outbreak non li ho proprio voluti prendere anche perchè in quello stesso periodo uscivano Rebirth e RE Zero per cui decisi di investire in questi ultimi.
Il mio preferito è Rebirth seguito dal 2 e da Code Veronica per quanto giocato in una versione con parecchi problemi , scatti e poca fluidità anche di risposta ai comandi , problemi non presenti nelle altre due versioni, inoltre quello per cubo è anche sottotitolato Ita cosa che non era presente nè su DC nè su PS2 , il fatto però per quanto mi riguarda non ha minimamente scalfito la mia esperienza di gioco.

RE zero l'ho abbandonato dopo la prima missione , troppo una rottura di scatole con un backtracking esagerato ed un menù oggetti troppo ristretto, solo 6 slot e in più alcune armi come la doppietta ne occupavano 2 più uno per le cartucce poichè il fucile aveva solo 2 colpi fanno 3 slots su 6 , praticamente non si poteva portare altro perchè le altre slot servivano per gli oggetti di gioco e almeno un medikit. se si finivano i colpi bisognava tornare indietro fino ad un punto in cui si potevano scambiare oggetti con Rebecca (se era lì) per prendere altre munizioni o un'arma diversa ed altre munizioni , anche Rebecca aveva solo 6 slots e almeno due bisognava lasciarle vuote altrimenti non le si potevano dare le armi scariche , quindi molti oggetti si dovevano lasciare dove si trovavano e bisognava ricordarsi dove erano e tornare a prenderli ripercorrendo il treno più e più volte, come se già questo non fosse una seccatura sufficiente gli zombie respawnavano se ci si spostava di due caricamenti , quindi se anche ci si riforniva di munizioni una parte bisognava riutilizzarla per tornare dove si doveva andare , lo spazio era stretto essendo vagoni di un treno ed era difficile evitarli per risparmiare colpi.

Finito il livello ho salvato alla scelta fra le due botole e non l'ho più ripreso.

Mi han pure detto che il primo è il livello migliore. Il gioco in sè non era brutto, ma era mal calibrato, molto.

RE 4 invece se considerato un RE è un'involuzione non c'entra niente con la trama e la struttura non è survival ma uno shooter in terza persona.come gioco in sè invece è un capolavoro e ancora dipiù in versione cubo
i problemi di CV X non finiscono lì, il fogging esagerato e l'illuminazione meno oscura (oppure è la palette cromatica non so) rovinano l'atmosfera secondo me, poi non so se è vero ma mi è sembrato che con l'aggiunta delle 3 difficoltà su ps2 abbiano bilanciato male il tutto, ti consiglio se ti è piaciuto molto di giocarti il porting HD perchè non solo riprende la versione DC ma è in italiano, è pulitissimo e fluidissimo , ma soprattutto oltre ad essere HD migliora ulteriormente l'atmosfera, merito delle nuove texture, della nuova illuminazione, delle ombre dinamiche e degli effetti particellari ed acqua ultra migliorati
 
Togliete RE4 !//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif un abominio di Resident Evil.Li ho tutti i RE anche il 5 (addirittura 2 copie, normal e Gold edition); li ho tutti ma il remake del primo e lo 0 non li ho mai giocati, li ho lì in collezione.

Il mio preferito è senza ombra di dubbio Resident Evil 2, praticamente è la massima espressione di Resident Evil, aspetto con ansia un possibile remake con visuale libera in terza persona alla RE4/5, nuove location, un pizzico di azione in più e la struttura da Survival Horror.

PS: Best Surviva Horror 1° Silent Hill 2° Resident Evil 2 3° Dino Crisis
Hai il Rebirth e non l'hai mai giocato? :phraengo:

Fila subito ad accendere il Gamecube/Wii :l4gann:

 
Hai il Rebirth e non l'hai mai giocato? :phraengo:Fila subito ad accendere il Gamecube/Wii :l4gann:
Hai ragione!;p

Mi manca la memory e il cavo RGB per il Cubo oltre a dover riattaccare un bel CRT...

 
Togliete RE4 !//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif un abominio di Resident Evil.Li ho tutti i RE anche il 5 (addirittura 2 copie, normal e Gold edition); li ho tutti ma il remake del primo e lo 0 non li ho mai giocati, li ho lì in collezione.

Il mio preferito è senza ombra di dubbio Resident Evil 2, praticamente è la massima espressione di Resident Evil, aspetto con ansia un possibile remake con visuale libera in terza persona alla RE4/5, nuove location, un pizzico di azione in più e la struttura da Survival Horror.

PS: Best Surviva Horror 1° Silent Hill 2° Resident Evil 2 3° Dino Crisis
O corri subito a rimediare a questa gravisima lacuna o cambi Nickname perchè sei blasfemo!

 
O corri subito a rimediare a questa gravisima lacuna o cambi Nickname perchè sei blasfemo!
Mi state facendo venire i sensi di colpa!!!!!!!:tragic:

Mese prossimo apro un topic in mercatino dove richiedo memory e cavo RGB oppure compro un Wii usato...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top