Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
C’è da dire che il digitale rispetto al 2017 è aumentato esponenzialmente, quindi confrontare le sole copie fisiche ha poco senso (specialmente con PS5 Digital sul mercato)
Ognuno ha il suo metro e ogni titolo fa storia a sé. Ci sono tantissimi titoli dove difficile vuol dire artificiosamente complicato mentre normale é il giusto equilibrio
Tutti i titoli di massa a normal sono facili per giocatori con esperienza di anni e anni, da resident evil a the last of us, da god of war a call of duty ecc...
A parte titoli di nicchia e generi particolari tipo i souls.
Ma ognuno gioca alla difficoltà che preferisce, non vedo perché sindacare
Ad ogni modo, finita la seconda location
Casa Beneviento è breve ma intensa, sotto al punto di vista della tensione. In sostanza è tutto un enigma super creepy, che non sfigurerebbe in un Silent Hill per mood generale.
Non fa paura, ma sicuramente inquieta e a certe latitudini mette ansia, anche per dove stanno andando a parare con i vari indizi lungo la trama e il mistero su Rose.
Lato action praticamente zero in questa location, già vedo un po' di compensazione con quello che ho sentito dovrà arrivare nell'ultima fase più movimentata
Se vi lamentate che a normal è facile .....gente che il giorno prima gioca a returnal e magari lo finisce pure e poi mette normal in un resident evil e dice che è facile...ha senso!
Affari vostri vi siete rovinati la prima run
Leggere queste durate mi spaventa un po', eppure sono a 5 ore di gioco e l'impressione è che sia ancora molto da vedere e fare. Speriamo non sia solo un'impressione
Bella tosta ma divertente perché uscendo nemici in posizioni diverse è come rifarlo da zero, gli oggetti mi sembrano negli stessi posti.
Se la fai con il ng+ basta evitare di farsi colpire, parata sempre e comunque. Come armi ne avrai già parecchie e belle potenziate.
Se la fai da Nuova Partita scappa quando puoi (e te lo fa fare, più volte di quanto si pensi) e per le armi boh, io ho deciso di tenermi e potenziarmi quelle iniziali fino alla fine (a parte la seconda pistola che penso sarà indispensabile per il suo rateo).
Se vi lamentate che a normal è facile .....gente che il giorno prima gioca a returnal e magari lo finisce pure e poi mette normal in un resident evil e dice che è facile...ha senso!
Affari vostri vi siete rovinati la prima run
Appunto, son cazzì di chi ha deciso così.
Se uno la gioca a normal e lo reputa facile, gli si consiglia di giocarlo a difficoltà più elevata e bon, finisce lì, se uno vuole se lo rigioca sennò amen.
Ma da lì a fare la morale, catechizzare e sindacare, secondo me ce ne passa.
Per dire, c'è anche chi preferisce farsi una run "serena" e poi aumentare la difficoltà. Non vedo dove sarebbe il problema, anche in questo caso.
Non so quanto c'è voluto per superare quel dannato
assalto a tempo
a Estremo...che sudata!
Potenzialmente la considero pure la parte più interessante di tutta l'intro, la mappa e il concetto di
risparmiare tempo con ogni mezzo sono molto interessanti, però se la sono giocata malissimo. Richiede troppe informazioni sulla sezione e manualità per avere qualche chance di riuscita la prima volta, tutta roba che si accumula a forza di game over, oltre al fatto che è un po' randomica per certi sbarramenti rognosi che possono capitare quando non ti rimane nulla per uscirne illeso.
Nonostante tutto però qualcosa di bello da ricordare me l'ha lasciato, al contrario di tutto quello che viene prima che mi ha trasmesso poco (a parte giusto la bellissima vista sul castello), il 7 su di me ebbe un impatto maggiore inizialmente e idem le intro semplici ma funzionali di RE2 e 3 Remake.
Fortuna che poi arriva il castello e si comincia a ragionare.
Appunto, son cazzì di chi ha deciso così.
Se uno la gioca a normal e lo reputa facile, gli si consiglia di giocarlo a difficoltà più elevata e bon, finisce lì, se uno vuole se lo rigioca sennò amen.
Ma da lì a fare la morale, catechizzare e sindacare, secondo me ce ne passa.
Per dire, c'è anche chi preferisce farsi una run "serena" e poi aumentare la difficoltà. Non vedo dove sarebbe il problema, anche in questo caso.
Se uno si lamenta che è troppo facile io gli rispondo hai sbagliato tu, dovevi mettere hardcore.
Poi uno faccia come vuole, ma in un horror devi avere timore di morire, se vai dritto tranquillo non ha senso
Ho provato i Mercenari, davvero un brutto extra che non ha nulla a che spartire con le precedenti versioni.
Per quanto riguarda la fase finale del titolo invece
a me non è dispiaciuta neppure l'ultimissima sezione in cui si spara a tutto ciò che compare a schermo, d'altronde è nelle corde della serie questa impennata verso l'Action nelle aree conclusive.
Valutazione molto positiva anche per la Fabbrica, la Fortezza è sicuramente l'idea meno brillante del lotto ma pure quella è stata piacevole da affrontare, dopotutto nel covo dei cattivoni era giusto essere messi lì a far piazza pulita. Il picco si è raggiunto con l'esplorazione di Casa Beneviento, peccato per la mancanza di qualche Enigma memorabile ma lì l'atmosfera ha raggiunto l'apice.
Alla fine avevo intuito bene nei mesi scorsi, c'era davvero un mutaforma anche se non aveva assunto le sembianze di Chris ma di Mia: trama complessivamente interessante al netto di una caratterizzazione così così di qualche personaggio e di alcuni (soliti) dialoghi insensati di Ethan.
Molto soddisfatto quindi, rientra tranquillamente tra i miei preferiti della saga.
Ci rinuncio a fare una run a VDO da zero, si può fare sono pure arrivato a buon punto dopo la prima figlia, ma devi praticamente saltare il 90% dei combattimenti, non è RE giocato così non mi diverte...la farò partendo dal NG+ ma senza equip bonus, ma temo sia fin troppo facile così.
Mi dispiace perché il 3R lo feci e fu anche divertente ad hardcore (lì si sblocca dopo aver finito il gioco a Normale/difficile) senza NG+.
Ci voleva una difficoltà settata sulla base dell'equip iniziale bella tosta, per loro sarà la hardcore ma essendo sbloccata dall'inizio perde un po' il senso del tutto. Ecco una nuova Madhouse, anche quella la feci senza bonus o NG+ (mi sa che si poteva fare solo così) e fu molto bella come run.
Non so quanto c'è voluto per superare quel dannato
assalto a tempo
a Estremo...che sudata!
Potenzialmente la considero pure la parte più interessante di tutta l'intro, la mappa e il concetto di
risparmiare tempo con ogni mezzo sono molto interessanti, però se la sono giocata malissimo. Richiede troppe informazioni sulla sezione e manualità per avere qualche chance di riuscita la prima volta, tutta roba che si accumula a forza di game over, oltre al fatto che è un po' randomica per certi sbarramenti rognosi che possono capitare quando non ti rimane nulla per uscirne illeso.
Nonostante tutto però qualcosa di bello da ricordare me l'ha lasciato, al contrario di tutto quello che viene prima che mi ha trasmesso poco (a parte giusto la bellissima vista sul castello), il 7 su di me ebbe un impatto maggiore inizialmente e idem le intro semplici ma funzionali di RE2 e 3 Remake.
Fortuna che poi arriva il castello e si comincia a ragionare.
Guarda non so decidermi se è fatta bene o male come parte, nel senso una volta che hai capito cosa fare persino a villaggio delle ombre con il solo equip e la salute di base è fattibile senza troppi problemi, quindi uno pensa che non è così fatta male come si pensi, poi però effettivamente la prima volta ad Hardcore anche io ci ho messo un'ora come minimo perché sbagliavo totalmente approccio.
Ecco è una parte da trial & error quella la prima volta, va presa come tale.
Ho provato i Mercenari, davvero un brutto extra che non ha nulla a che spartire con le precedenti versioni.
Per quanto riguarda la fase finale del titolo invece
a me non è dispiaciuta neppure l'ultimissima sezione in cui si spara a tutto ciò che compare a schermo, d'altronde è nelle corde della serie questa impennata verso l'Action nelle aree conclusive.
Valutazione molto positiva anche per la Fabbrica, la Fortezza è sicuramente l'idea meno brillante del lotto ma pure quella è stata piacevole da affrontare, dopotutto nel covo dei cattivoni era giusto essere messi lì a far piazza pulita. Il picco si è raggiunto con l'esplorazione di Casa Beneviento, peccato per la mancanza di qualche Enigma memorabile ma lì l'atmosfera ha raggiunto l'apice.
Alla fine avevo intuito bene nei mesi scorsi, c'era davvero un mutaforma anche se non aveva assunto le sembianze di Chris ma di Mia: trama complessivamente interessante al netto di una caratterizzazione così così di qualche personaggio e di alcuni (soliti) dialoghi insensati di Ethan.
Molto soddisfatto quindi, rientra tranquillamente tra i miei preferiti della saga.
spara bum bum con Chris dura uno sputo, criticarlo per quello mi sembra esagerato, a meno che uno non ci includa anche la Fabbrica che a me invece è piaciuta.
Finito! Il timer di gioco mi segna 10 ore spaccate, mentre il timer PS5 addirittura 15. Come ho già detto, il gioco ha una buonissima longevità per quelli che sono gli standard della serie, ma allo stesso tempo mi ha lasciato un po' di amaro in bocca per come sono state gestite le location e le varie parti del gioco, che ho trovato fin troppo rushate il più delle volte. Sulla carta il gioco è longevo il giusto, ma a mio avviso mette troppa carne al fuoco all'inizio e non riesce ad approfondire con i dovuti tempi e modi tutto quello che ha apparecchiato, da qui secondo me l'impressione di molti del suo essere "corto"
In nome dell'estrema varietà di situazioni e ambientazioni, alla fine non sono riusciti a concentrarsi con i dovuti tempi su alcuna di esse e penso che questo sia il più grande difetto del gioco: tanta carne al fuoco, premesse stellari, varietà a mille, ma il risvolto della medaglia è una scarsa coerenza e approfondimento di ogni cosa nel complesso.
Nello specifico:
Il Villaggio è una gioia per gli occhi e da esplorare, un capolavoro di ambientazione per caratterizzazione e narrazione ambientale, staresti ore a girare per ogni casa o strada. Tuttavia, mi ero fatto aspettative forse troppo alte, perchè me lo aspettavo sicuramente più grande e con più aree da esplorare, ma alla fine il centro abitato si riduce a quelle tre macro-aree (parte orientale, cimitero, campo di grano) che vedi fin dall'inizio e finisce lì. E' talmente bello che ne avrei voluto semplicemente di più
Per il Castello stesso identico discorso: con tutto il marketing fatto, mi aspettavo una location enorme e labirintica, una sorta di Villa Spencer 2.0...Purtroppo non ci va neanche vicino, anche qui ci spendi quelle 3-4 ore massimo e subito il gioco ti sbatte alla prossima location, senza neanche la possibilità di tornarci o qualche forma di backtracking. Location capolavorica, ma poco approfondita, con la villain migliore del gioco che viene fatta fuori dai giochi a nemmeno 1/4 di avventura
Casa Beneviento altro capolavoro totale di ambientazione...Ed è la più corta in assoluto del gioco insieme alla Fortezza. Bellissima ed evocativa, ma in 50 minuti te la lasci alle spalle, con un villain approfondito zero
Per quanto riguarda il Lago di Moreau, qui non ho tanto di cui lamentarmi, perchè in realtà questa sezione dura il giusto e ci sta per bene nell'economia di gioco, con tanta ciccia narrativa.
Sulla Fortezza stendiamo un velo pietoso, neanche voglio commentarla
Fabbrica una buona location, sicuramente ben approfondita, ma come struttura non ci siamo proprio, fin troppo lineare e zero libertà lasciata al giocatore nell'esplorazione.
E poi vabbe', tutta la fase finale è un corridoio sparacchino in cui succedono 450 cose condensate in 50 minuti.
Insomma, long story short mi è sembrato tutto rushato e poco approfondito, ed è un peccato perchè la qualità media di gran parte delle location è talmente elevata che avrebbero meritato tutte ben altro approfondimento.
A parte questo, il resto del gioco è god tier, c'è poco da dire. Come storia e cast di personaggi siamo tranquillamente in top 3 di RE, come setting è uno dei migliori titoli su cui abbia mai messo mano in assoluto, l'atmosfera è pazzesca, la tensione c'è, il pacing è praticamente perfetto, l'alternanza action/esplorazione è magistrale per un buon 90% del gioco (con un solo scivolone importante).
Aggiungo che ho letteralmente adorato la struttura più aperta del gioco e il modo in cui hanno gestito l'esplorazione: tante aree opzionali da scoprire, loot e tesori da scovare, addirittura miniboss opzionali da trovare e combattere per ottenere ricompense e tesori preziosi, mi è piaciuto tutto un botto. E il mercante si pone perfettamente in questo equilibrio, perchè è proprio lui che valorizza il meccanismo di risk-reward degli scontri e dell'esplorazione: il giocatore viene costantemente premiato quando si prende dei rischi esplorando aree opzionali o affrontando nemici forti e può "riscuotere" quei premi proprio presso il mercante.
Gran bella grafica, buonissima ottimizzazione su PS5, comparto audio da urlo.
Se questo gioco avesse avuto 2 location in meno e avessero usato quel tempo per ampliare e approfondire meglio le restanti, dando più coerenza ed omogeneità al tutto, sarebbe stato un capolavoro assoluto. Al netto di questo, resta comunque un giocone ed uno dei miei RE preferiti in assoluto, gli do un 8,5 pieno
Guarda non so decidermi se è fatta bene o male come parte, nel senso una volta che hai capito cosa fare persino a villaggio delle ombre con il solo equip e la salute di base è fattibile senza troppi problemi, quindi uno pensa che non è così fatta male come si pensi, poi però effettivamente la prima volta ad Hardcore anche io ci ho messo un'ora come minimo perché sbagliavo totalmente approccio.
Ecco è una parte da trial & error quella la prima volta, va presa come tale.
Ho l'impressione che sarà così anche per me, alla fine è più pianificazione che abilità, non a caso l'ho finita senza headshot e senza sparare un colpo di pistola sui nemici (solo fucile).
Tutti i titoli di massa a normal sono facili per giocatori con esperienza di anni e anni, da resident evil a the last of us, da god of war a call of duty ecc...
A parte titoli di nicchia e generi particolari tipo i souls.
Non significa nulla questa frase. Io gioco da 25 anni eppure se mi metti in mano un picchiaduro non arriverei manco alla easy mode. Queste generalizzazioni mi danno l'orticaria
Non significa nulla questa frase. Io gioco da 25 anni eppure se mi metti in mano un picchiaduro non arriverei manco alla easy mode. Queste generalizzazioni mi danno l'orticaria
Non significa nulla la tua di frase.
Se sai che sei un impedito nei picchiaduro metti la easy ok.
Ma resident evil se li hai giocati e conosci il genere e simili, li hai platinati e finiti tanti in passato cazzo metti normal?
Non significa nulla questa frase. Io gioco da 25 anni eppure se mi metti in mano un picchiaduro non arriverei manco alla easy mode. Queste generalizzazioni mi danno l'orticaria
Non significa nulla la tua di frase.
Se sai che sei un impedito nei picchiaduro metti la easy ok.
Ma resident evil se li hai giocati e conosci il genere e simili, li hai platinati e finiti tanti in passato cazzo metti normal?
ma saranno cazzi del giocatore non credi? Mica ha messo facile e ci si è lamentati della difficoltà inesistente, semplicemente a normale il gioco è troppo facile, stacce, non muore nessuno.