Aku
Legend of forum
- Iscritto dal
- 28 Lug 2010
- Messaggi
- 4,409
- Reazioni
- 265
Offline
Rispetto la tua idea, ma secondo me, nah.centra ben poco , semplicemente il brand dopo gli ultimi capitoli è tornato a livelli di popolarità molto alti in piu in questo periodo aveva la strada spianata.
Sopratutto poi sulla longevità col contatore che non tiene conto di tutto , sicuramente dura di piu dei precedenti .
Re 7 è molto piu da twitch di quanto lo sia village.
RE7 non ha avuto lo stesso impatto, RE7 è un gioco che "faceva paura" che non aveva una iconografia così decisa.
I Baker non sono mai riusciti a far esplodere Reddit o i social, fattuale.
Le ispirazioni Hooperiane, in qualche modo, non sono riuscite a trovare una nicchia.
Capisco che gli esempi che porto possono davvero lasciare il tempo che trovano tuttavia RE7 è rimasto ben poco nelle comunità social, comprese pagine o gruppi, lo so, l'ho visto, l'ho potuto vedere.
Guarda adesso RE8, ha un effetto magnetico, non è solo la novità del momento, è un gioco che è riuscito a scalare i gusti di tutti, perché è bizzarro ma in qualche modo tranquillizzante
Come se si trattasse di un orrore casalingo, un film di Raimi.
Il cinema di Raimi è un buon punto di partenza.
RE7 è EVIL DEAD.
RE8 è EVIL DEAD 2
Il film è lo stesso, ma l'atmosfera è diamentralmente opposta. Fai vedere un film come La Casa ad un non appassionato/timoroso e alla fine del film, chiedigli se ha riso.
Prova la stessa cosa con La Casa 2 con la stessa persona, e riconoscerà che ha avuto paura ma si è divertito molto.
Questa è sostanzialmente la differenza seminale che intercorre nel linguaggio della cinematografia del cinema dell'orrore, la tensione e la paura sono due cose diverse.
Dosandole correttamente si pesta sull'acceleratore, ma non si va nel fosso.