PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
centra ben poco , semplicemente il brand dopo gli ultimi capitoli è tornato a livelli di popolarità molto alti in piu in questo periodo aveva la strada spianata.

Sopratutto poi sulla longevità col contatore che non tiene conto di tutto , sicuramente dura di piu dei precedenti .

Re 7 è molto piu da twitch di quanto lo sia village.
Rispetto la tua idea, ma secondo me, nah.
RE7 non ha avuto lo stesso impatto, RE7 è un gioco che "faceva paura" che non aveva una iconografia così decisa.
I Baker non sono mai riusciti a far esplodere Reddit o i social, fattuale.
Le ispirazioni Hooperiane, in qualche modo, non sono riuscite a trovare una nicchia.
Capisco che gli esempi che porto possono davvero lasciare il tempo che trovano tuttavia RE7 è rimasto ben poco nelle comunità social, comprese pagine o gruppi, lo so, l'ho visto, l'ho potuto vedere.
Guarda adesso RE8, ha un effetto magnetico, non è solo la novità del momento, è un gioco che è riuscito a scalare i gusti di tutti, perché è bizzarro ma in qualche modo tranquillizzante
Come se si trattasse di un orrore casalingo, un film di Raimi.

Il cinema di Raimi è un buon punto di partenza.
RE7 è EVIL DEAD.
RE8 è EVIL DEAD 2

Il film è lo stesso, ma l'atmosfera è diamentralmente opposta. Fai vedere un film come La Casa ad un non appassionato/timoroso e alla fine del film, chiedigli se ha riso.
Prova la stessa cosa con La Casa 2 con la stessa persona, e riconoscerà che ha avuto paura ma si è divertito molto.

Questa è sostanzialmente la differenza seminale che intercorre nel linguaggio della cinematografia del cinema dell'orrore, la tensione e la paura sono due cose diverse.
Dosandole correttamente si pesta sull'acceleratore, ma non si va nel fosso.
 
Rispetto la tua idea, ma secondo me, nah.
RE7 non ha avuto lo stesso impatto, RE7 è un gioco che "faceva paura" che non aveva una iconografia così decisa.
I Baker non sono mai riusciti a far esplodere Reddit o i social, fattuale.
Le ispirazioni Hooperiane, in qualche modo, non sono riuscite a trovare una nicchia.
Capisco che gli esempi che porto possono davvero lasciare il tempo che trovano tuttavia RE7 è rimasto ben poco nelle comunità social, comprese pagine o gruppi, lo so, l'ho visto, l'ho potuto vedere.
Guarda adesso RE8, ha un effetto magnetico, non è solo la novità del momento, è un gioco che è riuscito a scalare i gusti di tutti, perché è bizzarro ma in qualche modo tranquillizzante
Come se si trattasse di un orrore casalingo, un film di Raimi.

Il cinema di Raimi è un buon punto di partenza.
RE7 è EVIL DEAD.
RE8 è EVIL DEAD 2

Il film è lo stesso, ma l'atmosfera è diamentralmente opposta. Fai vedere un film come La Casa ad un non appassionato/timoroso e alla fine del film, chiedigli se ha riso.
Prova la stessa cosa con La Casa 2 con la stessa persona, e riconoscerà che ha avuto paura ma si è divertito molto.

Questa è sostanzialmente la differenza seminale che intercorre nel linguaggio della cinematografia del cinema dell'orrore, la tensione e la paura sono due cose diverse.
Dosandole correttamente si pesta sull'acceleratore, ma non si va nel fosso.
re 7 non aveva lo stesso hype proprio perchè la saga era decaduta ed in piu avevano mostrato molto poco del gioco e la demo + la prima persona aveva fatto credere che fosse outlast .
Ho vissuto tutto quel periodo e pure qua nel forum c'era lo scetticismo piu totale , mi pare ovvio che non potesse avere l'impatto di village che ha generato mega hype per vari motivi. Mettici pure che 4 annetti per popolarità di twitch sono non poco come piattaforma.

Re 7 oggi è talmente influente che ha condizionato i giudizi su village , quindi direi che è rimasto impresso si solo a botta ritardata, per non parlare del fatto è diventato tipo l'icona del vr come titolo top .
 
Preso il platino su PS5 ( potrei prenderlo anche su PS4, avendo la doppia versione, ma devo avere la voglia di rifare tutto :asd:
Senza la S.T.A.K.E. maxata penso sia impossibile da fare Villaggio delle ombre :asd: non capisco il senso di fare una difficoltà così. Non è divertente, da solo fastidio. Lo stesso per i punteggi nella modalità mercenari.
 
certo stava il duo sia online sia con schermo condiviso..
ecco perchè fatta proprio alla caxxo di cane giusto cosi per farla.. sbagliando anche titolo plurale senza accorgersene secondo me :morris2:
Speriamo che in Re: Verse si inventino quanto meno una modalità cooperativa oltre al competitivo (che eviterò come la peste) simile ai veri mercenari. La raid nei revelations non era neanche male, ci ho passato sopra un sacco di ore, qui in RE8 questi mercenari non sanno ne di carne, ne di pesce. Un extra che sinceramente potevano evitare se dovevano tirare fuori sta roba.
Da come vedo comunque questo extra non se lo stanno piu' cagando gli sviluppatori, anche in RE3 remake dove ci sarebbe stata da dio con quel gameplay l'hanno snobbata dopo che nell'originale c'era la mad jackal.... Poi vabbè stupenda nel 4 e divertentissima in coop nel 5 e 6..quante ore volate. :bruniii:
 
Ho finito RE8.

Per chi ha ha seguito la saga da RE1 fino adesso, è sicuramente rimasto a bocca aperta. Che finale, che opera, viva Capcom, viva questo medium, viva il videogioco.

Voto 10.
Per me 10 è un po' troppo, ma nel complesso un bel 9 se lo merita.
 
Ho finito RE8.

Per chi ha ha seguito la saga da RE1 fino adesso, è sicuramente rimasto a bocca aperta. Che finale, che opera, viva Capcom, viva questo medium, viva il videogioco.

Voto 10.
Capgod continua a crescere , ora si son messi pure ad iniziare a curare la narrativa e l'anno prossimo tocca a outrage :asd:
 
Per me 10 è un po' troppo, ma nel complesso un bel 9 se lo merita.
No no fidati, 10 ci sta. Capcom ha creato un suo stile (non genere ma stile artistico) e sta andando alla grande e ben venga il 9.
E va bene pure la parte action: contro Heisenberg e la sua personalità: che volevate? Stanzino buio mentre lui ti insegue? Non capisco perché lamentarsi della marcata fase action mentre giocavamo una ragazza con minigonna e top blu nel bel mezzo di una apocalisse? RESIDENT EVIL È SEMPRE STATO UN ACTION. Anzi, un arcade vero e proprio.
 
No no fidati, 10 ci sta. Capcom ha creato un suo stile (non genere ma stile artistico) e sta andando alla grande e ben venga il 9.
E va bene pure la parte action: contro Heisenberg e la sua personalità: che volevate? Stanzino buio mentre lui ti insegue? Non capisco perché lamentarsi della marcata fase action mentre giocavamo una ragazza con minigonna e top blu nel bel mezzo di una apocalisse? RESIDENT EVIL È SEMPRE STATO UN ACTION. Anzi, un arcade vero e proprio.
Infatti a me le quattro aree sono piaciute tutte, nel complesso l'ho trovato un buon survival horror, un buon RE, ben equilibrato tra shooting e survival, nel ritmo di gioco e nella varietà proposta.

Insomma un capitolo completo e ben confezionato sotto molti punti di vista.
Post automatically merged:

Iniziato :phraengo: parte forte :asd: . Voi su ps5 come state giocando con RT attivo o a 60fps ?
No RT
 
Per chi lo gioca su PS5: anche nel vostro DualSense lo stick sinistro è molto sensibile e il personaggio inizia a camminare sfiorandolo appena? In pratica ha una zona morta ridottissima, e purtroppo non si può modificare nelle impostazioni. Sembra un leggero drifting, ma comunque non si muove da solo se non tengo premuto. Con altri giochi non mi capita.
 
Preso il platino su PS5 ( potrei prenderlo anche su PS4, avendo la doppia versione, ma devo avere la voglia di rifare tutto :asd:
Senza la S.T.A.K.E. maxata penso sia impossibile da fare Villaggio delle ombre :asd: non capisco il senso di fare una difficoltà così. Non è divertente, da solo fastidio. Lo stesso per i punteggi nella modalità mercenari.
Io Villaggio la sto facendo col
mitragliatore di Chris
e così è facilissima, vanno tutti giù in pochissimo :asd:
 
Finito ieri in 9 ore e 40 minuti secondo il timer fasullo. Verosimilmente son state almeno 12 ore, anche qualcosa in più.
Mi è piaciuto tantissimo sotto tutti i punti di vista: varietà, ritmo, trama, gameplay, tutto.
Anche la "parte finale" da molti bistrattata, a me è piaciuta sia come direzione artistica sia come ritmo generale.

E' evidente che il titolo è strutturato per essere quasi un contenitore monografico che mescola la maggior parte delle fantasie horror ai rimandi a tutta la serie di Resident Evil
  • La parte del Villaggio è un hub centrale esplorativo che rimanda ad un immaginario vagamento zombie, mixato al gothic horror con lycan ecc ed alle meccaniche viste nell'area iniziale di RE4 e nella Raccoon City di RE2/3
  • Il castello è un lampante omaggio al gothic horror a base di vampiri mescolato alla Mansion di RE1 o alla stazione di polizia di RE2
  • Casa Beneviento rimanda all'horror psicologico della scuola orientale, con evidenti rimandi a RE7 ed alla saga di Silent Hill
  • La zona di Heinsenberg è un omaggio all'horror per così dire industriale fatto di fabbriche, meccanismi, giochi di luce, ambienti angusti, creature a metà tra organico e meccanico, con evidenti rimandi di gameplay a RE4/5/6 e lo scontro finale di Aliens
  • La zona di Moreau è un evidentissimo rimando all'horror "marino" (alla The Host, ma non solo) con chiari omaggi a RE4.

e così via in praticamente tutte

Eredita i soliti difettucci della saga, ma nulla che pregiudica il godimento di una grande avventura: sicuramente GOTY contender per me.
 
premesso che lo ritengo un buon gioco, io comunque rimango estremamente deluso, pensavo avesse molto di più da offrire, per come è stato presentato e per come ne ha parlato la critica

ho finito il gioco in 2 run distinte, la prima ad estrema e mi è durata 8 ore, ho preso tutti i documenti e ho preso moltissimi tesori che mi hanno fatto perdere tempo, quanto meno quelli mostrati a mappa, la seconda run l'ho finita in 7 ore, sempre ad estrema e non in modalità ng+ ma facendo una partita nuova.

belle le ambientazioni, cura per i dettagli incredibile, un applauso per il level design, ethan finalmente ha una personalità, varietà di mostri, però
lo trovo un gioco estremamente veloce, tanta roba e tutta trattata con una enorme superficialità, non c'è sviluppo di nessun tipo di elemento. i 4 boss sono belli solo all'apparenza, i fase di presentazione, quando catturano ethan, sono molto fighi poi in termini di gioco sono molto deludenti, capisco la volontà di distinguerli, l'influenza horror "transilvanica" e tutto il resto ma alla fine il lavoro ne risulta sciatto

la regina delle delusioni è la dimitrescu, per come l'hanno presentata pensavo molto meglio invece si riduce a una tizia alta che ti insegue, probabilmente figlia di una ia non troppo brillante non rappresenta mai un vero problema, le figlie potevano essere sfruttate molto meglio, come figure, come rappresentazioni sono "ganze" il problema è che in sostanza a cosa sii ducano? rompi la finestra e spappolale? poi arriviamo allo scontro con la lady, che è in lena con le boss battle dei re, spara e scappa.

bella casa beneviento, figa, in quella circostanza mi è piaicuto tutto, atmosfera, enigmi, ambientazione, boss battle sempre deludente, catturare una bambola che si sposta di stanza in stanza non mi pare una grande idea, quanto meno è diversa che finirla a fucilate come le altre

morau e heisemberg boh, avevano il potenziale per essere due bei personaggi ma il primo è pressocche una macchietta, doveva essere il figlio brutto che vuol apparire alla madre ,invece è semplicemente banale e patetico come personaggio il secondo è molto meglio però è sotto sfruttato, signore del magnetismo, costruttore di cyber zombie, design accattivante ha tutto per essere un personaggio memorabile, alla fine boh, anche lui si perde un po' e probabilmente tra un paio di anni nemmeno me lo ricorderò come personaggi appartenente alla saga di re.

"ci sarà una rivelazione su un personaggio" scrivevano le testate, ma se si riferiscano allo stato di ethan secondo me in parecchi si sono scordati del 7, o quanto meno non hanno giocato con la giusta attenzione, nelle miniere su un documento si fa'riferimento al fatto che ethan sia contagiato, considerando poi la piega che prende la sua prima avventura e poi il proseguo dove gli capita di tutto, come fanno notare, èra facilmente intuibile che lui fosse legato in qualche modo al fungo

boh alla fine a me non ha esaltato, resta pur sempre un gioco, per me, sull'8 perchè non è un gioco fatto per caso, ha dei valori, però boh, tante cose mi paiono buttate li, riciclate dai vecchi giochi perchè funzionavano.

ah i castelli con palline
ovviamente li ho completati tutti e 4, ma i primi 3 li ho finiti senza mai girare la visuale, non mi ero accorto che si poteva fare :asd: al quarto, nella fabbrica non riuscivo a passare da dietro perchè mi cascava la palla, poi in basso a destra ho letto che si poteva ruotare il modello con l2 e e r2 :asd: vaffanculo
 
re 7 non aveva lo stesso hype proprio perchè la saga era decaduta ed in piu avevano mostrato molto poco del gioco e la demo + la prima persona aveva fatto credere che fosse outlast .
Ho vissuto tutto quel periodo e pure qua nel forum c'era lo scetticismo piu totale , mi pare ovvio che non potesse avere l'impatto di village che ha generato mega hype per vari motivi. Mettici pure che 4 annetti per popolarità di twitch sono non poco come piattaforma.

Re 7 oggi è talmente influente che ha condizionato i giudizi su village , quindi direi che è rimasto impresso si solo a botta ritardata, per non parlare del fatto è diventato tipo l'icona del vr come titolo top .
In questo sono d'accordo, come dissi anche in diversi podcast come ospite ed articoli, è bastato il P.T di Kojima per far ringalluzzire una saga che sembrava in stasi.
Non è un caso che Jordan Amaro e altri dev (che erano sul PT di Kojima) hanno trovato "casa" nel progetto RE7.
Mi domando come sarebbe l'industria se Konami non avesse fatto la stronza.
Post automatically merged:

premesso che lo ritengo un buon gioco, io comunque rimango estremamente deluso, pensavo avesse molto di più da offrire, per come è stato presentato e per come ne ha parlato la critica

ho finito il gioco in 2 run distinte, la prima ad estrema e mi è durata 8 ore, ho preso tutti i documenti e ho preso moltissimi tesori che mi hanno fatto perdere tempo, quanto meno quelli mostrati a mappa, la seconda run l'ho finita in 7 ore, sempre ad estrema e non in modalità ng+ ma facendo una partita nuova.

belle le ambientazioni, cura per i dettagli incredibile, un applauso per il level design, ethan finalmente ha una personalità, varietà di mostri, però
lo trovo un gioco estremamente veloce, tanta roba e tutta trattata con una enorme superficialità, non c'è sviluppo di nessun tipo di elemento. i 4 boss sono belli solo all'apparenza, i fase di presentazione, quando catturano ethan, sono molto fighi poi in termini di gioco sono molto deludenti, capisco la volontà di distinguerli, l'influenza horror "transilvanica" e tutto il resto ma alla fine il lavoro ne risulta sciatto

la regina delle delusioni è la dimitrescu, per come l'hanno presentata pensavo molto meglio invece si riduce a una tizia alta che ti insegue, probabilmente figlia di una ia non troppo brillante non rappresenta mai un vero problema, le figlie potevano essere sfruttate molto meglio, come figure, come rappresentazioni sono "ganze" il problema è che in sostanza a cosa sii ducano? rompi la finestra e spappolale? poi arriviamo allo scontro con la lady, che è in lena con le boss battle dei re, spara e scappa.

bella casa beneviento, figa, in quella circostanza mi è piaicuto tutto, atmosfera, enigmi, ambientazione, boss battle sempre deludente, catturare una bambola che si sposta di stanza in stanza non mi pare una grande idea, quanto meno è diversa che finirla a fucilate come le altre

morau e heisemberg boh, avevano il potenziale per essere due bei personaggi ma il primo è pressocche una macchietta, doveva essere il figlio brutto che vuol apparire alla madre ,invece è semplicemente banale e patetico come personaggio il secondo è molto meglio però è sotto sfruttato, signore del magnetismo, costruttore di cyber zombie, design accattivante ha tutto per essere un personaggio memorabile, alla fine boh, anche lui si perde un po' e probabilmente tra un paio di anni nemmeno me lo ricorderò come personaggi appartenente alla saga di re.

"ci sarà una rivelazione su un personaggio" scrivevano le testate, ma se si riferiscano allo stato di ethan secondo me in parecchi si sono scordati del 7, o quanto meno non hanno giocato con la giusta attenzione, nelle miniere su un documento si fa'riferimento al fatto che ethan sia contagiato, considerando poi la piega che prende la sua prima avventura e poi il proseguo dove gli capita di tutto, come fanno notare, èra facilmente intuibile che lui fosse legato in qualche modo al fungo

boh alla fine a me non ha esaltato, resta pur sempre un gioco, per me, sull'8 perchè non è un gioco fatto per caso, ha dei valori, però boh, tante cose mi paiono buttate li, riciclate dai vecchi giochi perchè funzionavano.

ah i castelli con palline
ovviamente li ho completati tutti e 4, ma i primi 3 li ho finiti senza mai girare la visuale, non mi ero accorto che si poteva fare :asd: al quarto, nella fabbrica non riuscivo a passare da dietro perchè mi cascava la palla, poi in basso a destra ho letto che si poteva ruotare il modello con l2 e e r2 :asd: vaffanculo
Era anche un gioco pensato sul VR, ma hanno poi dovuto rivedere sta cosa.
Il prossimo aggiornamento (si vocifera) che sia la versione PSVR
 
Finito ieri sera in 10 ore e 54 minuti. Bellissimo, l'ultima area molto interessante e la parte action non mi ha dato particolarmente fastidio, sicuramente meno di quel del 7. Non so ocome dirlo ma qua il passaggio all'action è più "naturale" rispetto al 7, forse perché di suo parte già più movimentato in generale.
Ma secondo voi
La storia riprenderà dalla scena post credit? Meno male che non si vede Chris, quanti anni dovrebbe avere? 70? :asd: Ho amato Miranda, una delle antagoniste migliori della saga, mossa dalla disperazione di aver perso una figlia, invece che dalla banalissima voglia di conquistare il mondo così a caso, come appunto accenna Spencer nella lettera a Miranda.
 
Mi manca solo il trofeo della run con il coltello per platinarlo.
Fatti tutti gli stage dei mercenari a s e ss, modalità che capcom poteva fare meglio mi ha ricordato dei vecchi giochi arcade della sega.
 
Finito ieri sera in 10 ore e 54 minuti. Bellissimo, l'ultima area molto interessante e la parte action non mi ha dato particolarmente fastidio, sicuramente meno di quel del 7. Non so ocome dirlo ma qua il passaggio all'action è più "naturale" rispetto al 7, forse perché di suo parte già più movimentato in generale.
Ma secondo voi
La storia riprenderà dalla scena post credit? Meno male che non si vede Chris, quanti anni dovrebbe avere? 70? :asd: Ho amato Miranda, una delle antagoniste migliori della saga, mossa dalla disperazione di aver perso una figlia, invece che dalla banalissima voglia di conquistare il mondo così a caso, come appunto accenna Spencer nella lettera a Miranda.
ne ha 47 durante gli eventi di Village, dovrebbe averne una sessantina se la ragazza si sviluppa normalmente
 
ne ha 47 durante gli eventi di Village, dovrebbe averne una sessantina se la ragazza si sviluppa normalmente
Mi invecchiano un personaggio come Chris? Indirettamente invecchieranno Leon, Claire, Jill? Nah, secondo me Rose è cresciuta alla Eveline ma senza il difetto della vecchiaia precoce che il DNA di Eveline aveva. Poi oh; dopo anni nel vedere le stesse facce: avremo nuovi protagonisti, chi può dirlo?

(SI MA NON VEDO LA MIA GIRL JILL DAL 2009, MI VA BENE CHE IN TUTA ATTILLATA NERA IN AFRICA MA IO ESIGO RIVEDERLA ORA.)
 
Mi invecchiano un personaggio come Chris? Indirettamente invecchieranno Leon, Claire, Jill? Nah, secondo me Rose è cresciuta alla Eveline ma senza il difetto della vecchiaia precoce che il DNA di Eveline aveva. Poi oh; dopo anni nel vedere le stesse facce: avremo nuovi protagonisti, chi può dirlo?

(SI MA NON VEDO LA MIA GIRL JILL DAL 2009, MI VA BENE CHE IN TUTA ATTILLATA NERA IN AFRICA MA IO ESIGO RIVEDERLA ORA.)
io un Chris DaDDY però me lo merito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top