PS4/PS5 Resident Evil Village

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Come puoi considerare fatto meglio un capitolo in cui non esiste varietà di nemici e dove nella seconda metà di gioco c'è un drastico calo qualitativo, il tutto contornato da una trama potenzialmente interessante ma che fa continuamente cadere le braccia anche per via di un protagonista completamente inconsistente (di certo i dialoghi da asilo non aiutano)? :pff:

Non discuto i gusti ed infatti la mia è una curiosità. I voti sono ridicoli a prescindere, si sono inventati la necessità (ma quando mai?) :asd: di attribuire un numeretto ad un prodotto ma hanno solo finito per diventare meno scrupolosi nell'unica cosa che conta, la descrizione di ciò che si trovano davanti.
Personaggio inesistente, stessa cosa anche di questo ultimo capitolo. Inoltre la trama non è mai stata una prerogativa dei RE. Per quanto riguarda i nemici, ok saranno di forma diversa, m sempre in testa li devi sparare, a differenza di un RE 4, per esempio...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
 
Personaggio inesistente, stessa cosa anche di questo ultimo capitolo. Inoltre la trama non è mai stata una prerogativa dei RE. Per quanto riguarda i nemici, ok saranno di forma diversa, m sempre in testa li devi sparare, a differenza di un RE 4, per esempio...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
non direi
 
A me l'atmosfera alla "non aprite quella porta" è piaciuta molto, dovessi fare un paragone tra le prime metà dei due giochi sarei abbastanza in difficoltà nel decidere cosa più mi è piaciuto ma per tutto il resto questo gioco è NETTAMENTE migliore del precedente, storia, varietà dei nemici, location, ritmo, segreti, esplorazione, forse si poteva mettere qualche sezione sparacchina in meno verso il finale ma assolutamente niente a che vedere con quel pastrocchio che trovi in REVII, indipendentemente dal voto che uno vuole assegnare ai due titoli per quanto mi riguarda tra i due Village merita di stare sopra ( e non certo di poco ) :asd:
 
Sì concordo, a me il 7 è piaciuto tantissimo e trovo che abbia comunque i suoi vantaggi rispetto a questo RE8 (l'horror in primis, ma anche la struttura della casa e il backtracking più simili ai RE classici), ma in generale trovo comunque Village molto più maturo e completo come gioco, si vede che hanno proprio preso appunti su cosa non andava bene nel 7 e deciso di migliorarlo esponenzialmente qui (varietà nemici, varietà situazioni e location, cast di personaggi, storia, Ethan, ecc..)
 
È chiaro che il remake del 2 è completamente di un altro livello, oltre che come dovrebbe essere fatto ogni Resident Evil. Dovrebbero fare un upgrade per PS5. Lo hanno fatto per DMC e non per questo. :facepalm2:
Ma questo ottavo capitolo lo trovo a suo modo eccezionale ( il VII è bello fino alla vecchia casa). Si poteva fare ancora di più, quello sicuramente.
Io comunque lo sto ri-platinando anche in versione PS4. Sapendo ormai come muoversi ci si mette la metà del tempo per fare tutto :asd:
 
Io essendo solo al ritorno al villaggio dopo il castello non posso ancora addentrarmi molto nei confronti ma sono convinto che il paragone con il VII farà scannare molto la gente :asd: alla fine da un lato abbiamo un titolo più focalizzato nel fare il survival horror, più semplice da valutare perchè molto più rodato come formula, dall'altra questo Village che fa uno strano ibrido, non si può chiudere il discorso con "è action come RE4, fa qualcosa di diverso", perchè in realtà cerca di trovare una via di mezzo e lo fa con un budget infinitamente superiore che spende in varietà, location ecc. ma nello stesso tempo già ora è palese che ci siano molte scelte che fanno discutere nel bene o nel male (immagino che più andrò avanti, più ne vedrò, ma c'è anche la famosa sezione horror elogiata da tutti che purtroppo è un caso isolato non riproposto più volte nel gioco, molto curioso di vedere di che si tratta), quindi di sicuro come discussioni ne vedremo delle belle.
 
Personaggio inesistente, stessa cosa anche di questo ultimo capitolo. Inoltre la trama non è mai stata una prerogativa dei RE. Per quanto riguarda i nemici, ok saranno di forma diversa, m sempre in testa li devi sparare, a differenza di un RE 4, per esempio...

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Non sono solo di forma diversa, c'è una varietà infinitamente superiore e mi pare che per un Gioco non sia un dettaglio di poco conto. Ethan rimane un sempliciotto anche in questo seguito :asd: e molti dei suoi dialoghi non hanno senso ma a livello di trama è di gran lunga il capitolo più ispirato: ad ogni modo che la storia non sia una prerogativa di R.E. non significa proprio nulla, eventuali mancanze si possono pure tentare di colmarle nel corso del tempo.
Nessuno può contestare un gusto personale ma Village è nettamente più completo del predecessore sotto ogni punto di vista.
Quindi una vostra classifica con il 2-3-7-8?
8-2-3-7 :iwanzw: Se invece si intende il 2 originale, che a me era piaciuto molto più del remake, allora inverto le prime due posizioni.
 
Gli enigmi come sono?

C'è materiale x il cervello?
 
Gli enigmi come sono?

C'è materiale x il cervello?
Poca roba come da tradizione, se c'è una reale critica da muovere al gioco è proprio questa: grossa occasione sprecata per via dell'ambientazione che avrebbe consentito di sbizzarrirsi in quel campo. Un doppio peccato considerando che l'atmosfera è eccellente, poi però in alcuni casi la soluzione stessa è lì ad un palmo dal tuo naso :babbonatale: (mi auguravo di non vedere più orrori in stile taccuino dei medaglioni del 2 remake).
 
2
8
7
3( che poteva essere allo stesso livello del 2 se non avessero tagliato buona parte del gioco originale)
Il 3 remake anche senza tagli non poteva essere a livello del 2 perché la base da cui si parte è troppo superiore per il 2.
 
Poca roba come da tradizione, se c'è una reale critica da muovere al gioco è proprio questa: grossa occasione sprecata per via dell'ambientazione che avrebbe consentito di sbizzarrirsi in quel campo. Un doppio peccato considerando che l'atmosfera è eccellente, poi però in alcuni casi la soluzione stessa è lì ad un palmo dal tuo naso :babbonatale: (mi auguravo di non vedere più orrori in stile taccuino dei medaglioni del 2 remake).
Un vero peccato perché poi a me gli enigmi piacciano

NN ditemi che hanno ridotto il tutto al solo trovare le chiavi o pezzi qua e là
 
Un vero peccato perché poi a me gli enigmi piacciano

NN ditemi che hanno ridotto il tutto al solo trovare le chiavi o pezzi qua e là
Beh bene o male quasi sempre il tutto si riduce a ritrovare un oggetto o un codice per aprire una porta. Una cosetta piuttosto semplice ma più suggestiva la si trova esplorando per bene nella seconda fase dell'avventura
nei sotterranei del castello, :gogogo: si ottiene un tesoro extra
E' una cosa del tutto facoltativa comunque.
 
ma quando mai gli enigmi sono stati difficili , è ovvio che nel 1998 ti prendevano di sorpresa
Probabile

Ma in tomb rider e Uncharted certi enigmi erano da soluzioni via YouTube :asd:

Mi ricordo quello di Uncharted 2 penso che ci ho perso 3 giorni per risolverlo
Post automatically merged:

Ecco pensavo che gli enigmi di r8 erano di un livello simile Uncharted come complessità diciamo
 
ma quando mai gli enigmi sono stati difficili , è ovvio che nel 1998 ti prendevano di sorpresa
Penso che molto dipenda dalla concezione di enigma che è cambiata nel tempo, nel senso che prima alcuni si risolvevano trovando un oggetto in punto e poi capire dove utilizzarlo, cosa che si è un po’ persa andando avanti nei vari RE (colpa pure del level design meno complesso). Lo stesso RE8 alla fine ti porta ad utilizzare gli strumenti presi quasi subito, e quei pochi che non lo sono è praticamente automatico capire dove usarli (pozzi, le solite chiavi ec...tutto segnato su mappa). Che comunque sono alla fine scelte pure in ottica commerciale, un titolo con uno spirito più action e mezzo scervelottico è più facile da piazzare, al netto che poi RE8 riesce comunque ad amalgamare bene ogni sua forma.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top