Ufficiale Resident Evil: Welcome to Raccoon City

ufficiale
Pubblicità
Finito. Beh che dire, una porcheria, soprattutto per quanto riguarda regia, cast e recitazione, ma ho apprezzato alcune cose rimaste fedeli al gioco, come
la scena della stanza segreta col pianoforte, il filmato dei gemelli Ashford e Lisa Trevor (anche se è stata sfruttarla male).
Capcom con il cinema continua a fare scelte senza senso. Dopotutto tutti quei soldi buttati per i filmacci con la Jovovich (monster hunter compreso), finalmente potevano rimediare all'errore e rifare la serie come sarebbe dovuta essere, invece spendono due spicchi per fare questa "cosa" che non è né carne né pesce... Boh.
Eppure il i primi due RE si prestano perfettamente a una versione cinematografica.
da quel che ho capito Monster è meglio di questo D:
 
da quel che ho capito Monster è meglio di questo D:
Solo perché questo è un b-movie, mentre per monster hunter ci hanno messo i soldi e i mostri in CGI sono fatti bene, ma resta comunque un film imbarazzante.
 
Finito. Beh che dire, una porcheria, soprattutto per quanto riguarda regia, cast e recitazione, ma ho apprezzato alcune cose rimaste fedeli al gioco, come
la scena della stanza segreta col pianoforte, il filmato dei gemelli Ashford e Lisa Trevor (anche se è stata sfruttarla male).
Capcom con il cinema continua a fare scelte senza senso. Dopotutto tutti quei soldi buttati per i filmacci con la Jovovich (monster hunter compreso), finalmente potevano rimediare all'errore e rifare la serie come sarebbe dovuta essere, invece spendono due spicchi per fare questa "cosa" che non è né carne né pesce... Boh.
Eppure il i primi due RE si prestano perfettamente a una versione cinematografica.
capcom non spende niente , incassa solo per l'uso della licenza
 
Ma cosa cazzo si son fumati per fare sta porcata? Il virus-T?

Buchi di trama dappertutto e mi fermo qui
 
Visto su prime. Avevo aspettative abbondantemente sotto lo zero e non mi ha affatto deluso, in tal senso. In pratica è un mischione
osceno dei primi due giochi, riuscendo a non rendere, ovviamente, giustizia a nessuno dei due.
Nel peggio del peggio svetta comunque leon,
il quale al di là di una totale differenza estetica col pg del gioco, è proprio un personaggio di merda, idiota come pochissimi
. Nella palta, qualcosa di vagamente non schifoso c'è, non certo per merito loro, cioè le
cose strappate di peso dai giochi : il contesto storico, siamo nel 98 e lo si nota, gli atri della stazione di polizia e della villa (specialmente questo) sono fatti bene, l'autista che si schianta e lo zombie che si gira nella villa ( qua ci vuole poco, con un buon trucco e buona luce chiunque può far qualcosa di carino).
Funziona molto poco pure a cervello spento. Vorrei dire ennesima occasione sprecata, ma considerato i soldi che ci avranno speso credo non si possa dire neanche la parola occasione.
 
Son riusciti a fare peggio dei film con la jovovich e non pensavo fosse possibile :asd:
Le uniche scene che salvo sono
lo zombie infuocato che entra nella centrale di polizia che mi ha veramente ucciso e ovviamente lo zombie classico a Villa spencer.
 
Visto anch'io su Prime finalmente. Faccio una mega premessa se no sembra che il film mi sia piaciuto :asd:
Per me i film con la Jocovich sono il MALE, sono lo scempio dello scempio che peggio non potevano fare...l'unico modo per vedere è sotto effetto di droga, e solo così forse sono concepibili i trip acidi che si è fatto il regista quando ha girato il film, perché i film sono solo sequenze a ca**o messe una dietro l'altra scritte appunto dal regista sotto effetto di acidi. Per me cosa improponibile, se ancora col primo e il secondo c'era una parvenza di Resident evil dal terzo sono una cosa improponibile.

Detto tutto ciò, sto film è na merda ma mai lo posso reputare peggio della saga precedente. A mio avviso il film inizia anche bene, con flashback che danno motivazione a claire e Chris. Poi il problema secondo me è che un film che raccoglie le vicende del primo e secondo capitolo a quel punto non può essere riassunta in un film di 100 minuti di cui 30 sono una premessa. Questo ha portato ad una accozzaglia di avvenimenti che vanno avanti con buchi di trama sicuramente dovuti a tagli, personaggi che vanno avanti senza un perché

Detto ciò, è ovvio che con tutti questi problemi non può essere considerato neanche un buon film, ma imho sta tutto nella scelta scellerata di dover mettere due capitoli in un solo film, tra l'altro anche molto corto. Per il resto apprezzo molto più lo sforzo di dare l'atmosfera dei giochi, cosa che i film con la jocovich erano quasi un insulti al gioco.
 
Per me il primo film di Resident Evil non era male, perché non puntava tutto sull'azione come i suoi successori, c'era molta suspense, diciamo che a molti fan il film non piacque perché i riferimenti con la saga erano minimi, e soprattutto mancavano tutti i personaggi principali.
L'ho rivisto recentemente e me lo ricordavo peggio, ma se lo decontestualizziamo dalla saga videoludica, rimane comunque un buon action-horror movie con un pizzico di thriller, sicuramente non un capolavoro ma nemmeno un b-movie.
 
Io ho guardato pochissimo,sono arrivato a quando esce jill e ho spento
 
ieri non sapevo che fare e l'ho ri visto perchè èra da tempo che lo volevo guardare per bene ed ho raccolto la palla al balzo offertami da amazon

nel disastro ci sono alcune cose che salvo mentre purtroppo la maggior parte delle cose che ho visto non funzionano, pessima scrittura, regia scialba, attori approssimativi.

ho apprezzato moltissimo che abbiano preso spunto dal materiale originale, si vede che comunque dietro al lavoro c'è dell'amore verso il brand, mancano le capacità per gestire i tempi e tutto e questo porta verso il disastro la pellicola.

Gli errori di scrittura si vede che sono generati da una eccessiva generosità nell'attingere ai re classici, quando non hai una visione ben chiara ma vuoi mettere piu materiale possibile per mostrare al pubblico troppo succedano di queste cose con una pessima scrittura generale e una storia estremamente frammentata, è successo a questo regista ma è successo anche con registi "migliori"

il finale è un qualcosa di atroce, la prima parte, per quanto debole, regge, atmosfere, personaggi che si incontrano, un po' di mistero, si prendano un po' di tempo per far vedere cose e chicche, nella seconda parte il tutto implode, si ha un accelerata degli eventi, si aggiunge materiale su materiale, con il tempo che va' a stringersi e quindi sempre meno minutaggio per chiudere i vari archi, nel contempo si aggiunge roba in più, e da li si arriva al punto di rottura, con personaggi che sono dove non devano essere e che a loro modo chiudano alcune cose in un tripudio di scene a caso, scene che avrebbero avuto anche un senso se sfruttate meglio

troppi personaggi, troppe sotto trame, troppi eventi e quando le cose da gestire diventano tanto chiunque entra in difficoltà.

salvo gli scenari, perchè nella merda più totale a me gli scenari sono piaciuti, mi è piaciuta la stazione di polizia, mi è piaciuta villa spencer .....quanto avrebbero potuto far di più sfruttando al meglio

vedo una pellicola così e penso solo allo spreco, con uno sviluppo minimo avrebbero potuto trarne anche un qualcosa di interessante, peccato

e ora sotto con la roba di netflix :facepalm:
 
L'unica scelta azzeccata del film è il casting di Chris.
 
Io ho guardato pochissimo,sono arrivato a quando esce jill e ho spento
Sono stato più coraggioso e ho guardato oltre e sono arrivato a quando
il capo di Leon raggiunge il garage
ma ho preferito non andare oltre...
Comunque mi chiedo perchè aggiungano musica a caso in alcune scene come quando nella stazione di polizia entra quello zombie(?) infuocato o quando sparano alla macchina del capo della polizia, la scena con lo zombie in questo modo risulta quasi comica, almeno per me...
Comunque è un peccato visto che si sono basati sulla storia dei giochi ma il film ha problemi gravi a cominciare dal casting: non dico che gli attori devono essere identici alla loro controparte videoludica ma almeno in qualche modo devono farti pensare ai personaggi dei videogiochi.
e ora sotto con la roba di netflix :facepalm:

Visto la qualità degli ultimi giochi Capcom non me la prenderò mai con loro, ma mi chiedo il perchè Capcom non ha supervisionato la serie evitando di dare troppa libertà a Netflix?
Lo stesso per il film ...
 
Visto la qualità degli ultimi giochi Capcom non me la prenderò mai con loro, ma mi chiedo il perchè Capcom non ha supervisionato la serie evitando di dare troppa libertà a Netflix?
Lo stesso per il film ...
faccio una premessa, i RE non hanno una grandissima trama, la storia è praticamente una roba da B movie molto americanata, detto ciò tutto il contesto che si è andato a creare ha costruito un immaginario nei fan è orme, le informazioni sono tante, il racconto seppur non brillantissimo porta a una macrotrama interessante, pur rimanendo nei canoni dei b movie., per farla breve la storia è ottima ma siamo anni luce da una roba alla mgs.

la storia nei videogiochi si è evoluta negli anni, ma secondo me è sempre rimasta coerente con quanto raccontato all'inizio, semmai sono i giochi a non essere rimasti fedeli ed aver perso un po' di smalto negli anni, anche s egli ultimi capitoli hanno preso una piega interessantissima.

Penso che a capcom non interessi il lato cinematografico o televisivo, o per meglio dire, non interessa la valorizzazione dei loro brand tramite questi media, la gente va' al cinema perchè è già fan di resident evil o monster hunter, non va' al cinema a conoscere questi brand per poi giocare, ne vien da se che per loro la qualità del prodotto finale non interessi poi molto. D'altro canto non mi pare nemmeno che chi lavora a questi prodotti interessi sviluppare un qualcosa sul gioco ma che sia interessata al genere facendone prodotti generici e infilandoci forzatamente degli elementi tratti dal materiale originale per rimanere in "tema"

Ora non so' cosa sia andato storto in questo welcome to recoon city, sicuramente dietro c'è della passione, molta di più rispetto ai film di anderson, però è palese che non tutti gli elementi siano andati nel posto giusto, troppa roba, situazioni molto fugaci, troppi temi e troppo poco tempo, ne uscita una accozzaglia di idee mal sviluppate e maltrattate, nonostante a schermo quello sia più resident evil di tutti i re di anderson messi insieme.

io resto dell'idea che come tempistiche un prodotto tratto da un videogioco necessiti di una serie, comprimere 4/5 ore di giocato, video e simili in 2 ore non è facile per nessuno, però occorre rispetto del materiale altrimenti ne viene fuori una roba diversa..... quando hanno annunciato che da tlou ne facevano una serie invece che un film onestamente mi sono sentito sollevato
 
io resto dell'idea che come tempistiche un prodotto tratto da un videogioco necessiti di una serie, comprimere 4/5 ore di giocato, video e simili in 2 ore non è facile per nessuno, però occorre rispetto del materiale altrimenti ne viene fuori una roba diversa..... quando hanno annunciato che da tlou ne facevano una serie invece che un film onestamente mi sono sentito sollevato
Penso anche io che a volte è meglio una serie per alcuni progetti visto che in una serie ti puoi prendere i tuoi tempi per raccontare gli avvenimenti del gioco e inoltre si può anche cercare di espandere la storia con qualche filler per approfondire qualche dettaglio.
Per quanto riguarda tlous dato che c'è molto da raccontare penso che la scelta di realizzare una serie invece di un film sia ottima e per quanto riguarda la storia ho letto che ci sarà la supervisione di Druckman, quindi non credo ci saranno problemi...
 
Penso anche io che a volte è meglio una serie per alcuni progetti visto che in una serie ti puoi prendere i tuoi tempi per raccontare gli avvenimenti del gioco e inoltre si può anche cercare di espandere la storia con qualche filler per approfondire qualche dettaglio.
Per quanto riguarda tlous dato che c'è molto da raccontare penso che la scelta di realizzare una serie invece di un film sia ottima e per quanto riguarda la storia ho letto che ci sarà la supervisione di Druckman, quindi non credo ci saranno problemi...
una serie come resident evil non ha bisogno di chissà quale filler, ci sono documenti che parlano di personaggi, fatti che avvengano off screen lasciando pochissimo all'immaginazione ma dando informazioni e sostanza al tutto, se prendi la palla al balzo ci puoi costruire ore di itnrattenimento.

se invece fai le cose a cazzo bah, ma il capo della polizia irons? nella serie pur essendo un personaggio di terzo ordine, apparendo pochissimo nel gioco, ha dietro un immaginario incredibile, oltre a quello che avviene a schermo ha tutta una storia, qui nel film è un coglione, è già tanto se lo hanno messo, ma porca miseria.


william birkin? la sua storia? che cazzo hanno fatto? lo hanno reso una sorta di controfigura messa li perchè deve essere li, di conseguenza è venuta meno la figura importantissima della moglie e sopratutto della figlia, due personaggi nemmeno accennati

un buon prodotto dovrebbe valorizzare ogni elemento invece che sminuirlo, se fai vedere questo film a uno che non ha mai giocato si ritrova per le mani un prodotto scialbo, se lo fai vedere a un fan inevitabilmente lo deludi e lo fai anche, giustamente, un po' incazzare.
 
FIlmetto televisivo senza tante pretese. Se parti da questo riesci pure a godertelo tutto sommato. Finale imbarazzante però :asd: : cioè fanno saltare il mostro in aria ed escono dal tunnel stile parata... manco un dialogo finale, una chiusa di qualche tipo.
 
Lo avevo preso in bluray, visto ieri sera.
A me è piaciuto, si sono presi parecchie libertà sui personaggi(Leon ne esce bene dai... :asd:) ma FINALMENTE un film su Resident Evil.
Le location sono curate in maniera maniacale ed il film è disseminato di rimandi ai videogiochi. Sinceramente non so cosa vi aspettate da un film su Re, la trama dei giochi è sempre stata molto b-movie e questo film ne ricalca le atmosfere.
Mi hanno citato addirittura Code Veronica.
Mille volte meglio dei film con la Jovovich che nemmeno considero.

Mi ha intrattenuto senza problemi fino alla fine, rispecchiando le aspettative che mi aveva dato il trailer. La cgi molto meglio di quello che traspariva, e non c'è fortunatamente un'uso eccessivo.
Più che la fisionomia dei personaggi, trovo criticabile che siano andati a scavare nel loro passato inventandosi dei background di sana pianta
(Chris e Claire orfani e cresciuti nell'orfanotrofio della Umbrella)
ma è anche normale che in queste operazioni si prendano libertà e non vadano a seguire alla lettera gli avvenimenti o le dinamiche esattamente come nei giochi, non posso che riconoscere che le atmosfere di questo film sono Resident Evil al 100%.
 
Lo avevo preso in bluray, visto ieri sera.
A me è piaciuto, si sono presi parecchie libertà sui personaggi(Leon ne esce bene dai... :asd:) ma FINALMENTE un film su Resident Evil.
Le location sono curate in maniera maniacale ed il film è disseminato di rimandi ai videogiochi. Sinceramente non so cosa vi aspettate da un film su Re, la trama dei giochi è sempre stata molto b-movie e questo film ne ricalca le atmosfere.
Mi hanno citato addirittura Code Veronica.
Mille volte meglio dei film con la Jovovich che nemmeno considero.

Mi ha intrattenuto senza problemi fino alla fine, rispecchiando le aspettative che mi aveva dato il trailer. La cgi molto meglio di quello che traspariva, e non c'è fortunatamente un'uso eccessivo.
Più che la fisionomia dei personaggi, trovo criticabile che siano andati a scavare nel loro passato inventandosi dei background di sana pianta
(Chris e Claire orfani e cresciuti nell'orfanotrofio della Umbrella)
ma è anche normale che in queste operazioni si prendano libertà e non vadano a seguire alla lettera gli avvenimenti o le dinamiche esattamente come nei giochi, non posso che riconoscere che le atmosfere di questo film sono Resident Evil al 100%.
I film con la jovovich erano più fedeli de sta merda :asd: hanno toppato praticamente qualsiasi cosa eccetto alcune location. Jill, Claire, Chris, wesker erano differenti sia per aspetto che per caratterizzazione e Leon, Leon è quello che ne è uscito peggio di tutti.

La trama dei re è un b movie si, ma se guardo un film su Resident evil mi aspetto trama e personaggi di Resident evil non altra roba a caso perché basta essere un b movie. Altrimenti guardo Jurassic Park e faccio finta che sia il film di Dino crisis perché tanto ci sono i dinosauri :asd:

Al posto tuo giocherei i Resident evil perché a quanto pare o non li hai mai giocato o te li sé dimenticati :sisi:
 
A me questa trashata mi è piaciuta, non so come spiegarlo ma, nonostante tutto sia fatto da cani, mi sembra l'unico VERO film su Resident Evil che merita di essere visto :azz::azz::fantozzi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top