PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
cioè dice che è meglio dead cells di returnal? la cosa è grave visto che a me dead cells ha fatto schifo, visto che ha la difficoltà settata a ramengo di segugio
 
Il solito spettacolino schifoso che viene messo in scena il giorno delle recensioni del giocone di turno con tutta la schiera di internet ad interrogarsi e accapigliarsi per degli insignificanti numeretti.

L'unica cosa che conta è avercelo più grosso in classifica e i cacciatori di click ci sguazzano alla grande.

-1
 
cioè dice che è meglio dead cells di returnal? la cosa è grave visto che a me dead cells ha fatto schifo, visto che ha la difficoltà settata a ramengo di segugio

Non prenderei Grubb come indicazione di alcunché sinceramente, ignora quello che dice che tanto ci sono altre centinaia di review valide se vuoi farti un’idea :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Un tempo professavamo il Grubbismo ora e' bannato a vita. non lo nomineremo mai piu'!! :mosconi:
 
Il solito spettacolino schifoso che viene messo in scena il giorno delle recensioni del giocone di turno con tutta la schiera di internet ad interrogarsi e accapigliarsi per degli insignificanti numeretti.

L'unica cosa che conta è avercelo più grosso in classifica e i cacciatori di click ci sguazzano alla grande.

-1

Il problema e' che da quei numeretti dipendono bonus e di questi tempi cancellazioni.
 
Il problema e' che da quei numeretti dipendono bonus e di questi tempi cancellazioni.
Non la metterei così. Altrimenti DEVI per forza prlare bene di tutto anche se non ti piace o trovi cose che non vanno secondo il tuo punto di vista. La libertà di opinione verrebbe cancellata. A prescindere dalla ragione o meno, ma se è quello che pensa, è giusto lo dica senza pensare a eventuali danni :sisi:
 
Iniziato, davvero molto bello come si presenta graficamente, con scenari ispirati e vivi (per esempio sono entranto in una caverna e attorno a me fluttuavano tentacoli di luce).
Uno spettacolo di colori e luci vibranti.

Trama molto semplice al momento, si inizia con Selene che si schianta con la sua navicella sul pianeta di Atropos che da subito rivela presenza di tracce di xenociviltà.
Ho già trovato un registro audio di approfondimento a livello di Lore, ovviamente non vi riporto cosa dice per non spoilerare, ma sicuramente e anche attraverso questi che la trama verrà veicolata.

Premendo il tasto del pad centrale è possibiè accedere al pratico menù di gioco, in cui è presente anche un bel compendio con spiegazioni riguardo a mostri e oggetti nuovi che si possono trovare esplorando il pianeta di Atropos.

E' possibile diminuire o aumentare la grandezza dei sottotitoli e pure la sensibilità dell'autoaim (come avevo ipotizzato ieri).

Level design per adesso semplice, ma ad esempio ho trovato una porta che non potevo aprire per mancanza di una chiave.

Iniziato a sparare ed è una figata, sono certo che mi troverò da dio con il gunplay, per adesso sto solo utilizzando la pistola.
 
Ultima modifica:
Vorrei capire una cosa, ma i livelli son procedurali o son talmente tanti ma creati comunque da housemarque che non te ne rendi conto? Perché ne ho parlato con un altro recensore e mi ha dato la seconda risposta e anche altri. Ora sulla recensione di spazio viene messo come contro la proceduralità, ma se non è procedurale come fai a metterlo come contro?
 
Vorrei capire una cosa, ma i livelli son procedurali o son talmente tanti ma creati comunque da housemarque che non te ne rendi conto? Perché ne ho parlato con un altro recensore e mi ha dato la seconda risposta e anche altri. Ora sulla recensione di spazio viene messo come contro la proceduralità, ma se non è procedurale come fai a metterlo come contro?
Le stanze sono create a mano da housemarque la loro disposizione è casuale
 
Non la metterei così. Altrimenti DEVI per forza prlare bene di tutto anche se non ti piace o trovi cose che non vanno secondo il tuo punto di vista. La libertà di opinione verrebbe cancellata. A prescindere dalla ragione o meno, ma se è quello che pensa, è giusto lo dica senza pensare a eventuali danni :sisi:

Non sono d'accordo.
E' giusto tutelare la liberta' di parola, ma almeno bisognerebbe dimostrare l'onesta' intellettuale di non capirci un cazzo del genere che sta recensendo.
Le critiche se ben posizionate e rilevanti sono altresi' apprezzate dall'utenza, ma la recensione di Grubb l'ho letta e le sue osservazioni hanno piu' o meno la stessa valenza della mia opinione sull'impressionismo, dimostrano un chiaro disallineamento al genere e un'evidente ignoranza.
Se un redattore scrive nei contro "ambienti procedurali" e' un incompetente e la liberta' di parola non c'entra nulla, lo stesso vale per chi scrive che ricominciare da capo e' fastidioso.
 
Vorrei capire una cosa, ma i livelli son procedurali o son talmente tanti ma creati comunque da housemarque che non te ne rendi conto? Perché ne ho parlato con un altro recensore e mi ha dato la seconda risposta e anche altri. Ora sulla recensione di spazio viene messo come contro la proceduralità, ma se non è procedurale come fai a metterlo come contro?
Da quel che ho capito ci son "stanze" molto facili e molto difficili, il procedurale è evidentemente tarato alé, perché se ti va bene fili liscio come l'olio, se ti va male becchi una stanza difficile all'inizio.
Insomma solo un problema di calibrazione che però in giochi del genere non è poco
 
Il problema e' che da quei numeretti dipendono bonus e di questi tempi cancellazioni.
Il problema è che internet pensa che più alto sia il MC più fico sia il gioco in maniera assoluta, trasversale e matematica. E da questo si fa guidare nelle decisioni di acquisto. Per questo motivo poi le aziende si devono per forza di cosa "interessare" a MC.

Se iniziassimo a comprare i giochi basandoci meno sui numeretti e a dare meno peso alle opinioni (più o meno sincere, più o meno libere da condizionamenti economici o interessi personali) di questa schiera di sedicenti giornalisti videoludici, magari l'attenzione mediatica si sposterebbe su altro e anche le aziende non sarebbero costrette a guardare a MC come indicatore di "performance" dei propri prodotti.

Detto questo, -1!!
 
EWPAiBR_d.webp

Versione con Selene sorridente :sard:
 
Da quel che ho capito ci son "stanze" molto facili e molto difficili, il procedurale è evidentemente tarato alé, perché se ti va bene fili liscio come l'olio, se ti va male becchi una stanza difficile all'inizio.
Insomma solo un problema di calibrazione che però in giochi del genere non è poco
Non ci siam capiti, se i biomi ogni volta son casuali ma non son creati dalla cpu ma manualmente da housemarque non è comunque procedurale.
 



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top