PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La proceduralità sta nella disposizione delle stanze e nella presenza dei nemici all'interno, quindi sì i livelli son comunque procedurali (Per dire anche in Isaac funziona più o meno così, con stanze predefinite che poi vengono mischiate casualmente)
Ok ma è un tipo di proceduralità diversa, è come in diablo, ti capitano le mappe random ma son un numero limitato e creato dagli autori non da un algoritmo, quindi scrivere come contro che questo tipo di proceduralità rovina il lvl design secondo me è errato.
 
Ok ma è un tipo di proceduralità diversa, è come in diablo, ti capitano le mappe random ma son un numero limitato e creato dagli autori non da un algoritmo, quindi scrivere come contro che questo tipo di proceduralità rovina il lvl design secondo me è errato.
Forse non hai capito bene, non è che lo sviluppatore crea una mappa, loro creano tante stanze, la proceduralità sta nel fatto che il gioco assembla i livelli autonomamente aggregando varie stanze. In questo caso se l'algoritmo che crea i livelli è buono ogni run è bene o male bilanciata, se fa schifo ti possono capitare run facilissime e run impossibili per disposizione delle stanze
 
Break the cycle ♫
 
Forse non hai capito bene, non è che lo sviluppatore crea una mappa, loro creano tante stanze, la proceduralità sta nel fatto che il gioco assembla i livelli autonomamente aggregando varie stanze. In questo caso se l'algoritmo che crea i livelli è buono ogni run è bene o male bilanciata, se fa schifo ti possono capitare run facilissime e run impossibili per disposizione delle stanze
Non è che non ho capito bene, è che non sapevo bene come fosse Returnal, grazie della spiegazione.
 
Comunque mi sono andato a leggere la recensione di Grubb...

Premesso che magari ha scritto solo cagate, a me pare ben argomentata, toccando i punti davvero importanti di un roguelite a discapito di aspetti secondari. Cosa c'è che non và? Perché se come dice lui le build sembrano tutte uguali o non c'è un buon senso di progressione (esempio, Isaac, Hades, dead cells, lì le build sono totalmente differenti e ad ogni run porti avanti molteplici aspetti del titolo)allora ovvio che c'è un problema.
Poi ripeto, magari sono tutte stronzate eh
 
C'è talmente tanta carne al fuoco che non saprei da dove cominciare, chiaramente ci sono tantissime cose da apprendere tra armi (fuoco secondario, valori, tratti e come questi vengono potenziati), tuta, upgrade, parassiti con buff o debuff, sovraccarico, Infocubi, malus ecc. che un casual dopo 20 minuti scappa via immediatamente. Per me è una figata, non vedo l'ora di scoprire ogni elemento offerto dalla struttura di questo gioco, anche se penso ci vorrà molto.

Ancora adesso continuano ad apparire tutorial e messaggi di vario tipo, alcuni per fortuna raccolti nel menù pausa Tutorial (anche se non è sufficiente). Immagino sia solo questione di pratica.

Level design davvero interessante e ben sviluppato anche in verticalità, con shortcut, segreti, forzieri, trappole, da trovare, che incentiva all'esplorazione di ogni area (la comoda minimappa aiuta molto). Difficilmente ci si perde. Intuisco una struttura simil Metroidvania dato che in alcune zone ancora non ci posso andare per mancanza di dispositivi adatti.

Gunplay fenomenale, frenetico, divertente, da subito immediato e qui si vede l'anima arcade del gioco. Tutto in un esplosione di luci e colori. Ovviamente non bisogna solo sparare, ma anche intercettare e scansare gli attacchi nemici.

Il fuoco secondario, che ho da poco sbloccato, si attiva con la leggera pressione del tasto L2 e poi R2 per fare fuoco.

Il design dei mostri è semplicemente divino, ma anche tutto l'art design in generale. Atropos è fantastico.
 
Comunque mi sono andato a leggere la recensione di Grubb...

Premesso che magari ha scritto solo cagate, a me pare ben argomentata, toccando i punti davvero importanti di un roguelite a discapito di aspetti secondari. Cosa c'è che non và? Perché se come dice lui le build sembrano tutte uguali o non c'è un buon senso di progressione (esempio, Isaac, Hades, dead cells, lì le build sono totalmente differenti e ad ogni run porti avanti molteplici aspetti del titolo)allora ovvio che c'è un problema.
Poi ripeto, magari sono tutte stronzate eh
Aspè ma Grubb non ha manco superato il secondo bioma a quanto ho capito, come può parlare di questa cosa?
 
C'è talmente tanta carne al fuoco che non saprei da dove cominciare, chiaramente ci sono tantissime cose da apprendere tra armi (fuoco secondario, valori, tratti e come questi vengono potenziati), tuta, upgrade, parassiti con buff o debuff, sovraccarico, Infocubi, malus ecc. che un casual dopo 20 minuti scappa via immediatamente. Per me è una figata, non vedo l'ora di scoprire ogni elemento offerto dalla struttura di questo gioco, anche se penso ci vorrà molto.

Ancora adesso continuano ad apparire tutorial e messaggi di vario tipo, alcuni per fortuna raccolti nel menù pausa Tutorial (anche se non è sufficiente). Immagino sia solo questione di pratica.

Level design davvero interessante e ben sviluppato anche in verticalità, con shortcut, segreti, forzieri, trappole, da trovare, che incentiva all'esplorazione di ogni area (la comoda minimappa aiuta molto). Difficilmente ci si perde. Intuisco una struttura simil Metroidvania dato che in alcune zone ancora non ci posso andare per mancanza di dispositivi adatti.

Gunplay fenomenale, frenetico, divertente, da subito immediato e qui si vede l'anima arcade del gioco. Tutto in un esplosione di luci e colori. Ovviamente non bisogna solo sparare, ma anche intercettare e scansare gli attacchi nemici.

Il fuoco secondario, che ho da poco sbloccato, si attiva con la leggera pressione del tasto L2 e poi R2 per fare fuoco.

Il design dei mostri è semplicemente divino, ma anche tutto l'art design in generale. Atropos è fantastico.
Ancora non è stato detto che è criptico come un souls? :trollface:
Post automatically merged:

Aspè ma Grubb non ha manco superato il secondo bioma a quanto ho capito, come può parlare di questa cosa?
Ha sparato a caso il meme, ho appena visto una boss fight e un gioco del genere manco se lo metti in un cabinato e dici alle persone che devono pagare per giocare ogni 10 minuti può pigliare 6.
 
Comunque mi sono andato a leggere la recensione di Grubb...

Premesso che magari ha scritto solo cagate, a me pare ben argomentata, toccando i punti davvero importanti di un roguelite a discapito di aspetti secondari. Cosa c'è che non và? Perché se come dice lui le build sembrano tutte uguali o non c'è un buon senso di progressione (esempio, Isaac, Hades, dead cells, lì le build sono totalmente differenti e ad ogni run porti avanti molteplici aspetti del titolo)allora ovvio che c'è un problema.
Poi ripeto, magari sono tutte stronzate eh

Diciamo che quando è l’unico tizio al mondo a dare 6 e quanto dice viene smentito dal 97% delle review, il dubbio ti viene che stia sparando cagate. Specialmente guardando agli ultimi mesi da clown che sta facendo per ogni cosa Sony-related


Zaza qualche pagina fa aveva postato alcuni suoi tweet in cui “”spiega”” ulteriormente la review e ha scritto roba imbarazzante, da totale ignorante del genere
 
C'è talmente tanta carne al fuoco che non saprei da dove cominciare, chiaramente ci sono tantissime cose da apprendere tra armi (fuoco secondario, valori, tratti e come questi vengono potenziati), tuta, upgrade, parassiti con buff o debuff, sovraccarico, Infocubi, malus ecc. che un casual dopo 20 minuti scappa via immediatamente. Per me è una figata, non vedo l'ora di scoprire ogni elemento offerto dalla struttura di questo gioco, anche se penso ci vorrà molto.

Ancora adesso continuano ad apparire tutorial e messaggi di vario tipo, alcuni per fortuna raccolti nel menù pausa Tutorial (anche se non è sufficiente). Immagino sia solo questione di pratica.

Level design davvero interessante e ben sviluppato anche in verticalità, con shortcut, segreti, forzieri, trappole, da trovare, che incentiva all'esplorazione di ogni area (la comoda minimappa aiuta molto). Difficilmente ci si perde. Intuisco una struttura simil Metroidvania dato che in alcune zone ancora non ci posso andare per mancanza di dispositivi adatti.

Gunplay fenomenale, frenetico, divertente, da subito immediato e qui si vede l'anima arcade del gioco. Tutto in un esplosione di luci e colori. Ovviamente non bisogna solo sparare, ma anche intercettare e scansare gli attacchi nemici.

Il fuoco secondario, che ho da poco sbloccato, si attiva con la leggera pressione del tasto L2 e poi R2 per fare fuoco.

Il design dei mostri è semplicemente divino, ma anche tutto l'art design in generale. Atropos è fantastico.
tenor.gif
 
Boh, dipende anche dal giocatore eh, c'è gente che a finire Hades ci mette sei mesi, io in tre giorni avevo fatto le dieci vittorie di fila
non ha senso quello che dici, avevano tutti lo stesso tempo per giocarlo, cioè posso capire uno che ci mette 40 ore al posto di 30 perché è una pippa al sugo ma qua siamo al 50% del tempo in confronto a tutti gli altri, quindi o è il migliore giocatore di returnal del pianeta (e francamente dubito) oppure qualcosa in quello che dice non va.
 
 
Quasi quasi mi fanno pena sti poveri svillupatori...lavorano per anni ad un progetto e poi si giocano tutto tra recensori e vendite...se gli va male deve far malissimo :morris2:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top