PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non pensa serva che un gioco sia rivoluzionario per forza per potersi esaltare eh :sisi:
Ma infatti la discussione era partita dall’impatto grafico (ai miei occhi non esaltante per una esclusiva new gen) e in seconda battuta dal gameplay per quanto mi riguarda vecchio e molto poco interessante.

che poi il mondo sia pieno di giochi derivativi divertenti, affascinati e quello che vuoi è un altro discorso. La mia “polemica” riguardava esclusivamente il fatto che su Ps5 purtroppo, al momento, ancora non si vedono grandi giochi all’orizzonte. Forse l’unico già annunciato che sembra proporre un approccio diverso (ma anche lì con un impatto grafico tutto da verificare) è il gioco nuovo di Mikami.
 
Ma infatti la discussione era partita dall’impatto grafico (ai miei occhi non esaltante per una esclusiva new gen) e in seconda battuta dal gameplay per quanto mi riguarda vecchio e molto poco interessante.

che poi il mondo sia pieno di giochi derivativi divertenti, affascinati e quello che vuoi è un altro discorso. La mia “polemica” riguardava esclusivamente il fatto che su Ps5 purtroppo, al momento, ancora non si vedono grandi giochi all’orizzonte. Forse l’unico già annunciato che sembra proporre un approccio diverso (ma anche lì con un impatto grafico tutto da verificare) è il gioco nuovo di Mikami.
Ma hai mai giocato un gioco housemarque? Me sa de no, prova nex machina e vedi perché la gente si esalta :ahsisi:
 
Ma hai mai giocato un gioco housemarque? Me sa de no, prova nex machina e vedi perché la gente si esalta :ahsisi:
A me pare che l’esaltazione è partita esclusivamente ieri dopo un paio di anteprime positive. Fino a quel momento mi sembra fosse stato accolto in maniera freddina...

Per carità sarà sicuramente un gioco divertentissimo (del resto come cercavo di dire gli sparatutto a sfondo scifi esistono da sempre e ci sarà un motivo) ma sarò libero di pensare che nel 2021 da Sony e da Ps5 mi aspetto qualcosa in più? Da tutti i punti di vista
 
A me pare che l’esaltazione è partita esclusivamente ieri dopo un paio di anteprime positive. Fino a quel momento mi sembra fosse stato accolto in maniera freddina...

Per carità sarà sicuramente un gioco divertentissimo (del resto come cercavo di dire gli sparatutto a sfondo scifi esistono da sempre e ci sarà un motivo) ma sarò libero di pensare che nel 2021 da Sony e da Ps5 mi aspetto qualcosa in più? Da tutti i punti di vista
Cioè fammi capire, questi ORA hanno fatto il salto economico che gli serviva (i loro giochi precedenti erano tutti arcade Classici da sala giochi) e tu vorresti di più? Aspetta naughty dog con the last of US 57 e gentilmente lascia in pace chi fa cose più particolari, che per colpa di sto ragionamento finiremo per avere una line up composta da tre giochi. :ahsisi:
Ps: quindi non hai mai provato un loro gioco e continui con sta fregnaccia? Incredibile.
 
Ma infatti la discussione era partita dall’impatto grafico (ai miei occhi non esaltante per una esclusiva new gen) e in seconda battuta dal gameplay per quanto mi riguarda vecchio e molto poco interessante.

che poi il mondo sia pieno di giochi derivativi divertenti, affascinati e quello che vuoi è un altro discorso. La mia “polemica” riguardava esclusivamente il fatto che su Ps5 purtroppo, al momento, ancora non si vedono grandi giochi all’orizzonte. Forse l’unico già annunciato che sembra proporre un approccio diverso (ma anche lì con un impatto grafico tutto da verificare) è il gioco nuovo di Mikami.

Per avere l’impatto grafico che vuoi vedere tu se va bene dovrai aspettare anni e anni e non è neanche detto, il gap grafico in questa generazione si percepirà di meno per forza cose (discorsi fatti e rifatti mille volte).

Returnal è next gen. per il fatto che il gioco giri in 4K-60fps (addirittura con ray-tracing attivo) perchè? perchè su PS4/PS4pro non è assolutamente possibile avere un risultato del genere, se non snaturando completamente il gioco, da quel che si legge poi il gioco sfrutta sia il DualSense che l’audio 3D, questa è “next gen.” non il mero impatto grafico.

Non rivoluziona il mondo del gaming? E perchè mai un gioco dovrebbe essere obbligato a farlo :asd:
 
Per avere l’impatto grafico che vuoi vedere tu se va bene dovrai aspettare anni e anni e non è neanche detto, il gap grafico in questa generazione si percepirà di meno per forza cose (discorsi fatti e rifatti mille volte).

Returnal è next gen. per il fatto che il gioco giri in 4K-60fps (addirittura con ray-tracing attivo) perchè? perchè su PS4/PS4pro non è assolutamente possibile avere un risultato del genere, da quel che si legge poi il gioco sfrutta sia il DualSense che l’audio 3D, questa è “next gen.” non il mero impatto grafico.

Non rivoluziona il mondo del gaming? E perchè mai un gioco dovrebbe essere obbligato a farlo :asd:
Se vuole giocare solo giochi rivoluzionari tra l'altro ha anche sbagliato console, visto che botw è su switch.
 
Resta il fatto che e' la cosa che rappresenta piu' la next gen in alcuni suoi punti e la gente ha fame di next gen. Caricamenti immediati, implementazione delle caratteristiche del dual sense,audio 3D,e ray tracyng,abbiamo comprato ps5 piu' per questo che per un classico Resident evil che di caratteristiche innovative non porta nulla:tè:
 
Cioè fammi capire, questi ORA hanno fatto il salto economico che gli serviva (i loro giochi precedenti erano tutti arcade Classici da sala giochi) e tu vorresti di più? Aspetta naughty dog con the last of US 57 e gentilmente lascia in pace chi fa cose più particolari, che per colpa di sto ragionamento finiremo per avere una line up composta da tre giochi. :ahsisi:
Ps: quindi non hai mai provato un loro gioco e continui con sta fregnaccia? Incredibile.
Guarda che sto dicendo esattamente il contrario. Io aspetto giochi come Little Devil Inside sinceramente o appunto Ghostwire come detto prima... che magari non avranno mille milioni di poligoni e ray tracing ma almeno artisticamente e nel game design hanno qualcosa di nuovo da dire.
 
Ma infatti la discussione era partita dall’impatto grafico (ai miei occhi non esaltante per una esclusiva new gen) e in seconda battuta dal gameplay per quanto mi riguarda vecchio e molto poco interessante.

che poi il mondo sia pieno di giochi derivativi divertenti, affascinati e quello che vuoi è un altro discorso. La mia “polemica” riguardava esclusivamente il fatto che su Ps5 purtroppo, al momento, ancora non si vedono grandi giochi all’orizzonte. Forse l’unico già annunciato che sembra proporre un approccio diverso (ma anche lì con un impatto grafico tutto da verificare) è il gioco nuovo di Mikami.
dimmi un gioco con gameplay originale esclusiva sony

last of us e god of war hanno un gameplay originale? quindi fanno schifo pure quelli immagino
Post automatically merged:

Non rivoluziona il mondo del gaming? E perchè mai un gioco dovrebbe essere obbligato a farlo :asd:
ma chi lo fa poi? i giochetti indie? :asd:
 
dimmi un gioco con gameplay originale esclusiva sony

last of us e god of war hanno un gameplay originale? quindi fanno schifo pure quelli immagino

Death Stranding? The Last Guardian?? E siamo a due.

God of War e Last of Us non avranno trovate di gameplay innovative come certi indie ma nei loro generi di appartenenza hanno alzato sempre l’asticella, soprattutto Last of Us.
E oltre a quello abbinano comparto grafico, artistico e narrativo di eccellenza assoluta. Quindi perché dovrei dire che fanno schifo?
 
Qualcuno conosce il CUS della versione italiana?

Non vorrei avere il problema lingua come su Cyberpunk.
 
Certo che ce ne vuole di coraggio per dire che questo titolo non fa nulla di originale :asd:
Ma quanti Rogue-Lite TPS con caratteristiche da bullet-hell arcade esistono precisamente? No perchè sono abbastanza sicuro che Returnal sia il primo gioco a portare il genere in un contesto di questo tipo, figuriamoci poi se parliamo del panorama AAA ove non si era mai visto nulla di simile prima.

Davvero, certe volte pur di fare i bastian contrari su qualcosa che piace ci si incaponisce in critiche senza capo nè coda
 
Ultima modifica:
Qualcuno conosce il CUS della versione italiana?

Non vorrei avere il problema lingua come su Cyberpunk.
Amico non rifacciamo caz..te per risparmiare 5 euri ,compralo su uno store Italiano se vuoi ti faccio l'elenco...Mediaworld ,Euronics,Amazon.it, gamestop.it :lol:
 
Vabbè comunque a vederlo , pad alla mano , sembrerebbe divertente e chi lo ha fatto in questo senso (divertimento ) è indubbio ci sappia fare . A livello visivo sembra importante .
Quindi non ho capito prendendo come esempio giochi del 15-18 cosa si voglia dimostrare .
Anche a me prima di vedere le anteprime non convinceva al 100% ma mi attirava . Vedendole mi so convinto della bontà del prodotto .
Poi pure fosse non è che se un gioco non innova determinate componenti è una merda e siamo tutti
Imbecilli che ci hyppiamo . Può benissimo essere un gran prodotto e questo promette assolutamente di esserlo .
Fate meno i sommelier e godetevi di più i giochi :asd:
 
Ma infatti la discussione era partita dall’impatto grafico (ai miei occhi non esaltante per una esclusiva new gen) e in seconda battuta dal gameplay per quanto mi riguarda vecchio e molto poco interessante.

che poi il mondo sia pieno di giochi derivativi divertenti, affascinati e quello che vuoi è un altro discorso. La mia “polemica” riguardava esclusivamente il fatto che su Ps5 purtroppo, al momento, ancora non si vedono grandi giochi all’orizzonte. Forse l’unico già annunciato che sembra proporre un approccio diverso (ma anche lì con un impatto grafico tutto da verificare) è il gioco nuovo di Mikami.

Ma se il gioco si presenta bene ,ci dobbiamo deprimere? O dobbiamo essere contenuti perché in futuro uscirà di meglio?

È un gioco che pare divertente, ben confezionato, con una direzione artistica interessante e un gameplay che pur non innovando sembra proporre una bella sfida e offrire una buona dose di divertimento. Per quale motivo non ci si dovrebbe esaltare? Fermo restando che il gameplay magari non innova nei suoi singoli elementi, ma propone comunque un qualcosa di fresco mischiando bullet hell e un rogue lite in 3d. Se ragionassimo come te dovremmo esaltarci per giusto un paio di giochi a gen, e nemmeno.
 
Guarda che sto dicendo esattamente il contrario. Io aspetto giochi come Little Devil Inside sinceramente o appunto Ghostwire come detto prima... che magari non avranno mille milioni di poligoni e ray tracing ma almeno artisticamente e nel game design hanno qualcosa di nuovo da dire.
In parte concordo con te (anche io aspetto tantissimo LDI e GW), però ti stai perdendo un dettaglio fondamentale.

Returnal è prima di tutto un bullet hell, i giochi Housemarque lo sono praticamente tutti. E' il loro marchio di fabbrica ed è il motivo per cui la gente ha amato i loro giochi.

Il termine Bullet hell indica una dinamica di gioco in cui i nemici attaccano il giocatore in maniera sovrastante con milioni di "proiettili" che riempiono gran parte dello schermo ma sempre con pattern prevedibili per permettere al giocatore di imparare gli spazi di movimento giusti fino ad apprendere come evitare di prendere danno in maniera quasi matematica/geometrica. Questo crea un flusso di gameplay unico che nelle fasi più concitate dell'azione richiede uno stato di concentrazione e precisione Zen.

Nel caso di Returnal questa dinamica di gioco è stata riadattata al gameplay tipico di un TPS 3D.

Il gioco che tu hai menzionato è un TPS ma non è un bullet hell. E aggiungo che conosco pochissimi giochi bullet hell in 3D (in prima o in terza persona) e ancora meno quelli che fanno bene il proprio lavoro.

Quello che vedo fare a Returnal è impressionante perchè sembra siano riusciti con successo a traslare al 3D le dinamiche bullet hell marchio di fabbrica di Housemarque. Perchè se in 2D è relativamente semplice rendere leggibili i pattern di attacco dei nemici, il 3D aggiunge una dimensione di complessità non indifferente (la profondità). Il compito di Returnal era quello di integrare le dinamiche bullet hell in un contesto 3D facendo compiere al genere un salto evolutivo (il genere è Bullet Hell, non TPS).

Per questo motivo ritengo che Returnal sia innovativo. La grafica sarà semplicemente buona, la storia normale e artisticamente può piacere o meno ma quello che deve fare sembra farlo alla grande.

Returnal mi deve inondare di nemici, mi deve sovrastare fino ad annientarmi. Ma ad ogni caduta so che imparerò qualcosa, finchè un giorno, in uno stato di trance psicofisica danzerò illeso in un diluvio di proiettili al neon è vedrò il mio nemico esplodere in mille pezzi sotto il fuoco dei miei colpi.

tenor.gif
 
Ultima modifica:
la difficoltà deve essere bilanciata come in hades, altrimenti mi vedono col binocolo
Post automatically merged:


troppo...quanti biomi sono? se dura tipo 7-8 ore e crepi alla settima sai le...
Eh silver, allora preparati perchè sarà molto più complesso e cattivo, questo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top