PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per chi era interessato alla questione durata run completa, da una recensione
  • Each complete run lasts up to an hour and a half
...eee già che ci sono copio gli altri pro e contro :asd:

Pros​

  • Third person shooting, roguelike loop, and enough combat depth to have the two systems overlap without friction
  • Dozens of artifacts and parasites to give Selene a fighting chance
  • Excellent implementation of all DualSense features
  • Each map is randomly generated but filled with handcrafted maps and combat arenas
  • A good Dreadbound build is my favorite playstyle in all of Returnal
  • Each complete run lasts up to an hour and a half

Cons​

  • Being struck by unseen enemies and losing half your life is a common occurrence
  • Half the weapon roster either underpowered or utterly useless for long range encounters
  • Story falls apart and fails to answer Selene's greatest mysteries in the second half, leaving it up to the player to interpret her fate
  • Getting your corpse scavenged and taking a negative ailment in an otherwise perfect run isn't cool
  • Many lore pieces relegated to audio logs and alien scripture tucked away across randomly generated stages
  • Occasional dips below 60 FPS during firefights with high explosion counts
  • Malignancy effects are rampant in Act Two with nearly 50% of every item drop covered in negative effects

Voto 9.3
Contro un po soggettivi, ma tant'è i testi dei recensori più che i voti parlano chiaro.
Finalmente next gen vera.
 
Sulle rece non ho dubbi saranno alte, mai come in questo caso conteranno i testi delle recensioni non li voto. Conta sia quando i voti son bassi sia quando son alti :asd:
 
Trailer fantastico :bruniii: Sto cedendo, anche se non ho cash e tempo per giocarlo :tristenev:
 
Vorrei prenderlo ma su Amazon è salito. Dopo aver vinto il concorso del commento peggiore, mi rode non poco spendere più di 60 euri per giocare con na donna.
Molto indeciso Reyden.
 
Vorrei prenderlo ma su Amazon è salito. Dopo aver vinto il concorso del commento peggiore, mi rode non poco spendere più di 60 euri per giocare con na donna.
Molto indeciso Reyden.
Ma è una donna sulla cinquantina, saltalo :sard: ah pure rivet sarà coprotagonista di rec salta pure quello :rivet:
 
Vorrei prenderlo ma su Amazon è salito. Dopo aver vinto il concorso del commento peggiore, mi rode non poco spendere più di 60 euri per giocare con na donna.
Molto indeciso Reyden.
Karma is a bitch :azz:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Sei un furbone tu

EDIT: niente, non mi aveva caricato le PAGINE scritte nel frattempo dagli altri :asd:

Ma tu chi sei in realtà? E non dirmi Lillo xD

Season 5 Nbc GIF by The Office

Post automatically merged:

In italiano:


Esplorate ogni angolo del pianeta alieno

Gli scenari del gioco sono pieni di segreti pronti a ricompensare gli esploratori più coraggiosi. Ogni ciclo rappresenta un’esperienza unica e l’affidabile sistema di mappe sarà sempre a vostra disposizione per aiutarvi a raggiungere il prossimo obiettivo.

Ovvio, potete sempre scegliere di procedere dritti verso l’obiettivo principale, ma le possibilità di sopravvivere aumenteranno notevolmente se dedicherete del tempo a esplorare i recessi più oscuri di Atropos alla ricerca di passaggi segreti, interruttori e delle ambite ricompense che nascondono.

Questi sono alcuni dei premi per i più scrupolosi:

Reperti: Si tratta di oggetti in grado di offrire vantaggi per l’intera durata di un ciclo di gioco. Possono avere effetti passivi, come gli stabilizzatori da impatto, che riducono il rischio di essere sbilanciati dagli attacchi nemici, o attivarsi in situazioni specifiche, come l’artiglio frattale, che incrementa i valori d’attacco quando la tuta è in avaria. Alcuni reperti rari, come la statuina di astronauta, possono perfino riportare in vita Selene e ribaltare le sorti degli scontri con i boss, incrementando le possibilità di vincerli.
Consumabili: Potenziamenti monouso che scompaiono dopo l’attivazione. Possono avere scopi difensivi, come gli scudi monouso, oppure offensivi, come il costrutto perforante, che impala il nemico più vicino. Altri servono, per esempio, a riempire le tasche di Selene, come il riproduttore di oboliti, che causa un rilascio maggiore della valuta del gioco a ogni nemico ucciso per un tempo limitato. Incapperete spesso in questi potenziamenti durante il gioco: ricordatevi di usarli e di sperimentare, soprattutto all’inizio! Spesso avrete la tentazione di conservarli per i momenti speciali, ma ricordate che potete rendere speciali molti momenti usandoli spesso.
Dispositivi misteriosi: Selene può fare affidamento anche sulle tecnologie abbandonate dall’antica civiltà di Atropos. Sul pianeta si trovano dispositivi di vario genere: alcuni forniscono oggetti in cambio di oboliti, altri incrementano la salute massima di Selene o potenziano le sue capacità. I loro effetti possono essere molteplici: sperimentando imparerete a conoscerli. Esiste anche un ricostruttore che, una volta attivato, permetterà di tornare in vita nella stessa posizione, senza perdere i progressi guadagnati in un ciclo. Ricordate di non sperperare i vostri oboliti, perché su Atropo non si fanno rimborsi.

Tesori, rischi e decisioni

Ricordate di leggere con attenzione le descrizioni dei numerosi oggetti che troverete sul pianeta. Non tutti, infatti, avranno effetti positivi, e in alcuni casi i vantaggi saranno associati a dei considerevoli rischi.

È il caso dei parassiti, che combinano sempre un effetto positivo (per esempio, la rigenerazione dell’energia quando è al minimo) con uno negativo (i nemici abbattuti si vendicano a suon di proiettili!).
Aprendo un contenitore maligno, invece, Selene correrà il rischio di incappare in un’avaria della tuta, finendo magari con il fuoco secondario disattivato o con il tempo di recupero degli attacchi in mischia rallentato. Considerare il rapporto rischi/vantaggi è cruciale. Cosa siete disposti a sacrificare per sopravvivere?

Ma non lasciatevi scoraggiare dai numerosi pericoli elencati: alcune vulnerabilità possono essere trasformate in vantaggi con un briciolo di audacia e l’oggetto giusto. Usando un baccello famelico, per esempio, ogni parassita incrementerà lo stordimento inflitto ai nemici! Oppure procuratevi l’artiglio frattale, che incrementa il danno inflitto durante le avarie della tuta. Assicuratevi di considerare tutte le possibili applicazioni di un oggetto al vostro stile di gioco, perché una specifica combinazione potrebbe trasformarlo nel vostro punto di forza.

Ci sono tante altre info interessanti nell'articolo, tra cui consigli su come sfruttare il sistema di Adrenalina, consigli sul combat e sulle varie armi. Lettura consigliata :sisi:
 
Secondo me sto gioco fa la fine di bloodborne, tutti quelli che lo hanno giocato lo hanno amato, i casual al solito non capiranno una ceppa di quello che succede a schermo rivendendolo dopo due giorni e tra 7 anni staremmo qui a chiederne un remake per ps6 :unsisi:
Spero che per me returnal sia per il genere rogue-lite sia come è stato bloodborne per il genere souls (ossia lo sdoganamento di un genere che evitavo) :asd:
Post automatically merged:

Citazione al gladiatore ne vogliamo nel launch comunque? :sard:
 
51144043000_e02aa3fcc1_k.jpg


51142942521_ed37d5219d_k.jpg


:predicatore:
 
Comunque a filo Returnal - Re 8 - Ratchet, non sono per niente male
 
Curioso per le review anche se in titoli del genere generalmente quello che conta è il supporto nel tempo con dlc ed eventuali bilanciamenti costanti.
 
Comunque io sento tanta Metroid Vibe in salsa più dark.
Sì, ho visto davvero tanti paragoni con Metroid, sia per alcune scelte stilistiche sia per gli elementi metroidvania e gestione della mappa di gioco. Il che è solo un bene :asd:
Post automatically merged:

Comunque a filo Returnal - Re 8 - Ratchet, non sono per niente male
Tripletta allucinante nel giro di un mese e mezzo. E pensare che inizialmente c'era pure Deathloop nel calderone, grazie a dio l'hanno rimandato :asd:
 
Thank you for sharing your impressions. Quick question: can you sense when to quick reload through the haptics without looking at the screen for a visual cue?
Yes! Its subtle though, gotta git gud at it.

Il dualsense vibra leggermente quando la barra della ricarica è nel campo dell'overload, figo

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top