Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che brutta notizia cazz, ormai era diventato un appuntamento fisso quello di andare in edicola a prendere la nuova uscitaRagazzi uppo solo per dire che (con stupore di nessuno) non ci sarà nessun numero 11 ho letto poco fa su fb che la rivista ha chiuso, infatti cercavo proprio in settimana news sul prossimo numero ma non le trovavo.
Apprezzo il coraggio e l'intraprendenza e anche i tanti articoli interessanti ( meno le recensioni ma queste riviste non si comprano per quello imho )ma purtroppo al giorno d'oggi dove si ha tutto a portata di mano portare avanti un progetto del genere e generare introiti è veramente un'impresa titanica.
Ironico che l'ultimo numero è stato su una delle mie saghe e personaggio videoludico preferito![]()
Ma infatti o lo fai per hobby o lasci perdere. Già andarci pari è tanto.ma purtroppo al giorno d'oggi dove si ha tutto a portata di mano portare avanti un progetto del genere e generare introiti è veramente un'impresa titanica.
A chi lo dici da adolescente fra psm ,psmania , PlayStation magazine( con i dischi demo ) ecc ci ho campato quanti ricordiChe brutta notizia cazz, ormai era diventato un appuntamento fisso quello di andare in edicola a prendere la nuova uscita
Ad oggi l'unica rivista del genere che dopo anni sta ancora sul mercato è the Games machine con i social e tutto a portata di mano è una cosa che fai più per passione che altro esatto.Ma infatti o lo fai per hobby o lasci perdere. Già andarci pari è tanto.
Però so che le altre riviste Spera vanno bene, non so quanto di preciso ma tanto da tirare a campare.
Purtroppo io PSM l'ho mollato perché non avevo tempo di leggerlo, usciva il numero nuovo e stavo a metà della lettura di quello precedente. Ne usciva un altro e stavo al 25% di quello prima... quando ne è uscito uno e non avevo letto una sola pagina del precedente, ho lasciato perdere. Lo leggevo solo al bagno ma avrei dovuto cacare 47 volte al giorno per finire un numero in 2 mesi![]()
Io fra psm ,psmania e PlayStation magazine ahimè tantissime le ho dovute buttare per problemi di spazio ,però è proprio vero quello che dici.Io ho recuperato un paio di numeri vecchi (proprio quelli vecchi vecchi) e li sto leggendo proprio in questo periodo. Cazz quanto era diversa la stampa di allora, le recensioni e gli articoli in un certo senso erano molto più intimi. I redattori trasmettevano negli articoli trasmettevano tutto il loro hype per i giochi in uscita.![]()
Qua mi è stato detto che ero geloso, semplicemente siccome tramite facebook conosco le persone che hai nominato sapevo benissimo come sarebbe andata a finire.Io compravo PSM dal 1999, numero di febbraio con Metal Gear Solid in copertina, che ricordi.
Con gli anni non ho smesso, mi sono affezionato alla redazione (Ualone e Salvano, in primis).
Ho smesso quando ci fu il primo cambio redazionale, all'epoca di PS4 credo.
Quest'ultima "rinascita", da personaggi poco limpidi come Sprea e Marco Accordi Rickards, sinceramente l'ho proprio evitata.
Alcuni redattori, come Kaminari hanno mollato in maniera polemica, chissà cosa accadeva dietro le quinte.
Sinceramente va bene così; i tempi sono cambiati.
C'era ancora quando è uscita la PS4? La Play Press, a memoria, ha chiuso con le riviste ben primaIo compravo PSM dal 1999, numero di febbraio con Metal Gear Solid in copertina, che ricordi.
Con gli anni non ho smesso, mi sono affezionato alla redazione (Ualone e Salvano, in primis).
Ho smesso quando ci fu il primo cambio redazionale, all'epoca di PS4 credo.
Quest'ultima "rinascita", da personaggi poco limpidi come Sprea e Marco Accordi Rickards, sinceramente l'ho proprio evitata.
Alcuni redattori, come Kaminari hanno mollato in maniera polemica, chissà cosa accadeva dietro le quinte.
Sinceramente va bene così; i tempi sono cambiati.
Qua mi è stato detto che ero geloso, semplicemente siccome tramite facebook conosco le persone che hai nominato sapevo benissimo come sarebbe andata a finire.
C'era ancora quando è uscita la PS4? La Play Press, a memoria, ha chiuso con le riviste ben prima
Non la ricordo neanche quando c'era la PS3 ma è un mio problema, la console l'ho presa a Natale 2009 e già dal 2005-06 risparmiavo leggendo recensioni per PS2 in rete (su un mitico sito che oggi non c'è più).
A me della vecchia redazione piacevano Luca Carta e Alessandro Ferri. Gli altri li ricordo poco.
Qualche pettegolezzo sugli attriti?
A boh, oltretutto avviare una rivista cartacea a prescindere di chi lo fa è follia pura, in Italia follia al cubo.Geloso di cosa?
Post automatically merged:
Mi sembra di si, o forse a fine gen PS3. Non ricordo precisamente, perchè all'epoca avevo già smesso di seguirlo.
Quindi è ufficiale che si fermano al 10? Peccato, alla fine gli approfondimenti erano interessanti. Evidentemente non c'è più spazio per riviste cartacee di questo tipo. E complimenti a tgm che è l'unica a restare in piedi!Ragazzi uppo solo per dire che (con stupore di nessuno) non ci sarà nessun numero 11 ho letto poco fa su fb che la rivista ha chiuso, infatti cercavo proprio in settimana news sul prossimo numero ma non le trovavo.
Apprezzo il coraggio e l'intraprendenza e anche i tanti articoli interessanti ( meno le recensioni ma queste riviste non si comprano per quello imho )ma purtroppo al giorno d'oggi dove si ha tutto a portata di mano portare avanti un progetto del genere e generare introiti è veramente un'impresa titanica.
Ironico che l'ultimo numero è stato su una delle mie saghe e personaggio videoludico preferito![]()
Si è ufficiale purtroppo praticamente all'uscita del numero 10 aveva già fallito . Aggiungo anche altro che ho trovato questi giorni un'illustratore che avevano contattato stava per fare una copertina con le mascotte PlayStation ( quindi Ratchet,Jak ,crash e compagnia bella infatti aveva anche già pronte delle bozzeQuindi è ufficiale che si fermano al 10? Peccato, alla fine gli approfondimenti erano interessanti. Evidentemente non c'è più spazio per riviste cartacee di questo tipo. È complimenti a tgm che è l'unica a restare in piedi!