News Rinascita della rivista PSM

  • Autore discussione Autore discussione Ferdi88
  • Data d'inizio Data d'inizio
news
Pubblicità
Intanto Carlo Chericoni è l’esperto interpellato da Chi l’ha Visto per capire se le immagini sul televisore del salotto di Chiara Poggi il mattino dell’omicidio fossero di un gioco PS1 o GameCube..poesia!
Alla fine che gioco era?

Domanda più o meno IT: le riviste dedicate hanno smesso di avere molto senso con il diffondersi di internet, ma nella gen PS3 uscivano ancora riviste con allegatindichi demo?
 
Alla fine che gioco era?

Domanda più o meno IT: le riviste dedicate hanno smesso di avere molto senso con il diffondersi di internet, ma nella gen PS3 uscivano ancora riviste con allegatindichi demo?
È giunto alla conclusione che la play fosse spenta perché il led non è illuminato, mentre il GameCube non si sa perché il led è coperto nella prospettiva dalla gamba del mobiletto :lol:

Riguardo la tua domanda, per PS3 avevano allegato demo solo agli inizi per poi smettere (in Italia, mentre in Uk credo di abbiano proseguito), magari perché i Blu-ray rispetto ai dvd erano eccessivamente costosi (ipotesi mia). Le altre riviste che sono sopravvissute così a lungo poi sono state NRU fino al 2013 e Game Republic fino al 2015, però loro non allegavano demo.
 
Alla fine che gioco era?

Domanda più o meno IT: le riviste dedicate hanno smesso di avere molto senso con il diffondersi di internet, ma nella gen PS3 uscivano ancora riviste con allegatindichi demo?
Aggiungo che la rivista Xbox 360 (Xbox Magazine Ufficiale) era solita arrivare con il suo dvd
 
Si ma al giorno d'oggi dove bisogna andare per trovare articoli interessanti e di quel genere sul web? C'è qualche speciale cartaceo che vedo ogni tanto su Amazon (ho preso quello su Mgs e la saga di FF, credo siano sempre Sprea) ma poi? Io preferisco in ogni caso il cartaceo. Forse l'unico erede è bitmap books anche se si tratta di volumi stile enciclopedia del gaming piuttosto che approfondimenti veri e propri.
 
Si ma al giorno d'oggi dove bisogna andare per trovare articoli interessanti e di quel genere sul web? C'è qualche speciale cartaceo che vedo ogni tanto su Amazon (ho preso quello su Mgs e la saga di FF, credo siano sempre Sprea) ma poi? Io preferisco in ogni caso il cartaceo. Forse l'unico erede è bitmap books anche se si tratta di volumi stile enciclopedia del gaming piuttosto che approfondimenti veri e propri.
Questo mese è uscito il primo numero di Retroplay Mania, dagli stessi autori di Primo Player.
 
A boh, oltretutto avviare una rivista cartacea a prescindere di chi lo fa è follia pura, in Italia follia al cubo.

Apprezzabile il coraggio ma da quelli lì non mi sarei aspettato niente di meno che un mesto fallimento.

È giunto alla conclusione che la play fosse spenta perché il led non è illuminato, mentre il GameCube non si sa perché il led è coperto nella prospettiva dalla gamba del mobiletto :lol:

Riguardo la tua domanda, per PS3 avevano allegato demo solo agli inizi per poi smettere (in Italia, mentre in Uk credo di abbiano proseguito), magari perché i Blu-ray rispetto ai dvd erano eccessivamente costosi (ipotesi mia). Le altre riviste che sono sopravvissute così a lungo poi sono state NRU fino al 2013 e Game Republic fino al 2015, però loro non allegavano demo.

C'era PlayGeneration che costava poco e andava discretamente bene e PSMania (sempre da QUEI personaggi).
Per un pò ci fu il rilancio di PlayStation Official Magazine, in cui scrivevano penne di valore (Fossetti, Serino) ma fallì presto anche quella.

La cosa che mi faceva rabbia è che per certi versi ci si affezionava a delle riviste e delle firme, poi quando chiudevano non c'era alcuna comunicazione e si veniva trattati come perfetti stronzi sconosciuti.
 
Ma come niente numero 11? :tristenev:

Peccato davvero.
Ho iniziato a comprarla perchè c'era la redazione storica dell'epoca, a cui ero cosi affezionato che posseggo ancora i primi 37 numeri del PSM originale, quelli che vanno dal numero 1 dell'Aprile 98' in poi (dal numero 38 ci fu il cambio di redazione).

Il mondo ora è diverso e la lettura cartacea ha sempre meno spazio, ma ad esempio il mese scorso mi sono portato al mare un paio di numeri e me li leggevo in spiaggia.
Come mezzo di aggiornamento per notizie e affini ovviamente è obsoleto, ma ho trovato le varie rubriche, approfondimenti e curiosità molto belli da leggere e mi dispiace molto che la cosa si concluda qui e soprattutto in maniera cosi stroncata senza un annuncio nell'ultimo numero.

Potevano almeno far uscire questo ultimo e dargli una piu degna sepoltura :(
 
Ho iniziato a comprarla perchè c'era la redazione storica dell'epoca, a cui ero cosi affezionato che posseggo ancora i primi 37 numeri del PSM originale, quelli che vanno dal numero 1 dell'Aprile 98' in poi (dal numero 38 ci fu il cambio di redazione).
Non ricordo se fu quello il numero ma non fu un cambio di redazione, bensì un furto. Persero i diritti del nome (l'altra casa editrice aveva comprato Ufficiale PlayStation Magazine e di conseguenza anche PSM perché stava per PlayStation Magazine) e i furbetti fecero finta di nulla, col cambio di redazione ben voluto volemosebene. E molti ci cascarono (compreso te mi sa). Non ricordo in che modo ma sapevo tutto, infatti la Play Press uscì immediatamente con PSMania, smadonnando nel redazionale su quanto si fossero comportati male gli altri. Da lì Chibi divenne Kibi (o viceversa) e per la scusa dei capelli da arancione a blu fecero anche la scena della tinta :asd:
 
Non ricordo se fu quello il numero ma non fu un cambio di redazione, bensì un furto. Persero i diritti del nome (l'altra casa editrice aveva comprato Ufficiale PlayStation Magazine e di conseguenza anche PSM perché stava per PlayStation Magazine) e i furbetti fecero finta di nulla, col cambio di redazione ben voluto volemosebene. E molti ci cascarono (compreso te mi sa). Non ricordo in che modo ma sapevo tutto, infatti la Play Press uscì immediatamente con PSMania, smadonnando nel redazionale su quanto si fossero comportati male gli altri. Da lì Chibi divenne Kibi (o viceversa) e per la scusa dei capelli da arancione a blu fecero anche la scena della tinta :asd:

Si conosco bene la storia, fattostà che furto o no (a PlayPress erano scaduti i diritti a quanto ricordo), quello è stato, ossia un cambio della redazione di PSM :asd:
L'ultimo numero con la redazione storica è appunto il 37, che se non ricordo male difatti nell'ultima pagina ha scritto che dal numero dopo si sarebbe chiamata PSMania.

I primi 37 numeri vanno da Aprile 98 ad Aprile 01, che sono appunto stati i primi 3 anni di PSM in italia. Come dicevo questa riedizione di PSM l'ho comprata proprio perchè c'erano loro come redazione, altrimenti la avrei lasciata li dov'era.

Essendo che si parla di fine anni 90-inizio 2000, e se tieni conto che molti hanno iniziato a videogiocare dopo, questa cosa della redazione storica ha appeal su quelli un po più veterani (Fai conto pure che anche qui che siamo un forum di vg pieno di giocatori di vecchia data, molti sono/erano convinti che la redazione storica di PSM fosse quella di Ualone etc), che già giocavano con la PS1 e anche prima, probabilmente troppo pochi per dare pieno supporto :tristenev:
 
Ultima modifica:
L'ultimo numero con la redazione storica è appunto il 37, che se non ricordo male difatti nell'ultima pagina ha scritto che dal numero dopo si sarebbe chiamata PSMania.
Ah, ecco. Lo avevano detto loro.
Poi ricordo che nelle edicole venivano esposti uno accanto all'altro e non era difficile optare per quello PP :lol2:

Per un attimo sono stato tentato di prenderli entrambi dato che non mi bastava un numero al mese :ninja:
Oggi non riesco neanche a leggerne 1/4, motivo per cui ho smesso di prendere questa edizione odierna.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top