Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
E su Windows va pure con Edge :sard: Ma stiamo pur sempre parlando di browser.

Anche se ci fosse una app per smart tv (che sinceramente non so quanto sia difficile da implementare) il problema del controller rimarrebbe. A cosa lo colleghi?
Su questo devo concedere. Anche perché, anche se non fosse obbligatorio, sarebbe in ogni caso consigliabile usare un controller connesso direttamente al router piuttosto che un controller tradizionale.
 
Arrivati a questo punto dell’evoluzione cloud gaming, mi piacerebbe sapere quale servizio state utilizzando oppure quale vi ispira di più come modello di business, giochi e funzionalità. Cosa ne pensate allo di questi xCloud, Stadia, Luna e GeForce Now?
 
Arrivati a questo punto dell’evoluzione cloud gaming, mi piacerebbe sapere quale servizio state utilizzando oppure quale vi ispira di più come modello di business, giochi e funzionalità. Cosa ne pensate allo di questi xCloud, Stadia, Luna e GeForce Now?
Io prima di Stadia al cloud gaming non davo 2 lire, ma mi sono ricreduto moltissimo su questo aspetto. Da Wii in avanti ho sempre avuto la necessità di accompagnare la console nintendo (la mia principale) con una seconda per poter giocare i vari multi che non potevano arrivare per forza di cose. Se Stadia continua così ha buone probabilità di sostituire xbox come seconda "console". Credo che Google sia stata furba a non mettere un sistema di abbonamento per giocare al catalogo (tolto stadia pro che però è un games with gold), in quanto, tra quelle citate, xcloud è sicuramente la migliore per via delle esclusive aggiuntive che microsoft possiede. Luna, credo che, a meno di inserirlo nell'abbonamento di amazon prime, avrà vita corta perchè gli utenti preferiranno abbonarsi a xcloud piuttosto che a Luna. GeForce Now l'ho sempre visto come una estensione per il pc gamer lontano da casa, ma forse su questo servizio non ne so abbastanza.
 
Basta fastweb fibra a 30-35 mbit per il 4K ??

Un'altra cosa ... su Samsung Tizen non so se c'è l'app Stadia come su android ... perché nel kit invece ti rifilano il chromecast ultra ?? È tutto più performante con il kit rispetto ad app e joystick di terze parti (es xbox one) ?!

Il kit di trova anche in negozio o solo online dal sito (79 invece di 99) ?!
 
Ultima modifica:
Io prima di Stadia al cloud gaming non davo 2 lire, ma mi sono ricreduto moltissimo su questo aspetto. Da Wii in avanti ho sempre avuto la necessità di accompagnare la console nintendo (la mia principale) con una seconda per poter giocare i vari multi che non potevano arrivare per forza di cose. Se Stadia continua così ha buone probabilità di sostituire xbox come seconda "console". Credo che Google sia stata furba a non mettere un sistema di abbonamento per giocare al catalogo (tolto stadia pro che però è un games with gold), in quanto, tra quelle citate, xcloud è sicuramente la migliore per via delle esclusive aggiuntive che microsoft possiede. Luna, credo che, a meno di inserirlo nell'abbonamento di amazon prime, avrà vita corta perchè gli utenti preferiranno abbonarsi a xcloud piuttosto che a Luna. GeForce Now l'ho sempre visto come una estensione per il pc gamer lontano da casa, ma forse su questo servizio non ne so abbastanza.
Luna secondo me sarà inserito nel Prime, con la possibilità di comprare giochi completi ad un prezzo minore. Come mossa ha senso visto che Amazon punta ad incrementare gli abbonamenti Prime che, a loro volta, incrementano le vendite sulla piattaforma shopping.
 
Luna secondo me sarà inserito nel Prime, con la possibilità di comprare giochi completi ad un prezzo minore. Come mossa ha senso visto che Amazon punta ad incrementare gli abbonamenti Prime che, a loro volta, incrementano le vendite sulla piattaforma shopping.
Costa troppo per essere incluso nel prime
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top