Project Zero
Fatal Frame
- Iscritto dal
- 9 Dic 2007
- Messaggi
- 16,577
- Reazioni
- 714
Offline
Però le registrazioni ai nuovi iscritti non sono sempre aperte? O e' cambiata la situazione?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non sono sempre aperte, sì, ma di solito fermano le nuove registrazioni solo nei periodi dove c'è un rialzo massiccio dei nuovi arrivi e giocatori correnti contemporaneamente (e.g. periodo vacanze invernali). In estate il numero di videogiocatori si riduce molto quindi non succede praticamente mai, almeno che io abbia memoria.Però le registrazioni ai nuovi iscritti non sono sempre aperte? O e' cambiata la situazione?
Ho provato anche da PC (portatile del 2013)La versione per Smart TV di GF Now è la peggiore di tutte a quanto ho sentito, anche se credo che dipenda anche dal televisore (ogni smart TV OS ha una versione diversa, e non tutti i TV sono supportati in modo eguale). Purtroppo non ho smart TV che siano supportati quindi non ho potuto mai testarla con mano.
For what it's worth, giocato da PC portatile con app GF Now è semplicemente magia nera (almeno rispetto a Boostmerd, ma quella è stata un po' colpa mia).
Anche sul mio laptop del 2014 a 768p ci riuscivo a giocare con lag accettabile - anche se in wifi con connessione ballerina - e buone prestazioni per giochi più attempati (qualche anno), che migliorano di molto già con il primo tier dell'abbonamento (Performance).
Boosteroid lo ho provato l'anno scorso a Novembre, ho fatto un mese ed è stato un vero e proprio calvario. Fortemente più input lag rispetto ad Nvidia nelle stesse condizioni di connessione, problemi coi salvataggi dei giochi (anche se credo fosse colpa o dei cloud save di Epic, o del titolo specifico, Callisto Protocol) e con l'uso della tastiera in giochi più complessi che usano molti tasti (eg, Satisfactory). Sono stato lasciato fortemente indispettito da allora.Ho provato anche da PC (portatile del 2013)tramite app e sicuramente l'esperienza utente è mooolto più fluida. La resa visiva è buona ma come lag ancora non ci siamo, forse perché la mia scheda di rete è vecchia (2.4 GHz, mentre in fase di avvio GeForce Now segnalava 5.0 GHz come livello consigliato).
Potrei considerarlo come alternativa per giochi in cui la reattività conta poco (ad esempio i vari strategici / gestionali regalati da Epic che altrimenti non avrei al momento modo di giocare) ma non come sistema di gioco principale, e comunque non a quel prezzo.
Boosteroid quando lo hai provato? Era così pessimo?
Il cavo purtroppo non lo ho, ma il mio wi-fi supporta i 5 GHz e il modem è a pochi metri dalla TV con solo una porta di legno a separarle fisicamente, per cui in teoria non dovrebbe essere quello il problema. Da PC invece essendo la scheda di rete obsoleta temo che la situazione rimarrà questa, salvo forti ottimizzazioni a monte.Boosteroid lo ho provato l'anno scorso a Novembre, ho fatto un mese ed è stato un vero e proprio calvario. Fortemente più input lag rispetto ad Nvidia nelle stesse condizioni di connessione, problemi coi salvataggi dei giochi (anche se credo fosse colpa o dei cloud save di Epic, o del titolo specifico, Callisto Protocol) e con l'uso della tastiera in giochi più complessi che usano molti tasti (eg, Satisfactory). Sono stato lasciato fortemente indispettito da allora.
Tuttavia non mi sento di sconsigliarlo a prescindere. In primis perché ci sono utenti che hanno avuto una ottima esperienza tutto sommato e in netto contrasto con la mia (evoco benq che se ha voglia ti saprà dire meglio); in secundis, perché Boosteroid ha il netto vantaggio di avere una libreria che copre tutti i giochi che mancano del tutto in Geforce Now (e.g. i giochi Rockstar, i giochi Playstation Studios, ecc), quindi in base alle tue preferenze potrebbe essere preferibile.
Oltre al fatto che Boosteroid ha un supporto più ampio come piattaforme, incluso un client Linux che per GNow manca del tutto (la app per Deck non vale) ma quello è uno screzio mio
La cosa importante quando si parla di Cloud Gaming è che la qualità della connessione è la parte più importante del mix. Se riuscissi a metterti in una situazione dove riesci a giocare con cavo ethernet o almeno wifi 5 ghz, avrai un miglioramento della tua esperienza netto ed è qualcosa che vale la pena di fare se vuoi veramente vedere questo tipo di opzione di gaming nelle sue condizioni migliori: io riesco a giocare tranquillamente con l'input lag del wifi a 2.4 ghz in giochi anche meno tranquilli, per preferenza mia, ma la differenza con 5ghz o ethernet è comunque notevole e sono sicuro che nel tuo caso potrebbe essere il punto chiave per risolvere il problema dell'input lag.