Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ma in teoria "stadia 2" dovrebbe proprio fare un salto generazionale delle sue componenti. Quindi ci sta come nome in codice :asd:
Scommetto che metteranno il rt.
 
 
Stanno facendo un enorme passo avanti. Chiudendo gli studios per manifesta incapacità significa che forse stanno sviluppando un minimo di autoconsapevolezza e senso del gusto.

Hanno buttato decine di miliardi stregati dai dati di vendita altrui e dal bel profilo (LinkedIn e non solo) di Jade... Madonna che babbei
 
Caspita, il web ieri dava per morto Stadia,ed oggi se ne esce che EA le porta Fifa21 sulla piattaforma :pff:

Minchia un colpaccio, addirittura FIFA21


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Caspita, il web ieri dava per morto Stadia,ed oggi se ne esce che EA le porta Fifa21 sulla piattaforma :pff:
Ma perche il web non capisce una beneamata mazza

Io avevo cercato di spiegarlo anche ieri che era semplicemente un cambio di strategia
Semplicemente vogliono puntare tutto sui servizi e ampliamento del catalogo di terze parti che spendere molti soldi su sviluppo di esclusive
Al massimo faranno accordi con terze parti per esclusive temporali
Post automatically merged:

Scommetto che metteranno il rt.
Viene fatto essenzialmente per quello
 
Ma perche il web non capisce una beneamata mazza

Io avevo cercato di spiegarlo anche ieri che era semplicemente un cambio di strategia
Semplicemente vogliono puntare tutto sui servizi e ampliamento del catalogo di terze parti che spendere molti soldi su sviluppo di esclusive
Al massimo faranno accordi con terze parti per esclusive temporali
Post automatically merged:


Viene fatto essenzialmente per quello

Devi fare una distinzione fra troll e utenti normali.

I troll vengono qui dopo ogni notizia a fare il funerale a stadia, ormai non ci faccio più caso

Gli utenti normali invece sono preoccupati in base a come hanno interpretato quel comunicato che è molto dubbio.

Nella prima parte sembra dire che Cyberpunk è stato un successo mentre i loro studios dopo un anno sono in alto mare e costano una cifra, quindi preferiscono non produrre giochi e concentrarsi sul portare AAA su Stadia.
Da questo punto di vista, la maggioranza dell'utenza è contenta, basta vedere che in questi mesi le lamentele più grandi erano per l'assenza di cod e fifa, mica per le assenze di esclusive..

Il problema è la parte finale del comunicato che parla di qualcosa di diverso, qualcosa tipo affittare la piattaforma ad altre società, cosa che ovviamente non faresti mai se vuoi far crescere stadia. Oltretutto dicono pure di non preoccuparsi dei giochi acquistati perché non li perderemo. Che senso avrebbe dire sta cosa se non stai chiudendo il servizio?
 
Credere che tra un mese Stadia chiuderà è miope tanto quanto credere che siccome esce Fifa 21, o Tango 34 che sia, sia indice della salute del servizio e che le cose accadute ieri non siano di per sé un segnale negativo, un vero e proprio ridimensionamento. La verità sta nel mezzo.
 
Stadia vivacchierà un po', farà la parassita di guadagni finché le riesce e stop. Con la chiusura degli studios muore il sogno a lungo termine di diventare la nuova Sony/MS/N che era una prospettiva che in fin dei conti speravano di ottenere. Il problema di stadia é che chi sborsa i soldi non ci capisce nulla di vg, si sono comprati qualche consulente con curriculum prestigioso (Harrison, Jade e pochi altri) e si sono fidati totalmente di loro che hanno promesso la luna. Hanno organizzato qualche stadia direct che credevano accattivante invece era una trollhouse a livelli dei peggiori e3, senza accorgersi che la roba non attecchiva. E ora che i risultati non arrivano, ridimensionano.

Cyberpubk ha fatto bene (relativamente)
1) perché con 70 dollari portavi a casa pad/abbonamento/gioco
2) perché il gioco era attesissimo e in fin dei conti tutte le altre versioni mainstream erano indecenti

Cyberpunk sarà l'eccezione, non certo la regola, e appena verrà patchato torna nell'anonimato.
E poi quanto avrà venduto CP su stadia? Mezzo milione? Sta piattaforma non farà neanche i numeri di Wii U di sto passo
 
Stadia vivacchierà un po', farà la parassita di guadagni finché le riesce e stop. Con la chiusura degli studios muore il sogno a lungo termine di diventare la nuova Sony/MS/N che era una prospettiva che in fin dei conti speravano di ottenere. Il problema di stadia é che chi sborsa i soldi non ci capisce nulla di vg, si sono comprati qualche consulente con curriculum prestigioso (Harrison, Jade e pochi altri) e si sono fidati totalmente di loro che hanno promesso la luna. Hanno organizzato qualche stadia direct che credevano accattivante invece era una trollhouse a livelli dei peggiori e3, senza accorgersi che la roba non attecchiva. E ora che i risultati non arrivano, ridimensionano.

Cyberpubk ha fatto bene (relativamente)
1) perché con 70 dollari portavi a casa pad/abbonamento/gioco
2) perché il gioco era attesissimo e in fin dei conti tutte le altre versioni mainstream erano indecenti

Cyberpunk sarà l'eccezione, non certo la regola, e appena verrà patchato torna nell'anonimato.
E poi quanto avrà venduto CP su stadia? Mezzo milione? Sta piattaforma non farà neanche i numeri di Wii U di sto passo
Calcolando che ogni gioco online è vuoto su Stadia direi che neanche a mezzo milione sono arrivati :asd:
 
Stadia vivacchierà un po', farà la parassita di guadagni finché le riesce e stop. Con la chiusura degli studios muore il sogno a lungo termine di diventare la nuova Sony/MS/N che era una prospettiva che in fin dei conti speravano di ottenere. Il problema di stadia é che chi sborsa i soldi non ci capisce nulla di vg, si sono comprati qualche consulente con curriculum prestigioso (Harrison, Jade e pochi altri) e si sono fidati totalmente di loro che hanno promesso la luna. Hanno organizzato qualche stadia direct che credevano accattivante invece era una trollhouse a livelli dei peggiori e3, senza accorgersi che la roba non attecchiva. E ora che i risultati non arrivano, ridimensionano.

Cyberpubk ha fatto bene (relativamente)
1) perché con 70 dollari portavi a casa pad/abbonamento/gioco
2) perché il gioco era attesissimo e in fin dei conti tutte le altre versioni mainstream erano indecenti

Cyberpunk sarà l'eccezione, non certo la regola, e appena verrà patchato torna nell'anonimato.
E poi quanto avrà venduto CP su stadia? Mezzo milione? Sta piattaforma non farà neanche i numeri di Wii U di sto passo
Dipende dal catalogo e dai prezzi

Quello che manca a stadia sono sconti veramente buone e un catalogo ampio,magari rendere compatibili anche titoli già usciti

Solo a livello tecnologico e' un gran bel servizio
Inoltre stadia dovrebbe fare qualcosa per il crossplay sui sui giochi online

Ad esempio io ho preso stadia a un prezzo super e ho solo visto per provare che ha un servizio fluidissimo...ma per il resto aspetto solo baldur gate 3 e sto usando solo il Chromecast ultra....stadia non lo sto usando proprio perché non ha giochi e ha prezzi nello store non concorrenziali

Se il catalogo e prezzi si Xbox game pass si fondessero con la tecnologia di stadia avremmo un prodotto che spazzerebbe via qualunque cosa nel settore
 
Dipende dal catalogo e dai prezzi

Quello che manca a stadia sono sconti veramente buone e un catalogo ampio,magari rendere compatibili anche titoli già usciti

Solo a livello tecnologico e' un gran bel servizio
Inoltre stadia dovrebbe fare qualcosa per il crossplay sui sui giochi online
Mi dispiace dirlo ma Stadia sta sulla fossa se seguiamo il modus operandi di Google :dsax:
 
Comunque non è difficile capire che al di là dei troll c'è una buona parte di utenti che non viene qui a godere del fallimento di Stadia, ma a rispondere al gruppetto di altri utenti (potete leggere con i vostri occhi nelle pagine addietro) che ha deriso a più riprese i primi con manifesti tecno-progressisti di varia natura, soprattutto in risposta alle (più che naturali) perlpessità rispetto alla capacità di Google di portare avanti il progetto in linea con le premesse iniziali. Da qui a generalizzare dando a tutti dei troll, dei poveracci e dei rapaci che godono dei fallimenti altrui ce ne passa, se vi sentite triggerati da questi discorsi non so che dirvi, magari facevate parte di quella categoria :asd:

Poi non è che chi polemizza gratuitamente non ci sia, chiariamo, ma la situazione non è assolutamente quella che sta venendo delineata vittimisticamente qui dalla controparte.
 
Per chi se lo fosse scordato fino al 2015 esisteva un certo Onlive, servizio di streaming poi acquistato da Sony ma che oramai era quasi fallito. Stadia ha fatto esattamente gli stessi errori, non vedo come possano recuperare ora
E per la cronoca OnLive non funziona nemmeno troppo male, ricordo che ci giocai batman in modo abbastanza decente
 
A me il problema sembra che semplicemente hanno speso soldi per aprire studios di dubbia qualità, con Harrison e Reymond a capo, gente che da dieci anni a questa parte ammazza qualsiasi cosa tocchi, il primo un colletto bianco del menga e la seconda una che ha diretto il suo ultimo buon gioco due generazioni fa :asd:
 
Dipende dal catalogo e dai prezzi

Quello che manca a stadia sono sconti veramente buone e un catalogo ampio,magari rendere compatibili anche titoli già usciti

Solo a livello tecnologico e' un gran bel servizio
Inoltre stadia dovrebbe fare qualcosa per il crossplay sui sui giochi online

Ad esempio io ho preso stadia a un prezzo super e ho solo visto per provare che ha un servizio fluidissimo...ma per il resto aspetto solo baldur gate 3 e sto usando solo il Chromecast ultra....stadia non lo sto usando proprio perché non ha gioco e ha prezzi nello store non concorrenziali
Anche per proporre dei buoni sconti devi avere una buona organizzazione dietro... E loro non la hanno per forza di cose, perché fino a 2 anni fa non erano nel mondo del gaming. Non è che arrivi dal nulla e proponi un'offerta competitiva come GP o gli sconti rasoterra del PS Store e Steam se la Stadia Edition é uscita ieri e non 5 anni prima come su ps4. Al più che i porting per stadia non sono immediati come quelli tra piattaforme ultra-rodate
 
Stadia su fb ha confermato che non sta chiudendo ma anzi arriveranno più giochi del previsto. Hanno anche leggermente modificato il comunicato di lunedì specificando queste cose.

Quindi potete riprendervi tutte le cose scritte in sti giorni e tornare fra qualche mese, quando ci sarà qualche nuova notizia che verrà ovviamente storpiata per poter dire che Stadia ha chiuso :rickds:
 
Stadia su fb ha confermato che non sta chiudendo ma anzi arriveranno più giochi del previsto. Hanno anche leggermente modificato il comunicato di lunedì specificando queste cose.

Quindi potete riprendervi tutte le cose scritte in sti giorni e tornare fra qualche mese, quando ci sarà qualche nuova notizia che verrà ovviamente storpiata per poter dire che Stadia ha chiuso :rickds:
beh però direi che bene non sta
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top