Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Dipende sempre non bisogna mai guardare l'offerta singola.
Dipende.
Ad adesso, fino al 3/12 Cyberpunk costa 29euro, Doom Eternal 14 euro, Fifa 22 costa 41, Humankind 39, Life is Strange True Colors 38 euro, MAdden 22 34 euro, Marvel Avengers 19, Outriders 23 euro, Red Dead 2 a 29 euro, Sekiro 38 euro, e via cosi, ci sono prezzi concorrenziali. Poi ovvio che capita pure su Playstation che The Last of Us 2 torni a 69 euro dopo un anno mentre al MEdiaworld è a 29 , bisogna guardare in generale e sfruttare le offerte, io ho sempre preso giochi a prezzi bassi (Judgement 5 euro, Immortal Fenix Rising 14, Shadow Of Tomb rAider mi pare 12, Watch Dogs Legion 20, Control gratis nel pro, Little Nightmare gratis nel pro al LAncio...)
E basta avere un amico, come ho fatto io, o scrivere su un gruppo stadia, per avere una famiglia e una libreria condivisa, per cui compra uno e giocano tutti, basta che abbia il pro uno e ci giocano tutti...
Si spende poco senza problemi...
Quindi si può creare una famiglia e quanti account si possono mettere in famiglia? L'unica cosa mi pare che non si può giocare allo stesso gioco contemporaneamente

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
 
Quindi si può creare una famiglia e quanti account si possono mettere in famiglia? L'unica cosa mi pare che non si può giocare allo stesso gioco contemporaneamente

Inviato dal mio CPH2009 utilizzando Tapatalk
Esatto. Io l'ho fatto con un ragazzo che mi ha contattato e fa conto che: se uno il pro attivo vale per tutti attivo (ovvio che se si chiude la famiglia, chi ha riscattato il pro gli rimane, chi non l'ha riscattato no) e qiundi già ad esempio io ora non sto pagando il pro ma ho tutta la sua libreria dei giochi pro. In più, possiamo giocare liberamente la libreria l'uno dell'altro, lui per dire sta recuperando Cyberpunk che avevo io e io sto recuperando Assasins's Creed Odiseey che non avevo e via cosi.
I salvataggi ovviamente sono separati, non è che io vedo le sue sessioni e così via, si hanno semplicemente le librerie assieme e non si può giocare in contemporanea lo stesso gioco, certo. Volendo si può anche scegliere cosa condividere, del tipo mettere il no al gioco che si sta giocando e gli altri non lo vedono, ma si parla abbastanza di cose da poco, alla fine condividiamo la libreria e basta, è come se si avessero due account playstation in contemporanea per dire: si potrebbe pure pensare un giorno di prendere un gioco e dividersi la spesa e via.
 
 
Provato stadia sulla mia tv lg, ed è stata una buona esperienza.
Praticamente quello che vorrei nel futuro, poter accedere ovunque alla mia libreria con questa facilità.


Non capisco perchè sia xbox cloud che geforce now, non mi vanno per nulla bene, mentre con stadia ottengo ottimi risultati.
 
Provato stadia sulla mia tv lg, ed è stata una buona esperienza.
Praticamente quello che vorrei nel futuro, poter accedere ovunque alla mia libreria con questa facilità.


Non capisco perchè sia xbox cloud che geforce now, non mi vanno per nulla bene, mentre con stadia ottengo ottimi risultati.
Perché stadia è ad oggi evidentemente migliore
 
Non credo che xcloud sia uscito prima di stadia
Dovremmo stare lì con le date, anche se non in modo globale. :sisi:

Stadia però dal lancio mi ha funzionato alla grande, ci ho finito 3 giochi, con il cloud di xbox non riesco neanche a giocarci più di 10 minuti.
 
Provato stadia sulla mia tv lg, ed è stata una buona esperienza.
Praticamente quello che vorrei nel futuro, poter accedere ovunque alla mia libreria con questa facilità.


Non capisco perchè sia xbox cloud che geforce now, non mi vanno per nulla bene, mentre con stadia ottengo ottimi risultati.
geforce now richiede parecchia piu' banda per tirarlo al massimo, anche perchè i server non sono proprio dietro l'angolo.

c'è cmq da considerare il fatto che stadia lo usi specificatamente dal chrome cast, gli stessi giochi sono porting linux creati ad hoc per questo software.
infatti usarlo dal browser è una merda con alcuni titoli, pur avendo 600 mega rilevati di connessione, roba come control mi andava a 40 di frame non potendo gestire in alcun modo settaggi di gioco e/o dello streaming (senza usare estensioni esterne del browser, che non risolvono cmq i problemi).
quindi fermiamoci un attimo che stadia non è la perfezione, anzi, a partire dai prezzi dello store e dalla quantità di titoli proposti che tutt'ora, dopo mesi e mesi, fanno veramente cadere i maroni per terra ogni volta che si apre lo store.

penso che anche l'afflusso d'utenza sia diverso e giochi la sua sporca parte sulla qualità in generale e pulizia dello streaming.
 
Ho acquistato il mio primo gioco su Stadia (Disco elysium DC a 8 € stracciati fra sconto base e coupon), prima esperienza molto buona considerando che avevo in background Xbox che stava scaricando qualche GB di roba. Latenza ottima, ma non avevo grossi dubbi considerando che durante una promozione gratuita ero riuscito a giocarci Thumper. :asd: Ora vediamo la stabilità come reggerà su sessioni più lunghe, ma sono fiducioso. :sisi:
 
 
Raga ho acquistato da poco un ipad 9 generazione (2021) mi consigliate un joypad che non costi molto ( max 30 euro) compatibile con il dispositivo?? Ho scaricato google stadia ma giocare con il touch ovviamente é improponobile, consigli?
 
Io nell'ultimo anno ho provato Google Stadia, Playstation Now e Geforce Now, in futuro valuto di provare Amazon Luna
In assoluto il migliore tra questi è Geforce Now, ti permette di comprare i giochi sul tuo profilo Steam (e quindi diciamocelo, con buoni sconti) e tenertelo lì per quando avrai un pc abbastanza potente da non necessitare più il servizio.
Inoltre il piano free mi ha realmente permesso di provare a lungo il servizio (ci giocavo Dead By Daylight), la coda che vi mostrano durante i caricamenti spesso è fittizia e scompare dopo qualche minuto (oppure 500 persone quittano il programma tutte assieme, fate voi :happybio:)
Non so dove siano i server di PSNow e di Stadia, però so che i server di Geforce Now sono ad oggi in Francia e questo purtroppo è un suo punto a sfavore, la Francia non è molto vicina alla Sicilia :lol2:

Un migliore compromesso è Stadia, visto che ti permette di comprare i giochi sul loro store, unica pecca è che ho notato i giochi siano venduti sempre a prezzo pieno, o comunque un prezzo troppo alto per essere qualcosa che poi giocherai in cloud. Anche se il piano Pro è decente, ci ho giocato tutto resident evil 7 nel mese che ho pagato.

Eviterei assolutamente Playstation Now, non hai nessun modo di possedere i giochi del servizio, non puoi passarti i salvataggi dal cloud al gioco locale (necessita il plus) ed il prezzo spropositato si aggiunge a quello appunto del Plus, in caso tu voglia giocare anche online a qualche tuo gioco locale. Inoltre le performance di rete non sono delle migliori, anche se sono notevolmente migliorate negli ultimi mesi rispetto al lancio.

Edit: mi son dimenticato di menzionare xcloud, lo volevo provare ma so che ci sono parecchi pareri contrastanti, inoltre ho di recente preso una ps4 quindi non necessito più del cloud ^^
 
Inoltre il piano free mi ha realmente permesso di provare a lungo il servizio (ci giocavo Dead By Daylight), la coda che vi mostrano durante i caricamenti spesso è fittizia e scompare dopo qualche minuto (oppure 500 persone quittano il programma tutte assieme, fate voi :happybio:)
dipende dall'orario e dal gioco.
non so se le cose sono cambiate, ma ne dubito, il piano free è lasciato allo scopo di provare il servizio, in modo tale da capire se o meno il prodotto possa interessare e funzionare.
anche a me con arma 3 per esempio non faceva code, ma con vampyr dovevo aspettare 3 ore.
ad aggiungersi all'attesa, cosa molto fastidiosa a lungo termine, è la possibilità di giocare solamente sessioni di un'ora, il che implica ogni volta dover riavviare la stream ed eventualmente rifarsi l'intera coda.

quindi si, si può tranquillamente provare, ma usarlo quotidianamente è tutt'altro discorso.
 
Ho tv lg b9 , dal sito dovrebbe essere compatibile con stadia direttamente da app, ma nello store nessuna traccia. Qualcuno con tv lg oled ha provato?
 
Ho fatto qualche prova con Xbox cloud da PC ma mi sembra un po' un pacco... da browser incredibilmente scattoso, da app guadagna un po' in fluidità e qualità dell'immagine ma resta un input lag fastidioso, inoltre spesso perde la connessione (anche se fortunatamente non crasha, almeno).

Volevo giocarci Forza, Outer wilds e Death's door ma così vuol dire castrarseli... ripiegherò su The forgotten city. :dsax:

Direi che Stadia per adesso è due o tre spanne sopra.
 
Sinceramente non avendo seguito niente, non ci ho ancora capito un... , ma Amazon Luna ce', esiste in Italia?
Visto che ci sono,altra info,ma su goggle stadia. Mi hanno dato in prestito un Chromecast,ma non ce' possibilità di collegare il tutto via cavo ethernet? Non voglio utlizzare il segnale wifi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top