Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Il ragionamento ci sta tutto! Non dico il contrario.
Mi ritengo fortunato ad abitare vicino Milano e peraltro manco tutte le città sono cablate fibra.

Rimane il fatto che tocca allo Stato adeguarsi al 2019 e non è possibile che esista ancora una grande fetta di famiglie con ADSL con 5mbps e meno di 1 di upload.
Ti assicuro che nell’ultimo anno la fibra ha ampliato parecchio la raggiungibilità, il problema è che dobbiamo recuperare parecchi anni di nulla.

Io sto dalla parte di Google perché giustamente non possiamo arrivare al 2050 che l’Italia arrivi ad adeguarsi ad avere reti decenti.

Male che vada, pochi faranno Stadia e sarà un flop.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si su questo siamo d'accordo,io vivo in provincia,a 30km circa dalla "città di riferimento" e ti posso assicurare che la copertura con fibra è praticamente nullo. sono stati fatti i lavori di posa dei cavi ma poi le "centraline" non sono mai state messe,pertanto si viaggia ancora su rame e con adsl con download di 1 mega al secondo quando va bene,conosco zone che viaggiano ancora a meno o dove la copertura è del tutto assente e ci si affida ad eolo per dire.

Mi pare ovvio che un utente in queste condizioni scarta Stadia a priori,se ha un minimo di consapevolezza del medium. Ovvio non è colpa di Google,ma nemmeno mia di utente

 
Guarda, tanto molti di noi stanno con  nintendo e quindi se ne parlerà se tutto va bene tra dieci anni. Ma in questo caso devo dire, per fortuna?
Nintendo arriva di grazia al full hd con switch (dock), ha una componente online scrausa, fa pagare un simil plus per regalarti giochi... del NES e fa un VR di cartone. DI CARTONE.
Eppure sono uno dei fan di nintendo anche io, perché per fortuna le esclusive valgono l'acquisto della console stessa. Inoltro adoro switch in quanto tale, idea azzeccatissima.

p.s. mi piaceva molto anche wii u, acquistata al day 1 giapponese. Sono una pecora nera?

Questo cosa dimostra? Puoi fare una grafica della madonna, puoi promettere 4k e 1000fps a destra e a manca... ma se non hai esclusive e/o prezzi VERAMENTE interessanti, non vai da nessuna parte nemmeno se ti chiami google.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Drev ha detto:
Il 4k di netflix è ultra compresso, non è paragonabile al 4k dei blu-ray. Netflix funziona con tutte le connessioni proprio perché ha un bitrate basso, prova a vedere ad esempio LOST su netflix e su blu-ray, a confronto lost su blu-ray /full hd) sembra un 4k. Ma è normale, ci sta.
Sì ovvio che sono in calo, calcola anche che per vedere un blu-ray 4k devi avere o un lettore apposito (mi sa che ne vendono pochi), oppure la One S.
Per i videogiochi vedo un percorso più roseo invece.
p.s. per quanto riguarda le scarse vendite dei blu-ray, devi considerare anche la pirateria. Nel caso di ps4 e one la pirateria è praticamente assente.
Aspetta, Netflix l’ho preso come esempio di qualcosa di non valido come alternativa ai bluray 4K, non vorrei non ci fossimo compresi.
Già, la pirateria è un cancro ma penso che non fossero disponibili online, chi pirata non comprerebbe i bluray.
Non sono appassionati e piuttosto non guarderebbero nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ken Parker ha detto:
Guarda, tanto molti di noi stanno con  nintendo e quindi se ne parlerà se tutto va bene tra dieci anni. Ma in questo caso devo dire, per fortuna
Liberissimo di fare come ti pare e non sono ironico. Anche perché come detto Stadia è solo un precursore del cloud gaming, ora conviene a pochi.

Sono estremamente infastidito dall’atteggiamento generale di avversione alle novità/evoluzione.

Soprattutto quando le argomentazioni sono pari a 0.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Nintendo arriva di grazia al full hd con switch (dock), ha una componente online scrausa, fa pagare un simil plus per regalarti giochi... del NES e fa un VR di cartone. DI CARTONE.
Eppure sono uno dei fan di nintendo anche io, perché per fortuna le esclusive valgono l'acquisto della console stessa. Inoltro adoro switch in quanto tale, idea azzeccatissima.

p.s. mi piaceva molto anche wii u, acquistata al day 1 giapponese. Sono una pecora nera?

Questo cosa dimostra? Puoi fare una grafica della madonna, puoi promettere 4k e 1000fps a destra e a manca... ma se non hai esclusive e/o prezzi VERAMENTE interessanti, non vai da nessuna parte nemmeno se ti chiami google.
Assolutamente no, non sei l’unico. Per wiiu intendo.

la seconda parte del post è encomiabile

 
si su questo siamo d'accordo,io vivo in provincia,a 30km circa dalla "città di riferimento" e ti posso assicurare che la copertura con fibra è praticamente nullo. sono stati fatti i lavori di posa dei cavi ma poi le "centraline" non sono mai state messe,pertanto si viaggia ancora su rame e con adsl con download di 1 mega al secondo quando va bene,conosco zone che viaggiano ancora a meno o dove la copertura è del tutto assente e ci si affida ad eolo per dire.

Mi pare ovvio che un utente in queste condizioni scarta Stadia a priori,se ha un minimo di consapevolezza del medium. Ovvio non è colpa di Google,ma nemmeno mia di utente
Non è colpa di Google infatti. Google ci prova a venderla come qualcosa alla portata di tutti, ma in realtà non è assolutamente così. Spero ci sia una versione di prova al lancio, così potranno rendersene conto tutti con mano finalmente.

 
Io comunque sono curioso di provarlo come servizio specialmente se dovessero davvero offrire il 4K a 60fps a prestazioni elevate come dicono. Non avendo un pc da gaming, sarebbe una valida alternativa per alcuni multipiattaforma che magari su console girano peggio (esempio: a 30fps invece di 60). Ma si tratterebbe appunto di un uso meramente occasionale, non riuscirei mai a sostituirlo completamente rispetto alla console.

Magari il primo banco di prova potrebbe essere proprio Baldur’s Gate 3, visto che per ora non è previsto su console


Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk
Secondo me potrebbe essere una valida alternativa per i viaggi, soprattutto quando sarà attivo il 5G :sisi:  

 
Wrex ha detto:
Mi pare ovvio che un utente in queste condizioni scarta Stadia a priori,se ha un minimo di consapevolezza del medium. Ovvio non è colpa di Google,ma nemmeno mia di utente
Assolutamente! Però non bisogna neanche fare la volpe che non arriva all’uva.
“Non posso averlo perché le connessioni sono ridicole per il 2019 allora fa cagare e ti devo convincere che fa schifo”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Aspetta, Netflix l’ho preso come esempio di qualcosa di non valido come alternativa ai bluray 4K, non vorrei non ci fossimo compresi.
Già, la pirateria è un cancro ma penso che non fossero disponibili online, chi pirata non comprerebbe i bluray.
Non sono appassionati e piuttosto non guarderebbero nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Liberissimo di fare come ti pare e non sono ironico. Anche perché come detto Stadia è solo un precursore del cloud gaming, ora conviene a pochi.

Sono estremamente infastidito dall’atteggiamento generale di avversione alle novità/evoluzione.

Soprattutto quando le argomentazioni sono pari a 0.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo so, lo capisco.. magari c’è anche un gap generazionale alla base che ce lo fa percepire come “sbagliato”... fai conto che in tanti qui giocavano con i cabinati in sala giochi :asd:  

tu goditelo comunque, che quello è l’importante 

 
Secondo me potrebbe essere una valida alternativa per i viaggi, soprattutto quando sarà attivo il 5G //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif 
Sì ma ho letto che succhia una quantità di dati mostruosa, roba come 15gb ogni ora di gioco. Per dire il mio piano tariffario attuale me ne mette a disposizione 30 per un mese intero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se si parla ovviamente di giocare fuori casa senza WiFi

Inviato dal mio Iphone XS utilizzando Tapatalk

 
Per il resto leggo argomentazioni = 0.

Non ti rispondo neanche alle provocazioni che mi fanno sorridere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non rispondere, ne hai già dette abbastanza.

Al contrario di quello che affermi (il falso), oggettivamente parlando, in caso di problemi di connessioni, con Stadia non puoi giocarci, con ps5 sì. Servizio prezzi? Non andare fuori argomento.

Dici che per google questo non è un suo problema. Benissimo. Se sviluppi un servizio per tutti, ma che alla fine della fiera risulta per pochi, sei tu, google, ad aver sbagliato il destinatario del servizio, semplicemente perchè non hai considerato dei fattori che, per questo tuo progetto, sono vitali. Qui parliamo di soldi, perchè i server di Stadia non si autoriparano/rinnovano da soli. E l'investimento per Stadia dev'essere grande.

Argomentazioni zero sta ceppa.

 
Aspetta, Netflix l’ho preso come esempio di qualcosa di non valido come alternativa ai bluray 4K, non vorrei non ci fossimo compresi.
Già, la pirateria è un cancro ma penso che non fossero disponibili online, chi pirata non comprerebbe i bluray.
Non sono appassionati e piuttosto non guarderebbero nulla.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Liberissimo di fare come ti pare e non sono ironico. Anche perché come detto Stadia è solo un precursore del cloud gaming, ora conviene a pochi.

Sono estremamente infastidito dall’atteggiamento generale di avversione alle novità/evoluzione.

Soprattutto quando le argomentazioni sono pari a 0.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sento di darti torto anche sulla questione pirateria, nel senso che la penso diversamente. Denuvo è un metodo di protezione altalenante, a volte riescono a bucare il gioco al day1, a volte ci mettono mesi. Un gioco come Mortal Kombat 11 (e in tantissimi altri casi) vende la stragrande maggioranza delle copie nei primi 2, toh, 3 mesi dal day1. E infatti mk11 su pc è andato bene, su ps4 e one manco a parlarne perché la pirateria è assente. Discorso ben diverso sarebbe stato se lo avessero bucato al day1, perché invece che essere "obbligati" a comprarlo su pc/one/ps4, lo avrebbero scaricato su pc e bon (quelli che hanno pc o pc + console).
Non riesco a portarvi un esempio concreto di quando una cosa del genere è successa, ma sicuramente è successo, su due piedi non riesco solo a fornirvi il nome del gioco in questione.
Oppure pensiamo ad un certo gta 5 che (guarda caso) è uscito inizialmente solo come esclusiva console. Nemmeno questo è un caso, è risaputo che modificare una ps3/360 è molto più difficile che piratare un gioco su pc. Ok che gta 5 è gta 5 e avrebbe venduto milioni di copie a prescindere, ma in casi meno "acclamati", sarebbe andata proprio così.

 
Lo so, lo capisco.. magari c’è anche un gap generazionale alla base che ce lo fa percepire come “sbagliato”... fai conto che in tanti qui giocavano con i cabinati in sala giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif 
tu goditelo comunque, che quello è l’importante 
Non lo escludo, ho 23 anni e sono nato in un mondo già in fase di digitalizzazione.

La mia percezione può essere diversa dalla tua, è verissimo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Assolutamente! Però non bisogna neanche fare la volpe che non arriva all’uva.
“Non posso averlo perché le connessioni sono ridicole per il 2019 allora fa cagare e ti devo convincere che fa schifo”.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non è che fa cagare in sé, è che con la connessione media italiana (quindi fuori dalle città di torino, roma, milano ecc.) è quasi inutilizzabile come servizio.

Non rispondere, ne hai già dette abbastanza.

Al contrario di quello che affermi (il falso), oggettivamente parlando, in caso di problemi di connessioni, con Stadia non puoi giocarci, con ps5 sì. Servizio prezzi? Non andare fuori argomento.

Dici che per google questo non è un suo problema. Benissimo. Se sviluppi un servizio per tutti, ma che alla fine della fiera risulta per pochi, sei tu, google, ad aver sbagliato il destinatario del servizio, semplicemente perchè non hai considerato dei fattori che, per questo tuo progetto, sono vitali. Qui parliamo di soldi, perchè i server di Stadia non si autoriparano/rinnovano da soli. E l'investimento per Stadia dev'essere grande.

  

Argomentazioni zero sta ceppa.
Non dimentichiamo poi che le schede video che monteranno saranno se va bene di fascia media, altro che 4k 60fps. Sì, a plant vs zombies forse

 
diennea2 ha detto:
Non rispondere, ne hai già dette abbastanza.
Al contrario di quello che affermi (il falso), oggettivamente parlando, in caso di problemi di connessioni, con Stadia non puoi giocarci, con ps5 sì. Servizio prezzi? Non andare fuori argomento.
Dici che per google questo non è un suo problema. Benissimo. Se sviluppi un servizio per tutti, ma che alla fine della fiera risulta per pochi, sei tu, google, ad aver sbagliato il destinatario del servizio, semplicemente perchè non hai considerato dei fattori che, per questo tuo progetto, sono vitali. Qui parliamo di soldi, perchè i server di Stadia non si autoriparano/rinnovano da soli. E l'investimento per Stadia dev'essere grande.
 
Argomentazioni zero sta ceppa.
 
Siamo nel 2019, volevi un piano che vada con le connessioni degli anni ‘60?
“Google Stadia, ti diamo il 480p e 3 buffering omaggio per ogni ora di gioco”

Io penso che bisogna apprezzare invece il coraggio di Google di entrare di prepotenza con una proposta rivolta più al futuro che al presente.
Non lo vuoi? Non puoi farlo? Non lo fare.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non lo escludo, ho 23 anni e sono nato in un mondo già in fase di digitalizzazione.

La mia percezione può essere diversa dalla tua, è verissimo
emoji16.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma se ci fossero le possibilità tecniche ovunque (come lo spacciano loro) ci starebbe anche come discorso. Ma non è fattibile fuori dalle grandi città, non è un dettaglio da poco eh

 
È la tendenza di eshop, ps store, xbox store e steam di fare prezzi del genere. Però secondo te un tripla A su stadia lo fanno a 30€ al day 1. Va bene, ok :hmm:
Ma perché mi metti "in bocca" parole che non ho detto?

 
Siamo nel 2019, volevi un piano che vada con le connessioni degli anni ‘60?
“Google Stadia, ti diamo il 480p e 3 buffering omaggio per ogni ora di gioco”

Io penso che bisogna apprezzare invece il coraggio di Google di entrare di prepotenza con una proposta rivolta più al futuro che al presente.
Non lo vuoi? Non puoi farlo? Non lo fare.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti non lo facciamo, ma con 1000 utenti che pagano 10$ al mese, dove vai? :asd:

Ma perché mi metti "in bocca" parole che non ho detto?
Beh, cos'altro intendevi dire scusa?

 
Drev ha detto:
Ma se ci fossero le possibilità tecniche ovunque (come lo spacciano loro) ci starebbe anche come discorso. Ma non è fattibile fuori dalle grandi città, non è un dettaglio da poco eh
Mi sembra che perdiate di vista che è un servizio non dedicato ed esclusivo per l’Italia ma è disponibile in più paesi.
Sono soddisfatto che l’abbiano allargato a noi come Paese e che non arriverà, come sempre, come tutte le cose, DOPO!

Che poi sia per pochi, vale il discorso di prima, purtroppo. Per dire, non sono contento che io posso farlo e tu no, mi farebbe piacere potessimo entrambi.

Che se ne dica poi, negli altri Paesi ci cacano in testa con le connessioni.
Esistono tabelle dove siamo fanalini di coda dell’Europa se non del Mondo come connessioni.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non lo escludo, ho 23 anni e sono nato in un mondo già in fase di digitalizzazione.

La mia percezione può essere diversa dalla tua, è verissimo
emoji16.png


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sicuramente.. se pensi che alcuni di noi han passato l’adolescenza senza il cellulare.. te lo immagini il mondo senza? Niente haterz su facebook sotto i post politici, niente mammine pancine, niente spam di gatti :sard:

ma anche niente amazon e ebay, niente instagram e modelle porcelle, niente informazione a portata di mano.

L’abitudine fa tantissimo :sisi:

 
Non è che fa cagare in sé, è che con la connessione media italiana (quindi fuori dalle città di torino, roma, milano ecc.) è quasi inutilizzabile come servizio.

Non dimentichiamo poi che le schede video che monteranno saranno se va bene di fascia media, altro che 4k 60fps. Sì, a plant vs zombies forse
GPU Vega, se non ricordo male

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top