Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Le interviste di Harris sono ridicole, sperare in America nella benevolenza  di compagnie come Comcast alzino il i limiti e le offerte per tenersi i clienti in un monopolio di 2-3 compagnie è da gente che non ha mai lascato la Silicon Valley

 
Le interviste di Harris sono ridicole, sperare in America nella benevolenza  di compagnie come Comcast alzino il i limiti e le offerte per tenersi i clienti in un monopolio di 2-3 compagnie è da gente che non ha mai lascato la Silicon Valley
Ma poi alzare i cap per cosa? Ad essere onesti 1tb di dati basta e avanza alla stragrandissima maggioranza dei loro clienti, gente che guarda Netflix e gioca con PC e console al massimo, di sicuro non tolgono il cap per quel 0,2% di utenti che prenderanno Stadia.

Io comunque non la vedo bene, a meno di sorprese clamorose secondo me Stadia avrà un lancio mooooooolto timido, c'è veramente zero hype dietro tutto il progetto, non vedo davvero nessuno che ne parla e quando qualcuno ne parla è per gettar merda addosso più o meno.

Secondo voi che numeri farà al lancio? Io francamente penso che al milione non ci arrivi

 
Ma poi alzare i cap per cosa? Ad essere onesti 1tb di dati basta e avanza alla stragrandissima maggioranza dei loro clienti, gente che guarda Netflix e gioca con PC e console al massimo, di sicuro non tolgono il cap per quel 0,2% di utenti che prenderanno Stadia. 

Io comunque non la vedo bene, a meno di sorprese clamorose secondo me Stadia avrà un lancio mooooooolto timido, c'è veramente zero hype dietro tutto il progetto, non vedo davvero nessuno che ne parla e quando qualcuno ne parla è per gettar merda addosso più o meno.

Secondo voi che numeri farà al lancio? Io francamente penso che al milione non ci arrivi
Se avesse avuto una gestione del catalogo "alla netflix" invece che normale store digitale con i giochi a prezzo pieno, sarebbe già stato diverso. Ma così... a chi interessa veramente?
Già c'è la gente che si INDINNIA se un gioco esce su epic store invece che su steam (allo stesso prezzo e modo di utilizzarlo, comunque il gioco rimane installato sul pc in locale in entrambi i casi), qui invece sei ancora più vincolato, dipendi dai loro server, la loro connessione e la TUA connessione, anche se giochi singleplayer. Continuo a chiedermi chi sia il target di Stadia. Quei 4 gatti che affermano che lo giocherebbero in autobus o in treno o alle poste? Tanti auguri oltretuotto a giocare via cloud in movimento, oltretutto, visto che non supporta il 4G.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma poi alzare i cap per cosa? Ad essere onesti 1tb di dati basta e avanza alla stragrandissima maggioranza dei loro clienti, gente che guarda Netflix e gioca con PC e console al massimo, di sicuro non tolgono il cap per quel 0,2% di utenti che prenderanno Stadia.

Io comunque non la vedo bene, a meno di sorprese clamorose secondo me Stadia avrà un lancio mooooooolto timido, c'è veramente zero hype dietro tutto il progetto, non vedo davvero nessuno che ne parla e quando qualcuno ne parla è per gettar merda addosso più o meno.

Secondo voi che numeri farà al lancio? Io francamente penso che al milione non ci arrivi
In realtà se lo fan bastare gli utenti il cap da 1tb, visto che non c'è alternativa con il cartello che hanno messo in piedi comcast, at&t e verizon. Nel 2019 è ridicolo viaggiare con quei paletti, a quei prezzi poi (Si va da i 100$ ai 300$ mensili introduttivi sino ad arrivare a delle punte di 450$ - 500$ una volta scadute le offerte di inizio attivazione) Quand'ero in Ohio non c'era nessuno che pagava meno di 370$ (Rimbalzando da operatore ad operatore per abbassare i costi) mensili, e questo in una cittadina ad un'ora dalla capitale dello stato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà se lo fan bastare gli utenti il cap da 1tb, visto che non c'è alternativa con il cartello che hanno messo in piedi comcast, at&t e verizon. Nel 2019 è ridicolo viaggiare con quei paletti, a quei prezzi poi (Si va da i 100$ ai 300$ mensili introduttivi sino ad arrivare a delle punte di 450$ - 500$ una volta scadute le offerte di inizio attivazione) Quand'ero in Ohio non c'era nessuno che pagava meno di 370$ (Rimbalzando da operatore ad operatore per abbassare i costi) mensili, e questo in una cittadina ad un'ora dalla capitale dello stato. 
370$ mensili? Santo iddio :sard:

Ma presumo comprendesse internet tv ed altro, spero almeno :asd:

 
In realtà se lo fan bastare gli utenti il cap da 1tb, visto che non c'è alternativa con il cartello che hanno messo in piedi comcast, at&t e verizon. Nel 2019 è ridicolo viaggiare con quei paletti, a quei prezzi poi (Si va da i 100$ ai 300$ mensili introduttivi sino ad arrivare a delle punte di 450$ - 500$ una volta scadute le offerte di inizio attivazione) Quand'ero in Ohio non c'era nessuno che pagava meno di 370$ (Rimbalzando da operatore ad operatore per abbassare i costi) mensili, e questo in una cittadina ad un'ora dalla capitale dello stato. 
QUANTO SCUSA? :|

Però vedo anche questa tabella, e mi sembra che menzioni servizi flat, senza cap

https://www.quora.com/What-is-the-cost-of-internet-data-plans-in-US

E parlano di 60$ al mese per una flat

 
370$ mensili? Santo iddio :sard:

Ma presumo comprendesse internet tv ed altro, spero almeno :asd:
E' praticamente la stessa offerta che abbiamo in Italia con Tim, Fibra 1GB + Tim Vision cappato ad 1TB. Se sfori paghi un macello in più al mega, se vuoi vedere gli streaming in HD aggiungi 10$ al mese nel pacchetto (Sennò sei cappato a 720p dal modem), i canali in più li paghi stile Sky and so on. La TV pubblica in usa non esiste, è tutto pay per view. Ed è da lì che è partita l'escalation, hanno unito la pay per view ad internet ed han fatto levitare i costi senza controllo.

Se Google riuscisse anche solo a far rimuovere i cap dai contratti (Impossibile, al massimo riusciranno a fare un accordo per esentare Stadia dal consumo dei giga) isserebbero bandiere in tutti gli USA :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' praticamente la stessa offerta che abbiamo in Italia con Tim, Fibra 1GB + Tim Vision cappato ad 1TB. Se sfori paghi un macello in più al mega, se vuoi vedere gli streaming in HD aggiungi 10$ al mese nel pacchetto (Sennò sei cappato a 720p dal modem), i canali in più li paghi stile Sky and so on. La TV pubblica in usa non esiste, è tutto pay per view. Ed è da lì che è partita l'escalation, hanno unito la pay per view ad internet ed han fatto levitare i costi senza controllo.

Se Google riuscisse anche solo a far rimuovere i cap dai contratti (Impossibile, al massimo riusciranno a fare un accordo per esentare Stadia dal consumo dei giga) isserebbero bandiere in tutti gli USA :asd:
Ma 1TB ogni quanto? Al mese? Non mi sembra poco comunque, io oscillo tra i 50 e 100gb al mese come utilizzo

 
Ma 1TB ogni quanto? Al mese? Non mi sembra poco comunque, io oscillo tra i 50 e 100gb al mese come utilizzo
Al mese, dipende tutto da quel che fai immagino. Io non ci ho mai guardato su quanto utilizzo ma la sola idea di avere un cap e dovermi eventualmente limitare nell'utilizzo di internet mi fa venire i brividi. Pensa quando cominci a patchare i giochi di sta gen, con botte da 20 30 giga, o se compri na roba in digital da 100 giga (1/10 dell'intero cap mensile) 

 
Al mese, dipende tutto da quel che fai immagino. Io non ci ho mai guardato su quanto utilizzo ma la sola idea di avere un cap e dovermi eventualmente limitare nell'utilizzo di internet mi fa venire i brividi. Pensa quando cominci a patchare i giochi di sta gen, con botte da 20 30 giga, o se compri na roba in digital da 100 giga (1/10 dell'intero cap mensile) 
sì ma quelle patch che dici non le fai tutte contemporaneamente, a meno che non passi la tua vita a comprare giochi e giocare. Stessa cosa per gli acquisti in digital, quanti mai ne farai al mese?
1TB al mese è tanto, è come avere una flat ti assicuro, dovrei veramente veramente impegnarmi per arrivare a cifre del genere, e siamo in 3 in famiglia, tutti che guardano video in streaming, e io che ho anche tutte le console recenti e scarico "cose".

 
[No message]
 
[No message]
 
Too late :trollface:  

Sony, N, o MS? :paura:  

 
Stai in tutte le sezioni :sard:  

Tutte e 3 con Epic che farà da jolly.
:sard:  

Non avevo pensato ad Epic.

Sony e MS che stanno potenziando i rispettivi streaming mi sembra stranissimo vogliano supportare Stadi  :mellow:


:hmm:  

 
:sard:  

Non avevo pensato ad Epic.

Sony e MS che stanno potenziando i rispettivi streaming mi sembra stranissimo vogliano supportare Stadi  :mellow:


:hmm:  
Anche lui inizia a dire stronzate? :asd:  

 
Anche lui inizia a dire stronzate? :asd:  
O ha rivelato qualcosa che non doveva dire (ma mi sembra strano :asd:  ), Oppure ha cappellato a sto giro :asd:  

Ok

I made a mistake. Never mind.
Errore suo.

Mi sembrava strano che i Platform Holders (Sony, MS, N etc.) supportassero Stadia :asd:  

Falso allarme confirmed


Avrà il listone degli eventi: MS, Stadia, Nintendo, etc. e avrà letto male qualcosa per qualcos'altro :asd:  

Povero Zhuge :asd:  

 
Secondo voi, al di là del discorso esclusiva temporale, Death Stranding sarebbe potuto uscire al D1 su Stadia? Perchè a Kojima imho l'idea piacerebbe parecchio, megalomane quale è. E forse si sposerebbe bene col misterioso multi, l'idea di unire tutto il mondo con le corde e quelle cose lì

 
Secondo voi, al di là del discorso esclusiva temporale, Death Stranding sarebbe potuto uscire al D1 su Stadia? Perchè a Kojima imho l'idea piacerebbe parecchio, megalomane quale è. E forse si sposerebbe bene col misterioso multi, l'idea di unire tutto il mondo con le corde e quelle cose lì
No, Sony non lo permetterebbe mai.

Un conto è l'uscita PC (concordata o meno che sia), ma farlo uscire su una diretta competitor è impossibile (men che meno al D1).

Se Kojì fosse svincolato da Sony... Be'... Sì, è possibile che avrebbe puntato anche a Stadia... Mi sembra una piattaforma potenzialmente appetibile.

Ma considerando il cappio che ha, credo che la massima concessione sarà il PC.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top