Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
No ma il bello è che poco fa ho seguito una live su twitch del canale IGN Italia che accoglie molti sostenitori incalliti di Stadia.

Sono arrivati a dire che gli ISP provvederanno a potenziare le prestazioni delle reti internet nel mondo perchè "la gente vuole giocare a Stadia".

:segnormechico:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Di FAQ ho trovato solo questa

https://support.google.com/stadia/answer/9338946?hl=it

Cosa succede ai giochi che ho richiesto se interrompo il mio abbonamento Stadia Pro?Se interrompi il tuo abbonamento Stadia Pro, non avrai più accesso ai giochi che hai richiesto durante il periodo di validità dell'abbonamento. Se in un secondo momento riattiverai Stadia Pro, riavrai accesso a tutti i giochi Pro richiesti in passato, ma non potrai richiedere retroattivamente eventuali giochi offerti mentre il tuo abbonamento era sospeso perché non sono più disponibili.


Però pure questa non è chiarissima, visto che sembra riferirsi ai giochi gratis offerti con PRO, più che agli effettivi acquisti fatti durante l'Abbonamento PRO :asd:  

 
Ma dai, siamo a livelli incredibili di assurdità. Sarebbe come se su PS4/X1 comprassi un gioco con lo sconto Plus/Gold e una volta scaduto l'abbonamento arrivassero Sony o MS a chiedermi direttamente il prezzo pieno. Bisogna veramente impegnarsi per uscirsene nel 2019 con una politica così demente :asd:

 
Sono arrivati a dire che gli ISP prevvederanno a potenziare le prestazioni delle reti internet nel mondo perchè "la gente vuole giocare a Stadia".

:segnormechico:
200.gif


 
Ma dai, siamo a livelli incredibili di assurdità. Sarebbe come se su PS4/X1 comprassi un gioco con lo sconto Plus/Gold e una volta scaduto l'abbonamento arrivassero Sony o MS a chiedermi direttamente il prezzo pieno. Bisogna veramente impegnarsi per uscirsene nel 2019 con una politica così demente :asd:
Il bello che volevano la rivoluzione...

 
Sul forum ufficiale hanno aperto un topic dedicato, vediamo se il Community Manager risponde :asd:  

 
Ma infatti anche secondo me è un errore di comunicazione, è troppo grossa. E anche se fosse vera correrranno subito a correggerla, spero.

 
[No message]
 
Il mistero si infittisce :hmm:
Pare che stando a Google FRA e DEU i giochi acquistati con lo sconto PRO restino in catalogo.

Che suppongo voglia dire che sono giocabili... :asd:  

Quindi PR ITA ubriachi mi sa.

ECCO CONFERMATO anche da Stadia ITA


Era davvero troppo grossa :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pare che stando a Google FRA e DEU i giochi acquistati con lo sconto PRO restino in catalogo.

Che suppongo voglia dire che sono giocabili... :asd:  

Quindi PR ITA ubriachi mi sa.

ECCO CONFERMATO anche da Stadia ITA


Era davvero troppo grossa :asd:  
L'avranno cazziato :marotta:

 
Ma secondo me sei fin troppo ottimista, nel senso che Google non ha mai messo in preventivo di "sukare duro per anni", questi si sono presentati con l'idea di rivoluzionare tutto. Non so se non c'è spazio per un quarto competitor, ad occhio direi di no. Ma se l'obiettivo di Google era fare qualcosa di incompleto e che allontanasse i giocatori, ci sono riusciti :asd:  Renditi conto che solo adesso stanno mettendo su degli studi. Mentre aggiustano Stadia, Sony e Microsoft avranno già risposto con la loro idea di cloud
Eh non credo che si siano messi ad investire miliardi solo perché Jade ha fatto gli occhioni dolci durante la presentazione della rivoluzione Stadia. Analisti di mercato ne avranno a migliaia e il flop al d1 era sotto gli occhi di tutti. Ma come avrà floppato il now al d1 o epic store o play store. Devono stare in giro degli anni per calibrarsi, farsi conoscere, cogliere le occasioni che il mercato oggi non dà ma che quando arrivano bisogna farsi trovare preparati. Pure XCloud non pensare che partirà a cannone come immagini, pure lui avrà pochi giochi, dovrà appoggiarsi alla popolarità della next gen e sarà tutto un TBA. E lo hanno annunciato 2 anni buoni prima dell'uscita pure questi, eh, per preparare la gente all'idea, pure loro non possono sfuggire a questa regola del marketing  :asd:

Comunque ottimista di che, io sono per l'acquisto libero e consapevole, la copia fisica bella e fruibile in eterno senza vincoli strani, le esclusive, un tradizionalista di ferro insomma.

La mia visione del futuro di Stadia semmai rispecchia il mio pessimismo verso un futuro in cui Stadia potrebbe avere influenze negative sulle console vere. Di suo Google ha spalle larghe, grande esperienza tecnologica, accesso capillare nel momento in cui le connessioni miglioreranno, potenziale mercato immenso, non sono così sicuro di dire che Stadia sarà condannata all'irrilevanza. 

Ecco, tipo la roba dei giochi scontati giocabili solo da abbonati necessita di una bella campagna di terrorismo psicologico. Fortuna che ci prova quella disgraziata di Google che non ha la forza di portare avanti una roba del genere, ma se la facesse Nintendo per dirne una che non ha più vera concorrenza con gli anni i gamers potrebbero anche finire ad ingoiare una roba del genere, come abbiamo ingoiato il pizzo per l'online o le copie fisiche sempre più povere o le microtransazioni o i non-price cut di N. Carognata del genere vanno sempre osteggiato, sempre. Anche se si arriverà tra dieci anni a Google che ti fa l'abbonamento da 1000 giochi che ti fa risparmiare 30 euro sui giochi al D1, e qualcuno minimizzerà dicendo "chissenefrega, mi danno tanto lo stesso" prima e "chissenefrega lo fanno tutte, é normale" dopo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top