Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io sto aspettando che lo mettano “libero”, da utilizzare con una normalissima Chromecast ed il pad Xbox/PS4 che già possiedo, come da promesse insomma; finalmente ho una FTTC da circa 50/60 gb e provo volentieri il servizio, pagando quello che è (10 euro al mese gioco escluso).

spero che finito i tre mesi della Founder’s diventi tutto come da programma 

 
Che posso giocare dovunque, semplicemente avendo linea internet, un controller, un televisore ed una qualsiasi versione di Chromecast... “gratis” per HD e 10 euro mese per 4K, ovviamente giochi escluso; niente di diverso da quello che stato promesso alla presentazione.

Mi sta bene che ci arrivino per gradi, rodando il tutto per bene, però che ci arrivino ecco

 
I tre mesi della founder stanno per passare, e paradossalmente inizierà a crollare il numero degli abbonati

 
So, where do we stand?

  • As expected, there haven't been any further updates in January after the "120 game mystery bonanza" (other than February pro games, which we still don't know)
  • Still supposedly 2+ months out until 4k on browser, any Assistant functionality at all, and the true wireless controller functionality advertised
  • 120 games coming but none revealed so far
  • Pixel phone remains the only Android phone with Stadia functionality
  • Still no mention of iOS
  • Still no mention at all of Stadia base
  • Still no mention of family sharing
  • Still no acknowledgement that they've read and/or are listening to the community (or plan on bettering their communication model)
  • Daily updates, scrapped for weekly updates, scrapped for... bi-monthly updates?
These are the main issues I can think of off the top of my head, so feel free to add anything that you think they could be doing better. I don't think it's absurd to expect anything other than complete radio silence from a hyped product/service launch that had a $130 buy-in.

 



 
Google responds to Stadia complaints, says it's 'up to the publishers' to announce games


Earlier this week, Google announced that two new games would be added to Stadia Pro's free games lineup on February 1, Gylt and Metro Exodus, and that two others—Rise of the Tomb Raider: 20 Year Celebration and Samurai Showdown—will be removed on January 31. It was a fairly minor update, as both Gylt and Metro Exodus had been previously announced for the platform, although without a date, and seemed like especially thin gruel in light of a very large thread on Reddit complaining that it had been 40 days since the last "new game announcement/release, feature update, or real community update."

It didn't seem like a big step forward for a platform struggling to find its footing, nor did the response on Reddit from community manager GraceFromGoogle, who said they "understand where your frustrations are coming from" but had no further information to share.

Speaking to GamesIndustry, a Google rep disputed the Reddit complaint, saying that the Stadia team has been providing weekly updates on the Stadia Community forum. But, similar to GraceFromGoogle's response, there was little else of substance in the statement.

"We understand the desire to hear more specifics on the games. After all, that is what it is about: the games. Of course, not all 120 titles will be announced by the Stadia team, as we leave it up to the publishers to make the announcement about their IP/games, and which platforms it will appear on—just as we will do with the exclusive content coming to Stadia," the rep said.

"There are a lot of reasons for the time of those game announcements—anything from planned promotions or events, title readiness, proximity to first playable demo, shareholder requirements, etc. We continue to work closely with our publishing and developing partners and are here to support them in all areas. We are excited to share more about some of the exclusive games coming to Stadia soon."

The 120 new games the Google rep referred to were announced earlier this month, but no titles or release targets were set: Google said only that "we are tracking more than 120 games coming to Stadia in 2020, and are targeting more than ten games in the first half of this year."

We said when Stadia launched that it wasn't ready for prime time, and it's fair to say that remains the case. Stadia added achievements in late December, but more essential features like 4K streaming on PC are still unsupported and currently do not even have a solid launch date. Some Stadia owners are now calling for the three-month Pro subscription included with purchases of Stadia Premiere to be extended to six months, to compensate for the lack of features and communication so far.

https://www.pcgamer.com/amp/google-responds-to-stadia-complaints-says-its-up-to-the-publishers-to-announce-games/?__twitter_impression=true

Si avoja ad aspettare allora cara Google :sard:  

 


Fosse vero Google può già iniziare a smantellare tutto


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk

 
Ma ad oggi chi è che spenderebbe 130 euro per Stadia quando allo stesso prezzo ti prendi una Xbox e per poco più una PS4?

"Eh, ma non acquisti la console". Ok.

 
Ah ma in Google volevano fare la rivoluzione, però si son dimenticati dei giochi :segnormechico:

 
Ah ma in Google volevano fare la rivoluzione, però si son dimenticati dei giochi :segnormechico:
Ma quella di Google é più una scalata imprenditoriale per spartirsi un po' dei grossi guadagni del mercato dei vg. 

Chi ha pensato ste cose probabilmente i vg li conosce solo come prodotti di moda, come gli spinner, i selfie stick e gli assistenti vocali, senza capirne il vero significato   :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intanto GeForce Now è uscito dalla beta: confermati tutti i rumors precedenti, versione free con 1 ora di streaming al giorno o piano founder in Italia a 5,49€ al mese (coi 90 giorni di prova gratuiti) senza limiti di tempo. Grafica solo a 1080p, ma con RTX attiva.

Già un migliaio di titoli compatibili acquistati dai vari client classici come Steam e compatibilità con dispositivi Android via app e Mac. Goodbye Stadia :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Leggo in giro però che, uscendo dalla beta, molti giochi prima compatibili ora non lo sono più; resta da capire se è una situazione temporanea, se è un bug o proprio una politica voluta

 
Leggo in giro però che, uscendo dalla beta, molti giochi prima compatibili ora non lo sono più; resta da capire se è una situazione temporanea, se è un bug o proprio una politica voluta
In beta molti giochi non erano direttamente compatibili con GeNow, ma ad esempio si poteva streammare prima il client di Steam e poi farli partire da lì dopo una sorta di istallazione fasulla sul server. Ho già visto che molti dei non compatibili  usavano proprio quel sistema, ad esempio Alan Wake girava su GE aprendo prima Steam. Adesso ti blocca dicendo che non è compatibile col servizio.

 
Intanto GeForce Now è uscito dalla beta: confermati tutti i rumors precedenti, versione free con 1 ora di streaming al giorno o piano founder in Italia a 5,49€ al mese (coi 90 giorni di prova gratuiti) senza limiti di tempo. Grafica solo a 1080p, ma con RTX attiva.

Già un migliaio di titoli compatibili acquistati dai vari client classici come Steam e compatibilità con dispositivi Android via app e Mac. Goodbye Stadia :asd:
Asp non ho capito bene, chi ha la versione free può giocare solo 1 ora al giorno ? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top