Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Strano che non si siano mosse prima, in qualche modo Nvidia/Steam avrà comunicato ai publisher che i loro giochi sarebbero finiti in cloud, o se non lo avesse comunicato significava che potevano farlo senza il loro permesso. Va beh, i giganti come al solito fanno la figura dello zio Paperone

 
Che ci sia in corso qualche trattativa per delle esclusive con una sola piattaforma cloud?

 
Intanto proprio durante l'annuncio del milione di utenti (gratis o no) raggiunti, arriva la seconda doccia fredda x invidia, ge force, anche Bethesda fa rimuovere i suoi giochi dal servizio tranne pare doom, pare ripetersi il caso precedente insomma con probabilmente invidia che ha messo i giochi senza permesso. 

Parlando di 1500 giochi in arrivo, ma Stan continuando a perderli x ora evidentemente un lancio affrettato senza accordi precisi con le sh ( che probabilmente sono ora in corso, ma da vedere se come x Bethesda finiranno con un no) 

 
Strano che non si siano mosse prima, in qualche modo Nvidia/Steam avrà comunicato ai publisher che i loro giochi sarebbero finiti in cloud, o se non lo avesse comunicato significava che potevano farlo senza il loro permesso. Va beh, i giganti come al solito fanno la figura dello zio Paperone
Casualmente Acti/Blizzard è stata partner di GeNow per tutta la durata della beta e se ne accorge solo dopo il lancio che non ci sarebbe stato un accordo e Bethesda porta via tutto tranne Youngblood, disastro di critica e vendite :sard:

Evidentemente quando si sono accorti che GeNow non faceva ricomprare il gioco a prezzo quasi pieno una seconda volta per il cloud come Stadia, ma tutti potevano utilizzare le copie già regolarmente acquistate su Steam, allora si sono inventate questa scusa per togliersela dai piedi.

Intanto se la staranno ridendo per tutte le copie dei loro giochi vendute questa settimana grazie al servizio e che i giocatori non potranno farsi rimborsare :sard:

Che ci sia in corso qualche trattativa per delle esclusive con una sola piattaforma cloud?
Activision/Blizzard ha smentito che ci siano accordi o trattative con Stadia per il gaming via cloud, per cui resta più probabile che stiano per lanciare un loro servizio cloud personale o una sorta di Pass.

Di Bethesda si immaginava ci fossero degli accordi, soprattutto visto che Doom ed Eternal erano titoli presenti ai loro eventi di presentazione, per cui è probabile che ci possa essere qualche accordo di esclusiva.

Intanto proprio durante l'annuncio del milione di utenti (gratis o no)
Sono tutti gratuiti, i membri founder hanno i primi 3 mesi di trial gratuita. Nessuno ha pagato Nvidia per GeNow e se accadrà non succederà prima di Maggio. I giochi compatibili sono tutti quelli già in vendita regolarmente via PC su Steam e sugli altri client.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma io non capisco, geforce now richiede comunque che tu abbia il gioco in questione su steam per giocarci, o sbaglio? Quindi cosa cambia a loro? Non è una domanda retorica

 
Che chi ce l'ha già da anni non sborserà nulla, ma credo soprattutto che vogliono da Nvidia una fetta degli abbonamenti venduti per usare i loro giochi. O magari sperano di venderli a Stadia, chissà

 
Ma io non capisco, geforce now richiede comunque che tu abbia il gioco in questione su steam per giocarci, o sbaglio? Quindi cosa cambia a loro? Non è una domanda retorica
Su Stadia i giochi in cloud vanno ricomprati interamente sullo store Stadia (a prezzo praticamente pieno), per cui per le sh conta come una copia venduta in più e maggiori introiti dall'incasso.

GeNow invece era compatibile con Steam e le versioni PC, quindi la stragrande maggioranza dell'utenza PC avrebbe potuto sfruttare la versione cloud risparmiando sulla doppia copia e sfruttando la propria libreria già acquisita.

Ad esempio: al lancio uno vuole comprare Cyberpunk sul suo PC gaming, ma avere la possibilità di giocarci in cloud quando fuori casa

Caso Stadia) 1 copia comprata su Steam/altro store per giocare nativo su pc +  1 copia comprata su Stadia per giocare in cloud

Caso GeNow) basta 1 sola copia comprata da Steam

Che chi ce l'ha già da anni non sborserà nulla, ma credo soprattutto che vogliono da Nvidia una fetta degli abbonamenti venduti per usare i loro giochi. O magari sperano di venderli a Stadia, chissà
Oltre al fatto che già vendono comunque i loro giochi su Steam per poterli streammare, da 5€ al mese per i soli membri Founder (che arriveranno solo tra 3 mesi in avanti) e con un piano Free che fetta possono pretendere dalle sub, tolti tutti i costi del servizio e dei vari server? :asd:

Per me è abbastanza evidente che stiano puntando alla doppia copia PC/Cloud-only come Stadia.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Stadia i giochi in cloud vanno ricomprati interamente sullo store Stadia (a prezzo praticamente pieno), per cui per le sh conta come una copia venduta in più e maggiori introiti dall'incasso.

GeNow invece era compatibile con Steam e le versioni PC, quindi la stragrande maggioranza dell'utenza PC avrebbe potuto sfruttare la versione cloud risparmiando sulla doppia copia e sfruttando la propria libreria già acquisita.

Ad esempio: al lancio uno vuole comprare Cyberpunk sul suo PC gaming, ma avere la possibilità di giocarci in cloud quando fuori casa

Caso Stadia) 1 copia comprata su Steam/altro store per giocare nativo su pc +  1 copia comprata su Stadia per giocare in cloud

Caso GeNow) basta 1 sola copia comprata da Steam

Oltre al fatto che già vendono comunque i loro giochi su Steam per poterli streammare, da 5€ al mese per i soli membri Founder (che arriveranno solo tra 3 mesi in avanti) e con un piano Free che fetta possono pretendere dalle sub, tolti tutti i costi del servizio e dei vari server? :asd:

Per me è abbastanza evidente che stiano puntando alla doppia copia PC/Cloud-only come Stadia.
Sì ok, allora avevo capito bene in realtà. Ma sono dei pazzi se pensano che acquisterò un gioco due volte a prezzo pieno. Le uniche eccezioni che ho fatto nella mia vita sono giusto per ff7 8 9 che ho sia in versione fisica per ps1, sia in digital da giocare su vita. Punto.

 
Sì ok, allora avevo capito bene in realtà. Ma sono dei pazzi se pensano che acquisterò un gioco due volte a prezzo pieno. Le uniche eccezioni che ho fatto nella mia vita sono giusto per ff7 8 9 che ho sia in versione fisica per ps1, sia in digital da giocare su vita. Punto.
Esatto :sard:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mazza, avessi pagato per Stadia adesso sarei molto arrabbiato :asd:

 
Cioè ma neanche Doom Eternal presentato come "True 4k a 60fps" gira in 4k :rickds:

 
Cioè ma neanche Doom Eternal presentato come "True 4k a 60fps" gira in 4k :rickds:


Ma c'è almeno una cosa sulla quale non hanno mentito? :sard:

Intanto pare che stiano già regalando le prove gratuite di 3 mesi a chi compra i Chromecast :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei sapere se posso collegare stadia via eternet 

E come gioco con fibra ottica 200mb ( il test segna 224 ) 

Il tutto su un TV OLED Samsung da 65 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vorrei sapere se posso collegare stadia via eternet 

E come gioco con fibra ottica 200mb ( il test segna 224 ) 

Il tutto su un TV OLED Samsung da 65 
Per giocare via tv è obbligatorio usare Chromecast Utra, che ha la porta ethernet.

Per quanto riguarda la connessione con quella velocità di download dovresti avere accesso ai settaggi migliori. La giocabilità dipende dal ping.

 
Per giocare via tv è obbligatorio usare Chromecast Utra, che ha la porta ethernet.

Per quanto riguarda la connessione con quella velocità di download dovresti avere accesso ai settaggi migliori. La giocabilità dipende dal ping.
Ok

Ma il cromecast dove lo si attacca?

Ho visto di un alimentatore ma con una spina a me sconosciuta

Dove lo vendono?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top