Su Stadia i giochi in cloud vanno ricomprati interamente sullo store Stadia (a prezzo praticamente pieno), per cui per le sh conta come una copia venduta in più e maggiori introiti dall'incasso.
GeNow invece era compatibile con Steam e le versioni PC, quindi la stragrande maggioranza dell'utenza PC avrebbe potuto sfruttare la versione cloud risparmiando sulla doppia copia e sfruttando la propria libreria già acquisita.
Ad esempio: al lancio uno vuole comprare Cyberpunk sul suo PC gaming, ma avere la possibilità di giocarci in cloud quando fuori casa
Caso Stadia) 1 copia comprata su Steam/altro store per giocare nativo su pc + 1 copia comprata su Stadia per giocare in cloud
Caso GeNow) basta 1 sola copia comprata da Steam
Oltre al fatto che già vendono comunque i loro giochi su Steam per poterli streammare, da 5€ al mese per i soli membri Founder (che arriveranno solo tra 3 mesi in avanti) e con un piano Free che fetta possono pretendere dalle sub, tolti tutti i costi del servizio e dei vari server?
Per me è abbastanza evidente che stiano puntando alla doppia copia PC/Cloud-only come Stadia.