PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io sto cercando di capire come un gioco da 8 abbia lanciato messaggi "fa schifo, stanne lontano" o come un gioco come questo da 7.5 sia addirittura una schifezza.
Sono misteri che durano da anni. Tutti pronti a dire che le recensioni lasciano il tempo che trovano, poi quel numero diventa importantissimo (pare più per noi che per gli sviluppatori fra un po' :asd: ) ma soprattutto, cosa per me fuori da ogni logica, si gioca solo giochi da 9 in poi. Sotto non è divertente giocarci. Mentre il metterla sul prezzo e soldi spesi lo comprendo, se puoi comprarti un gioco ogni tot mesi o vuoi spenderci il giusto e non vuoi rischiare di non divertirti come vorresti e cose di sto tipo ci sta. Ma quanto ci si fa condizionare da quel numero ormai è qualcosa di incredibile.


Comunque qualunque altro gioco si consideri capolavoro ricordatevi che esiste il gusto. Questo ormai sconosciuto. Non è che uno non capisce o non sa giocare...
Semplicemente a molti videogiocatori manca la voglia di informarsi aggiunta al conoscere se stessi. Se le due cose si avessero in pugno si eviterebbe di giocare titoli che non sono di proprio gusto. Purtroppo quando spendi soldi poi ti senti obbligato a giocare un gioco e si entra in una situazione psicologica particolare, è normale.
Ma infatti sono da valutare come semplici consigli, chiaro, fatti fa gente che si presume che siano stati il più oggettivo possibile (nei limiti dell’essere umano) in sede di recensione. Poi siam sempre lì, la cosa migliore è fare ricerche, leggerle anche da altre parti e farsi una idea propria tra video e pareri di gente con cui ci si è sempre trovato sulla stessa lunghezza d’onda. Il numeretto fa piacere da “fan” del titolo o della serie, poi se il gioco piace piace, al netto dei 7/8/9 e sticaxxi.
Post automatically merged:

Raga ma gs ha rotto il d1?
Lo hai prenotato? Se si, di norma inviano un messaggio quando rompono il d1, tipo come accaduto con final fantasy VII. Se non riceverai messaggi o il classico” la tua copia sarà ritirabile da domani” toccherà aspettare. :asd:
 
non vedo l'ora di uscire dall'ufficio, installarlo e provarlo.Ho un hype che mi esce dalle orecchie :asd:
Spero di poter far tutto domani visto che oggi non arriva :dsax:
 
No no, ma non è una questione di giocarlo e/o ricredersi (anche se sì giocarlo è sempre meglio), è solo che trovo aberrante e anche vagamente buffo il discorso sull'egemonia. Credo che dovrebbe fregarti di come il gioco è (che sia da 77, 80, 50, o 12), e che sia stato prodotto e che possa essere apprezzato o meno da determinati utenti... Non l'"egemonia" (dio mio) che il gioco produce o può produrre...

Il dover scrivere sta cosa è di per sé stesso buffo ma hey dopo tutto non siamo mica su un forum di videogiochi.
A me frega come sarà il gioco, soprattutto, perché è un'esclusiva, quindi è sotto la lente di ingrandimento e ci tengo che faccia bene, sia come recensioni ma, ahimè, soprattutto, con vendite.
Io, a differenza di tanti, lo dico apertamente, sono un Sonaro Doc, acquisto la console di mamma Sony per giocare ai giochi che escono solo sulla nostra console, salvo qualche multi che merita.
Ma da fruitore, sostenitore, economico e non, dell'azienda Sony, posso pretendere che le nostre esclusive siano di un certo livello oppure no? O mi devo accontentare di un giochino qualsiasi dello spazio con pianeti abbandonati, senza innovazione, con la stessa formula e grafica da anni, nonché a 30 fps e con un'IA pressoché nulla?
Riguardo "l'egemonia", è una conseguenza dei giochi sopracitati l'hanno accostata a mamma Sony

Vorrai dire Anello Elden :asd:
Come ho chiamato il dogma del drago, una mia protesta per non menzionare l'opera. Quando parlo bene di Horizon forbidden west non va bene ma mi dovrei accordare a chi gioca e decanta quel gioco? Ma anche no, semplicemente non è il mio stile di gioco e non mi piace. Sotto certi aspetti, il voler difendere Anello Elden, vi mette alla stessa stregua dì chi difende i gaas e bimbiminkiate varie, oppure, come me che difende la bontà dei giochi esclusivi Sony. Da questo, nasce questo mio parlare oggi pomeriggio, semplicemente mi aspettavo un'accoglienza migliore e questo mi dispiace!




Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
 
A me frega come sarà il gioco, soprattutto, perché è un'esclusiva, quindi è sotto la lente di ingrandimento e ci tengo che faccia bene, sia come recensioni ma, ahimè, soprattutto, con vendite.
Io, a differenza di tanti, lo dico apertamente, sono un Sonaro Doc, acquisto la console di mamma Sony per giocare ai giochi che escono solo sulla nostra console, salvo qualche multi che merita.
Ma da fruitore, sostenitore, economico e non, dell'azienda Sony, posso pretendere che le nostre esclusive siano di un certo livello oppure no? O mi devo accontentare di un giochino qualsiasi dello spazio con pianeti abbandonati, senza innovazione, con la stessa formula e grafica da anni, nonché a 30 fps e con un'IA pressoché nulla?
Riguardo "l'egemonia", è una conseguenza dei giochi sopracitati l'hanno accostata a mamma Sony


Come ho chiamato il dogma del drago, una mia protesta per non menzionare l'opera. Quando parlo bene di Horizon forbidden west non va bene ma mi dovrei accordare a chi gioca e decanta quel gioco? Ma anche no, semplicemente non è il mio stile di gioco e non mi piace. Sotto certi aspetti, il voler difendere Anello Elden, vi mette alla stessa stregua dì chi difende i gaas e bimbiminkiate varie, oppure, come me che difende la bontà dei giochi esclusivi Sony. Da questo, nasce questo mio parlare oggi pomeriggio, semplicemente mi aspettavo un'accoglienza migliore e questo mi dispiace!




Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Se ti serve saperlo Elden si traduce in Ancestrale
 
A me frega come sarà il gioco, soprattutto, perché è un'esclusiva, quindi è sotto la lente di ingrandimento e ci tengo che faccia bene, sia come recensioni ma, ahimè, soprattutto, con vendite.
Io, a differenza di tanti, lo dico apertamente, sono un Sonaro Doc, acquisto la console di mamma Sony per giocare ai giochi che escono solo sulla nostra console, salvo qualche multi che merita.
Ma da fruitore, sostenitore, economico e non, dell'azienda Sony, posso pretendere che le nostre esclusive siano di un certo livello oppure no? O mi devo accontentare di un giochino qualsiasi dello spazio con pianeti abbandonati, senza innovazione, con la stessa formula e grafica da anni, nonché a 30 fps e con un'IA pressoché nulla?
Riguardo "l'egemonia", è una conseguenza dei giochi sopracitati l'hanno accostata a mamma Sony


Come ho chiamato il dogma del drago, una mia protesta per non menzionare l'opera. Quando parlo bene di Horizon forbidden west non va bene ma mi dovrei accordare a chi gioca e decanta quel gioco? Ma anche no, semplicemente non è il mio stile di gioco e non mi piace. Sotto certi aspetti, il voler difendere Anello Elden, vi mette alla stessa stregua dì chi difende i gaas e bimbiminkiate varie, oppure, come me che difende la bontà dei giochi esclusivi Sony. Da questo, nasce questo mio parlare oggi pomeriggio, semplicemente mi aspettavo un'accoglienza migliore e questo mi dispiace!




Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
La morte del gaming fatta a utente. :ivan:
 
A me frega come sarà il gioco, soprattutto, perché è un'esclusiva, quindi è sotto la lente di ingrandimento e ci tengo che faccia bene, sia come recensioni ma, ahimè, soprattutto, con vendite.
Io, a differenza di tanti, lo dico apertamente, sono un Sonaro Doc, acquisto la console di mamma Sony per giocare ai giochi che escono solo sulla nostra console, salvo qualche multi che merita.
Ma da fruitore, sostenitore, economico e non, dell'azienda Sony, posso pretendere che le nostre esclusive siano di un certo livello oppure no? O mi devo accontentare di un giochino qualsiasi dello spazio con pianeti abbandonati, senza innovazione, con la stessa formula e grafica da anni, nonché a 30 fps e con un'IA pressoché nulla?
Riguardo "l'egemonia", è una conseguenza dei giochi sopracitati l'hanno accostata a mamma Sony


Come ho chiamato il dogma del drago, una mia protesta per non menzionare l'opera. Quando parlo bene di Horizon forbidden west non va bene ma mi dovrei accordare a chi gioca e decanta quel gioco? Ma anche no, semplicemente non è il mio stile di gioco e non mi piace. Sotto certi aspetti, il voler difendere Anello Elden, vi mette alla stessa stregua dì chi difende i gaas e bimbiminkiate varie, oppure, come me che difende la bontà dei giochi esclusivi Sony. Da questo, nasce questo mio parlare oggi pomeriggio, semplicemente mi aspettavo un'accoglienza migliore e questo mi dispiace!




Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Sei il primo sonaro che ammette di esserlo, Chapeau perlomeno per l'onestà intellettuale
 
Io sto cercando di capire come un gioco da 8 abbia lanciato messaggi "fa schifo, stanne lontano" o come un gioco come questo da 7.5 sia addirittura una schifezza.
Sono misteri che durano da anni. Tutti pronti a dire che le recensioni lasciano il tempo che trovano, poi quel numero diventa importantissimo (pare più per noi che per gli sviluppatori fra un po' :asd: ) ma soprattutto, cosa per me fuori da ogni logica, si gioca solo giochi da 9 in poi. Sotto non è divertente giocarci. Mentre il metterla sul prezzo e soldi spesi lo comprendo, se puoi comprarti un gioco ogni tot mesi o vuoi spenderci il giusto e non vuoi rischiare di non divertirti come vorresti e cose di sto tipo ci sta. Ma quanto ci si fa condizionare da quel numero ormai è qualcosa di incredibile.


Comunque qualunque altro gioco si consideri capolavoro ricordatevi che esiste il gusto. Questo ormai sconosciuto. Non è che uno non capisce o non sa giocare...
Semplicemente a molti videogiocatori manca la voglia di informarsi aggiunta al conoscere se stessi. Se le due cose si avessero in pugno si eviterebbe di giocare titoli che non sono di proprio gusto. Purtroppo quando spendi soldi poi ti senti obbligato a giocare un gioco e si entra in una situazione psicologica particolare, è normale.
game set match
 
Ghost of tzushima è ambientato in un’isola dove nn ci stavano grandi città è storia come nel primo red dead nn ci stavano grandi città essendo il west
il vento invece cambia il senso di esplorazione perché ti da quellìimprevedibilità che manco rebirth ti dà per colpa di ste torri maledette ed è inutile che mo tiriate fuori la scusa del puoi saltarle.
Fermo restando che rebirth non è open w ma open map ergo gestisce meno della metà degli algoritmi di un ow reale tipo tzushima e soci.

Riguardo la verticalità forse nn hai giocato forbiden w, elden ring, Zelda btw o tof k o un spiderman altrimenti nn si spiega il tuo commento 😂😂😂
Si xeno dà la verticalità ma è anche la fiera delle fetch quest và detto che sottolinei in ghost ma qua no 😂🤦‍♀️

Se ghost of tzushima è un ow ubisoft style lo è anche red dead uno 😂😂 quanto pressapochismo bastano due costumi ed è subito ass’ c 😂🤦‍♀️
Post automatically merged:


Figo nn lo sap
Ma il paragone nn era con Ronin ma in generale si parlava di strutture ow
Ho finito di passare 65 ore su Ghost of Tsushima e ho liberato tutte le isole compresi santuari e caxxi e mazzi. È un ottimo titolo con una direzione artistica sublime (ogni inquadratura sembrava un quadro) una buona storia e in generale un ottimo impianto ludico e tecnico. A livello di OW è tra i più classici che si possano trovare (è letteralmente un Assassin’s Creed Japan ma fatto bene, ci sono anche gli accampamenti che fungono da torri) ma quello che fa la differenza con i titoli OW noiosi è che non è enorme e in generale riesce a mantenere alta l’attenzione. Certo dopo quasi 70 ore può anche venire a noia.
Horizon ho giocato approfonditamente Zero Dawn e Frozen wilds ma non mi è venuta proprio per niente voglia di giocarmi il secondo capitolo (non che non mi siano piaciuti ma credo che mi abbiano saturato). Poi li ho trovati poco interessanti a livello di trama in sé (paradossalmente è molto più interessante la lore che si viene a scoprire dietro la trama del gioco).
 
8 è un ottimo voto però poi bisogna anche vedere come si valutano gli altri giochi all’interno della stessa redazione… poi inutile starci a girare intorno purtroppo la critica videoludica con i voti spara alto (fin troppo) e se un gioco prende 7.0 ad oggi la percezione è al pari di una sonora bocciatura… eh si anche per me Returnal è un cazzo di gioiello :asd:

Detto ciò entro e leggo post che vanno dal leggendario all’epico sento parlare di egemonia e giochi monnezza se non arrivano almeno a 90, tanta roba :draper:
 
a me sembra che nel giro di due giorni abbiamo avuto l'ennesima prova che la coerenza in una scala di valori non esiste e non potrà mai esserci visto che in italia alone in the dark e ronin hanno lo stesso voto .
 
5226.itagakitop.jpg


Tutta colpa sua se Rise of the Ronin è uscito male.

:sisi:
 
A me frega come sarà il gioco, soprattutto, perché è un'esclusiva, quindi è sotto la lente di ingrandimento e ci tengo che faccia bene, sia come recensioni ma, ahimè, soprattutto, con vendite.
Io, a differenza di tanti, lo dico apertamente, sono un Sonaro Doc, acquisto la console di mamma Sony per giocare ai giochi che escono solo sulla nostra console, salvo qualche multi che merita.
Ma da fruitore, sostenitore, economico e non, dell'azienda Sony, posso pretendere che le nostre esclusive siano di un certo livello oppure no? O mi devo accontentare di un giochino qualsiasi dello spazio con pianeti abbandonati, senza innovazione, con la stessa formula e grafica da anni, nonché a 30 fps e con un'IA pressoché nulla?
Riguardo "l'egemonia", è una conseguenza dei giochi sopracitati l'hanno accostata a mamma Sony


Come ho chiamato il dogma del drago, una mia protesta per non menzionare l'opera. Quando parlo bene di Horizon forbidden west non va bene ma mi dovrei accordare a chi gioca e decanta quel gioco? Ma anche no, semplicemente non è il mio stile di gioco e non mi piace. Sotto certi aspetti, il voler difendere Anello Elden, vi mette alla stessa stregua dì chi difende i gaas e bimbiminkiate varie, oppure, come me che difende la bontà dei giochi esclusivi Sony. Da questo, nasce questo mio parlare oggi pomeriggio, semplicemente mi aspettavo un'accoglienza migliore e questo mi dispiace!




Inviato dal mio Pixel 6a utilizzando Tapatalk
Dio mio, che abominio di post. Va be' chiudiamola qui col trolling, si è già floodata abbastanza la discussione con sto scempio.

Ah dimenticavo: la prossima volta che definisci "il male" (o dai dei "bimbinkia") una categoria di utenza (o presunta tale) che fruisce di un qualsiasi prodotto (che sia GaaS, ER, o altro), ti troverai rapidamente fuori da questo forum, in luoghi sicuramente a te più affini.

Consideralo pure un avviso.

Andiamo avanti con Ronin...
 
Horizon ho giocato approfonditamente Zero Dawn e Frozen wilds ma non mi è venuta proprio per niente voglia di giocarmi il secondo capitolo (non che non mi siano piaciuti ma credo che mi abbiano saturato). Poi li ho trovati poco interessanti a livello di trama in sé (paradossalmente è molto più interessante la lore che si viene a scoprire dietro la trama del gioco).
Che è esattamente la differenza tra un titolo che ha qualcosa da dire e un titolo che non ha assolutamente nulla da dire. Indovina ndo sta Horizon. :iwanzw:
 
8 è un ottimo voto però poi bisogna anche vedere come si valutano gli altri giochi all’interno della stessa redazione… poi inutile starci a girare intorno purtroppo la critica videoludica con i voti spara alto (fin troppo) e se un gioco prende 7.0 ad oggi la percezione è al pari di una sonora bocciatura… eh si anche per me Returnal è un cazzo di gioiello :asd:

Detto ciò entro e leggo post che vanno dal leggendario all’epico sento parlare di egemonia e giochi monnezza se non arrivano almeno a 90, tanta roba :draper:
Ma infatti i voti andrebbero tenuti in conto il giusto, anche perché i recensori non sono sempre liberi di mettere quello che hanno in mente, soprattutto se dietro ci sono aziende importanti
 
Ultima modifica:
Che è esattamente la differenza tra un titolo che ha qualcosa da dire e un titolo che non ha assolutamente nulla da dire. Indovina ndo sta Horizon. :iwanzw:
Daaai, esagerato. :asd:
Che non sia il gioco più impattante e interessante, ok, ma che non abbia proprio nulla da dire... nah, dai. Alla fine non è neanche tra quelli osannati (tolto kane, ci mancherebbe), non bisognerebbe affossarlo ancora di più :rickds:



P.S. Ovviamente parlo del wrestler eh :azz:


Ma tornando su Ronin: ma doveva uscire per forza con DD2? 'naggia a loro.
Chi lo giocherà fin da subito, fate sapere che son curioso :gogogo:
 
Lo so, conosco a memoria lo storico di ogni utente che posta qui da noi (e quello che non so, lo cerco preventivamente. * wink wink *). Ma almeno proviamo a riportare la discussione vagamente su dei binari sensati anche se partendo da un post chiaramente privo di alcun senso.
Così però mi fai paura....
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top