PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vabbè l'importante è che ci siano arrivati a mettere un cavolo di selettore di difficoltà
Sarà sicuramente comunque solo per questa IP perchè c'è Sony di mezzo. Non è una scelta loro e non lo sarà mai. A meno che non fanno vendite esorbitanti che MAI hanno visto con le altre IP (che poi son due mi sembra, Nioh e Wo Long e basta) tanto da venirgli in mente che è merito di quello (e comunque ci sarà così tanto in gioco di diverso dai loro titoli che sarebbe folle pensare sia solo per quello).
Quindi godiamoci questa IP finchè è viva, preghiamo vada bene e stop. Perchè è probabile rimarranno comunque in futuro con la loro politica (che è identica ai From ed altri team).
 
Sarà sicuramente comunque solo per questa IP perchè c'è Sony di mezzo. Non è una scelta loro e non lo sarà mai. A meno che non fanno vendite esorbitanti che MAI hanno visto con le altre IP (che poi son due mi sembra, Nioh e Wo Long e basta) tanto da venirgli in mente che è merito di quello (e comunque ci sarà così tanto in gioco di diverso dai loro titoli che sarebbe folle pensare sia solo per quello).
Quindi godiamoci questa IP finchè è viva, preghiamo vada bene e stop. Perchè è probabile rimarranno comunque in futuro con la loro politica (che è identica ai From ed altri team).
Parlavo in generale in realtà, riguardo alla difficoltà sui souls like. È ora di smetterla con questo elitismo secondo me, è giusto che il genere possa essere apprezzato da chiunque e non solo da chi è disposto a dedicare centinaia di ore e sanità mentale per portarli a termine. È giusto che siano punitivi, ma mettetemi anche una difficoltà minore per chi vuole tenersi i capelli fino alla fine del gioco.
 
Più che altro un dive-in prima del lancio è obbligatorio lo facciano sennò a parte l'elite dei fan team ninja non se lo cagherà nessuno visto il periodo in cui esce :asd:
 
Più che altro un dive-in prima del lancio è obbligatorio lo facciano sennò a parte l'elite dei fan team ninja non se lo cagherà nessuno visto il periodo in cui esce :asd:
Credo sia quasi sicuro ci sarà uno SoP a lui dedicato. Lo si da per scontato :asd:
 
Parlavo in generale in realtà, riguardo alla difficoltà sui souls like. È ora di smetterla con questo elitismo secondo me, è giusto che il genere possa essere apprezzato da chiunque e non solo da chi è disposto a dedicare centinaia di ore e sanità mentale per portarli a termine. È giusto che siano punitivi, ma mettetemi anche una difficoltà minore per chi vuole tenersi i capelli fino alla fine del gioco.
Quando dicevo anni fa queste cose (e i soulslike non avevano ancora raggiunto il successo globale di Elden Ring) venivo linciato da tutto il forum.
 
Parlavo in generale in realtà, riguardo alla difficoltà sui souls like. È ora di smetterla con questo elitismo secondo me, è giusto che il genere possa essere apprezzato da chiunque e non solo da chi è disposto a dedicare centinaia di ore e sanità mentale per portarli a termine. È giusto che siano punitivi, ma mettetemi anche una difficoltà minore per chi vuole tenersi i capelli fino alla fine del gioco.
Si però questa è una falsità , non servono mica 100 e passa ore per nessun souls tranne forse elden ring ma per questioni di grandezza .
 
Sono contento per la selezione del livello di sfida per chi lo chiedeva.

Ma in questi giorni ho ripreso Wo Long FD e posso dire che funziona così, con il suo tipo di equilibrio e difficoltà preimpostata.
 
Mica parliamo di un picchiaduro :asd:

Ci puoi giocare pure un'oretta a sessione .
È proprio il contrario. A un picchiaduro puoi anche giocarci 5 minuti e fare una sfida.
Qui se in un’ora muori in continuazione e non fai progressi di nessun tipo o rimani bloccato in eterno al primo boss rischi di rovinarti un gioco per sempre.
Io per esempio ho dovuto mollare Sekiro (nonostante amassi setting, atmosfera ecc) perché non riuscivo a battere il primo boss in nessun modo e non avevo voglia di rovinarmi quel poco tempo che riesco a ritagliare per il gaming.
 
Quando dicevo anni fa queste cose (e i soulslike non avevano ancora raggiunto il successo globale di Elden Ring) venivo linciato da tutto il forum.
Mai cambiato idea a riguardo, continuo a pensarla come te :uhmsisi:
Post automatically merged:

Si però questa è una falsità , non servono mica 100 e passa ore per nessun souls tranne forse elden ring ma per questioni di grandezza .
includo tutto, ore per documentarsi, i tentativi multipli ecc.
Ok forse esagero con "100", ma ci siamo capiti.
Post automatically merged:

Concordo, tra l'altro molti sedicenti esperti dicevano che non era possibile inserire livelli di difficoltà perché avrebbero danneggiato il level design :sard:
Cavolata, hanno puntato tutto il marketing finora su "gioco difficilissimo cattivissimo" e molta gente si è avvicinata solo per quello, magari poi giocandolo per mezzora e abbandonandolo subito dopo. Che fosse un acquisto per moda o per effettivo interesse, intanto il gioco te lo hanno venduto.
 
I livelli di difficoltà possono eccome danneggiare il level design. Se certe situazioni, scontri con boss o oggetti con x abilità sono stati pensati e calcolati per un livello di difficoltà abbastanza alto perdono completamente il loro scopo abbassando la difficoltà.
 
La roba dei souls like che devono essere difficili se no il level design viene rotto vuol semplicemente dire che i designer dovrebbero fare un altro lavoro.

Il videogioco, qualcunque esso sia, deve essere accessibile a tutti con vari livelli di difficoltà. Quindi applaudo che questo gioco possa essere usufruito non solo da chi vuole metterci ore e ore con l'aggiunta frustrazione del boss da ripetere ogni due per tre. È noioso, è frustrante ed è una grandissima perdita di tempo.
 
I livelli di difficoltà possono eccome danneggiare il level design. Se certe situazioni, scontri con boss o oggetti con x abilità sono stati pensati e calcolati per un livello di difficoltà abbastanza alto perdono completamente il loro scopo abbassando la difficoltà.
E che cambia? Mica lo toglie di scopo alla difficoltà alta. Sarebbe un problema se mentre fanno il design di qualunque cosa, non facciano come vogliono perchè poi "è troppo difficile". E quello, ti dirò, è più un problema dei giochi che non la mettono e contemporaneamente non possono andare oltre, tipo i vecchi assassin's creed che non l'avevano.
Quindi a te non cambierà nulla. Se il boss "x" è previsto debba essere battuto grazie alla meccanica di rubargli la magia di fuoco (come si è visto nel trailer su un nemico comune) perchè per qualche secondo tu gli fai un danno triplo (per dire) e ad esempio dovrai farlo all'incirca tre volte per finire la battaglia in n tempo che ti permette di non usare troppe pozioni (immagina di non essere bravissimo a schivar tutto) lo potrai fare, mentre chi giocherà a facile potrà fregarsene, non pensare a quella tipologia di meccanica (che in pratica è un parry mi pare) e star lì solo a schivare/attaccare.
 
Cambia eccome. Se per esempio mettono un percorso ostico per recuperare un accessorio che ti aumenta i danni verso un certo tipo di nemico . Ecco che oltre renderlo una passeggiata, il premio finale risulterà inutile a causa dell' abbassamento generale della difficoltà.
La roba dei souls like che devono essere difficili se no il level design viene rotto vuol semplicemente dire che i designer dovrebbero fare un altro lavoro.

Il videogioco, qualcunque esso sia, deve essere accessibile a tutti con vari livelli di difficoltà. Quindi applaudo che questo gioco possa essere usufruito non solo da chi vuole metterci ore e ore con l'aggiunta frustrazione del boss da ripetere ogni due per tre. È noioso, è frustrante ed è una grandissima perdita di tempo.
Chi vuole il gioco strutturato in una certa maniera potrebbe anche passare oltre e non imporre i propri gusti agli altri o a chi crea il gioco.
Oltretutto non sta scritto da nessuna parte che qualsiasi gioco debba essere accessibile a tutti.
 
Ultima modifica:
È proprio il contrario. A un picchiaduro puoi anche giocarci 5 minuti e fare una sfida.
Qui se in un’ora muori in continuazione e non fai progressi di nessun tipo o rimani bloccato in eterno al primo boss rischi di rovinarti un gioco per sempre.
Io per esempio ho dovuto mollare Sekiro (nonostante amassi setting, atmosfera ecc) perché non riuscivo a battere il primo boss in nessun modo e non avevo voglia di rovinarmi quel poco tempo che riesco a ritagliare per il gaming.
Se sei bravo si , ma stavamo parlando di imparare le meccaniche e in un picchia se non ti metti sotto non le impari .

Non mi sembra sia qualcosa che abbiano solo i souls , Cioe quando capitava in un jrpg un boss forte e ci mettevi chissà quanto cos'era? Nei videogiochi sbattere la testa in un pezzo o boss c'è sempre stato .

Scusa ma se non sei familiare ai souls e approcci sekiro , anche un po' grazie al kaiser che ti arano soprattutto sekiro che è più complesso e all'inizio lo devi proprio imparare.
Post automatically merged:

Mai cambiato idea a riguardo, continuo a pensarla come te :uhmsisi:
Post automatically merged:


includo tutto, ore per documentarsi, i tentativi multipli ecc.
Ok forse esagero con "100", ma ci siamo capiti.
Post automatically merged:
Documentarsi su cosa? Le build? Non mi sembra esistano solo nei souls però.

I tentativi multipli sono compresi nelle ore di gioco , io ho finito due volte lies of p e sono 80 ore e sono morto abbastanza .
 
I livelli di difficoltà possono eccome danneggiare il level design. Se certe situazioni, scontri con boss o oggetti con x abilità sono stati pensati e calcolati per un livello di difficoltà abbastanza alto perdono completamente il loro scopo abbassando la difficoltà.
Questo vale per tutti gli action rpg allora. Lo dice il nome, modalità facile, quindi è più facile in uno o più aspetti, a costo di far sembrare il giocatore più forte di quello che dovrebbe essere oppure i nemici più deboli, appunto.
Oppure aumentare la finestra di parata, ci sono tanti modi.
 
Cambia eccome. Se per esempio mettono un percorso ostico per recuperare un accessorio che ti aumenta i danni verso un certo tipo di nemico . Ecco che oltre renderlo una passeggiata, il premio finale risulterà inutile a causa dell' abbassamento generale della difficoltà.
Continuo a non capire. A TE a difficile non cambia. Perchè vai a fare quel percorso ostico e prendere l'accessorio che ti serve. A me a facile non servirà, lo prenderò come "bonus", son caxxi miei alla fine nel caso :asd:

Questo gioco sarà quello che volete voi a difficile. Mettetelo a quel modo e vivete sereni ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top