PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Eh, mi sa che passare dai corridoi di Nioh a un full open world ha gravato parecchio su di loro :asd:
 
Il CS pare figo, e il focus sulle città mi incuriosisce (da sempre). Il lato tecnico è veramente tanto tanto arretrato, molto più indietro della media degli OW (nipponici e occidentali), peccato perché questo lo debiliterà a livello di pubblico inevitabilmente.
In che senso sulle città? Saranno più di una?
 
È bruttone da vedere ma tutto il resto mi gasa abbastanza. Probabilmente darò però la priorità a dd2 (glorioso come al solito anche stasera) e poi lo recupero.
 
Visto il trailer e mi ha tolto un dubbio non da poco: recupererò più avanti, il 22 marzo comprerò Dragon's Dogma II.
 
Ma chissene della grafica, l'atmosfera pare sublime, le situazioni che vivremo nelle quest principali sembrano tantissima roba, il gameplay è fatto da chi sa farlo...non serve altro.
 
I migliori giapponesi sono Devil May cry, Bayonetta, lo stesso dragon's dogma 1 , i titoli from o gli stessi titoli di team ninja. Davvero lo si paragona a questi? E mi lamento di Ghost Si. Dato il pedigree del team che veniva da infamous, il gameplay di Ghost lo critico dato che è lo stesso dalle prime due ore di gioco alla fine. E paragonarlo ai migliori giapponesi o agli stessi titoli interni di Sony quando di open world abbiamo Horizon dove è vero che il primo aveva letame contro umani, ma aveva una ventina di macchine uniche. Quindi nha, non è paragonabile per niente ad un titolo jap e paragonarlo ad Ubisoft che non sa sfruttare I gameplay delle sue ip è come rubare un gelato ad un bambino
DMC e bayonetta c'entrano nulla, sono tutt'altro tipo di CS a gli altri lo metto sullo stesso piano senza problemi ( con le loro differenze). Il feedback dei colpi in ghost è fenomenale, goduria pura, un qualcosa che raramente ho trovato. Il CS ha la sua profondità tra guardie differenti, combo, parry, parry in schivata, parry perfetti che attivano il controattacco istantaneo ecc... Il tutto in un gioco MONO ARMA che vuole rimanere con i piedi per terra, quindi nemici solo umani e niente magia o esagerazioni varie. Ma di che parliamo.
Sul resto l'ho già detto, l'open world fa rimpiangere ubisoft per quanto era indietro ( ma per fortura c'era appunto il cs e le attività erano il giusto) ma al CS si può dire poco.
Dai, per quanto mi abbia abbastanza divertito non è paragonabile alla profondità di quello di Nioh, e suppongo sarà la stessa cosa con Ronin. :asd:
Sono robe diverse, si paragonano nei punti in comune. Nioh ha 3483993 armi, parametri ecc... tanto che diventa praticamente un diablo like in cui raccogli l'arma che ha +2, l'emetto che ha +0,4 rispetto a quelli prima ed entri negli scontri sparandoti 284839892 buf :asd: in ghost hai 1 sola arma ( non contando l'arco) nemici solo umani e piedi piantanti a terra, come anche sekiro è "poco profondo" se vuoi paragonarlo a nioh ma sono robe diverese, che è inutile paragonare a 360 gradi, quanto più nei punti in comune
 
Bello davvero, dal team Ninja mi aspettavo solo questo. :ivan:

Troppo cattivo con Got, non sono d'accord
È stato l'unico OW che ho giocato tre volte. Artisticamente sublime, i feels, i personaggi, le locations, le sfide ecc.
Divertente, giocato a Letale il CS e il livello di sfida erano goduriosi. :sisi:
 
Ultima modifica:
Comunque metterlo di fianco a Dragon's Dogma 2 è stato proprio un volergli male, due produzioni con una scala di valori completamente differente a favore del titolo Capcom.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Sinceramente mi frega poco della grafica.L'idea di poter giocare un action open world creato dal Team Ninja basta a mandarmi in brodo di giuggiole.Se poi aggiungiamo anche il fatto che ci sono vari livelli di difficoltà e quindi non sarò costretto a lanciare kitammuorti ad ogni piè sospinto, beh, il tasto prenota si preme da solo :asd:
 
Sulla grafica lo avevo detto di non aspettarsi chissà cosa, a maggior ragione da loro. Compenserà il tutto un'art direction interessante, un bel bestiario, il CS spettacolare e divertente (si può parryare anche con la baionetta del fucile). Quindi si può alternare tra armi bianche e da fuoco.

Tanto vale dirvi anche che al day one la modalità performance i 60 fps stabili potete pure scordarveli.
 
Ultima modifica:


Ci sarà da godere non poco

A livello di combat è moooolto meno “grounded” di Nioh, la mobilità è proprio su un altro pianeta (come intuibile già solo guardando il traversal)
 


Ci sarà da godere non poco

A livello di combat è moooolto meno “grounded” di Nioh, la mobilità è proprio su un altro pianeta (come intuibile già solo guardando il traversal)

Ti cacciano fuori una roba del genere eppure passa in secondo piano nemmeno fosse una merdà, io urlo.
È Sekiro ma ancora più dinamico.

Ho proprio voglia di capire il feeling pad alla mano, perché con tutte le meccaniche che hanno fatto vedere è davvero difficile trovare un buon equilibrio che possa funzionare.
 
Io ero molto scettico, ma dopo quanto visto ieri lo comprero`.

Si sono fatti i peli ad Alan Wake 2 per la parte ludica, quando questo esplode di ludicita` da tutti i pori.

E` bruttino si, ma lato gameplay dara` molte soddisfazioni secondo me.
 
Il divanato
"Non capisco PlayStation che vuole associarsi a sta roba"

Ok
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top