PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarà anche tecnicamente arretrato ma il resto mi è parso davvero di livello :asd:
Fa poi sempre sorridere e riflettere come l'utenza costantemente si lamenti dei tempi dei tripla A, che si vogliono progetti minori, la grafica non è tutto cs unica ragione di vita etc... poi esce un gioco che pare una bomba come cs ma graficamente non top e via solo di lamentele su questo aspetto, facendo passare in secondo piano tutto il resto :sard: O volete i giochi da 5 anni per 200 milioni o scendete a compromessi
 
Sarà anche tecnicamente arretrato ma il resto mi è parso davvero di livello :asd:
Fa poi sempre sorridere e riflettere come l'utenza costantemente si lamenti dei tempi dei tripla A, che si vogliono progetti minori, la grafica non è tutto cs unica ragione di vita etc... poi esce un gioco che pare una bomba come cs ma graficamente non top e via solo di lamentele su questo aspetto, facendo passare in secondo piano tutto il resto :sard: O volete i giochi da 5 anni per 200 milioni o scendete a compromessi
Per me é un po' troppo arretrato, più che altro si sperava che con la collaborazione con Sony aumentassero significatamente i valori produttivi
 
Per me é un po' troppo arretrato, più che altro si sperava che con la collaborazione con Sony aumentassero significatamente i valori produttivi
quindi tutto il resto è in secondo piano ? :asd: Grafica uber alles :asd:
 
Per me é un po' troppo arretrato, più che altro si sperava che con la collaborazione con Sony aumentassero significatamente i valori produttivi
Lo hanno fatto,i Nioh e Wulong sono su corridoi e aree 2x2, qua oltre al fatto di avere un open world hanno investito decisamente di più su tutto ciò che riguarda lo storytelling
 
Lo recupererò più avanti anche perché devo ancora iniziare Ghost e non ho proprio voglia di avere due titoli con simile ambientazione attaccati
 
Tecnicamente è arretrato di brutto e su questo non si discute, certamente è un difetto da tenere in considerazione, ma non per questo bisogna ridurre la discussione sul gioco solo a questo. Eppure, come ha postato qualcuno sopra, ci sono “”influencer”” italiani che addirittura hanno affermato che Sony dovrebbe vergognarsi a vedersi associata al gioco, cioè stiamo proprio fuori dal mondo per dire una cosa del genere (per poi magari spippettarsi a suon di “la grafica non conta, gameplay first!” con progetti di altri dev/piattaforme/publisher :rickds: )

Lato gameplay (sia combat che traversal) e setting il gioco ha mostrato cose eccellenti, dire il contrario significa davvero non capirne nulla di videogiochi :asd:
Personalmente mi resta comunque qualche dubbio sull’open world (sembra vuoto?) e sulla struttura delle missioni (da capire come si sarà adattato il Team Ninja alla nuova impalcatura da ow). Attendiamo le preview :icebad:
 
Per me é un po' troppo arretrato, più che altro si sperava che con la collaborazione con Sony aumentassero significatamente i valori produttivi
Quando hai un CS e un gameplay divertenti la grafica può passare in secondo piano. Le prestazioni quello sì invece.
A vederlo così è un titolo molto ispirato e con una sua identità.
 
Quando hai un CS e un gameplay divertenti la grafica può passare in secondo piano. Le prestazioni quello sì invece.
A vederlo così è un titolo molto ispirato e con una sua identità.
Tutto giusto ma é un altro discorso. Non capisco in cosa Sony ci abbia messo lo zampino
 
Tutto giusto ma é un altro discorso. Non capisco in cosa Sony ci abbia messo lo zampino
Li hanno finanziati, anzi brava Sony a prendersi esclusive così.
Per il resto questi sono sempre stati i loro standard.

Anche Wo Long fa pena su current, ma ti diverti tantissimo ugualmente se ti piace la formula di gioco. :sisi: E pure l'art design.
 
Ultima modifica:
Li hanno finanziati, anzi brava Sony a prendersi esclusive così.
Per il resto questi sono sempre stati i loro standard.

Anche Wo Long faceva pena su current, ma ti diverti tantissimo ugualmente se ti piace la formula di gioco. :sisi: E pure l'art design.
Finanziati giusto in pubblicità a questo punto
 
Dajene :asd: guarda il loro curriculum, è la prima volta nella vita che fanno un gioco di questa portata, fare un open world non è easy come lo si vuol far passare
Oramai lo fanno cani e porci, ben diverso fare un OW dettagliato e tecnicamente avanzato
 


Ci sarà da godere non poco

A livello di combat è moooolto meno “grounded” di Nioh, la mobilità è proprio su un altro pianeta (come intuibile già solo guardando il traversal)

Bello sì, ma i mostri per una volta potevano evitarseli, poteva sorreggersi benissimo solo contro esseri umani secondo me...
 
Bello sì, ma i mostri per una volta potevano evitarseli, poteva sorreggersi benissimo solo contro esseri umani secondo me...
Non mi sembra propriamente un mostro, è umano il nemico (per quanto particolarmente alto e armato in modo curioso) :asd:
 
Bello sì, ma i mostri per una volta potevano evitarseli, poteva sorreggersi benissimo solo contro esseri umani secondo me...
E' un essere umano (per quanto caricaturale).
Non sono presenti mostri e mitologia nel gioco.
 
E' un essere umano (per quanto caricaturale).
Non sono presenti mostri e mitologia nel gioco.
Ma molto caricaturale, è alto tipo 4 metri e si muove in modo molto strano, per quanto mi riguarda lo classifico già come mostro :hmm:
Intendevo che sarebbero bastati soldati e generali, alla dynasty warriors. E invece no, sempre la stranezza, il mostro ecc. devono metterci, mah.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top