PS5 Rise of the Ronin

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se si rigioca una missione
per cambiare fazione
poi riparte il gioco da lì? O rimane salvata anche la precedente scelta? Questa cosa non è affatto chiara. O almeno,:asd: io non l'ho capito.
 
Ma se si rigioca una missione
per cambiare fazione
poi riparte il gioco da lì? O rimane salvata anche la precedente scelta? Questa cosa non è affatto chiara. O almeno,:asd: io non l'ho capito.
Non ricordo benissimo ma mi sembra che la scelta fatta influenza qualche missione secondaria disponibile in seguito a quel punto e poco altro, non riparti da zero, poi tieni conto che comunque le missioni principali quelle rimangono, il cambio fazione non stravolge tutta la narrativa.
 
Ultima modifica:
Non ricordo benissimo ma mi sembra che la scelta fatta influenza qualche missione secondaria disponibile in seguito a quel punto e poco altro, non riparti da zero, poi tieni conto che comunque le mission principali quelle rimangono, il cambio fazione non stravolge tutta la narrativa.
Capito, grazie.:ahsisi: Nel dubbio le riprovo una volta finito il gioco per come ho scelto finora.:sisi:
 
L'ho iniziato da 6 ore e mezza. Non riesco a levare la barra della percezione sui nemici quando ti vedono. Non si può?
 
Dopo 15 ore, difficoltà Tramonto, il gioco diverte anche ma non offre un adeguato livello di sfida per me, anche se non sono ancora nelle fasi avanzate del gioco. Ho deciso di continuarlo togliendo la barra della salute dei nemici. Qualche altro consiglio per renderlo più sfidante?
 
Dopo 15 ore, difficoltà Tramonto, il gioco diverte anche ma non offre un adeguato livello di sfida per me, anche se non sono ancora nelle fasi avanzate del gioco. Ho deciso di continuarlo togliendo la barra della salute dei nemici. Qualche altro consiglio per renderlo più sfidante?
Non sbloccare gli aumenti del numero delle cure e dei vari Power up momentanei dati dai rimedi.
Con L'equipaggiamento invece trasferivo solo le abilità, lo potenziavo solo occasionalmente.
Tanto L'equipaggiamento rosso (il migliore) te lo danno solo con la difficoltà mezzanotte che si sblocca una volta terminato il gioco.
 
Finita completamente la 3° mappa e...

Ancora non è finita :sadfrog:


Ma quanto vogliono tirarla per le lunghe ancora? :shrek:
 
Completato!

Volevo liberare i territori contesi ma alla fine ho mandato tutto a cagare e mi son sparato solo le missioni legame + storia :asd:

Dopo quasi 90 ore totali, sento di essere arrivato ai titoli di coda estremamente stanco. Ed è un grosso peccato perché il potenziale c'era e anche tanto, il cs è davvero divertente e funziona alla grande ma il problema è che forse con un setting realistico non riesce a dare la spinta necessaria per reggere una longevità del genere, la butto lì ma forse avrebbe avuto molto più senso un OW ambientato nel mondo di Nioh (quindi setting giappone feudale + fantasy ispirato al loro folklore) piuttosto che in questo. Avevi modo di sbizzarrirti di più e rendere la seconda metà di gioco meno ripetitiva.

Anche perché alla fine, parliamoci chiaro, il difetto principale del gioco è proprio il suo essere così lungo e vasto senza però darti le giuste motivazioni per continuare a fare il tutto. Volevano fare il loro salto Dark Souls > Elden Ring (e io ci speravo tanto) ma la loro formula, rispetto a quella From, non riesce a ottenere gli stessi risultati per due motivi ben precisi:

- La sua natura alla diablo/borderlands dove il loot è basato più sul grado delle armi (il classico verde blu arancione ecc) non può funzionare nel darti gli stimoli ad esplorare. Su Elden Ring, per quanto fossero tantissimi, avevi sempre l'incentivo a fare i dungeon secondari perché magari trovavi un nuovo equip unico mentre qua, il forziere di turno trovato nell'ennesima torre sapevi già che sarebbe stato un oggetto che potresti già avere o addirittura peggiore del tuo. E questo, imho, coccia tantissimo in un avventura open world rispetto alle missioni fisse di un Nioh dove invece rientrava nel loop del gioco (rifai la missione sperando di beccarne una forte). Un concetto che quasi avvicina i titoli TN più a un Monster Hunter piuttosto che a un souls di From.

- La mancanza di boss davvero belli da affrontare. Visto che praticamente tutti tranne qualche eccezione, si affrontano sempre allo stesso modo e dove alla fine sei più te che cambi armi per provarle piuttosto che per reali motivazioni strategiche, discorso che si applica anche ai mob tutti uguali dall'inizio alla fine.

L'altra cosa che ho notato ma che magari potrebbe essere una mia sensazione sbagliata, è che il gioco sembra mancare di carattere. A me va benissimo pescare da altri titoli se poi riesci ad amalgamare il tutto bene, ma per tutto il tempo ha continuato a darmi l'idea di un "so che attività x piace agli utenti quindi la metto anche io" ma senza dargli un giusto senso o comunque, senza saperlo inserire bene. Un esempio? Le romance che sono letteralmente buttate così a caso giusto per dire lo facciamo anche noi ma che a conti fatti, sono davvero fatte malissimo (la mia si riassume in "come va la vita? Ah comunque ti amo - Tutto bene graz... ah oddio, davvero? Beh ti amo anche io - ok - fine" ). E se vogliamo altri esempi posso parlarvi anche delle presunte scelte che il gioco ti dà promettendo chissà quali stravolgimenti ma boh ragazzi, magari son sempre io eh, ma nonostante avessi scelto una fazione in maniera netta, continuavo comunque a dover fare missioni anche per l'altra. Cosa che portava a situazioni abbastanza ridicole del tipo "ah sei con loro? Ora ti ammazzo" -missione seguente- "Ciao bello, ho bisogno di una mano con dei brutti ceffi, mi aiuti vero?" ...

Insomma, un netto passo indietro rispetto ai loro titoli precedenti quando alla fine bastava "poco" per fare un lavoro migliore. Avessero fatto un ow più contenuto, con una romance fissa (certe scelte sono davvero fuori luogo imho) e una storia senza troppi fronzoli pseudo bioware e cazzo se saliva la mia valutazione così. Anche perché di cose positive, ripeto, il gioco ne ha e certi scorci nelle ultime 2 regioni sono anche piacevoli. La presenza poi di diversi posti veri con tanto di descrizione è una chicca che apprezzo sempre non poco.

E invece mi ritrovo un titolo che passa dal farti provare un entusiasmante hype iniziale che crolla con fatica dopo la metà di gioco. Questo perchè mi fai arrivare nel vivo del gioco quando ormai sono già quasi saturo di tutto :dsax:

Infatti ora come ora non ho neanche più voglia di farmi l'ng+ o almeno provare il multi, quando invece su nioh e wo long ho superato le centinaia di ore senza problemi.

In conclusione, grossa occasione sprecata per il Team Ninja che forse fa il passo più lungo della gamba e dimostra di non saper gestire come si deve un OW. Mi auguro per il futuro in un ritorno a una struttra più lineare come Nioh e in questo senso, attenderò con ansia il nuovo Ninja Gaiden :sisi:
 
Mi ero rotto le balle che l'ho finito sulle 50/60 ore ora non ricordo di preciso figuriamoci te Aftermath alla fine hai fatto come me e hai fatto benissimo :asd:

Vero concordo anche sulla situazione romance: mi sono scordato di inserirle nel mio parere finale ma probabilmente proprio perché sono così buttate a caso e poco approfondite che mi è passato di mente .

Veramente un'occasione sprecata è quello che mi viene da dire su questo titolo perché il potenziale c'era.

Hype assurdo per ninja gaiden 4 altroché ho bisogno di titoli contenuti da aprile in poi :asd:
 
RPG Site: While both Nioh games were published by Koei Tecmo in Japan, they were handled by Sony Interactive Entertainment in the West. For Rise of the Ronin, the game was a PlayStation Studios title worldwide including Japan. Can you comment on how the experience has been working with them for this title and how it differed to the Nioh games?

Fumihiko Yasuda:
We received support in publishing and localization for the Nioh series, but for Rise of the Ronin, in addition to that, PlayStation Studios was involved in almost the entire PS5 version development process. They shared valuable insights on various aspects, including accessibility and improving onboarding accuracy, which not only enhanced the value of the title but also provided a significant experience for Team Ninja.

Yosuke Hayashi: This project would not have started without the support of PlayStation Studios. We are extremely grateful to the PlayStation Studios team for lending their strength to this new challenge.

 
L'ho preso su Vinted a 23€ spedito, mi dite in generale se il gioco ha missioni secondarie di facchinaggio da a a b o sono varie?

Ed è possibile fare uccisioni stealth come in Ghost of Tsushima?
 
Ultima modifica:
L'ho preso su Vinted a 23€ spedito, mi dite in generale se il gioco ha missioni secondarie di facchinaggio da a a b o sono varie?

Ed è possibile fare uccisioni stealth come in Ghost of Tsushima?
Non sono un gran chè le missioni secondarie, abbastanza banali. Diciamo che sono in linea con il genere. Si, si possono fare uccisioni stealth.
 
Non sono un gran chè le missioni secondarie, abbastanza banali. Diciamo che sono in linea con il genere. Si, si possono fare uccisioni stealth.
Capito le farò lo stesso se poi mi rompo andrò avanti con la trama principale. :unsisi:

Per lo stealth è al livello di Ghost of Tsushima con la possibilità di uccidere dietro ai muri?
 
Capito le farò lo stesso se poi mi rompo andrò avanti con la trama principale. :unsisi:

Per lo stealth è al livello di Ghost of Tsushima con la possibilità di uccidere dietro ai muri?
Sinceramente non ricordo, mi ricordo però che lo stealth non lo usavo mai, perchè non mi riusciva.:asd:
Per le secondarie, io alla fine le ho fatte tutte, nonostante non fossero un granché.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top