PS4 Rise of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito altro giorno, alla fine il gioco in se non mi è dispiaciuto anzi mi è piaciuto molto e ho apprezato molto l'impostazione simil open e la componente survival.

Non mi ha fatto impazzire la parte finale, troppo sparatutto.

 
Finito l'altro giorno anche io :asd: Mi è piaciuto parecchio devo ammetterlo. Secondo me è ben bilanciato.

Tra l'esplorazione delle tombe, con enigmi non complicati ma che danno soddisfazione, e i combattimenti non esagerati come avevo letto da alcuni commenti:morristend:

Sezioni di arrampicata a volte supriori ad Uncharted,sopratutto perchè hanno uno scopo ,si capisce cosa e dove hai bisogno di arrivare prima di saltare a vuoto.

Gunplay molto carino ,con a favore le innumerevoli armi e gadget a disposizione che rendono vario il combattimento .L'arco rimane l'arma più gustosa del gioco.

I combattimenti li ho trovati un po' facilotti a livello Sopravvivenza, (che equivale ad un normale) .

La storia infine al contrario di molti l'ho trovata godibile (premetto che ho letto quasi tutti i diari trovati in giro) ,non un capolavoro di sceneggiatura, ma cmq alla pari di molti molti film di azione. :stema:

Graficamente su pro si comporta bene , su full hd ho selezionato la modalità 60 FPS e si entra in un altro mondo difficilmente potrei tornare indietro. Gli do un 8,5 pieno più vicino al 9 . :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma esiste un'edizione normale senza quelka specie di libro porta dvd? Con custodia normale intendo...

 
Ma esiste un'edizione normale senza quelka specie di libro porta dvd? Con custodia normale intendo...
Esiste... ma solo nei bundle con u4 e ps4 slim :asd:

L'ho visto anche in vendita tra gli usati da gs.

Anche io detesto gli artbook che fanno anche da custodia, sono proprio scomodi :asd:

Forse se fanno altre ristampe del gioco, sarà la versione con custodia normale.

 
Sono al 10% e mi sto dedicando a tutto quello che è secondario...che dire..stupendo..tra i tanti giochi simili tra loro e fps tomb da una ventata di aria fresca senza aspetare ip.solito uncharted..per ora si conferma il voto di SG

 
Ciao ragazzi, consigliereste il gioco a chi ha apprezzato il primo, pur rimanendone molto deluso lato trama? Vorrei sapere se i personaggi sono ben scritti (nel primo li ho trovsti pessimi) e se in generale dal lato della sceneggiatura è più godibile. Non saprei dire il nome di nemmeno un personaggio del reboot, e se la situazione è la stessa lascio perdere.

 
Ciao ragazzi, consigliereste il gioco a chi ha apprezzato il primo, pur rimanendone molto deluso lato trama? Vorrei sapere se i personaggi sono ben scritti (nel primo li ho trovsti pessimi) e se in generale dal lato della sceneggiatura è più godibile. Non saprei dire il nome di nemmeno un personaggio del reboot, e se la situazione è la stessa lascio perdere.
Forse un po' più coinvolgente ma non ti aspettare miracoli, d'altro canto se hai apprezzato il primo soprattutto per il gameplay questo imho è da avere; pure le ambientazioni, anche se non brillano per varietà, sono molto ispirate.

E questo lo dice uno che lo ha finito da poco e che già ora si ricorda solo di Lara all'interno del gioco :asd:.

 
Ciao ragazzi, consigliereste il gioco a chi ha apprezzato il primo, pur rimanendone molto deluso lato trama? Vorrei sapere se i personaggi sono ben scritti (nel primo li ho trovsti pessimi) e se in generale dal lato della sceneggiatura è più godibile. Non saprei dire il nome di nemmeno un personaggio del reboot, e se la situazione è la stessa lascio perdere.
Stesso livello del primo capitolo per trama e sceneggiature qui però viene introdotto il maniero Croft che contiene buona parte del passato della protagonista. E' indubbiamente il lato debole del gioco lo consiglio comunque perché ambientazione, gameplay e grafica sono veramente meritevoli.

Manca per certi versi una loro che renda il mondo di gioco credibile.

Spero che con il seguito riescano a fare qualcosa per la storia in maniera da renderla più incisiva, recentemente ho giocato a The Last Guardian ed è un titolo che mostra come una storia possa rendere straordinario anche semplicemente guardasi attorno per ammirare l'ambiente di gioco se ci si sente coinvolti dalle vicende.

 
La trama è veramente sciatta ed i pensonaggi quasi del tutto anonimi, ricordo solo qualche passaggio appena sufficiente da questo punto di vista, però nel complesso il gioco mi è piaciuto parecchio.

Comunque non vedo l'ora che chiudano questa parentesi sulla giovane Lara e le sue turbe mentali e di famiglia, perchè sono proprio pessime. Tra l'altro rendiamoci conto che è da che i CD hanno preso in mano la serie che continuano a trattare del passato e dei genitori di Lara... che supplizio! Rimpiago addirittura la quasi assenza di trama degli originali per PSX...:asd:

 
Vero la trama perde ma è appagante in altro...gameplay grafica e ambientazione meritano molto...di certo non annoia

 
rimpiago addirittura la quasi assenza di trama degli originali per PSX...:asd:
Ma decisamente.

Nei vecchi TR Lara era un mero stereotipo della donna badass ma mi andava bene così: quello che contava erano le sue avventure. Non sempre è necessario cercare a tutti i costi l'approfondimento psicologico, specie se non lo si sa fare bene. E questo secondo me è il caso di questa nuova Lara, che come evoluzione nel reboot non mi aveva convinto per niente. Questo seguito per PS4 non l'ho ancora giocato, ma l'ho già comprato con la promozione al GameStop e ce l'ho in lista insieme a tante altre cose.

Ho apprezzato abbastanza il reboot per il gameplay e l'ambientazione (che tra l'altro per me ha il merito di essere abbastanza varia pur essendo un'area molto ristretta), ma come trama e i personaggi per quanto mi riguarda proprio non ci siamo. Anche da questo seguito non mi aspetto molto sotto questo aspetto, ma almeno la fase "ragazzina spaventata e innocente che di colpo diventa Rambo" dovrebbe essere finita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La trama è veramente sciatta ed i pensonaggi quasi del tutto anonimi, ricordo solo qualche passaggio appena sufficiente da questo punto di vista, però nel complesso il gioco mi è piaciuto parecchio.Comunque non vedo l'ora che chiudano questa parentesi sulla giovane Lara e le sue turbe mentali e di famiglia, perchè sono proprio pessime. Tra l'altro rendiamoci conto che è da che i CD hanno preso in mano la serie che continuano a trattare del passato e dei genitori di Lara... che supplizio! Rimpiago addirittura la quasi assenza di trama degli originali per PSX...:asd:
Grazie a tutti. Il gioco a questo punto non credo di prenderlo, dato che per me varietà di ambientazioni, trama e scrittura dei personaggi fanno il 70% in questo tipo di giochi. Il fatto che, a quanto ho letto, ci sono solo

2
ambientazioni mi frena. La modalità spedizioni e i relativi dlc sono godibili per chi gioca esclusivamente da solo? Se lato gameplay è appagante come dite, potrei recuperarlo a poco nel momento in cui dovesse uscire un seguito con una trama che si faccia apprezzare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Su Amazon ci sono due versioni: D1 edition a 40, e una versione normale a 35. Cosa cambia a livello di contenuti?

 
Recuperato a 20 euro da Euronics e quasi finito. Mi ha divertito più di U4. :sisi:
Costa 20 euro da euronics ?

 
mi linkate per favore un video che faccia vedere le differenze fra rise of the tomb raider in versione ps4 liscia e in versione pro (modalità 1080p enchanted)?

 
Ragazzi devo iniziare il gioco è volevo sapere, per chi già l'abbia giocati, se la difficoltà "difficile" è fattibile e se si può eventualmente switchare a diverse difficoltà nel corso del gioco.

Inviato dal mio SM-G920F

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top