RoboCop Returns | Sequel diretto del primo film

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
visione ridicola...ma realtà...non credo che la robotica possa "lavorare" ai livelli di robocop reboot
ma nemmeno ai livelli del 1987! :asd:

- - - Aggiornato - - -

azz hai ecco cosa significa rispondere a un post alla volta...

scusate ho ribadito le parole del nostro amico sopra.

comunque se pensate a robocop...già è incredibile...e terminator???:pffs:
Terminator è ancora meno credibile in quanto ha pure una IA!

 
Ultima modifica da un moderatore:
visione ridicola...ma realtà...non credo che la robotica possa "lavorare" ai livelli di robocop reboot
Non conosco l'attuale livello tecnologico dei robot (ho fatto altri studi) ma un robot legnoso e con le movenze di un ciocco di legno, in un'opera di fantasia di adesso, sarebbe ridicolo.

 
visione ridicola...ma realtà...non credo che la robotica possa "lavorare" ai livelli di robocop reboot
Beh insomma, abbiamo già robot che salgono le scale, ballano e fanno salti mortali all'indietro, diciamo che attualmente il top tecnologico è decisamente avanti ai robot del primo robocop, ma sono ancora lontani da ironman.


Il fatto è che se lo fai un pelo avanti rispetto all'attualità il film invecchierà più lentamente (come comprare oggi un portatile da 400€ o uno da 1300, il primo nasce vecchio, il secondo ti fai 5-6 anni tranquillo), se lo fai alla ironam diventa l'ennesimo cinecomics e quindi compete ad un piano diverso e va pensato per un pubblico diverso


 
Beh insomma, abbiamo già robot che salgono le scale, ballano e fanno salti mortali all'indietro, diciamo che attualmente il top tecnologico è decisamente avanti ai robot del primo robocop, ma sono ancora lontani da ironman.
Il fatto è che se lo fai un pelo avanti rispetto all'attualità il film invecchierà più lentamente (come comprare oggi un portatile da 400€ o uno da 1300, il primo nasce vecchio, il secondo ti fai 5-6 anni tranquillo), se lo fai alla ironam diventa l'ennesimo cinecomics e quindi compete ad un piano diverso e va pensato per un pubblico diverso

giphy.gif


 
Beh insomma, abbiamo già robot che salgono le scale, ballano e fanno salti mortali all'indietro, diciamo che attualmente il top tecnologico è decisamente avanti ai robot del primo robocop, ma sono ancora lontani da ironman.
Il fatto è che se lo fai un pelo avanti rispetto all'attualità il film invecchierà più lentamente (come comprare oggi un portatile da 400€ o uno da 1300, il primo nasce vecchio, il secondo ti fai 5-6 anni tranquillo), se lo fai alla ironam diventa l'ennesimo cinecomics e quindi compete ad un piano diverso e va pensato per un pubblico diverso
è evidente che tu non abbia la minima idea della robotica attuale, soprattutto per quanto riguarda le intelligenze artificiali. Siamo lontani anni luce dal primo "Robocop", lascia stare.

 
è evidente che tu non abbia la minima idea della robotica attuale, soprattutto per quanto riguarda le intelligenze artificiali. Siamo lontani anni luce dal primo "Robocop", lascia stare.
Tu lascia stare, parlo di meccanica e non IA eh :asd:


In fondo si parlava dei movimenti o sbaglio? :asd:


- - - Aggiornato - - -

[video=youtube;knoOXBLFQ-s]


 
ma nemmeno ai livelli del 1987! :asd:
- - - Aggiornato - - -

Terminator è ancora meno credibile in quanto ha pure una IA!
appunto...quindi non è quello il motivo...

è che i ragazzi di oggi sono più bimbominkia per la maggior parte...tutti effetti speciali e scazzottate (non a caso i film che vanno per la maggiore sono supereroi)

non riescono ad apprezzare certe cose anche se fatte con tecnologia più veccchia

un robocop 1987 sarebbe incredibile ad oggi

- - - Aggiornato - - -

Probabilmente un Robocop stile 87 oggi risulterebbe troppo crudo e violento per la società odierna, al contrario il reboot era fin troppo molle e scialbo, ci vorrebbe una via di mezzo, ma questo da solo non garantirebbe il successo del film, bisogna azzeccare tante cose...
per quale motivo...

io sono cresciuto a pane e ken shiro...e ho visto tutti i film che volevo senza rimanere schifato o atterrito...

Ti pare che non ci sia violenza nella società moderna? ce n'è più fuori casa che dentro la tv....tanto vale abituare i ragazzi fin da subito

- - - Aggiornato - - -

Beh insomma, abbiamo già robot che salgono le scale, ballano e fanno salti mortali all'indietro, diciamo che attualmente il top tecnologico è decisamente avanti ai robot del primo robocop, ma sono ancora lontani da ironman.
Il fatto è che se lo fai un pelo avanti rispetto all'attualità il film invecchierà più lentamente (come comprare oggi un portatile da 400€ o uno da 1300, il primo nasce vecchio, il secondo ti fai 5-6 anni tranquillo), se lo fai alla ironam diventa l'ennesimo cinecomics e quindi compete ad un piano diverso e va pensato per un pubblico diverso
ironman con robocop c'entra poco eh....

A me ad esempio la legnosità di robocop da senso di potenza...

Tipo i carri tiger tedeschi...erano lenti ma grossa corazza e potenza di fuoco...

che poi mi pare possa muoversi anche più velocemente rispetetto al primo.

io dico solo lasciatelo così...non c' è bisogno di rompergli le balle a sto povero robocop

- - - Aggiornato - - -

è evidente che tu non abbia la minima idea della robotica attuale, soprattutto per quanto riguarda le intelligenze artificiali. Siamo lontani anni luce dal primo "Robocop", lascia stare.
concordo.

ma anche come movimenti...

- - - Aggiornato - - -

Tu lascia stare, parlo di meccanica e non IA eh :asd:
In fondo si parlava dei movimenti o sbaglio? :asd:


- - - Aggiornato - - -

[video=youtube;knoOXBLFQ-s]

robocop è più fluido e fa un miliardo di azioni...quelli fanno un range limitato di azioni...

ripeto...se esistesse già la tecnologia ne prenderei uno per badare nonna con la demenza senile:rickds:

 
Tu lascia stare, parlo di meccanica e non IA eh :asd:
In fondo si parlava dei movimenti o sbaglio? :asd:


- - - Aggiornato - - -

[video=youtube;knoOXBLFQ-s]


Non è così semplice come pensi tu. Questi robot sono programmati con una IA in grado di elaborare gli ostacoli dell'ambiente circostante per poterli aggirare in modo dinamico durante il loro cammino.

Lungi da me prendermela coi geni della robotica, in particolare con quelli dell'MIT, perché sono semplicemente dei fenomeni, ma la realtà è che siamo ancora ben lontani dal futuro di RoboCop.

Basti guardare i robot mostrati alle fiere, fanno grandi cose alternate a grandi scemenze, ancora non sono in grado di essere costanti e precisi nell'elaborazione dell'ambiente per la sua navigazione, tant'è vero che molti ridono e prendono in giro tali robot in modo ingeneroso, per le loro goffe cadute. Quelli che si muovono come "lepri" poi sono i più esposti a tali errori, perché il tempo di reazione non è abbastanza rapido.

Nei video vedi solo successi perché li hanno montati loro, ovvio.

 
Non è così semplice come pensi tu. Questi robot sono programmati con una IA in grado di elaborare gli ostacoli dell'ambiente circostante per poterli aggirare in modo dinamico durante il loro cammino.Lungi da me prendermela coi geni della robotica, in particolare con quelli dell'MIT, perché sono semplicemente dei fenomeni, ma la realtà è che siamo ancora ben lontani dal futuro di RoboCop.

Basti guardare i robot mostrati alle fiere, fanno grandi cose alternate a grandi scemenze, ancora non sono in grado di essere costanti e precisi nell'elaborazione dell'ambiente per la sua navigazione, tant'è vero che molti ridono e prendono in giro tali robot in modo ingeneroso, per le loro goffe cadute. Quelli che si muovono come "lepri" poi sono i più esposti a tali errori, perché il tempo di reazione non è abbastanza rapido.

Nei video vedi solo successi perché li hanno montati loro, ovvio.
ma il problema per Robocop non ci sarebbe nemmeno, non avendo una IA!

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma il problema per Robocop non ci sarebbe nemmeno, non avendo una IA!
Spoiler sul film dell'87
RoboCop è un ibrido uomo macchina anche a livello cerebrale. Anzi in realtà venne programmato per essere guidato da una IA, e come una macchina infatti si comporta all'inizio del film, poi pian piano la sua parte umana prende il sopravvento nel corso del film, ma sempre un ibrido rimane, con le qualità e difetti di entrambi i mondi.

Inviato dal mio NEM-L51 utilizzando Tapatalk

 
A me faceva paura invece :morris82:
Pure a me e di brutto, è tutto molto cupo, freddo e crudo, rimasi troppo shockato dalla scena in cui il tipo finisce col furgone dentro il silos di acido :paura:


Tanto che ancora oggi quando arriva quella scena tolgo lo sguardo :sard:


- - - Aggiornato - - -

A me faceva paura il robot del secondo film :asd:
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk
Perché invece quello enorme di guardia no? :asd:

 
che figo, a me comunque il secondo era piacciuto, mi pare che mi piacesse anche il terzo pero non me lo ricordo (a parte che volava, e che nella VHS di un mio amico c'era scritto con orgoglio "ORA VOLA" :asd: )

comunque non mi farei troppi segoni sulla tecnologia, visto che di sicuro imput iniziale del film sara che robocop dopo essere stato messo in cantina

verra rispolverato, e dovendo fare lo sbirro in citta non gli darrano un agilita troppo maggiore della media umana (in fondo robocop e un rambo corrazzato, non un john wick jack chan)

 
Condivido appieno.

Il secondo è di un grottesco all'inverosimile, violenza gratuita senza un domani, e una sceneggiatura che è a dir poco ridicola. Peccato per la regia di kershner che non era male, il terzo è ancora più spazzatura, mentre per il reboot alla Iron Man no comment. :facepalm:


Appunto, soprattutto il fatto che Robocop non sia capace di fare a pezzi un ragazzino da due soldi è la più grande minchiata di quel film.

Se il regista è lo stesso di District 9, veramente siamo fortunati, quel film è un capolavoro assoluto da quello che ho letto su Internet, e questa settimana me la vedrò, sicuramente dopo 30 Robocop riuscirà ad avere finalmente il successo che merita, il personaggio di fantasia più maltrattato che abbia mai visto in vita mia.

 
Per curiosità ho visto oggi District 9, per capire in che mani siamo, ed è veramente un capolavoro, mescola fantascienza in un ambiente reale esattamente come faceva Robocop, e poi il film ha una coerenza narrativa che ti porta a un finale perfetto che da un senso a tutto il film, se Robocop Returns sarà questo, può veramente superare il film originale.:birra::mariodance::batman::oliver::gatsu::terzo::loveps3::loveps3::lovexbox2::lovexbox::love_wii::love_wii:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top